View Full Version : Xperia Arc vs iPhone: la sfida dei display
Redazione di Hardware Upg
14-01-2011, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xperia-arc-vs-iphone-la-sfida-dei-display_35078.html
Il nuovo terminale marcato Sony Ericsson punta a fare un grosso passo in avanti anche in fatto di display grazie a Reality
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
14-01-2011, 16:31
sono un ex possessore di un sony ericssonn xperia x1...
700€ di telefono che dopo qualche mese di utilizzo accorto (quindi niente cadute e cose così) ha iniziato ad avere problemi... la tastiera qwerty iniziava a mancare qualche digit, lo schermo non era per niente reattivo quando la si utilizzava.
alla fine è diventato inutilizzabile, perche appunto aprendolo, lo schermo si spegneva.
potrà esserci anke un lcd led 3d dentro, ma non serve a niente... il telefono prima di tutto, deve FUNZIONARE :D
-sono passato ad iphone, non torno indietro.
Tedturb0
14-01-2011, 16:41
io aspetto con trepidazione il motorola atrix, e se fanno un accessorio "tablet" (non solo accessorio "laptop"), penso che sara' mio , e sara' anche la volta che butto vecchi cellulari e portatile, e faccio tutto con un solo device :)
OvErClOck82
14-01-2011, 16:42
@preatorian
vabbè, e quindi ? l'x1 è un terminale di quasi due anni fa, qual'è l'attinenza con la notizia ? :stordita:
@less@ndro
14-01-2011, 16:45
io ho l'x1 ma non ho questi problemi... ovvio che il touch non e' reattivo come quello dell'iphone ma non e' per niente male...
LOL, questo giocattolino non può essere nemmeno lontanamente paragonato dall’iphone.
L’iphone riceve, per anni, aggiornamenti dell’OS da parte di Apple.
Gli smartphone venduti da Sony Ericsson vengono abbandonati dopo qualche mese, come è accaduto Xperia X10.
Quindi questi smartphone devono essere posizionati in una fascia più bassa, ad esempio possono essere paragonati con quelli prodotti da HTC.
sniperspa
14-01-2011, 17:32
mi sa tanto da campagna pubblicitaria...
Non c'è nessuna sfida perchè regna la sudditanza di molte persone verso Apple, quindi qualsiasi cosa venga presentata sarà inferiore a priori rispetto al Melafonino.
Forse per la prima volta si assisterà ad un fatto più unico che raro e cioè che Apple riuscirà a convincere i suoi clienti che I-phone non invecchierà mai. Poco importa se inizieranno a girare dual core vari o novità del 2011. I-phone non invecchia.
Parola di Apple.
avvelenato
14-01-2011, 17:42
sono un ex possessore di un sony ericssonn xperia x1...
700€ di telefono che dopo qualche mese di utilizzo accorto (quindi niente cadute e cose così) ha iniziato ad avere problemi... la tastiera qwerty iniziava a mancare qualche digit, lo schermo non era per niente reattivo quando la si utilizzava.
alla fine è diventato inutilizzabile, perche appunto aprendolo, lo schermo si spegneva.
potrà esserci anke un lcd led 3d dentro, ma non serve a niente... il telefono prima di tutto, deve FUNZIONARE :D
-sono passato ad iphone, non torno indietro.
io quando ho fatto i diciassette anni i miei genitori mi hanno comprato l'ericsson gf768, però è durato poco anche lui.
Gli smartphone venduti da Sony Ericsson vengono abbandonati dopo qualche mese, come è accaduto Xperia X10.
E che minghia centra? Si sta parlando di display: quello di Apple è uno Sharp caratterizzato da un ppi molto elevato (mi pare ci sia uno smatphone android propo di sharp che lo monta oltre all'iphone 4). Il ppi è diventato un cavallo di battaglia con l'iphone4 quando il 2, 3g e 3gs avevano ppi imbarazzantemente basso rispetto alla concorrenza del tempo e quindi non veniva sbandierato.
Fondamentalmente in questa news si dice che sony, senza abbagliare sparando ppi altisonanti quanto inutili, ha lavorato sulla qualità del pannello, esattamente come sta facendo samsung.
Spero introducano i display in quadricromia che sono uno spettacolo, altro che retìna.
greensheep
14-01-2011, 20:15
beh , il display dell'iphone4 viene superato alla grande dal superamoled. Questa risoluzione estrema è solo una trovata pubblicitaria. Se non avesse avuto questa risoluzione elevata non avrebbe avuto nulla di differente dagli altri smartphone.Anzi offre sempre meno della concorrenza
khelidan1980
14-01-2011, 20:18
Non c'è nessuna sfida perchè regna la sudditanza di molte persone verso Apple, quindi qualsiasi cosa venga presentata sarà inferiore a priori rispetto al Melafonino.
Forse per la prima volta si assisterà ad un fatto più unico che raro e cioè che Apple riuscirà a convincere i suoi clienti che I-phone non invecchierà mai. Poco importa se inizieranno a girare dual core vari o novità del 2011. I-phone non invecchia.
Parola di Apple.
Non sai manco come si scrive I-phone immagino la tua conoscenza del terminale
khelidan1980
14-01-2011, 20:20
beh , il display dell'iphone4 viene superato alla grande dal superamoled. Questa risoluzione estrema è solo una trovata pubblicitaria. Se non avesse avuto questa risoluzione elevata non avrebbe avuto nulla di differente dagli altri smartphone.Anzi offre sempre meno della concorrenza
Sono due display molto diversi, la risoluzioen altissima aiuta molto ed i colori sono piu attinenti al vero rispetto al super-amoled, c'è da dire che quest'ultimo è davvero spettacolare....
Io ho un iPhone4 ed GalaxyS ancora non ho deciso quale dei due vendere, è dura
E che minghia centra? Si sta parlando di display: quello di Apple è uno Sharp ...
Il Retina Display lo produce LG, non Sharp! ;)
AVRILfan
14-01-2011, 22:02
Non ho capito il riferimento all'X1, io l'ho avuto da un anno e mi ci sono trovato benone; alcuni esemplari del lancio presentarono il problema delle crepe ma non credo che un difetto di fabbrica possa condizionare il giudizio sul marchio; la tanto decantata Apple ha fatto ben di peggio con l'antennagate e un qualcos di analogo con le crepe sorte sui MacBook...
Sono anche dubbioso circa i dati dell'articolo, il display di questo Arc è superiore a qualsiasi altro dispositivo in commercio, lo si nota perfino dai video, figuriamoci dal vivo...
Avevo letto di un Lg prossimo all'uscita con un display leggermente più performante di questo ma non sono documentato abbastanza per dare giudizi...
