PDA

View Full Version : Win7 64 - Rete Domestica tra 2 pc


cambiamento
14-01-2011, 12:38
Salve a tutti sto tirando su la mia piccola agenzia di comunicazione e mi servirebbe mettere in rete con HD condivisi il mio pc e quello di mio fratello.

Due Win 7 64. Ho seguito le procedure standard creazione gruppo home, passoword, partecipa al gruppo, modificato opzioni di condivisione dando accesso con controllo completo.

Io vedo mio fratello ma se cerco di copiare dal suo pc a lui si blocca tutto.
Lui nn mi vede.

Ma come mai su Windows fare la rete deve essere sempre così conflittoso?!?!?
Sapete aiutarmi o indicarmi una giuda completa? Quelle che ci sono in giro nonfanno altro che ripetere le procedure che abbiamo fatto.

Nel pc ci sono Avas 4.8 e TuneUp.

Terran2002
15-01-2011, 12:39
Ciao a tutti

io non sono la persona più adatta per rispondere perchè ho anch'io dei problemi con win 7 64 fermo restando che è il migliore SO creato da microsoft. Ho chiesto anch'io per un problema analogo e alla fine non sono riuscito a risolverlo del tutto, ma soprattutto non sono riuscito a trovare una guida dettagliata per affrontare questo problema.
Posso darti un suggerimento, prendete un nas esterno nel quale mettere i dati cosi facendo potrete anche fare i beckup in automatico.
Io capisco la sicurezza ma con xp era molto più semplice condividevi il tuo HD e creavi l'unità di rete e il gioco era fatto, qui è molto macchinosa la cosa, inoltre non ho ancora capito come mai non si può fare un refresch della rete perchè quando colleghi qualcosa e non lo rileva non puoi neanche andare manualmente a fare un aggiornamento della rete domestica.
Ciao spero che troverai la soluzione e magari vedendo le risposte potrò risolvere anche i miei problemi.

cambiamento
16-01-2011, 23:37
Ciao a tutti

io non sono la persona più adatta per rispondere perchè ho anch'io dei problemi con win 7 64 fermo restando che è il migliore SO creato da microsoft. Ho chiesto anch'io per un problema analogo e alla fine non sono riuscito a risolverlo del tutto, ma soprattutto non sono riuscito a trovare una guida dettagliata per affrontare questo problema.
Posso darti un suggerimento, prendete un nas esterno nel quale mettere i dati cosi facendo potrete anche fare i beckup in automatico.
Io capisco la sicurezza ma con xp era molto più semplice condividevi il tuo HD e creavi l'unità di rete e il gioco era fatto, qui è molto macchinosa la cosa, inoltre non ho ancora capito come mai non si può fare un refresch della rete perchè quando colleghi qualcosa e non lo rileva non puoi neanche andare manualmente a fare un aggiornamento della rete domestica.
Ciao spero che troverai la soluzione e magari vedendo le risposte potrò risolvere anche i miei problemi.

Èh io ti quoto ma poi a furia di smadonnare smetti e non ci provi più a sistemare...

Poi si imballa ogni volta che devi fare una verifica... Cazzo non si può stare a riavviare 700 volte per una cosa che dovrebbe essere facile come farsi un'uovo al tegamino.

Alla fine non è manco poi così essenziale però meglio di spostare dati su supporti esterni.

I livelli di sicurezza interni ad una rete dovrebbero essere più facilmente gestibili. E poi tanto se qualcuno vuole entrare entra lo stesso...

Fino ad ora il massimo è stato visualizzare 1 dei due pc, sull'altro ti chiede di accedere con user e pass, che anche se impostati risultano errati. :|

terlino
17-01-2011, 09:45
Io ho provato almeno un decina di volte ma è sempre risultato inaccessibile l'altro computer, il bello è che facendo una diagnosi dice che non capisce, tutto è a posto ma non riesce a connettersi! Rinunciato!

cambiamento
24-01-2011, 00:48
Accesso completo!
Il firewall è configurato, anzi a dire il vero per precauzione ho provato anche senza...

Si inchioda non appena faccio un copia incolla :(

Contemax59
24-01-2011, 23:12
Ritengo che per un problema del genere, sia necessario procedere a piccoli passi, se accadesse a me io procederei a:
1) eliminare il gruppo Home da entrambi
2) assegnare una password ad ogni utente
3) inserire lo stesso gruppo di lavoro
4) disattivare il firewall
5) disattivare antivirus e compagnia bella
6) disattivare ogni task aggiuntivo di software installato
7) verificare su ogni pc che la rete individuata sia quella privata
8) pingare ciascun pc sia con il nome che con il n. ip
8) condividere manualmente una cartella (come ai vecchi tempi)
9) provare una copia

Fatto questo se il problema persiste, sostituire le schede di rete.

Se ancora non si risolve, chiamare l'esoricista :D

In bocca al lupo
Ciauz

P.s.:
c'è un altro utente che ha gli stessi problemi, vi posto il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310154) così che possiate vedere se ci sono novità da quella parte.