View Full Version : Si avvicina la parola fine per Modu: addio ai cellulari modulari
Redazione di Hardware Upg
14-01-2011, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/si-avvicina-la-parola-fine-per-modu-addio-ai-cellulari-modulari_35074.html
Senza essere riuscita davvero a lasciare il segno si appresta a chiudere i battenti Modu: la parola fine per i telefoni cellulari si avvicina a causa di grossi debiti nei confronti di banche, investitori e dipendenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
14-01-2011, 13:39
veramente qui si aspettava ancora la parola "inizio".... l'idea era carina, ma se non mettono un tubo sul mercato è normale che chiudano i battenti...
Ventresca
14-01-2011, 13:43
l'idea di base era ottima, solo che se ci si mettono i secoli a far uscire dei prodotti definitivi ecco che la concorrenza avanza e si finisce nel dimenticatoio..
Boh, a me il cellulare modulare è sempre parsa una stupidata come concetto.
Io non so manco di che si tratta :sofico:
Che roba è?!
Dumah Brazorf
14-01-2011, 14:56
Chi caspita pensate si compri un telefono a pezzi per ritrovarseli sparsi qua e la e mai quello giusto quando e dove serve?
L'idea è semplicemente ridicola e chi ci mette i soldi se ne è accorto da che mo.
montanaro79
14-01-2011, 16:22
mai sentiti...
Lithium_2.0
14-01-2011, 16:26
L'idea alla base di Modu era anche carina ma dalla dubbia utilità, poi la concorrenza nella telefonia mobile è altissima e cercare di entrare nel mercato con soluzioni del genere è un po' utopistico IMHO
Non mi ha mai ispirato: credo che eventuali esigenze di "ultraportabilità" dei cellulari possano essere soddisfatte da prodotti ad hoc, nelle - rare - situazioni in cui servono.
Nell'uso di tutti i giorni, un normale cellulare/smartphone (basti pensare al 'piccolo' Huawei Ideos...con le caratteristiche e il prezzo che ha!) basta ed avanza.
Invece trovo molto interessante la modularità come è intesa da Motorola con il suo Atrix.
Io ho un eeePc che uso prevalentemente nei viaggi aereo (negli aeroporti in realtà) visto che è un buon compromesso peso/dimensioni schermo. Ma se penso alla reale potenza che mi servirebbe, quella del mio iPhone o di qualunque smartphone mi basterebbe per fare quello che faccio (leggere pdf, navigare).
Per cui un modulo "tastiera+schermo" come inteso dall'Atrix, con peso/ingombro/prezzo minori rispetto a un netbook e che mi permetta di usare la potenza del processore del mio smartphone è una manna dal cielo!
Fire-Dragon-DoL
14-01-2011, 21:30
Qualcuno può spiegare un po meglio ciò che c'è dietro la base di questo cellulare "modulare"?
braindamage87
15-01-2011, 00:06
Qualcuno può spiegare un po meglio ciò che c'è dietro la base di questo cellulare "modulare"?
Leggi l'articolo del 2008 linkato alla news (click sulla parola "accolto")...E' tutto spiegato molto bene.
Peccato a me non dispiaceva come idea, forse se il progetto fosse stato sviluppato meglio e più in fretta in modo da poter arrivare in commercio con qualcosa di concreto magari ce la avrebbe anche fatta
Forse poteva avere successo se usciva 10 anni fa.
Oggi, con gli smartphone che fanno di tutto, un telefono modulare a poco senso.
Anzi se posso sbilanciarmi per il futuro la vedo brutta anche per i desktop pc.
Se riescono ad integrare negli smartphone un modulo WiHD, tastiera e mouse bluetooth molte persone potrebbero fare a meno del pc.
Futura12
16-01-2011, 14:47
Forse poteva avere successo se usciva 10 anni fa.
Oggi, con gli smartphone che fanno di tutto, un telefono modulare a poco senso.
Anzi se posso sbilanciarmi per il futuro la vedo brutta anche per i desktop pc.
Se riescono ad integrare negli smartphone un modulo WiHD, tastiera e mouse bluetooth molte persone potrebbero fare a meno del pc.
Dubito seriamente,e se fosse cosi..io direi che piuttosto di andare avanti stiamo andando indietro.:muro:
gianluca.f
17-01-2011, 09:33
era ovvio. lo pensavo 3 mesi fa rispondendo alla news e lo penso ancora.
questi giochetti smontabili sono da anni 80-90, lasciamoceli alle spalle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.