View Full Version : Firefox 4 in arrivo entro fine febbraio
Redazione di Hardware Upg
14-01-2011, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/firefox-4-in-arrivo-entro-fine-febbraio_35076.html
Entro fine febbraio sarà rilasciato Firefox 4. Settimane di duro lavoro per tester e sviluppatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
sbudellaman
14-01-2011, 17:28
Una sola parola : Finalmente !
paolox86
14-01-2011, 18:01
Il parto è stato lungo... Speriamo che la versione finale risolva qualche bug di troppo che ho riscontrato finora
Dipende dall'entità dei bug, ma ho dei dubbi che si riesca anche a fare un buon testing prima del rilascio con questi tempi...ad ogni modo era anche ora, è stata un parto 'sta release.
Entro la fine del mese di febbraio sarà disponibile la quarta versione di Firefox 4.
La quarta versione di Firefox 4? Quindi la 4.4? :asd:
ironoxid
14-01-2011, 19:16
l'attenzione scema quando l'argomento non collima con la super immagine di sfondo che ha dominato hwfiles per qualche settimana :D Almeno non hanno scritto Firefox 9 :D
Comunque, scherzi a parte, secondo me firefox non dovrebbe farsi prendere da questa malattia dilagante delle release... si rilascia quando il prodotto è pronto, altrimenti qualcuno diventa isterico e la sicurezza/qualità non ne trae certo beneficio!
Markk117
14-01-2011, 19:55
non vedo l'ora!
AleLinuxBSD
14-01-2011, 20:06
Bene è inutile fare uscire prima un programma se presenta molti bug importanti da risolvere.
DarKilleR
14-01-2011, 20:08
io uso la Beta8 da una settimana e mi trovo da dio...ho avuto solo 1 crash! e mi ha recuperato pure quello che stavo scrivendo.
Io a questo giro continuo a tenere Firefox...
Acid Queen
14-01-2011, 20:14
ce n'è ancora di lavoro da fare...a me la beta8 non mi visualizza la schermata di login della mia banca...:rolleyes:
ghiltanas
14-01-2011, 20:23
ot: è normale che sto su hwu e mi si apra la pagina di norton cacchio? :mad:
se è una pubblicità del sito o simile ci chiudo e buonanotte, vedrò di visitare esclusivametne il forum
Beltra.it
14-01-2011, 20:35
pff.. firefox 4 è stra lento.. ed è pieno di bug.
dopo aver provato chrome, anche se questo presenta ancora alcuni bug, il generale è nettamente migliore!.
puoi modificare tutto, si avvia così veloce che firefox ti fa venire i brufoli (anche se presa l'abitudine non da fastidio)
è molto lento nel caricare le pagine firefox rispetto a chrome.
totalblackuot75
14-01-2011, 20:45
bene bene.... anche se devo dire la verità ultimamente firefox sta perdendo molto terreno nei confronti dei concorrenti(chrome su tutti)a causa della sua sempre più pesantezza...
Micene.1
14-01-2011, 20:48
pff.. firefox 4 è stra lento.. ed è pieno di bug.
dopo aver provato chrome, anche se questo presenta ancora alcuni bug, il generale è nettamente migliore!.
puoi modificare tutto, si avvia così veloce che firefox ti fa venire i brufoli (anche se presa l'abitudine non da fastidio)
è molto lento nel caricare le pagine firefox rispetto a chrome.
proprio se vuoi modificare tutto ff è la scelta migliore
sulla velocita maggiore di chrome hai ragione (vabbe è visibile ad occhio nudo)
Markk117
14-01-2011, 21:04
le pubblicità qui du HWU stano aumetando a dismisura e stanno diventando troppo invasive! cmq firefox aiuta anche in questo! chrome si avvierà + rapidamente ma i suoi plug in non funzionano bene quanto quelli di firefox! o almeno quelli che uso + frequentemente, poi chrome non ne capisco il motivo carica sempre + tardi i cambiamenti che uno fa sulla propria pagina web ed è fastidiosissimo!
Pier2204
14-01-2011, 21:18
pff.. firefox 4 è stra lento.. ed è pieno di bug.
dopo aver provato chrome, anche se questo presenta ancora alcuni bug, il generale è nettamente migliore!.
puoi modificare tutto, si avvia così veloce che firefox ti fa venire i brufoli (anche se presa l'abitudine non da fastidio)
è molto lento nel caricare le pagine firefox rispetto a chrome.
su linux (ubuntu) è molto più veloce e stabile rispetto a windows.
qualcuno le ha provate entrambe?
Acid Queen
14-01-2011, 21:40
su linux (ubuntu) è molto più veloce e stabile rispetto a windows.
qualcuno le ha provate entrambe?
su linux preferisco firefox, ho la f4 beta8 su arch e a parte qualche sito visualizzato in modo strano, va molto bene. Chrome su Linux non lo digerisco per la poca integrazione dell'interfaccia, mentre su Ubnutu uso tutta la vita firefox 3.6 con il tema gtk elementary e l'estensione eFirefox...spettacolo per gli occhi
Beltra.it
14-01-2011, 21:43
proprio se vuoi modificare tutto ff è la scelta migliore
sulla velocita maggiore di chrome hai ragione (vabbe è visibile ad occhio nudo)
a me di su chrome piace la possibilità di mettere alcuni link sulla barra.
invece di tutti non mi piace lo spostamento dei segnalibri sulla destra.
fendermexico
14-01-2011, 21:56
a me di su chrome piace la possibilità di mettere alcuni link sulla barra.
i link sulla barra li ho messi anche su firefox 2 :)
è uscita la beta 9
http://www.mozilla.com/it/firefox/beta/
sarà banale ma ultimamente l'unico punto a favore di Firefox è il fatto che è gratuito, per certi aspetti è quasi inusabile.
sociologo
15-01-2011, 08:16
Articolo smentito stamattina...