Ah, riguardo il supporto ai cel, certo che è importante, io stesso sono deluso dal mancato aggiornamento a Froyo di X10, ma è anche vero che se aggiornassero tutti i cel i nuovi chi li comprerebbe? Preferisco un cel stabile anche se non con l'ultimo aggiornamento piuttosto che un cel aggiornato ma che per limiti hardware finisce per funzionare peggio di prima, è il caso dell'iPhone 3g...
AVRILfan
14-01-2011, 22:03
Non ho capito il riferimento all'X1, io l'ho avuto da un anno e mi ci sono trovato benone; alcuni esemplari del lancio presentarono il problema delle crepe ma non credo che un difetto di fabbrica possa condizionare il giudizio sul marchio; la tanto decantata Apple ha fatto ben di peggio con l'antennagate e un qualcos di analogo con le crepe sorte sui MacBook...
Sono anche dubbioso circa i dati dell'articolo, il display di questo Arc è superiore a qualsiasi altro dispositivo in commercio, lo si nota perfino dai video, figuriamoci dal vivo...
Avevo letto di un Lg prossimo all'uscita con un display leggermente più performante di questo ma non sono documentato abbastanza per dare giudizi...
Ah, riguardo il supporto ai cel, certo che è importante, io stesso sono deluso dal mancato aggiornamento a Froyo di X10, ma è anche vero che se aggiornassero tutti i cel i nuovi chi li comprerebbe? Preferisco un cel stabile anche se non con l'ultimo aggiornamento piuttosto che un cel aggiornato ma che per limiti hardware finisce per funzionare peggio di prima, è il caso dell'iPhone 3g...
Non sai manco come si scrive I-phone immagino la tua conoscenza del terminale
Scusami ma ho una sorta di rigetto dell'apparecchio. Sarà forse perchè vi hanno insegnato che è il meglio. La gente risparmia sulla pizza fuori, però prende l'Iphone perchè fa fico.
E' pazzesca la sudditanza verso Apple.
Basta che escano con una mela con le ruote e già ci vedete una Ferrari.
A me interessano poco i cellulari fortunatamente, ma fa sorridere il fatto che sia stravenduto un apparecchio che costa più di 500 euro... qualcosa non torna...siamo in italia.. e si vede.
E poi non serve conoscere l'apparecchio, basta conoscere chi l'ha e cosa dice del suo cell e cosa pensa degli altri apparecchi. Questo era il mio discorso, per me potrebbe anche fare le pizze, che poco mi importa.
Sembra che Apple abbia scoperto l'America e gli altri facciano tutti pena.
Per quanto mi riguarda se dovessi prendere un'apparecchio di questo tipo , non lo prenderei sicuramente da 3,5 pollici lo schermo, ma opterei almeno per i 4,3 di HTC o i nuovi Samsung che devono uscire, che dovrebbero essere 4,3 o 4,5 non so.
@less@ndro
14-01-2011, 22:36
che poi, giusto per: l'x1 e' prodotto da htc e marchiato sony. :O
ArteTetra
14-01-2011, 22:39
Notare come i dettagli della neve spariscano completamente.
Magari l'Xperia Arc è un ottimo terminale, ma quell'esempio di "noise reduction" merita un grande FAIL.
Scusami ma ho una sorta di rigetto dell'apparecchio. Sarà forse perchè vi hanno insegnato che è il meglio. La gente risparmia sulla pizza fuori, però prende l'Iphone perchè fa fico.
E' pazzesca la sudditanza verso Apple.
Basta che escano con una mela con le ruote e già ci vedete una Ferrari.
A me interessano poco i cellulari fortunatamente, ma fa sorridere il fatto che sia stravenduto un apparecchio che costa più di 500 euro... qualcosa non torna...siamo in italia.. e si vede.
E poi non serve conoscere l'apparecchio, basta conoscere chi l'ha e cosa dice del suo cell e cosa pensa degli altri apparecchi. Questo era il mio discorso, per me potrebbe anche fare le pizze, che poco mi importa.
Sembra che Apple abbia scoperto l'America e gli altri facciano tutti pena.
Per quanto mi riguarda se dovessi prendere un'apparecchio di questo tipo , non lo prenderei sicuramente da 3,5 pollici lo schermo, ma opterei almeno per i 4,3 di HTC o i nuovi Samsung che devono uscire, che dovrebbero essere 4,3 o 4,5 non so.
Perdonami ma questo post è davvero esemplificativo di una mentalità banale e qualunquista! Praticamente non conosco bene l'apparecchio ma giudico l'oggetto in base a chi lo possiede... convieni che è davvero assurdo e classista?!?! :muro:
Detto questo personalmente 3,5 pollici è un compromesso accettabile per portare un telefono in tasca. Ho provata con un HTC di un amico e davvero siamo a dimensioni esagerate.
Vediamo comunque alla prova dei fatti come si dimostrerà questo nuovo schermo, onestamente sono un pò scettico... ma tant'è....
braindamage87
14-01-2011, 23:56
Non concordo sul fatto che il display di Iphone sia "il migliore" in circolazione...
Ho avuto modo di provare gli ultimi Nokia con display CBD e, secondo me, sono un passo avanti...
Vedremo questo nuovo Xperia come si comporterà...
Xam the elder
15-01-2011, 00:37
è robetta di plastica
Praetorian
15-01-2011, 01:04
Quello che volevo dire, riferendomi al mio x1, è piuttosto come hanno fatto notare altri utenti, che è "tutta fuffa". Nel senso che non ci serve a niente un display che è ottimizzato da un engine bravia, ci serve piuttosto un terminale ottimizzato per bene e aggiornato costantemente.
Gli altri smartphone sono lasciati a se stessi dopo relativamente poco tempo.
Credo che questo sia un punto innegabile.
Praetorian
15-01-2011, 01:05
Doppio post.
Cmq invito a chi dice che il display Samsung sia migliore, di guardare meglio la definizione ( a mio avviso pazzesca) del retina display.
tulifaiv
15-01-2011, 01:47
tutta fuffa imho
+1
:O
è bello il fatto che ne parli un uomo di marketing e non un ingegnere o un progettista :D
oramai il concetto di "nuova tecnologia" è applicabile proprio a tutto :doh:
TnS|Supremo
15-01-2011, 08:15
Doppio post.
Cmq invito a chi dice che il display Samsung sia migliore, di guardare meglio la definizione ( a mio avviso pazzesca) del retina display.
Sei passato a parlare del Xperia x1 alla differenza tra super amoled - retina display (che poi mi domando se li hai mai tenuti nelle stesse mani per un confronto) quando qua il discorso è tutt'altro.
