PDA

View Full Version : RIM torna alla carica con BlackBerry Dakota e Apollo


Redazione di Hardware Upg
14-01-2011, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rim-torna-alla-carica-con-blackberry-dakota-e-apollo_35064.html

Dopo alcuni mesi di apparente calma, RIM torna alla carica con due terminali che vanno ad aggiungersi alle serie Curve e Bold

Click sul link per visualizzare la notizia.

DanieleG
14-01-2011, 09:30
Sono tutti uguali, tutti stramaledettamente uguali... A che servono sti due modelli nuovi?

Notturnia
14-01-2011, 09:39
cambiate designer -.-

Freaxxx
14-01-2011, 09:45
sono identici, secondo me neanche il PR di RIM ad una presentazione ufficiale saprebbe distinguerli.

anyway: chi usa simili display oggi? business man = display capacitivo 4:3, misto a risoluzione arcaica, misto a capacitivo, misto a dimensioni da francobollo, misto qwerty? mettiamoci pure il pennino nella dotazione in scatola, non si sa mai ...

DarthFeder
14-01-2011, 09:50
Sono tutti uguali, tutti stramaledettamente uguali... A che servono sti due modelli nuovi?

cambiate designer -.-

SHHHHHHHHH!!!!!! Siete pazzi a dirlo ad alta voce??? Tra un po' arriverà il solito accanito che si metterà a rimproverarvi dicendo "brutti zotici, non capite l'essenza di questo divino BB?? Il design è perfetto, per quello non lo cambiano mai, e poi il vero pregio dei BB sta nei servizi che offre RIM!!" :asd:

Che poi è vero, i BB sono apprezzati perchè corredati da servizi utili a chi li usa per lavoro. Però è anche vero che un design nuovo non guasterebbe...

E poi non ho capito la trovata del display touch su uno schermino da 2.8" :mbe: sarebbe come se il mio Samsung con Windows Mobile 6.5 e schermo da 2.8 fosse touch oltre ad avere la qwerty....beh non me ne farei niente, su uno schermo del genere sarebbe inutilizzabile e con la tastiera estesa nemmeno mi verrebbe da usarlo, onestamente.
Bo...

Notturnia
14-01-2011, 09:59
p.s. ho un RIM a casa.. lo usa la moglie.. a cui TIM ha regalato in Iphone 4 .. da quando ha l'Apple "dimentica" spesso in giro lo storm..

teod
14-01-2011, 10:06
Sempre uguali a se stessi... 800 mhz??? Bene, ma un vero browser web fruibile???
Questi telefoni sono fantastici per le email e basta.
Ormai dovrebbero essere relegati a chi usa solo le email per lavoro a nullaltro; ormai stanno diventando paragonabili ai cercapersone... rimarrà negli USA come nicchia di mercato se non cambiano politica aziendali. Cari, poco sfuttabili al di fuori delle aziende che implementano il BES.
Ciao

-ArtOfRight-
14-01-2011, 10:17
Per me il Dakota è molto interessante, vediamo il prezzo....

Per quanto riguarda le varie critiche non ne vedo il senso: chi compra un BlackBerry lo fa perchè riceve decine di email il giorno e fa un sacco di telefonate a giro per il il mondo... se poi se lo compra il ragazzino per darsi un tono da professionista il discorso cambia, ma chi ci rimette è lui....

aafranki
14-01-2011, 10:29
Ragazzi, è molto divertente leggere i vostri commenti, prima però di aprire la bocca riflettete qualche volta su quello che scrivete... Ignorantia peccatum non fecit, dicevano gli antichi, ma delle volte fa pena vedere le persone che parlano degli argomenti per loro completamente sconosciuti... State parlando dell'azienda che ha in mano quasi tutto il mercato enterprice negli Stati Uniti, dove in barba alla pubblicità Apple, il maggior numero di accessi alla rete mobile Internet viene effettuato dai terminali RIM... Qualcuno che dice le fesserie sul browser web, faccia prima ricerca per sapere cosa significhe browser webkit dell'ultimo sistema operativo, e così via... Tutte queste informazioni sono reperibili facilmente in rete tramite un consueto bottone cerca... So che è molto più facile sparare in un certo modo, soprattutto nelle tematiche dove uno è completamente ignorante, questo stile è ormai una delle poche specialità italiane rimaste alla gala... Fa pena però leggere certi commenti, e soprattutto su un portale che dovrebbe servire per ampliare gli orrizzonti della formazione tecnica e non solo...

DarthFeder
14-01-2011, 10:40
Ragazzi, è molto divertente leggere i vostri commenti, prima però di aprire la bocca riflettete qualche volta su quello che scrivete... Ignorantia peccatum non fecit, dicevano gli antichi, ma delle volte fa pena vedere le persone che parlano degli argomenti per loro completamente sconosciuti... State parlando dell'azienda che ha in mano quasi tutto il mercato enterprice negli Stati Uniti, dove in barba alla pubblicità Apple, il maggior numero di accessi alla rete mobile Internet viene effettuato dai terminali RIM... Qualcuno che dice le fesserie sul browser web, faccia prima ricerca per sapere cosa significhe browser webkit dell'ultimo sistema operativo, e così via... Tutte queste informazioni sono reperibili facilmente in rete tramite un consueto bottone cerca... So che è molto più facile sparare in un certo modo, soprattutto nelle tematiche dove uno è completamente ignorante, questo stile è ormai una delle poche specialità italiane rimaste alla gala... Fa pena però leggere certi commenti, e soprattutto su un portale che dovrebbe servire per ampliare gli orrizzonti della formazione tecnica e non solo...