E' uscita, infatti, la beta 9!
E la rc slitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
sociologo
15-01-2011, 08:51
Mamma mia!
La beta9 non sarà l'ultima, mi sa...
L'ho provata e non mi prende il mouse per i link nelle pagine.
Poi la barra di scroll a volte la carica a sinistra dello schermo....
Poi non mi fa salvare le immagini....
E, per finire, è più lento della 3.6.13!
Vabbè che è una beta ma è peggiorata pure rispetto alla 8 questa 9!
Niente crash, vero, ma così non si può usare....
focuswrc
15-01-2011, 09:33
io non so che Firefox usate voi, ma qualunque versione 4 beta x è molto più veloce della 3.6 in javascript, e chi parla di bug o problemi con i plugin secondo me è meglio che lo reinstalli da zero
io non so che Firefox usate voi, ma qualunque versione 4 beta x è molto più veloce della 3.6 in javascript, e chi parla di bug o problemi con i plugin secondo me è meglio che lo reinstalli da zero
quoto, l'unica inutilizzabile era la beta 7. Dalla beta 8 le cose sono migliorate parecchio. La beta 9 finalmente mi gira decentemente anche sul netbook.
h4xor 1701
15-01-2011, 10:06
Non vedo l'ora!!! E avrà anche il supporto per i prossimi Browser Game 3D!!!
focuswrc
15-01-2011, 10:11
quoto, l'unica inutilizzabile era la beta 7. Dalla beta 8 le cose sono migliorate parecchio. La beta 9 finalmente mi gira decentemente anche sul netbook.
ti dico che la 7 mi andava molto bene su XP e un pc vecchio, ora sono saltato direttamente alla 9; poi avevo modificato un paio di parametri dall'about:config e mi usava molta meno RAM
In termini di velocità rispetto a Chrome come siamo messi?
Io non uso ff4b9 ma ff4b10pre, c'è una differenza di circa 80+fix, con il mio intel core e6700 faccio 290+-0.4% su sunspider 0.9.1, con pacekeeper 4100, con kraken 7756.
Con ff3.6.13 su sunspider facevo 900, nel mio caso è triplicata la velocità d'esecuzione dei js.
Trotto@81
15-01-2011, 12:36
Ragazzi, ma quando parlate della lentezza di Firefox 4.0beta ho il forte dubbio che non l'abbiate mai provato.
Dalla beta7 in poi è stato introdotto un nuovo motore js TRE VOLTE più veloce rispetto al 3.6.x.
Al massimo vi concedo il maggiore tempo di avvio rispetto alla concorrenza, ma Chrome si carica a pezzi, FF tutto in una volta, ma personalmente non è un problema, perchè apro il browser solo una volta all'avvio del pc.
Su Linux non ho mai avuto un crash, nemmeno a causa dei plug in.
Posso affermare che Firefox 4 sarà un grande browser, Chrome aveva solo la velocità di rendering dalla sua, ora nemmeno quella.
Pugaciov
15-01-2011, 13:12
Purtroppo anche nel mio caso la 3.6 è più veloce della 4, e di parecchio anche. Ho un Athlon X2 4850e con 2 GB di RAM, chipset AMD 780g, quindi VGA integrata.
Non capisco come sia possibile, ho provato di tutto, ovviamente profilo nuovo ed in un'occasione (la beta 4 o 5 credo) ho anche disinstallato la 3.6.
Uso Firefox come browser predefinito dalla 0.8 e lo usavo salutariamente anche quando si chiamava Firebird ... il problema è che se la 4 finale, almeno sul mio PC, si comporta come le ultime beta, non ho scelta, o mi tengo la 3 oppure passo ad altro.
Trotto@81
15-01-2011, 13:16
Purtroppo anche nel mio caso la 3.6 è più veloce della 4, e di parecchio anche. Ho un Athlon X2 4850e con 2 GB di RAM, chipset AMD 780g, quindi VGA integrata.
Non capisco come sia possibile, ho provato di tutto, ovviamente profilo nuovo ed in un'occasione (la beta 4 o 5 credo) ho anche disinstallato la 3.6.
Uso Firefox come browser predefinito dalla 0.8 e lo usavo salutariamente anche quando si chiamava Firebird ... il problema è che se la 4 finale, almeno sul mio PC, si comporta come le ultime beta, non ho scelta, o mi tengo la 3 oppure passo ad altro.
Più lento in cosa?
Pugaciov
15-01-2011, 13:27
Più lento in cosa?
Non solo nell'apertura delle pagine, anche nello scrollong e nel passare da una tab all'altra. Addirittura se ho 4-5 tab aperte capita che si freezi per un secondo mentre clicco su una tab. Ovviamente ho provato sia con accelerazione hardware che senza. La 3.6 in confronto è così fluida che sembra Opera. Boh, non so che fare.
Trotto@81
15-01-2011, 13:28
Aspetta la release finale e vedi come va.
Pugaciov
15-01-2011, 13:41
Aspetta la release finale e vedi come va.
È quello che farò infatti, però volevo sottolineare il fatto che anche a me va veramente peggio della 3.6, e lo dico con cognizione di causa appunto.
