Redazione di Hardware Upg
14-01-2011, 13:55
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/l-arte-di-assassin-s-creed-in-mostra-a-palazzo-ducale_35082.html
A partire da oggi fino 30 gennaio 2011, in mostra a Genova gli artworks originali di Assassin’s Creed Brotherhood
Click sul link per visualizzare la notizia.
fendermexico
14-01-2011, 14:09
ok il gioco è carino e mi ha divertito, ma forse stiamo esagerando :D
intellettualmente parlando, filosoficamente cianciando, e virtualmente interrogando: Ubisoft dovrebbe dare lezioni su come si fa un videogioco? A chi? Come? Dove? In quale universo parallelo?
forse si salvano i primi capitoli di Splinter Cell dalle mani di Ubi, come anche Rayman e pochissimi altri.
roccia1234
14-01-2011, 14:54
intellettualmente parlando, filosoficamente cianciando, e virtualmente interrogando: Ubisoft dovrebbe dare lezioni su come si fa un videogioco? A chi? Come? Dove? In quale universo parallelo?
forse si salvano i primi capitoli di Splinter Cell dalle mani di Ubi, come anche Rayman e pochissimi altri.
Già, ubisoft può solo dare lezioni di "come rovinare una saga storica" e splinter cell da te citato ne è un'esempio lampante.
Fino a chaos theory è stato tutto un crescendo, con il top raggiunto, appunto, da chaos theory.
Double agent ha subito un calo notevole nel gameplay, conviction è solo uno sparatutto in terza il cui protagonista si chiama sam fisher.
Ho finito da poco double agent e ho appena ripreso chaos theory: il confronto è imbarazzante, CT vince su tutti i fronti e graficamente fa ancora pelo e contropelo a certi giochi usciti nel 2010, come fallout new vegas.
theJanitor
14-01-2011, 14:59
va bene che tutto è mediamente soggettivo ma che in Italia, dove l'unica cosa che non fa schifo è il patrimonio artistico, si faccia una mostra sugli artwork di un videogioco organizzata dall'Accademia Ligustica di Belle Art mi pare un pochino esagerato e/o inutile
biskot84
14-01-2011, 18:05
Certo che siete proprio vecchi!
E' pur vero che l'Italia ha un patrimonio artistico di tutto rispetto, ma ciò non ci autorizza ad affermare che nelle accademie si debba studiare solo il passato... Guai a noi!
In mostra non è il videogioco, che può essere bello o brutto, ma i bozzetti che hanno portato alla sua realizzazione.
Questa è arte moderna, che purtroppo nelle scuole non è ancora entrata!
fendermexico
14-01-2011, 21:07
Questa è arte moderna, che purtroppo nelle scuole non è ancora entrata!
ma che imparassero a parlare innanzitutto l'itaGGLIAno; i cari studentelli nelle scuole italiane... altro che videogiochi ;)
che a volte leggo certe cose scritte che fanno venire i brividi...
A me pare un'iniziativa/progetto interessante, soprattutto perchè "aiuta" ad avvicinare anche chi di videogiochi non è molto afferrato, ma magari interessa la storia e l'arte che gli gira intorno...
Sul resto concordo...la ubi ha deluso moltissimo nell'ultimo periodo, specialmente l'utenza pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.