Cmq si, io li ho tenuto nelle stesse mani e... la differenza non c'è. Il retina display è utile quanto un 14" fullHD
colpa mia che continuo a seguire sto forum oramai al limite del ridicolo
Brunoliegibastogneliegi
15-01-2011, 09:04
la differenza non c'è. Il retina display è utile quanto un 14" fullHD
La differenza non c'è solo se sei cieco da un occhio e orbo dall'altro! Qualsiasi testo sul galaxy s è bello pixelloso, sull'iPhone4 no. E questa è una cosa che apprezzo. Se poi a te non cambia nulla (il testo si legge ugualmente) mi va benissimo, ma se dici che non ci sono differenze pecchi di onestà intellettuale.
Qualsiasi testo sul galaxy s è bello pixelloso, sull'iPhone4 no.
Seee... adesso da quando c'è il retina i display sono diventati "pixellosi". Ho avuto a che fare con l'HD2 (4,3") e lo Streak (5") entrambi 800x480 su un display più grande del Galaxy (4").
Vi siete accorti dell'esistenza dei pixel da quando il retìna vi ha aperto gli occhi? Ok che è più definito, ma dire che gli altri sono pixellosi è una boiata.
Apocalysse
15-01-2011, 10:25
Qualsiasi testo sul galaxy s è bello pixelloso
Tu vedi il testo del tuo monitor pixelloso ? No perchè un 22" full HD ha densità che è meno della metà di un Galaxy S, un 24" è ancora piu inferiore ..... Giusto per mettere in relazione qualcosa di uso comune su cui magari non è stata ancora trovata "pixellosità" dopo l'uscita del retina display :stordita:
tulifaiv
15-01-2011, 10:28
Qualsiasi testo sul galaxy s è bello pixelloso, sull'iPhone4 no.
ma per favore.
:rolleyes:
Perdonami ma questo post è davvero esemplificativo di una mentalità banale e qualunquista! Praticamente non conosco bene l'apparecchio ma giudico l'oggetto in base a chi lo possiede... convieni che è davvero assurdo e classista?!?! :muro:
Detto questo personalmente 3,5 pollici è un compromesso accettabile per portare un telefono in tasca. Ho provata con un HTC di un amico e davvero siamo a dimensioni esagerate.
Vediamo comunque alla prova dei fatti come si dimostrerà questo nuovo schermo, onestamente sono un pò scettico... ma tant'è....
Ovviamente sono caricature quelle che ''dipingo'', comunque la verità sta nel fatto che da quando Apple ha cambiato strategia di mercato diventando più ''aggressiva'' si è creata una sorta di adulazione in diverse persone.
A me non serve nè un Mac, nè un iphone, ne un Ipad, nè un ''I-tutto quel che volete''.
Fortunatamente ci sono prodotti alternativi a volte migliori a volte no. Però personalmente sono un po' scocciato che ci sia quell'alone di ''divinazzazione'' ingiustificata verso questa azienda, solo perchè si è creata il suo Iworld.
Pier2204
15-01-2011, 10:52
tutta fuffa imho
è robetta di plastica
Immagino che abbiate avuto modo di testarlo....
La differenza non c'è solo se sei cieco da un occhio e orbo dall'altro! Qualsiasi testo sul galaxy s è bello pixelloso, sull'iPhone4 no. .
Non ho mai visto Xperia arc quindi non mi esprimo, riguardo il SuperLCD che monta anche il mio HTC da 4,3 pollici io non riesco a vedere i pixel neppure con la lente, non sono più un ragazzino ma ho ancora la vista buona.
Sony in fatto di esperienza sui display credo che non abbia da imparare da nessuno, hanno implementato un algoritmo per migliorare contrasto e definizione, non hanno aumentato i pixel. Bisognerà vederlo...prima.
Brunoliegibastogneliegi
15-01-2011, 11:05
Non facciamo questioni di lana caprina. Io non sto dicendo che tutti gli schermi sono cacca e il retina è nutella. Sto solo dicendo che a livello di definizione si nota la differenza, in particolare con il superamoled che ha solo 2 subpixel e sembra più pixelloso di quello che è. Pixelloso rispetto al retina, non in assoluto. E la differenza si nota eccome, almeno io la noto e non credo di avere una supervista. Se tengo in mano il galaxy e leggo un testo noto i piccoli quadratini sulle lettere, sul retina no. Non è grave ma chi dice che non c'è differenza, mente! Poi ci sono dei geni che fanno i paragoni con i monitor fullHD. Come se un 24" stesse alla stessa distanza dall'occhio di un cellulare. bah
Apocalysse
15-01-2011, 11:19
Poi ci sono dei geni che fanno i paragoni con i monitor fullHD. Come se un 24" stesse alla stessa distanza dall'occhio di un cellulare. bah
Ci sono dei geni che sanno di cosa parlano, altri si credono tali e dicono sciocchezze :fagiano:
A che distanza lo guardi il cellulare a 3cm od a una 30 ? Mettersi a 30cm dal monitor è cosi complicato ? C'è una barriera ?
Ora dimmi, vedi i pixel nello schermo ? No, ah mi sembrava :doh:
Brunoliegibastogneliegi
15-01-2011, 11:35
Ci sono dei geni che sanno di cosa parlano, altri si credono tali e dicono sciocchezze :fagiano:
A che distanza lo guardi il cellulare a 3cm od a una 30 ? Mettersi a 30cm dal monitor è cosi complicato ? C'è una barriera ?
Ora dimmi, vedi i pixel nello schermo ? No, ah mi sembrava :doh:
Ma stai scherzando?? Il mio monitor non è fullHd, è 1680x1050 ma è da 22" (HP w2207). Sono qui con il righello. A 30 cm li vedo tutti i pixel. Se tu non li vedi, comprati gli occhiali, no è problema mio.
TnS|Supremo
15-01-2011, 11:41
Ma stai scherzando?? Il mio monitor non è fullHd, è 1680x1050 ma è da 22" (HP w2207). Sono qui con il righello. A 30 cm li vedo tutti i pixel. Se tu non li vedi, comprati gli occhiali, no è problema mio.
Tu mi stai dicendo che su questa "S" tu vedi i pixel da cui è composta?
ma... ma... torno a giocare a kotor va :rolleyes:
Satviolence
15-01-2011, 11:43
Sto solo dicendo che a livello di definizione si nota la differenza, in particolare con il superamoled che ha solo 2 subpixel e sembra più pixelloso di quello che è. Pixelloso rispetto al retina, non in assoluto. E la differenza si nota eccome, almeno io la noto e non credo di avere una supervista. Se tengo in mano il galaxy e leggo un testo noto i piccoli quadratini sulle lettere, sul retina no.