Micene.1
15-01-2011, 13:41
io l'unico terrore che ho (:sofico: ) è che alcune estensioni che uso nn siano poi piu abilitabili con la 4 (che nn ho ancora installato)...ormai ci sono troppo abituato per separarmene :O
Cavallaudo
15-01-2011, 16:29
Mamma mia!
La beta9 non sarà l'ultima, mi sa...
L'ho provata e non mi prende il mouse per i link nelle pagine.
Poi la barra di scroll a volte la carica a sinistra dello schermo....
Poi non mi fa salvare le immagini....
E, per finire, è più lento della 3.6.13!
Vabbè che è una beta ma è peggiorata pure rispetto alla 8 questa 9!
Niente crash, vero, ma così non si può usare....
Installala da 0 non sul profilo vecchio, avevo problemi simili con la beta 7, mettendola su un pc lindo da predecenti installazioni di firefox è andata da dio
e sta beta 8 e ora la 9 vanno ancora meglio.
sociologo
15-01-2011, 16:47
Ho toccato in nervo scoperto?
Mi pare di si.
La verità è che con la beta 9 ho avuto problemi anomali.
A parte le estensioni,cosa più che plausibile, lo sroll a sinistra invece che a destra?
Le immagini impossibili da salvare?
LA LENTEZZA?
Il profilo è da zero, lo installo a parte memore di passaggio alla v.2, ma i problemi li ho ancora.
Ho pure reinstallato e i problemi sono aumentati!
Non diciamo fesserie, non diamo colpa a chi lo installa...
Lo uso anche io da diversi anni e userò la 3.6 se i problemi continueranno ad esistere ma la 4 fa proprio pena.
Velicità (presunta) js, accelerazione etc etc, novità importanti ma se non navigo a che mi servono?
Ad avere un firefox simil chrome?
Allora mi installo quello direttamente,no?
E ho pure mandato il mio giudizio a mozilla...
Spero che ne tengano conto!
sociologo
15-01-2011, 16:57
Ah, un'ultima cosa: credevo che i fan boy fpssero solo per MS, Apple o Linux.
Ho riportato la mia esperienza, proprio per MIGLIORARE firefox.
Non credo , quindi, che a NON usare la 4 sia stato io ma chi afferma che non ci sono problemi.
Va bene come browser per "leggere" una tabs alla volta ma se già se ne aprono due...
Oltretutto l'articolo parla , se non sbaglio, di una rc e del rilascio entro la fine del mese, invece abbiamo un'altra beta.
Doveva "nascere" a novembre , siamo a gennaio 2011 e abbiamo ancora utenti con problemi.
Di questo passo si salta direttamente alla prossima versione, la vera 4 visto che questa era,in origine , la 3.7!
Peccato davvero ma se si persevera su una strada sbagliata....
ghiltanas
15-01-2011, 16:58
Ad avere un firefox simil chrome?
Allora mi installo quello direttamente,no?
E ho pure mandato il mio giudizio a mozilla...
Spero che ne tengano conto!
per me faresti assolutamente la cosa giusta :)
ormai ff lo uso giusto in estremis quando ho qualche pagina che mi da problemi con chrome, altrimenti per me nn c'è + storia
Trotto@81
15-01-2011, 17:03
Ho toccato in nervo scoperto?
Abbiamo capito tutto!! ;)
Ah, un'ultima cosa: credevo che i fan boy fpssero solo per MS, Apple o Linux.
Ho riportato la mia esperienza, proprio per MIGLIORARE firefox.
Come per il primo quote. ;)
Gollumnova
15-01-2011, 18:00
FIREFOX ??? Quell pachiderma l'ho butatto nell cesso anni fa,
ormai FF è andato a P****e , mi ricordo ancora quando era una scheggia ma da la versione 3 è uno schiffo, ormai uso solo OPERA che una volta usavo poco ,
Think Diferent , use OPERA ...
†
Qualche mese fa sono passato alla beta del 4 e mi sto trovando benissimo.
Non si può giudicare un software a prescindere dalla piattaforma su cui gira, per cui ci può stare benissimo che ci sia chi ha dei problemi e chi invece no.
Proprio per questo esistono i ticket per i bug, se credete che ci siano dei bug mandateli agli sviluppatori, è l'unico modo per far qualcosa anziché lamentarsi inutilmente.
Detto ciò noto con dispiacere che c'è chi giudica le prestazioni di un browser da Javascript... e il caricamento delle pagine non ce lo mettiamo?
Trotto@81
15-01-2011, 18:55
Non si può giudicare un software a prescindere dalla piattaforma su cui gira, per cui ci può stare benissimo che ci sia chi ha dei problemi e chi invece no.
Proprio per questo esistono i ticket per i bug, se credete che ci siano dei bug mandateli agli sviluppatori, è l'unico modo per far qualcosa anziché lamentarsi inutilmente.
Detto ciò noto con dispiacere che c'è chi giudica le prestazioni di un browser da Javascript... e il caricamento delle pagine non ce lo mettiamo?
Certo che ce lo mettiamo, JS incide sopratutto su quello, FF4 è una scheggia e con il rendering via hw è anche fluido nello scrolling.
focuswrc
15-01-2011, 19:04
Certo che ce lo mettiamo, JS incide sopratutto su quello, FF4 è una scheggia e con il rendering via hw è anche fluido nello scrolling.
credo non servano altri commenti...cmq su linux il 3.6 viaggia un pò meglio in generale
blackshard
15-01-2011, 20:02
Mah io l'ho installato su 4 delle mie macchine windows. Solo su una ho avuto problemi di lentezza estrema poi risolti semplicemente disattivando l'accelerazione hardware. Sulle altre è velocissimo, anche su un vecchio Athlon XP 1500+ con 512mb di ram... d'altro canto è sempre una beta e i problemi (anche importanti) ci possono essere (altrimenti non sarebbe una beta).
sociologo
15-01-2011, 20:22
Trotto@81 , mio caro mozilla boy, ma hai capito o no che i miei sono errori di battitura mentre firefox 4 ha errori madornali nel codice?
Lo hanno ammesso loro e hanno rimandato il rilascio.
Sai, di questo passo andiamo alla beta di ff5 e il 4 resterà negli annali dell'informatica come il Vista di Mozilla.
La qual cosa ci può stare non credi?
Io preferisco, comunque,collaborare , come richiesto da mozilla, e segnalare i problemi che ho.
Problemi non solo miei, a quanto leggo.
Ah, uso firefox da anni, dal 2004 se non ricordo male.
E firefox non mi ha mai deluso finora, neanche nelle beta.
Ma a te , gistamente, non importa dire se ci sono o no problemi su un browser per migliorarlo...
A te basta che funzioni sul tuo pc e lo spirito della conunità mozilla non sai nemmeno cos'è!
Trotto@81 , mio caro mozilla boy, ma hai capito o no che i miei sono errori di battitura mentre firefox 4 ha errori madornali nel codice?
Lo hanno ammesso loro e hanno rimandato il rilascio.
Sai, di questo passo andiamo alla beta di ff5 e il 4 resterà negli annali dell'informatica come il Vista di Mozilla.
La qual cosa ci può stare non credi?
Io preferisco, comunque,collaborare , come richiesto da mozilla, e segnalare i problemi che ho.
Problemi non solo miei, a quanto leggo.
Ah, uso firefox da anni, dal 2004 se non ricordo male.
E firefox non mi ha mai deluso finora, neanche nelle beta.
Ma a te , gistamente, non importa dire se ci sono o no problemi su un browser per migliorarlo...
A te basta che funzioni sul tuo pc e lo spirito della conunità mozilla non sai nemmeno cos'è!
Sembri ignorare totalmente due cose:
1) il fatto che sia una beta
2) il fatto che se tu hai un problema che altri non hanno non puoi trarre giudizi sulla qualità generale di un software
Se hai segnalato i bug, attendi la prossima nightly oppure la prossima beta e vivi sereno.
Bustonèr
15-01-2011, 20:52
Trotto@81 , mio caro mozilla boy, ma hai capito o no che i miei sono errori di battitura mentre firefox 4 ha errori madornali nel codice?...........
Vedo che sono in molti a trovarsi bene.
Hai avuto modo di provarlo su altri PC? ....poi chiedo, esistono eventuali problemi esterni??? tipo virus?
In ogni caso ....come giustamente dice Warduck, è una Beta, e va presa come tale.
sociologo
15-01-2011, 22:05
Il mio gidizio mozilla l'ha ricevuto.
I miei big anche.
Con il mio post volevo mettere in luce il fatto che bug ce ne sono altrimenti oggi avremmo già firefox 4 da novembre e non staremmo qui a disquisire su a chi funziona bene e a chi no.
So bene che è una beta e l'ho provata installandola separatamente e creando un profilo nuovo.
Se poi questa versione di firefox è talmente suscettibile da non sopportare un virus allora non meglio non installarla, no?
Un virus che, suppongo, sia nel sistema operativo altrimenti siamo nella ca..a tutti noi che abbiamo provato firefox 4 beta 9!
L'ho ripeto,so che è una beta e so bene come usarla e usare il feedback messo da mozilla,visto che ho segnalato a loro i problemi.
Aspetto la risposta,probabilmente lunedì.
Qui ho solo detto la mia su un browser che ritenevo il migliore, e tale è fino alla 3.6, ma che ora,con la versione 4 mi ha deluso.
Uso windows 7, 32 bit e una scheda video nVidia 8600gt m con driver 260.99, per cui i requisiti di sistema che richiede ce li ho.
Se poi non si vuole che si dica che qualcuno, fosse anche l'1per 1000 si trova male con ff4 beta 9 allora che si fanno a fare le beta e si richiedono i pareri?
Non arrampichiamoci sugli specchi e se ci sono problemi segaliamoli a mozilla,o è un browser destinato ai pochi che aggiornano il pc con schede video e hd ogni due mesi?
Sereno lo sono, perché non è che mi cambi la vita usare la 3.6 o la 4 ma sono anche onesto e riconosco i tonfi.
E questa versione pare che lo sia, altrimenti la avremmo da novembre, come successo sempre da che esiste firefox.
La beta di firefox 5 incombe e credo che la 4 resterà un esperimento, mal riuscito.
O meglio lo spero se no in molti passeranno a chrome.
Problemi l'utenten non ne vuole,vuole installare e navigare, senza configurazioni a latere.
Le beta,poi, servono a valutare la validità del prodotto
e non vanno usate come se fossero versioni definitive.
E infatti non capisco,visti quanti bug mozilla ha corretto, come sia possibile usarle ff 4 come browser definitivo.
1500 bug corretti in due beta non sono bruscolini e la sicurezza di sync non è certa.
Io conosco bene firefox perché non mi limito ad installarla ma mi informo.
E non mi sembra che molti che provano le sue beta facciano altrettanto.
sociologo
15-01-2011, 22:08
Trotto@81 non è che, oltre a segnalare i miei errori di battitura me li correggi nel post?
