PDA

View Full Version : Hdd esterno 2,5'' usb 3.0 + 5400 rpm conviene?


madd90
14-01-2011, 17:37
Ciao ragazzi volevo prendere un hdd esterno da 2,5'' in modo da poterlo trasportare facilmente, in caso ne avessi bisogno e come deposito dati importanti. Sono orientato sulla taglia da 500gb e come interfaccia l'usb 3.0.
Ho visto tutte le varie marche wd, seagate, adata, verbatim offrono harddisk esterni da 2,5'' con soli 5400 rpm e usb 3.
Ora il mio dubbio è vale la pena avere un collegamento usb 3 se poi viene limitato dai pochi rpm dell'hdd?

Purtroppo ho visto che prendere l'hdd interno + cabinet non conviene in termini economici...

dirklive
14-01-2011, 18:11
Purtroppo ho visto che prendere l'hdd interno + cabinet non conviene in termini economici...

invece penso sia una soluzione sensata considerare un disco e ficcarlo in un box anche perchè se parli di seagate o wd OK ma quando nomini verbatim o Adata ti ritroverai un bell'uovo di pasqua con dentro chissà quale sorpresa visto che non sono case produttrici di dischi.

Ps la velocità di interfaccia in trasferimento poco ci azzecca con gli prm dei dischi, poi comunque valuta l'uso che ne fai.

madd90
15-01-2011, 12:28
invece penso sia una soluzione sensata considerare un disco e ficcarlo in un box

Si pensavo anche io ma a meno di 90 euro non si fa niente ammettendo la migliore delle ipotesi (wd scorpio black/ seagate momentus 65 euro + cabinet 25 euro)...

90 euro per 500gb mi sebrano un pò troppi...

Comunque tornando alla velocità del disco perciò dici che non conta nulla se il disco è 5400 rpm o 7200 rpm con il transfer rate dell'usb 3?

Marinelli
15-01-2011, 17:48
Probabilmente un po' influisce.
Ma sicuramente con l'USB 3.0 riesci ad avere un disco almeno veloce il doppio del corrispettivo USB 2.0 (lì è l'interfaccia a limitare a un massimo di circa 35 MB/s).

Ciao!

pank
17-01-2011, 13:48
Comunque tornando alla velocità del disco perciò dici che non conta nulla se il disco è 5400 rpm o 7200 rpm con il transfer rate dell'usb 3?

certamente che conta la velocità del hd. è inutile andare in pista se poi ci vai con una 500....;)

dirklive
17-01-2011, 14:42
certamente che conta la velocità del hd. è inutile andare in pista se poi ci vai con una 500....;)

quoto, comunque in pista non bisognerebbe andarci nemmeno con una Ferrari equipaggiata con pneumatici della 500. :D :D

lucky85
18-01-2011, 10:56
nell'usb 2.0 non conta nulla l'hd,mentre in usb 3.0 conta,certo con un 7200rpm avresti velocita superiori ma anche con un 5400rpm ne vale assolutamente la pena

madd90
19-01-2011, 10:40
nell'usb 2.0 non conta nulla l'hd,mentre in usb 3.0 conta,certo con un 7200rpm avresti velocita superiori ma anche con un 5400rpm ne vale assolutamente la pena

capito sinceramente mi interessava capire la convenienza prestazionale/economica.
Mi spiego meglio...parlando di trasfer rate se la differenza fra il 5400 e il 7200 è di 10mb/s (uno a 60 mb/s e l'altro a 70mb/s) non me ne frega più di tanto, ma se si va su differenze sui 15/20 mb/s mi tira un pò il culo prendermi un 5400 alla 'modica' cifra di 70 euro...
Ovviamente parlo di dischi uguali (marche) e vorrei andare o su wd (scorpio blu/black)o su seagate momentus..

probabilmente scegliendo un 3,5'' risolverei i miei problemi, ma è un mattone da trasportare...

pank
19-01-2011, 10:46
dalla mia ti posso dire che tra un 5400 e un 7200 ci stanno comodi 20/25MBs di differenza (parlo x prova fatte tra un wd blue e un scorpio 2,5).
tt questo ha valore se li metti su un box usb3 e lo connetti ad un controller usb3. altrimenti se usi un usb2 vanno bene anche i 4200....