Secondo me talvolta è fuorviante basarsi solo sulla propria vista. Per esempio in questo caso la minore pixelosità credo che sia dovuta al differente approccio di Apple per l'antialiasing dei caratteri, e non alla qualità del display. Questo vale sui loro PC, e credo che lo stesso approccio sia stato impiegato anche sui loro smartphone.
E' un po' come il Bravia Engine di Sony (che peraltro funziona benissimo sui televisori): il risultato sul display è dovuto in parte alle qualità intrinseche del display, in parte a come questo viene gestito ai vari livelli (elettronica di controllo, software etc...).
Oppure su un PC si può provare a disabilitare il Cleartype su Windows per vedere che la "pixelosità" dei caratteri è influenzata anche dal software.
Oppure, sempre su un PC, agendo sulla regolazione "sharpness" del monitor è possibile anche in questo modo variare la "pixelosità" dei caratteri e vedere come è influenzata dall'elettronica di controllo del monitor.
avvelenato
15-01-2011, 12:02
Tu vedi il testo del tuo monitor pixelloso ? No perchè un 22" full HD ha densità che è meno della metà di un Galaxy S, un 24" è ancora piu inferiore ..... Giusto per mettere in relazione qualcosa di uso comune su cui magari non è stata ancora trovata "pixellosità" dopo l'uscita del retina display :stordita:
a rigor di logica un 22" full-hd non lo vedi dalla stessa distanza di un iphone.
io eviterei guerre di religione, è evidente che entrambi hanno i loro pro e contro, però negare che la risoluzione dello schermo dell'iphone 4 sia da urlo è inutile.
Ora guardiamo i fatti: il mio ormai vecchiotto nokia E70, uno schermo da 2,15pollici misurato col righello, risoluzione 352x416, pressappoco sono riuscito a calcolare un ppi tra 247 (orizzontale) e 258 verticale.
Ha una nitidezza per l'epoca (2006) sorprendente, e ancora adesso superiore a molti telefoni di fascia media.
Il superamoled del samsung galaxy usa una matrice di subpixel differente dall'rgb canonico, usa il sistema pentile.
http://www.displayblog.com/wp-content/uploads/2009/03/samsung_oled_pentile_matrix_comparison.jpg
ho scoperto di questo solo dopo averlo visto esposto, e quindi non mi sono soffermato sul dettaglio: ma la risoluzione del canale rosso e del canale blu è dimezzata.
Non mi riesce difficile credere che risulti pixelloso.
In compenso i colori sono spettacolari, è innegabile!
parlando invece dell'iphone, io ho 7 diottrie in meno per occhio, forse qualcosa di più visto che peggioro in continuazione. Ma con occhiali/lenti il mio schermo da 250pp mi sembra notevole, l'aliasing devi andarlo a cercare. Scommetto che sul mio nokia tecnologie di subpixel aliasing non sono implementate, e ne ridurrebbero ulteriormente la visibilità.
lo schermo iphone secondo me ha una risoluzione overkill per il suo uso previsto, e il figurone lo fa soprattutto in relazione agli iphone 3, che hanno un vergognoso 165ppi. Alla faccia del cell top di gamma!
Detto questo è chiaro che, se samsung vuole continuare a puntare sulla matrice pentile, i 233 punti per pollice non bastano mica (contando il dimezzamento nei chan r e b), imho se riuscisse a fare un superamoled a 350ppi l'iphone se lo mangia a colazione, anche con l'handicap del pentile matrix
Brunoliegibastogneliegi
15-01-2011, 12:16
Tu mi stai dicendo che su questa "S" tu vedi i pixel da cui è composta?
ma... ma... torno a giocare a kotor va :rolleyes:
Va bene, io torno a giocare a Kotor, ma tu abbandona almeno per 20 minuti youporn perchè ti sta creando problemi. A 30 cm di distanza i pixel della s li vedo tutti, come è normale che sia. I pixel del mio monitor sono di circa 0,3mm. A 30 cm di distanza è normalissimo vederli!!! Chiedi al tuo oculista. Poi magari tu eri uno di quelli che criticava Jobs per l'uso del nome retina.
@Satviolence: quello incide sicuramente. Inoltre ad esempio sulla mia Nex-5 che ha un display da 3" per più di 900.000pixel (altro che retina) i testi fanno schifo, ma ho l'impressione che dipenda proprio dalla definizione originaria dei caratteri.
@Avvelenato Quoto tutto, ieri ho preso in mano un iPhone 3g... Brrrrrr che schermo!
TnS|Supremo
15-01-2011, 12:22
Detto questo è chiaro che, se samsung vuole continuare a puntare sulla matrice pentile, i 233 punti per pollice non bastano mica (contando il dimezzamento nei chan r e b), imho se riuscisse a fare un superamoled a 350ppi l'iphone se lo mangia a colazione, anche con l'handicap del pentile matrix
L'occhio umano non vede oltre i 300 :rolleyes:
Va bene, io torno a giocare a Kotor, ma tu abbandona almeno per 20 minuti youporn perchè ti sta creando problemi.
Impara ad analizzare quello che uno scrive, questo sarebbe gia un buon inizio, retina o non retina.
Brunoliegibastogneliegi
15-01-2011, 12:50
L'occhio umano non vede oltre i 300 :rolleyes:
Impara ad analizzare quello che uno scrive, questo sarebbe gia un buon inizio, retina o non retina.
Dimmi cosa ho analizzato in maniera errata ti prego!
E cmq per youporn parlavo di problemi alla vista non altro. Ma oltre che cieco mi sembri anche disinformato.
http://www.wired.com/gadgetlab/2010/06/iphone-4-retina/
TnS|Supremo
15-01-2011, 12:53
Dimmi cosa ho analizzato in maniera errata ti prego!
E cmq per youporn parlavo di problemi alla vista non altro. Ma oltre che cieco mi sembri anche disinformato.
http://www.wired.com/gadgetlab/2010/06/iphone-4-retina/
ma... ma... torno a giocare a kotor va :rolleyes:
invece di guardare i pixel, guarda il testo che forse è ora.
cmq mi defilo, parlare con un tizio come non te non mi interessa proprio.
Brunoliegibastogneliegi
15-01-2011, 12:58
invece di guardare i pixel, guarda il testo che forse è ora.
cmq mi defilo, parlare con un tizio come non te non mi interessa proprio.
Chiedo umilmente perdono! Avevo letto tornA! Mea culpa!