Purtroppo non so come si fa....
;)
sociologo
15-01-2011, 22:23
Vorrei segnalare un'altra anomalia di firefox 4.
La pagina principale non è in www.pincopalla.com
ma about:home.
Da profano deduco che la home page sia nella cache.
Per quale motivo?
Eppure è on line il browser...
Misteri della 4...
Bustonèr
15-01-2011, 22:29
Il mio gidizio mozilla l'ha ricevuto.
I miei big anche.
...........
.....
...
e credo che la 4 resterà un esperimento, mal riuscito.
Ok, penso si sia capito alla grande.
Hai fatto benissimo a segnalare i problemi a Firefox, a quanto pare è l'unica chance che hai per trarne rimedi...................
Oltre questo, ti aspetta solamente l'uscita "dell'ufficiale" ;)
E dai, speriamo che sia un uscita positiva, aspetta prima di giudicare con certezza,
altrimenti direi buona fortuna a Firefox
:)
Bustonèr
15-01-2011, 22:32
Vorrei segnalare un'altra anomalia di firefox 4.
La pagina principale non è in www.pincopalla.com
ma about:home.
Da profano deduco che la home page sia nella cache.
Per quale motivo?
Eppure è on line il browser...
Misteri della 4...
Già dalla Beta 5....
http://techdows.com/2010/10/full-list-of-firefox-4s-about-pages.html
Micene.1
15-01-2011, 22:42
Vorrei segnalare un'altra anomalia di firefox 4.
La pagina principale non è in www.pincopalla.com
ma about:home.
Da profano deduco che la home page sia nella cache.
Per quale motivo?
Eppure è on line il browser...
Misteri della 4...
si ma questa nn è un'anomalia, è una scelta che si puo condividere o meno
blackshard
15-01-2011, 23:44
Il mio gidizio mozilla l'ha ricevuto.
Un giudizio su una beta, che per il 95% delle persone va' bene e a te, purtroppo, va male.
Poi dovresti anche renderti conto le tante beta che stanno uscendo vanno a colmare i tanti piccoli problemi che sono venuti fuori dalle tante importanti nuove feature che sono state introdotte.
Cavallaudo
16-01-2011, 00:30
Ho toccato in nervo scoperto?
Mi pare di si.
La verità è che con la beta 9 ho avuto problemi anomali.
A parte le estensioni,cosa più che plausibile, lo sroll a sinistra invece che a destra?
Le immagini impossibili da salvare?
LA LENTEZZA?
Il profilo è da zero, lo installo a parte memore di passaggio alla v.2, ma i problemi li ho ancora.
Ho pure reinstallato e i problemi sono aumentati!
Non diciamo fesserie, non diamo colpa a chi lo installa...
Lo uso anche io da diversi anni e userò la 3.6 se i problemi continueranno ad esistere ma la 4 fa proprio pena.
Velicità (presunta) js, accelerazione etc etc, novità importanti ma se non navigo a che mi servono?
Ad avere un firefox simil chrome?
Allora mi installo quello direttamente,no?
E ho pure mandato il mio giudizio a mozilla...
Spero che ne tengano conto!
Emh, una beta è beta proprio perche ha ancora tot bug e problemi... che a te per sfiga te li da, a me mai un problema finora, a parte che a volte la beta 8 salvava a cazzo i nuovi bookmark, ma nella 9 non mi è ancora successo.
focuswrc
16-01-2011, 07:11
poi diciamo anche che mi sarà crashato 1 volta in tutto in 3-4 mesi, quindi per me se vogliono fare solo beta, non me la prendo :)
sociologo
16-01-2011, 07:44
Ok, leggo i commenti e vedo che la "chrome" mania impera.
Si, bravi,i miei errori di battitura li leggete e ci ridete sopra e questo mi fa capire che vi accontentate di poco.
Ma meglio così, vi accontentate di un firefox che ha perso molto della sua utilità!
Ad esempio la barra di stato, dove molte estensioni "mettevano" le icone.
Utilissima e dava anche un senso di "finito"!
Ora non c'è più e molte estensioni sono finite nella barra accanto alla scritta arancione, riempiendola e rendendola poco utilizzabile.
Certo,potrei togliere qualche estensione ma allora perché dovrei usare firefox 4?
Non capisco poi certi commenti.
Ma capisco il perché mozilla abbia scelto di rendere firefox simile a chrome....
Ormai la diversità tra firefox e chrome è sottilissima,solo nel motore di rendering , ma il tutto a vantaggio di chrome.
Sentire che ci si accontenta di una beta al mese , poi, conferma che chrome ha fatto scuola.
Dispiace dirlo ma mi sembra che si preferiscano beta dai numeri infiniti ad un browser funzionale e dal layout pulito, come è stato per anni firefox.
Peccato!
Ma se è questo che la massa vuole che cosa ci può fare uno come me che in firefox aveva trovato qualcosa di diverso e davvero innovativo?
Nulla, si deve accontentare e non può nemmeno protestare altrimenti finisce per essere preso in giro da chi, incredibile,dice che ff 4 funziona e va bene che si rilasci una beta al mese (che contraddizione incredibile e forse arriveremo a ff 4 beta 100), non crasha (ovvio,i processi separati per ogni tab sono presenti dalla 3.6) e apprezzano il layout simil chrome.
Ah, corrregette i miei errori di battitura dopo aver letto e aspettatevi un altro post in cui presento altri due difetti di ff4.
