foxhunt
15-01-2011, 08:49
Il problema è nato quando ho voluto installare ubuntu su un portatile di qualche anno fa a cui ho sostituito l'HD. Premetto che prima vi girava xp.
Parte l'installazione di Ubuntu ci sta un po', si riavvia, ma non parte (iniziamo bene penso io). Non parte è un po' generico, il boot lo fa, ma appare solo la riga di comando dell'OS nada.
Ci riprovo, idem. Non so perchè, mi è venuta la malsana idea di fa partire Parted magic per controllre eventuali errori. GSsmart control vede l'HD e con il test non da nessun errore o altro. Faccio partire Erasedisk per cancellare tutto e ritentare, ops si stacca l'alimentazione e da qusto punto iniziano i veri problemi.
Riparte parted magic, faccio nuovamente un test, sembra tutto ok. Ma invece è un casino.
Partition editor non rileva l'HD, in dos l'HD non viene rilevato, dal bios L'hd non appare. Ho pensato all'MBR andato, ma non c'è nel fixmbr o altro comando simile che funziona in quanto l'HD non viene visto. L'unica utilty che lo rileva è smartcontrol e testdisk.
Con teskdisk ho provato a creare un logfile, lo vede, do proceed...ma non so come procedere nelle schermate precedenti. La mia idea è che sia persa la, non so come chiamarla, organizzazione fisica dei dati (la suddivisione in cilindri e così via). C'è modo di ricrearla?
Ho letto che testdisk è ottimo, ma non so se e come ricreare l'organizzazione logica dei dati.
Ho provato a dire su testdisk "non partition media" e successivamente "geometry"...ma non capisco cosa fare.:mc:
Parte l'installazione di Ubuntu ci sta un po', si riavvia, ma non parte (iniziamo bene penso io). Non parte è un po' generico, il boot lo fa, ma appare solo la riga di comando dell'OS nada.
Ci riprovo, idem. Non so perchè, mi è venuta la malsana idea di fa partire Parted magic per controllre eventuali errori. GSsmart control vede l'HD e con il test non da nessun errore o altro. Faccio partire Erasedisk per cancellare tutto e ritentare, ops si stacca l'alimentazione e da qusto punto iniziano i veri problemi.
Riparte parted magic, faccio nuovamente un test, sembra tutto ok. Ma invece è un casino.
Partition editor non rileva l'HD, in dos l'HD non viene rilevato, dal bios L'hd non appare. Ho pensato all'MBR andato, ma non c'è nel fixmbr o altro comando simile che funziona in quanto l'HD non viene visto. L'unica utilty che lo rileva è smartcontrol e testdisk.
Con teskdisk ho provato a creare un logfile, lo vede, do proceed...ma non so come procedere nelle schermate precedenti. La mia idea è che sia persa la, non so come chiamarla, organizzazione fisica dei dati (la suddivisione in cilindri e così via). C'è modo di ricrearla?
Ho letto che testdisk è ottimo, ma non so se e come ricreare l'organizzazione logica dei dati.
Ho provato a dire su testdisk "non partition media" e successivamente "geometry"...ma non capisco cosa fare.:mc: