PDA

View Full Version : Prezzo onesto 2 TB


nn020
14-01-2011, 19:35
Ciao a tutti, mi sapreste dire qual è il prezzo di un disco da 2 TB ?

80 euro è troppo o poco? thx

naumakos
14-01-2011, 22:45
Dipende dalla marca e dalle prestazioni del disco.Ci sono vari modelli dai normalissimi 7200 e 5400 rts a lle enterprise edition con alte prestazioni.Calcola che per i modelli base 80-110 sono nella norma !!!

lucky85
17-01-2011, 09:32
attualmente l'hd da 2tb 5400rpm per storage col miglior rapporto qualita prezzo è il wd green ;)

naumakos
17-01-2011, 18:02
[QUOTE=lucky85;34203454]attualmente l'hd da 2tb 5400rpm per storage col miglior rapporto qualita prezzo è il wd green ;)[/QUO

Quotone.Se poi vuoi maggiori prestazioni, qualità, e robustezza vai su
Hitachi Deskstar 7K2000, montato su parecchi pc mai un problema, lo
trovi intorno ai 105 euro !

dartita
18-01-2011, 08:35
io ho preso un SAMSUNG HD204UI sui 70 euro e mi sento di consigliarlo. prestazioni x lo storage ottime nonostante sia un 5400 (che si traduce in basse temperature e bassi consumi)

lucky85
18-01-2011, 10:11
io ho preso un SAMSUNG HD204UI sui 70 euro e mi sento di consigliarlo. prestazioni x lo storage ottime nonostante sia un 5400 (che si traduce in basse temperature e bassi consumi)

infatti è la vera alternativa al wd green,sono i due che consiglio,poi scelgo in base al prezzo

naumakos
18-01-2011, 11:28
In effetti molti non sanno nemmeno che Hitachi produce HD ,ma credete ne vale la pena acquistarli specie gli ultimi modelli :D

nn020
19-01-2011, 18:43
Grazie per le risposte :)

filippo83
20-01-2011, 23:01
attualmente l'hd da 2tb 5400rpm per storage col miglior rapporto qualita prezzo è il wd green ;)

Io finalmente l'ho comprato...l'ho pagato 89 in un negozio fisico..wd caviar green da 2tb..

nn020
21-01-2011, 14:13
Dovresti prenderne 2, come fai a fidarti?

naumakos
21-01-2011, 21:08
Dato che mi avete messo la pulce nell'orecchio sul HD204UI Samsung non ho resistito, è l'ho ordinato martedi sera, arrivato oggi.Ecco il primo bench fatto :http://img585.imageshack.us/img585/6092/21gennaio20111449.png

Devo dire niente male per un 5.400 rps anche se meno prestante del Hitachi Deskstar 7K2000 :D

pinok
22-01-2011, 00:43
Non ho trovato il doc ufficiale, ma molti siti mettono per il Samsung 50.000 cicli start/stop.
Il WD green ne dichiara (ufficialmente) 300.000, 6 volte tanto.
Io devo comprarne 2, se nessuno mi dice che il Samsung in realtà ne prevede di più, vado sul WD :D

naumakos
22-01-2011, 07:37
La durata di un HD dipende dal buon uso che ne fanno gli utenti, se usano il gruppo di continuità ecc .Ricorda che se un HD viene trattato con tutti i requisiti neccessari puo durare oltre la vita media che in molti stimano in 5 anni.Ti consigli di non fidarti troppo dai cicli start/stop dichiarati da certi siti informatici

pinok
22-01-2011, 08:01
La durata di un HD dipende dal buon uso che ne fanno gli utenti, se usano il gruppo di continuità ecc .Ricorda che se un HD viene trattato con tutti i requisiti neccessari puo durare oltre la vita media che in molti stimano in 5 anni.Ti consigli di non fidarti troppo dai cicli start/stop dichiarati da certi siti informatici
Quelli del wd sono dichiarati dalla wd stessa, la Samsung non li dichiara.
Se l'obiettivo è il massimo risparmio energetico, è molto probabile che l'HD verrà sottoposto a molti cicli start/stop.
Per pochi euro di differenza non voglio dovermi preoccupare di tali eventualità nel giro di due anni, visto che un 2TB lo vorrei tenere per un po'

Ansem_93
22-01-2011, 19:59
una domanda molto importante per me,visto che vorrei farmi un raid 1 in tempi abbastanza brevi: quale tra il WD e il samsung è il più silenzioso?il seagate non lo prendo in considerazione,ha una pessima affidabilità rispetto a WD e samsung da quel che so

naumakos
22-01-2011, 20:15
Vai di Samsung 2xF4 se devi fare un raid.Io personalemente ho chiuso con WD a causa del loro transfer veramente ridicolo . Gli F4 sono abbastanza silenziosi per il raid di consiglio quelli da 320gb con ottimo rapporto qualità-prezzo-prestazioni .