Ma io l'ho utilizzata le beta e l'ho notati!
Al contrario di molti di voi che sparano a zero ma non le hanno provate
sociologo
16-01-2011, 08:08
Incredibile!
Mentre da voi trovo solo frasi del tipo "è una beta" "va bene così" su siti inglesi di supporto trovo le soluzioni!
La barra di stato?
Basta andare in visualizza e selezionarla!
Però questo non fa che aumentare in me il sospetto che firefox lo scaricate ma non lo usate!
Ed è questo l'incredibile!
Andiamo ragazzi,non fate i bimbi minchia e usatelo!
O lo installate e poi non ve lo personalizzate solo per dire che c'avete firefox 4?
Leggendo che vi va bene una beta al mese mi pare di si....
Inutile cercare auito o presentare problemi a voi,non sapete neanche quello che avete installato!
Tremendo, però!
Capisco anche i rapporti allarmanti sulla scarsa sicurezza dei pc!
Premi e scarica...
Mamma mia!
Cavallaudo
16-01-2011, 13:17
Ok, leggo i commenti e vedo che la "chrome" mania impera.
Si, bravi,i miei errori di battitura li leggete e ci ridete sopra e questo mi fa capire che vi accontentate di poco.
Ma meglio così, vi accontentate di un firefox che ha perso molto della sua utilità!
Ad esempio la barra di stato, dove molte estensioni "mettevano" le icone.
Utilissima e dava anche un senso di "finito"!
Ora non c'è più e molte estensioni sono finite nella barra accanto alla scritta arancione, riempiendola e rendendola poco utilizzabile.
Certo,potrei togliere qualche estensione ma allora perché dovrei usare firefox 4?
Non capisco poi certi commenti.
Ma capisco il perché mozilla abbia scelto di rendere firefox simile a chrome....
Ormai la diversità tra firefox e chrome è sottilissima,solo nel motore di rendering , ma il tutto a vantaggio di chrome.
Sentire che ci si accontenta di una beta al mese , poi, conferma che chrome ha fatto scuola.
Dispiace dirlo ma mi sembra che si preferiscano beta dai numeri infiniti ad un browser funzionale e dal layout pulito, come è stato per anni firefox.
Peccato!
Ma se è questo che la massa vuole che cosa ci può fare uno come me che in firefox aveva trovato qualcosa di diverso e davvero innovativo?
Nulla, si deve accontentare e non può nemmeno protestare altrimenti finisce per essere preso in giro da chi, incredibile,dice che ff 4 funziona e va bene che si rilasci una beta al mese (che contraddizione incredibile e forse arriveremo a ff 4 beta 100), non crasha (ovvio,i processi separati per ogni tab sono presenti dalla 3.6) e apprezzano il layout simil chrome.
Ah, corrregette i miei errori di battitura dopo aver letto e aspettatevi un altro post in cui presento altri due difetti di ff4.
Ma io l'ho utilizzata le beta e l'ho notati!
Al contrario di molti di voi che sparano a zero ma non le hanno provate
I bug pur essendo presenti sia nella mia installazione di firefox sia nella tua, non sono per forza di cose replicabili su entrambe... a te appaiono a me no per differenze di sistema operativo, configurazione, add on installati, etc etc etc etc...
E si, firefox lo uso il 99% del tempo che tengo il pc acceso, tra le 8 e le 10 ore al giorno...
E si, gli altri browser li uso, TUTTI, visto che per lavoro devo testare i siti su tutti i browser e ho chrome, firefox, opera e ie sul pc...
Firefox rimane il migliore per gli add on e la personalizzazione... chrome se e quando avra un adblock buono come quello su firefox ci faro un pensierino, per ora fa merda perche scarica/esegue e poi nasconde la roba bloccata, mentre firefox la elimina a monte... questo assieme ad altri addon assenti o ancora troppo abbozzati su chrome fa si che preferisca ancora firefox... oggettivamente l'ultima versione stabile di firefox ha surclassata sia da opera che da chrome, ma la beta per ora non mi ha dato grossi problemi o bug quindi mi tengo firefox 4 beta 9 che ritengo per le mie esigenze la soluzione migliore rispetto gli altri browser.
Se poi sei sicuro di conoscere tu meglio di me le mie esigenze, beh, hai problemi tu, take easy.
@sociologo, non avevo minimamente capito tu intendessi la barra degli add-on o ti avrei aiutato subito.
Quella barra è stata rimossa appena si è passati in b9pre, l'impostazione per rimetterla è semplicissima, io non ho impiegato tanto a capire come si fa a rimetterla, tasto destro nello spazio vuoto delle tab e selezionare add-on bar, hanno aggiunto un tasto pure per chiuderla subito.
FF 4 sta impiegando molto tempo a diventare stabile per via dei grossi problemi che si sono verificati nell'implementazione di panorama( tentativo d'implementazione dei gruppi di tab che in pochi usano a causa della pessima gestione dei gruppi ), nuovo gestore di addon( nelle nigthly hanno aggiunto supporto per addon a pagamento che potrebbero arrivare in futuro ) e per l'implementazione dell'Infallible Memory Management, queste implementazioni hanno causato un ritardo immane nella realizzazione del progetto....spostando pure per la prossima versione di FF la divisione in processi delle singole schede e molte altre cose.
La pecca di queste beta è che bisogna leggersi tutti i changelog completi o per un utente abituato alla versione 3.6 non è tutto cosi immediato.
Bustonèr
16-01-2011, 17:48
Incredibile!