Cmq leggilo il link! Se non è veramente retina l'iPhone 4, figurati il monitor. E' ovvio che riesco a vedere i pixel sul mio monitor a 30cm di distanzza.
leoneazzurro
15-01-2011, 13:11
Va bene, io torno a giocare a Kotor, ma tu abbandona almeno per 20 minuti youporn perchè ti sta creando problemi. A 30 cm di distanza i pixel della s li vedo tutti, come è normale che sia. I pixel del mio monitor sono di circa 0,3mm. A 30 cm di distanza è normalissimo vederli!!! Chiedi al tuo oculista. Poi magari tu eri uno di quelli che criticava Jobs per l'uso del nome retina.
@Satviolence: quello incide sicuramente. Inoltre ad esempio sulla mia Nex-5 che ha un display da 3" per più di 900.000pixel (altro che retina) i testi fanno schifo, ma ho l'impressione che dipenda proprio dalla definizione originaria dei caratteri.
@Avvelenato Quoto tutto, ieri ho preso in mano un iPhone 3g... Brrrrrr che schermo!
Diamoci una calmatina, OK?
Ade_The_Assassi
15-01-2011, 13:13
Ho messo il mio Galaxy S accanto ad un iPhone 4 (usando la stessa pagina web) all'apple store di torino, non c'è davvero differenza sul piano della leggibilità, tanto per chiudere questo capitolo, ma una piccola nota personale ce la metto: ero andato per acquistare un ipod 4, ma il display mi ha fatto desistere, perfino mia madre che di elettronica non capisce un tubo ha detto "sto display mi sembra che faccia un pò schifo"
Quanto all'Arc, ho visto stanotte una preview sul prototipo realizzata da phonearena, il display è si bello, ma ha un angolo di visione pessimo, è comunque un terminale che nasce già vecchio, visto che al ces tutti hanno presentato roba con tegra2, lascio il link alla preview per chi è interessato http://www.youtube.com/watch?v=iKT_lpRtVdg
Satviolence
15-01-2011, 14:15
Il superamoled del samsung galaxy usa una matrice di subpixel differente dall'rgb canonico, usa il sistema pentile.
http://www.displayblog.com/wp-content/uploads/2009/03/samsung_oled_pentile_matrix_comparison.jpg
ho scoperto di questo solo dopo averlo visto esposto, e quindi non mi sono soffermato sul dettaglio: ma la risoluzione del canale rosso e del canale blu è dimezzata.
Non mi riesce difficile credere che risulti pixelloso.
In compenso i colori sono spettacolari, è innegabile!
In realtà non è così. Quella disposizione dei pixel sfrutta alcuni meccanismi visivi dell'occhio umano per produrre una immagine con la stessa risoluzione percepita di un display LCD tradizionale, usando 1/3 di pixel in meno.
sono un ex possessore di un sony ericssonn xperia x1...
700€ di telefono che dopo qualche mese di utilizzo accorto (quindi niente cadute e cose così) ha iniziato ad avere problemi... la tastiera qwerty iniziava a mancare qualche digit, lo schermo non era per niente reattivo quando la si utilizzava.
alla fine è diventato inutilizzabile, perche appunto aprendolo, lo schermo si spegneva.
potrà esserci anke un lcd led 3d dentro, ma non serve a niente... il telefono prima di tutto, deve FUNZIONARE :D
-sono passato ad iphone, non torno indietro.
La generalizzazione di una singola esperienza non ha nessun senso.
Anche io posso dire di essermi trovato male con alcune marche di un qualsiasi prodotto elettronico, che sia smartphone, notebook, schede madri, ecc ma non per questo getto fango ovunque.
Certo che, a prescindere da tutti i vostri discorsi triti e ritriti, se non vedete i pixel del monitor a 30cm.... fatevi controllare la vista! :asd: :asd: (ma urgentemente!)
Per il resto marketing....
Comunque mi sfugge un particolare di tutta questa discussione... un piccolo particolare.
Chi mi spiega l'utilità di guardare un monitor a 30 cm ?
Durano molto poco gli occhi in questo modo, mi sembra una postura che è più che sbagliata ma dannosa addirittura.
60/70 cm già è decisamente più corretto e zero pixel visibili. O mi sono perso nei messaggi o non so...
Comunque mi sfugge un particolare di tutta questa discussione... un piccolo particolare.
Chi mi spiega l'utilità di guardare un monitor a 30 cm ?
Durano molto poco gli occhi in questo modo, mi sembra una postura che è più che sbagliata ma dannosa addirittura.
60/70 cm già è decisamente più corretto e zero pixel visibili. O mi sono perso nei messaggi o non so...
Il fatto e' che se io mi vedo gente guardare da vicino un monitor per poi dirmi che lo fa per vedere se si notano i pixel....
http://digilander.libero.it/baboo85/o_o.jpg
VirtualFlyer
15-01-2011, 17:18
Nella sfida non vedo perchè non inserire il Nova di LG di prossima uscita.
Ci sono dei geni che sanno di cosa parlano, altri si credono tali e dicono sciocchezze :fagiano:
A che distanza lo guardi il cellulare a 3cm od a una 30 ? Mettersi a 30cm dal monitor è cosi complicato ? C'è una barriera ?
Ora dimmi, vedi i pixel nello schermo ? No, ah mi sembrava :doh:Io i pixel sullo schermo (22" 1680*1050) li vedo talmente bene che riuscirei quasi a contarli. Non c'è neppure paragone con i 326 ppi del "retina". Ah, la differenza di risoluzione fra galaxy S e iphone è apprezzabile, almeno per me che ho una vista praticamente perfetta con le lenti a contatto. (controllato 1 mese fa)
Brunoliegibastogneliegi
15-01-2011, 17:29
Comunque mi sfugge un particolare di tutta questa discussione... un piccolo particolare.
Chi mi spiega l'utilità di guardare un monitor a 30 cm ?
Durano molto poco gli occhi in questo modo, mi sembra una postura che è più che sbagliata ma dannosa addirittura.
60/70 cm già è decisamente più corretto e zero pixel visibili. O mi sono perso nei messaggi o non so...
Non c'è nessuna utilità! La questione è nata perchè ho osato di dire che il display del galaxy è più pixelloso del retina. Come risposta ho avuto che i monitor hanno ppi molto più bassi e non sono pixellosi. All'obiezione che i monitor non si guardano dalla stessa distanza di un telefono, mi è stato detto che neanche a 30 cm si distinguono i pixel. Il che è falso. Ma credo proprio che nessuno guardi un monitor da 24" da 30cm.
TnS|Supremo
15-01-2011, 17:54
Vabbè edit senno non finisce più.
Pier2204
15-01-2011, 18:16
Scusate, ma su uno schermino da 4 pollici una risoluzione di 480 X 800 non è sufficente? ho provato ad ingrandire un carattere a schermo pieno e io la scalettatura del carattere NON LA VEDO.