vic_20
19-01-2011, 12:42
1-avete provato a che velocita' vera si copiano file grossi da hd del pc ad hd usb3.0 esterno.
2-a che velocita' copia tra hd del pc con controller usb 2.0 e hd usb esterno 3.0.
3-l' hd contenuto nel box si segne da solo o dipende dal box?
:)

pank
19-01-2011, 12:55
1-avete provato a che velocita' vera si copiano file grossi da hd del pc ad hd usb3.0 esterno.
2-a che velocita' copia tra hd del pc con controller usb 2.0 e hd usb esterno 3.0.
3-l' hd contenuto nel box si segne da solo o dipende dal box?
:)

1-c'è un 3d che riguarda asus us3 con test ecc...
2-viaggia sempre con interfaccia minore =usb 2.0
3- dipende: ci sono box che lo fanno in automatico, o puoi usare dei programmini ad hoc, ma sempre manuali..

vic_20
19-01-2011, 12:58
;)

aramakao
11-05-2012, 08:44
dalla mia ti posso dire che tra un 5400 e un 7200 ci stanno comodi 20/25MBs di differenza (parlo x prova fatte tra un wd blue e un scorpio 2,5).
tt questo ha valore se li metti su un box usb3 e lo connetti ad un controller usb3. altrimenti se usi un usb2 vanno bene anche i 4200....
ma in definitiva, il transfer rate di un disco a 5400 rpm e di un disco a 7200 rpm inseriti in un box USB 3.0 quant'è?
Per esperienza personale il disco con cui ho fatto la prova (5400 rpm) ha un transfert rate che sia aggira sui 35 MByte/sec sia che lo collego ad una porta usb 2.0 che ad una 3.0
grazie

lucky85
11-05-2012, 09:23
ma in definitiva, il transfer rate di un disco a 5400 rpm e di un disco a 7200 rpm inseriti in un box USB 3.0 quant'è?
Per esperienza personale il disco con cui ho fatto la prova (5400 rpm) ha un transfert rate che sia aggira sui 35 MByte/sec sia che lo collego ad una porta usb 2.0 che ad una 3.0
grazie

dipende anche dal tuo hd,cmq ti posto dei bench del mio hd cosi capisci meglio.
questo è il mio hd su usb 2.0:
http://www.imagehost.it/dt/H98Y/hp su usb 2.jpg (http://www.imagehost.it/pt/H98Y/hp su usb 2.html)

mentre qui su usb 3.0:
http://www.imagehost.it/dt/7HEL/hp su usb 3.jpg (http://www.imagehost.it/pt/7HEL/hp su usb 3.html)
e stiamo parlando di un vecchio hd sata 1 che avra ormai piu di 5 anni

Primero
12-10-2012, 11:07
approfitto di questa discussione per sottoporvi questo problema.

ho una smart tv della samsung D6510 con funzione PVR , ancora a distanza di mesi non ho capito dai contatti avuti (negozi, stessa samsung) che tipo di hard disk collegare per la registrazione dei programmi.
Mi è stato detto che occorre una velocità rpm di almeno 5400 rpm, però per quanto riguarda il tipo (autolimentato da usb oppure da presa elettrica) ho ricevuto solo pareri discordi.

Mi potete aiutare ?:confused:

lucky85
12-10-2012, 11:22
approfitto di questa discussione per sottoporvi questo problema.

ho una smart tv della samsung D6510 con funzione PVR , ancora a distanza di mesi non ho capito dai contatti avuti (negozi, stessa samsung) che tipo di hard disk collegare per la registrazione dei programmi.
Mi è stato detto che occorre una velocità rpm di almeno 5400 rpm, però per quanto riguarda il tipo (autolimentato da usb oppure da presa elettrica) ho ricevuto solo pareri discordi.

Mi potete aiutare ?:confused:

Se vuoi evitare problemi prendi un 3.5" cosi essendo autoalimentato non crea difficolta di corrente. Se invece lo vuoi da 2.5" devi scegliere un hd adatto che consumi poco come il wd av-25 e inserirlo in un box. Trovi molte info qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2211413