La barra di stato?
Basta andare in visualizza e selezionarla!
...sicuro anche tu di aver approfondito al meglio le funzioni di FF4 :mbe:
evitiamo....
Oltre le esigenze, hai certamente ragione, i problemi che riporti della barra a sinistra, immagini insalvabili etc... sono di notevole importanza ....non sono pochi e proprio per questo sono da imputare sicuramente a FF4???
Es. il famigerato Adobe Photoshop, poichè anche Corel.... su un mio vecchio Pc riportavano diversi problemi alquanto insopportabili, barre bloccate, puntatori invisibili, salvataggio delle immagini infiniti..... cambiato Ram e GPU, tutto OK.
Giustamente oltre i problemi di scelta del design e marchio.....
Firefox rimane il migliore per gli add on e la personalizzazione... chrome se e quando avra un adblock buono come quello su firefox ci faro un pensierino, per ora fa merda perche scarica/esegue e poi nasconde la roba bloccata, mentre firefox la elimina a monte... questo assieme ad altri addon assenti o ancora troppo abbozzati su chrome fa si che preferisca ancora firefox... oggettivamente l'ultima versione stabile di firefox ha surclassata sia da opera che da chrome, ma la beta per ora non mi ha dato grossi problemi o bug quindi mi tengo firefox 4 beta 9 che ritengo per le mie esigenze la soluzione migliore rispetto gli altri browser.
Se poi sei sicuro di conoscere tu meglio di me le mie esigenze, beh, hai problemi tu, take easy.
Quoto ;)
Micene.1
16-01-2011, 17:54
mettendo da parte personalizzazione e velocita (che sono direi i parametri di valutazioni piu importanti per un browser), devo dire che io trovo la grafica scarna di chrome veramente orrenda, na roba pseudo-"fashion" che fa inorridire...sarei assolutamente deluso se ff4 la copiasse (come mi sembra di capire stia facendo) ma nn desse la possibilita di ritornare a quella vecchia (cosa che invece sembra possibile almeno per quanto riguarda il far riapparire l'amata barra delle applicazioni)
per quanto mi riguarda possono far uscire la 4 pure tra 1 anno (oddio nn esageriamo) tanto su chrome nn ci passo
Speriamo bene rischia veramente di uscire troppo tardi altrimenti
Trotto@81
16-01-2011, 18:29
Fino alla beta6 non c'era quasi nulla di nuovo rispetto alla 3.6.x, dalla 4.0beta7 hanno messo il turbo.
Se ci stanno mettendo tempo è perchè vogliono avere il minor numero possibile di bug quando sarà rilasciata la stabile.
Hai ragione il problema è che piu' passa il tempo piu' il discorso "Firefox lento e pesante . Chrome veloce e snello" si sente in giro.
Un volta che uno si è fatto un brutto nome è difficile che la gente si ricreada.
blackshard
16-01-2011, 19:59
Dovessi vedere quanto è peggiore il nome che ti fai con un browser che va' in crash e che non renderizza bene le pagine.
Quello che alcuni non prendono in considerazione è il fatto che firefox 3.6.x, sebbene non sia un mostro di velocità, è comunque molto meglio di ie8, ie7 e ie6. I benchmark e anche l'occhio dicono che è più lento di chrome e di opera nei javascript, ma è davvero così tanto più lento da risultare inusabile?
A mio parere firefox 3.6.x è tutt'altro che inusabile, come alcuni si affanno a sostenere con convinzione. E se pure fosse tale, cosa sarebbe ie8? e perchè allora tanta gente usa ie8 che sarebbe ancor peggio che inusabile?
C'è un punto fondamentale che i segaioli informatici non riescono a cogliere, ed è il fatto che firefox ha una penetrazione nel mercato affatto risibile (in europa è al primo posto, ndr). Se mozilla introduce nuove feature, ha bisogno di testarle come si deve. Non può permettersi di rilasciare una major version con bug critici che ne minano il funzionamento e che determinano dei crash solo perchè il bimbominchia di turno piange quando vede scritto "beta", sopratutto quando la versione immediatamente precedente funziona benissimo.
E' proprio vero che la gente è strana: c'è chi si lamenta di fare il betatester inconsapevole per le aziende e c'è chi si lamenta di fare il betatester consapevole. In questo mondo tutti hanno qualcosa per cui lamentarsi.
Ketamine_Z
17-01-2011, 07:19
LoL, come se da questa guerra tra fanboy le rispettive fazioni ci guadagnassero qualcosa...
Mamma mia!
Il mio gidizio mozilla l'ha ricevuto.
I miei big anche.
Con il mio post volevo mettere in luce il fatto che bug ce ne sono altrimenti oggi avremmo già firefox 4 da novembre e non staremmo qui a disquisire su a chi funziona bene e a chi no.
E ce ne saranno sempre per la natura del software, ti do una notizia, anche la versione finale avrà qualche bug, ma questo ripeto accade per tutti i software.
So bene che è una beta e l'ho provata installandola separatamente e creando un profilo nuovo.
Se poi questa versione di firefox è talmente suscettibile da non sopportare un virus allora non meglio non installarla, no?
Un virus che, suppongo, sia nel sistema operativo altrimenti siamo nella ca..a tutti noi che abbiamo provato firefox 4 beta 9!
L'ho ripeto,so che è una beta e so bene come usarla e usare il feedback messo da mozilla,visto che ho segnalato a loro i problemi.
Aspetto la risposta,probabilmente lunedì.