No perchè non riesco a capire, solo 10 anni fa uno schermo da QUINDICI pollici aveva la stessa risoluzione e non mi sembra di aver visto tutti a contare i pixel.
Avrete tutti la vista a raggi X di superman...
A proposito::::::
>>>>Il retina display dell'iPhone 4 è - per certi versi - una montatura del marketing. Raymond Soneira, presidente di DisplayMate Technologies, un'azienda che produce test e sistemi di calibrazione per i monitor, "smonta" a parole l'ultima "magia" della banda capitanata da Steve Jobs.
Secondo Soneira quando il fondatore di Apple ha dichiarato che lo schermo dell'iPhone 4 (iPhone 4 protagonista alla WWDC 2010 con iOS4 e iAD) supera il limite dei pixel visibile della retina umana ha "usato un termine di marketing ingannevole". <<<<<<
Secondo Soneira è inaccurato misurare la risoluzione dell'occhio in termini di pixel, perché l'occhio ha una risoluzione angolare di 50 cicli per grado. L'unico modo per confrontare il limite della risoluzione dell'occhio con i pixel è "convertire la risoluzione alla risoluzione lineare". Fatto questo passaggio, emerge che "un retina display dovrebbe avere una risoluzione di 477 pixel per pollice se osservato da 30 centimetri di distanza".
Scusate, ma su uno schermino da 4 pollici una risoluzione di 480 X 800 non è sufficente? ho provato ad ingrandire un carattere a schermo pieno e io la scalettatura del carattere NON LA VEDO.
No perchè non riesco a capire, solo 10 anni fa uno schermo da QUINDICI pollici aveva la stessa risoluzione e non mi sembra di aver visto tutti a contare i pixel.
Avrete tutti la vista a raggi X di superman...
A proposito::::::
>>>>Il retina display dell'iPhone 4 è - per certi versi - una montatura del marketing. Raymond Soneira, presidente di DisplayMate Technologies, un'azienda che produce test e sistemi di calibrazione per i monitor, "smonta" a parole l'ultima "magia" della banda capitanata da Steve Jobs.
Secondo Soneira quando il fondatore di Apple ha dichiarato che lo schermo dell'iPhone 4 (iPhone 4 protagonista alla WWDC 2010 con iOS4 e iAD) supera il limite dei pixel visibile della retina umana ha "usato un termine di marketing ingannevole". <<<<<<
Secondo Soneira è inaccurato misurare la risoluzione dell'occhio in termini di pixel, perché l'occhio ha una risoluzione angolare di 50 cicli per grado. L'unico modo per confrontare il limite della risoluzione dell'occhio con i pixel è "convertire la risoluzione alla risoluzione lineare". Fatto questo passaggio, emerge che "un retina display dovrebbe avere una risoluzione di 477 pixel per pollice se osservato da 30 centimetri di distanza".Questo articolo chiarisce la questione sollevata da DisplayMate : http://www.theapplelounge.com/news/retina-display-come-stanno-veramente-le-cose/
Bah... quando uscirono i vari HTC Touch HD, Samsung Omnia II, Xperia e compagnia stabilirono lo standard 800x480. Nessuno marcò il dito su questa "feauture" in più che i Symbian e all'epoca l'iPhone 3g/3gs non avevano, passò praticamente inosservato. Si passò dal HVGA al WVGA su praticamente tutti i display dei terminali di punta nel più totale silenzio.
Oggi la risoluzione è divantato un cavallo di battaglia del marketing di Apple e dei fanboy.
Senza soneira e un dottorato in fisica teorica, che con l'occhio, ci azzecca come uno in astrologia per coltivare le patate, sarebbe meglio farsi i conti da se. Infatti ci sono testi di ottica che su questo sbagliano. Meglio appoggiarsi alla Fisiologia e soprattutto clinica.
Acutezza visiva binoculare morfoscopica media di 1.4-1.6 da lontano. Idem da vicino, non ho riferimenti sottomano. Vedi il link oltre, in un articolo citato da colebrander c'è un ref. recente.
Facendo i calcoli si può arrivare alla risoluzione lineare a 30cm (anche se la distanza normale di lettura è un po' oltre, 40 ma con uno SP si sta spesso più vicini.
Per i calcoli basta utilizzare le formule riportate qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Acutezza_visiva
albortola
15-01-2011, 20:00
Ho messo il mio Galaxy S accanto ad un iPhone 4 (usando la stessa pagina web) all'apple store di torino, non c'è davvero differenza sul piano della leggibilità, tanto per chiudere questo capitolo, ma una piccola nota personale ce la metto: ero andato per acquistare un ipod 4, ma il display mi ha fatto desistere, perfino mia madre che di elettronica non capisce un tubo ha detto "sto display mi sembra che faccia un pò schifo"
Quanto all'Arc, ho visto stanotte una preview sul prototipo realizzata da phonearena, il display è si bello, ma ha un angolo di visione pessimo, è comunque un terminale che nasce già vecchio, visto che al ces tutti hanno presentato roba con tegra2, lascio il link alla preview per chi è interessato http://www.youtube.com/watch?v=iKT_lpRtVdg[/url]
coglione son display diversi
Satviolence
15-01-2011, 20:33
coglione son display diversi
ROTFL, non mi pare il caso...
Io direi che i display dei terminali di fascia alta sono tutti di qualità molto simile. Le eventuali differenze secondo me derivano più che altro da come il software/firmware sfrutta il display, e di solito alla Apple sono abbastanza bravi a spremere il massimo anche da hardware vecchiotto (del resto un hardware di ultima generazione lo devi pagare salato per ciascuna macchina in cui lo installi, mentre il costo del software/firmware ottimizzato ha un costo decrescente al crescere delle macchine su cui lo installi).
«...dovrebbe disporre di un display sorprendentemente all'avanguardia, addirittura in grado di competere con il Retina Display di Apple, considerato al momento uno dei migliori display in circolazione, se non, sotto alcuni punti di vista, il migliore.»
Si vede che non hanno mai visto un Super Amoled dal vivo... :D
es. http://www.youtube.com/watch?v=F-iP-4PzMS0 TFT LCD, Amoled, SuperAmoled. Il Retina è paragonabile ad un "banale" incrocio tra Amoled/SuperClear LCD come resa finale e niente di più, malgrado vanti una buona risoluzione sulla carta apprezzabile solo se guardi il telefono a meno di 10cm (= mai). Sapete vero che Apple avrebbe voluto il SuperAMOLED se Sasmung glieli avesse forniti?
Brunoliegibastogneliegi
16-01-2011, 09:09
«...dovrebbe disporre di un display sorprendentemente all'avanguardia, addirittura in grado di competere con il Retina Display di Apple, considerato al momento uno dei migliori display in circolazione, se non, sotto alcuni punti di vista, il migliore.»