Ansem_93
22-01-2011, 20:24
Vai di Samsung 2xF4 se devi fare un raid.Io personalemente ho chiuso con WD a causa del loro transfer veramente ridicolo . Gli F4 sono abbastanza silenziosi per il raid di consiglio quelli da 320gb con ottimo rapporto qualità-prezzo-prestazioni .

no,io devo fare un raid1,non lo 0.infatti mi servono hard disk da almeno 2tb. non penso prenderò quelli da 3tb semplicemente perchè no ncredo costeranno 80€ prima di altri 7/8 mesi :(

naumakos
22-01-2011, 22:55
Gli 7k2000.C e il HD204UI sono entrambi a 3 piatti cioè ad alta densità di dati e questo aumenta la sicurezza e la velocità, sono entrambi ottimi .I 3T in effetti sono troppi nuovi, io aspetterei almeno 7,8 mesi per vedere bene le prestazioni ed eventuali difetti e l'uscita di miodelli nuovi

Ansem_93
22-01-2011, 23:04
gli hitachi li escludo,sia perchè non mi servo 7200giri,sia perchè troppo costosi.
Anche i WD comunque hanno 3 piatti.
Infatti il mio dilemma è su quale sia più rumoroso tra i WD caviar green EARS e i samsung HD204UI(a parte che è 4 piatti,almeno dall'immagine sul sito samsung),del resto non mi importa niente. le prestazioni in assoluto sono quelle che mi importano meno,tanto mi servono solo per i dati

dietor
24-01-2011, 22:53
tra WD caviar green EARS e samsung HD204UI,il primo è molto più silenzioso ma leggermente meno performante, inoltre consuma meno energia e scalda meno, ho visto entrambe in funzione dentro pc aperti in un negozio di informatica in via marconi a fiorano modenese, e dopo alcuni test con HDtune mi sono deciso di comprare il wd green ears da 2TB, visto che per le performance non vedevo differenze mentre il rumore lo sentivo.

frescodestate
26-01-2011, 12:09
è uscito la nuova versione del seagate barracuda LP

http://www.storagereview.com/seagate_barracuda_green_2tb_review_st2000dl003

speriamo che non dia problemi nei nas :)

frescodestate
26-01-2011, 12:19
intenzionato a farmi un nas a 5 bay.
Mi servono alcuni pareri sugli HD da 2 TB.

Se i 5400 non avessero "problemucci" con i nas gli acquisterei a occhi chiusi visto che le prestazioni sono molto simili con i 7200, il collo di bottiglia dipenderebbe dalla linea Gigabit...almeno credo

Non tenendolo acceso 24/24 da un 5400 a 7200 è eccessiva la differenza di costi annuali??? e di rumore??? si parla di 5 hd assieme

grazie

Simedan1985
26-01-2011, 12:27
Salve a tutti ,mi aggiungo alla discussione:) !
Avendo comprato un nas (stora net gear) ,sto per prendere i due dischi da 2 tera da inserirci!
Ovviamente non mi interessano le prestazioni ,ma la "robustezza" e il risparmnio energetico!!(poi devo essere proprio sfigato se mi si rompono 2 hd nello stesso momento:asd:)

Mi sono orientato su questo :
SAMSUNG 2TB HD204UI 5400rpm 32MB Spinpoint F4EG

prezzo di 75 euro!!


Altrimenti questo a 81 euro

SEAGATE 2TB ST32000542AS 5900rpm 32MB Barracuda LP

!!Che ne pensate,qual'è meglio??

dietor
07-02-2011, 10:03
wd20ears 90 euro

più freddo
più silenzioso
meno watt di consumo
MA non il più veloce
Xò se opti per un green vorrai affidabilità e non performance, giusto?

naumakos
07-02-2011, 13:08
Vi consiglio il seguente Deskstar 7K2000 2 Tb, adatto proprio per nas multimediali.-Lo trovate a 91 euro :D