Cosa c'entrano i virus adesso? Fai confusione e la fai o perché stai facendo semplicemente il troll per il puro gusto di farlo, oppure perché hai delle lacune e anche gravi che ti consiglio di appianare prima di giudicare un software dalle sue versioni beta.
Anche perché vedo che valuti come "bug" (ad esempio l'assenza della barra di stato) qualcosa che non lo è.
Qui ho solo detto la mia su un browser che ritenevo il migliore, e tale è fino alla 3.6, ma che ora,con la versione 4 mi ha deluso.
Uso windows 7, 32 bit e una scheda video nVidia 8600gt m con driver 260.99, per cui i requisiti di sistema che richiede ce li ho.
Se poi non si vuole che si dica che qualcuno, fosse anche l'1per 1000 si trova male con ff4 beta 9 allora che si fanno a fare le beta e si richiedono i pareri?
Non arrampichiamoci sugli specchi e se ci sono problemi segaliamoli a mozilla,o è un browser destinato ai pochi che aggiornano il pc con schede video e hd ogni due mesi?
Sereno lo sono, perché non è che mi cambi la vita usare la 3.6 o la 4 ma sono anche onesto e riconosco i tonfi.
E questa versione pare che lo sia, altrimenti la avremmo da novembre, come successo sempre da che esiste firefox.
La beta di firefox 5 incombe e credo che la 4 resterà un esperimento, mal riuscito.
O meglio lo spero se no in molti passeranno a chrome.
Problemi l'utenten non ne vuole,vuole installare e navigare, senza configurazioni a latere.
Le beta,poi, servono a valutare la validità del prodotto
e non vanno usate come se fossero versioni definitive.
E infatti non capisco,visti quanti bug mozilla ha corretto, come sia possibile usarle ff 4 come browser definitivo.
1500 bug corretti in due beta non sono bruscolini e la sicurezza di sync non è certa.
Io conosco bene firefox perché non mi limito ad installarla ma mi informo.
E non mi sembra che molti che provano le sue beta facciano altrettanto.
"Dire la tua" come se fosse un giudizio insindacabile su un prodotto, specie software, specie non finale, è abbastanza campato in aria.
Del resto confondere modifiche funzionali con bug ti fa capire ancora di più che forse prima di poter "dire la tua" dovresti informarti meglio.
Poi il migliore in senso assoluto non esiste sulla faccia della terra, esiste il migliore sulla base delle tue esigenze, poi se hai intenzione di cambiare perché non ti piace graficamente FF4 è un altro discorso.
Comunque per tua informazione sto facendo girare Firefox 4 beta 9 su un Athlon XP 2500+ e VGA Radeon 8500 senza alcun problema di sorta...
Addirittura FF 3.6 sul muletto con P3 700mhz e 512mb di ram va molto meglio di Chrome, perché architetturalmente usando processi separati per ogni tab Chrome prende più ram.
Riguardo Javascript poi, faccio notare che Chrome con Yahoo Mail (che fa ampio uso di JS) ci mette una vita per aprire una mail, mentre con altri browser questo non accade.
Chrome è decisamente sopravvalutato.
blackshard
17-01-2011, 11:52
Chrome è decisamente sopravvalutato.
Chrome è la moda del pigiatore di tasti "wannabe expert" attuale, la cosa non stupisce. :p
Oo=Alex=oO
17-01-2011, 15:33
se chrome è sopravalutato cosa è meglio di chrome ? cosi passo a quello...
sinceramente a me non me ne frega niente di difendere un un browser ...
ma se voi dite tizio è migliore di caio allora vado subito a provare tizio :D
qui si sta parlando solo di chrome vs firefox...e gli altri non sono degni della sfida?:stordita:
blackshard
17-01-2011, 15:55
se chrome è sopravalutato cosa è meglio di chrome ? cosi passo a quello...
sinceramente a me non me ne frega niente di difendere un un browser ...
ma se voi dite tizio è migliore di caio allora vado subito a provare tizio :D
qui si sta parlando solo di chrome vs firefox...e gli altri non sono degni della sfida?:stordita:
Vedi, il problema non è tizio è meglio di caio. Il fatto è che ogni browser ha le sue caratteristiche e funzionalità e ognuno è libero di scegliere quello che meglio gli si addice.
Il mio sentimento è verso firefox perchè, nonostante non sia il campione dei benchmark, è quello con cui mi ci trovo meglio ed è quello che reputo più bilanciato. Altri potrebbero preferire chrome, opera, safari e compagnia sonante, 'zzi loro, che usino quello che li rende più felici e produttivi.
Trotto@81
17-01-2011, 16:46
Vedi, il problema non è tizio è meglio di caio. Il fatto è che ogni browser ha le sue caratteristiche e funzionalità e ognuno è libero di scegliere quello che meglio gli si addice.
Il mio sentimento è verso firefox perchè, nonostante non sia il campione dei benchmark, è quello con cui mi ci trovo meglio ed è quello che reputo più bilanciato. Altri potrebbero preferire chrome, opera, safari e compagnia sonante, 'zzi loro, che usino quello che li rende più felici e produttivi.
La penso come te, uso Firefox fin dai tempi di Firebird, non lo cambierei per nulla al mondo e non nego che Chrome che usa webkit come motore è un ottimo browser.
Firefox dalla versione 4 beta7 è anche diventato velocissimo e la cosa non fa che renderlo ancora più completo.
Preferisco quest'ultimo anche per la miriade di estensioni che ha, cosa che i concorrenti non sono ancora in grado di eguagliare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.