Si vede che non hanno mai visto un Super Amoled dal vivo... :D
es. http://www.youtube.com/watch?v=F-iP-4PzMS0 TFT LCD, Amoled, SuperAmoled. Il Retina è paragonabile ad un "banale" incrocio tra Amoled/SuperClear LCD come resa finale e niente di più, malgrado vanti una buona risoluzione sulla carta apprezzabile solo se guardi il telefono a meno di 10cm (= mai). Sapete vero che Apple avrebbe voluto il SuperAMOLED se Sasmung glieli avesse forniti?
http://www.displaymate.com/Smartphone_ShootOut_1.htm
Loro la pensano diversamente da te, e la loro opinione è drcisamente più autorevole della tua! Cmq sostanzialmente si equivalgono, ognuno primeggia su alcuni fronti, ma non su altri. Ma si puó tranquillamente dire che se il retina non è il miglior display, è tra i migliori. Mi dispiace per te. (e la storia dei 10cm, come ampiamente dimostrato, è falsa.)
cut
Aahuahuahuuahhauuhauhahuahuahuahuahuaa :rotfl:
Sembra la gara a chi lo tiene più lugo
LOL, questo giocattolino non può essere nemmeno lontanamente paragonato dall’iphone.
L’iphone riceve, per anni, aggiornamenti dell’OS da parte di Apple.
Gli smartphone venduti da Sony Ericsson vengono abbandonati dopo qualche mese, come è accaduto Xperia X10.
Quindi questi smartphone devono essere posizionati in una fascia più bassa, ad esempio possono essere paragonati con quelli prodotti da HTC.
Si ma non consideri una cosa ogni modello di Sony è unico e differente, tu l'anno prossimo avrai un telefono vecchio.
Si, hai speso 700 euro, ma tra qualche mese non sarai più cool, magari hai fatto il finanziamento con la 3 per comprartelo e te lo dovrai ciucciare per 3 anni mentre i tuoi amici stracool avranno l'phone 7.
Che brutto essere delle fashion victim.
tulifaiv
16-01-2011, 17:39
Chi ha comprato iPhone al lancio ha pagato 659€, e tra qualche mese potrà sicuramente rivenderlo a oltre 500€... sinceramente mi pare tutto meno che questa gran perdita di soldi.
Per non parlare di chi l'ha preso usato a 600€: svalutazione di meno di 100€ in quasi un anno... iPhone 4 ha una tenuta del valore straordinaria, molto meglio dei suoi predecessori.
ps. non credo che i possessori di iPhone si facciano un problema sul fatto che il loro telefono non sia "unico e differente" :asd:
coglione son display diversi
5 giorni
pedro_se_rooot
16-01-2011, 19:40
a prescindere dalle opinioni delle nostre madri in merito ai display dei telefoni :D, dovete rendervi conto che i display super amoled sono belli da vedere con i loro colori iper saturi, ma sono completamente lontani dalla realtà, quindi non sì può dire che uno è meglio dell'altro. rispetto alla risoluzione retina vs tutti, la differenza sì vede eccome, ma è trascurabile, sì vive bene anche con qualche pxl in meno.
Chi ha comprato iPhone al lancio ha pagato 659€, e tra qualche mese potrà sicuramente rivenderlo a oltre 500€... sinceramente mi pare tutto meno che questa gran perdita di soldi.
Per non parlare di chi l'ha preso usato a 600€: svalutazione di meno di 100€ in quasi un anno... iPhone 4 ha una tenuta del valore straordinaria, molto meglio dei suoi predecessori.
ps. non credo che i possessori di iPhone si facciano un problema sul fatto che il loro telefono non sia "unico e differente" :asd:
La maggior parte degli iphone 4 in circolazione sono quelli con contratto presso OPERATORE H3G rileggi bene quello che ho scritto sopra.
Che non è altro che un finanziamento di durata triennale, indi per cui non ti rivendi NIENTE perchè il telefono non è TUO, non so se è possibile fare una coltura e passare il mutuo a qualcuno, ma chi accetterebbe una cosa del genere? Beh trattandosi di apple lo scemo è sempre dietro l'angolo.
All'uscita dell'iphone 5 prevedo un suicidio di massa.
Riguardo all'unico e differente, non se lo pongono no il problema, già, loro devono essere tutti uguali, la piccola cerchia elitaria, peccato che ormai li vedo in mano a manovali, bidelli e spazzini, non più molto elitario.
Inoltre saprai che quando un bene venduto è di nicchia tiene il prezzo, quando il mercato inizia ad essere inflazionato e l'offerta superiore alla domanda le cose cambiano, e i prezzi scendono.
Chissà se il prossimo costerà 800 euro. Magari lo fanno a 64 gb. ahaha
La maggior parte degli iphone 4 in circolazione sono quelli con contratto presso OPERATORE H3G rileggi bene quello che ho scritto sopra.
Che non è altro che un finanziamento di durata triennale, indi per cui non ti rivendi NIENTE perchè il telefono non è TUO, non so se è possibile fare una coltura e passare il mutuo a qualcuno, ma chi accetterebbe una cosa del genere? Beh trattandosi di apple lo scemo è sempre dietro l'angolo.
All'uscita dell'iphone 5 prevedo un suicidio di massa.
Riguardo all'unico e differente, non se lo pongono no il problema, già, loro devono essere tutti uguali, la piccola cerchia elitaria, peccato che ormai li vedo in mano a manovali, bidelli e spazzini, non più molto elitario.
Inoltre saprai che quando un bene venduto è di nicchia tiene il prezzo, quando il mercato inizia ad essere inflazionato e l'offerta superiore alla domanda le cose cambiano, e i prezzi scendono.
Chissà se il prossimo costerà 800 euro. Magari lo fanno a 64 gb. ahaha
Santa peppa... :rolleyes:
Essendo un finanziamento il telefono E' tuo al 100%, il che vuol dire che puoi disporne a tuo completo piacimento. Il problema è che restano da pagare quei 34 euro (con la Top400) per tutti i mesi restanti. Vero comunque che in questa cifra sono compresi 400 minuti di chiamate mensili e 100 sms.
Non so qual'è la tua spesa media ma personalmente prima spendevo quasi la stessa cifra con una normale ricaricabile.
Se quando uscirà l'iPhone 5 (uhm, vogliamo fare realisticamente tra un anno e mezzo?) potrò decidere se rivendermi il 4 e continuare a pagarmi i mesi che mi restano o "pazientare" qualche mese e poi passare al modello successivo.
(e le virgolette sono volute, un terminale con cui mi trovo BENISSIMO non vedo perchè debba essere necessariamente cambiato appena esce il modello nuovo! Funziona bene ora, continuerà a funzionare bene dopo...)
io con tutta la buona volonta' non capisco come si possa comprare un cellulare usato a 600 euro quando nuovo ne costa 700...
Cl,sl,sl,sl,sl,
II ARROWS
18-01-2011, 11:38
Se quando uscirà l'iPhone 5 (uhm, vogliamo fare realisticamente tra un anno e mezzo?)Visto i tempi di Apple, realisticamente tra 6 mesi.
.:Telsey:.
18-01-2011, 17:14
La maggior parte degli iphone 4 in circolazione sono quelli con contratto presso OPERATORE H3G rileggi bene quello che ho scritto sopra.
Che non è altro che un finanziamento di durata triennale, indi per cui non ti rivendi NIENTE perchè il telefono non è TUO, non so se è possibile fare una coltura e passare il mutuo a qualcuno, ma chi accetterebbe una cosa del genere? Beh trattandosi di apple lo scemo è sempre dietro l'angolo.
All'uscita dell'iphone 5 prevedo un suicidio di massa.
Riguardo all'unico e differente, non se lo pongono no il problema, già, loro devono essere tutti uguali, la piccola cerchia elitaria, peccato che ormai li vedo in mano a manovali, bidelli e spazzini, non più molto elitario.
Inoltre saprai che quando un bene venduto è di nicchia tiene il prezzo, quando il mercato inizia ad essere inflazionato e l'offerta superiore alla domanda le cose cambiano, e i prezzi scendono.
Chissà se il prossimo costerà 800 euro. Magari lo fanno a 64 gb. ahaha
Effettivamente pure io mi chiedo come oggi come oggi ci si possa ancora illudere di distinguersi dalla massa "sfoggiando" un Iphone quando oramai ovunque vado vedo lo hanno tutti ma dico tutti in mano quindi oramai anche con le rate etc lo possiedono cani e porci
Dove sarebbe questa elite proprio non lo capisco
Un oggetto d'elite e' quando lo possiedono in pochi e non quasi tutti come quando si timbrano i gregge in fattoria
io con tutta la buona volonta' non capisco come si possa comprare un cellulare usato a 600 euro quando nuovo ne costa 700...
Cl,sl,sl,sl,sl,
Effettivamente sono cose dell'altro mondo..cose da matti .
Ma se ci sono polli da spennare che pagano il venditore si sfrega sempre le mani dopo aver fatto l'affare ...e solo lui ovviamente
pedro_se_rooot
18-01-2011, 20:54
ma infatti nessuna persona che ha l'iPhone si sente parle di una élite. ma chi non ce l'ha per qualche oscura ragione deve rompere i coglioni a chi ce l'ha additandolo come sfigato fanboy etc etc.
io ho l'iPhone da 3 anni circa, me ne sbatto di quello che hai te e mi godo quel che mi riesce a dare, non puoi farlo pure te ?
ma infatti nessuna persona che ha l'iPhone si sente parle di una élite. ma chi non ce l'ha per qualche oscura ragione deve rompere i coglioni a chi ce l'ha additandolo come sfigato fanboy etc etc.
io ho l'iPhone da 3 anni circa, me ne sbatto di quello che hai te e mi godo quel che mi riesce a dare, non puoi farlo pure te ?
SANTE PAROLE!
C'è questa idea malsana che chi ha un iphone debba necessariamente essere un montato fanatico che si vanta del suo "status-symbol".... L'idea che la gente lo usi solo perchè "funziona" non vi sovviene?
Chiaramente c'entra molto anche il fatto che è "bello" ed è un oggetto alla moda. Questo non vuol dire che rompo le palle a chi porta un determinato paio di scarpe o una data camicia...
.:Telsey:.
19-01-2011, 13:16
SANTE PAROLE!
C'è questa idea malsana che chi ha un iphone debba necessariamente essere un montato fanatico che si vanta del suo "status-symbol".... L'idea che la gente lo usi solo perchè "funziona" non vi sovviene?
Chiaramente c'entra molto anche il fatto che è "bello" ed è un oggetto alla moda. Questo non vuol dire che rompo le palle a chi porta un determinato paio di scarpe o una data camicia...
Non e' tanto la questione moda ( anche se in moltissimi casi tanta gente non informatizzata,ovvero gente comune pensa che iPhone lo sia) ma sono questi discorsi che la gente ha in testa, esattamente come hai fatto tu dove hai scritto che e' un oggetto che funziona ...come voler asserire per via indiretta che tutti gli altri Smartphone Android e non , anche modelli di punta come Galaxy S o HtC Desire HD ecc ecc ecc non funzionassero o fossero inferiori quando invece sono anche superiori ad iPhone in varie sfaccettature lasciando perdere il solo Marketing sul display di iPhone4 dato che quella risoluzione serve a poco niente su di un polliciaggio cosi' ridotto
L'idea di base della gente che fa la massa consumer e' questa, ed e' questo passaparola mistificato che poi causa il fatto che iPhone lo comprino in moltissimi sovente indebitandosi credendo a cose false
Da questo poi ne deriva che tutti lo possiedono in massa ...quindi una cosa che la gente in massa possiede non e' piu' un'elite mentre loro lo credono lo stesso
Quello che credi tu e che vorresti evidenziare col tuo pensiero sul non status-symbol è una cosa.Quello che crede la gente non informatizzata e che costituisce la massa è invece ben altro da come ben si vede vivendo nel mondo reale e non in quello da forum internet
Da questo poi ne deriva che tutti lo possiedono in massa ...quindi una cosa che la gente in massa possiede non e' piu' un'elite mentre loro lo credono lo stesso
Quello che credi tu e che vorresti evidenziare col tuo pensiero sul non status-symbol è una cosa.Quello che crede la gente non informatizzata e che costituisce la massa è invece ben altro da come ben si vede vivendo nel mondo reale e non in quello da forum internet
E' sul primo punto che non sono assolutamente d'accordo. La maggior parte di persone che conosco e che hanno un'iPhone sono persone NON informatizzate a cui piace il prodotto. E' chiaro che l'hanno comprato essenzialmente grazie all'ottima strategia di marketing dell'Apple ed è altrettanto chiaro che il fatto che il telefono sia di moda è un'ulteriore motivazione. Da qui a sentirsi parte di un'elite però il passo è un altro. Nessuno, davvero nessuno, di quelli che conosco si "vanta" perchè possiede un iphone.
Più che elite, usare un prodotto apple fa effettivamente sentire parte di un gruppo. Ma è un discorso diverso che porterebbe incredibilmente fuori tema....
simone14000
06-02-2011, 17:40
iphone a vita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.