Guarda che nessuno è arrivato a dire che i BB fanno schifo :mbe: i commenti erano sul design che è lo stesso da anni ormai. Potrebbero sforzarsi di cambiare qualcosina apparte le finiture più o meno cromate: TUTTI i terminali BB sono praticamente identici a livello di estetica.
Poi che offrano dei servizi ottimi si sa, anche se a mio parere restano comunque troppo cari e carenti in alcuni ambiti: trovo assurdo per esempio che con un curve 8520 io debba entrare nella galleria per poter ricevere una foto/video via bluetooth :rolleyes: oppure il menu delle impostazioni inguardabile e mal gestito. E si, il browser di serie è osceno.

teod
14-01-2011, 11:59
Ragazzi, è molto divertente leggere i vostri commenti, prima però di aprire la bocca riflettete qualche volta su quello che scrivete... Ignorantia peccatum non fecit, dicevano gli antichi, ma delle volte fa pena vedere le persone che parlano degli argomenti per loro completamente sconosciuti... State parlando dell'azienda che ha in mano quasi tutto il mercato enterprice negli Stati Uniti, dove in barba alla pubblicità Apple, il maggior numero di accessi alla rete mobile Internet viene effettuato dai terminali RIM... Qualcuno che dice le fesserie sul browser web, faccia prima ricerca per sapere cosa significhe browser webkit dell'ultimo sistema operativo, e così via... Tutte queste informazioni sono reperibili facilmente in rete tramite un consueto bottone cerca... So che è molto più facile sparare in un certo modo, soprattutto nelle tematiche dove uno è completamente ignorante, questo stile è ormai una delle poche specialità italiane rimaste alla gala... Fa pena però leggere certi commenti, e soprattutto su un portale che dovrebbe servire per ampliare gli orrizzonti della formazione tecnica e non solo...

Uso entrambi Bold 9700 e iPhone 4... che dire... il blackberry consuma un 35/40% in meno di batteria per le email push in ricezione, in invio sono simili; questa è la differenza vera assieme al BES (però devi avere l'azienda in cui è implementato) e al Messenger sempre attivo che non consuma una mazza.
La gestione email è più fluida e veloce su iPhone, la leggibilità non è paragonabile, iPhone è più veloce anche in ricerca delle email in memoria e su server. Degli allegati non ne parliamo... aprire PDF da decine di MB e leggerli su iPhone o documenti word, excel siamo su un altro pianeta.
Senza andare a toccare altri dicorsi tipo la gestione delle immagini o addirittura la gestione di file DWG (autocad) complessi.... per chi li usa per lavoro. Ti garantisco che iPhone è in grado di gestirli e sfruttare alla grande questa possibilità... su BB ingestibile ed inesistente... vedere immagini sullo schermetto del Bold, o anche degli storm e derivati non è propriamente la stessa cosa.... c'è chi le email di lavoro le usa anche per questo e non solo per scrivere messaggini di testo nel 2010.
Le applicazioni per iPhone, parlo di applicativi veri, usati per lavoro, costano una frazione: Documets to go (versione per editare e creare, con la gestione dropbox, google docs ecc.) costa una decina di euro; autocad gratis, dragon dictation (per dettare qualsiasi cosa e funziona da dio) gratis, navigatori (funzionanti offline al 100%, anche senza AGPS) a gogo per tutte le tasche (per BB esistono solo online e costano uno schioppo), ricerche online realmente fruibili, sia su web che su mappa... emulatori di calcolatrici molto avanzate (HP48G gratis), stampa diretta dal telefono in vari modi (airprint, dropbox).
Quindi ok, se il tuo lavoro si limita a leggere le email di testo, allora BB tutta la vita... se il tuo lavoro implica anche altro, allora iPhone, o Android, è dannatamente, ma dannatamente meglio, ti risolve un sacco di problemi.
Il webkit del OS 6 di BB non raggiunge minimamente la fruibilità e la velocità di Safari o del Browser Android... non è nenche paragonabile, guardati i video in rete: non lo sarà mai, anche perché le CPU dei BB esistenti, e a quanto pare anche di quelli futuri, non hanno le capacità di calcolo per renderizzare pagine complesse alla stessa velicità degli altri smartphone... BB potrà anche comprimere e ottimizzare quanto vuoi le pagine sui loro server, ma è comunque il telefoto a doverle decomprimere e visualizzare.
Altra cosa: uso Vodafone come operatore; bene, per chi non lo sapesse, Vodafone limita deliberatamente la velocità in download sul apn blackberry in 3g... il risultato è che un Bold 9700 in 3G richiede 5 o 10 volte tanto ad aprire una pagina web o a scaricare un allegato pesante rispetto ad iPhone 4.

Prima di parlare di "ragazzini" prova e guardati anche su youtube qualche video del famigerato webkit browser di BBOS 6!
Ciao

P.S. L'audio del Bold 9700 fa schifetto rispetto all'audio di iPhone 4, la ricezione ti assicuro che con vodafone è simile... ergo iPhone 4 è anche meglio per telefonare!!!

P.P.S: aggiungi pure la differenza di qualità di design e di materiale. I BB sembrano usciti da un telefilm degli anni '80, sono totalmente in plastica... iPhone è acciaio e vetro, ci metti una pellicola davanti, una dietro ed è in pratica sempre uguale a come lo hai acquistato... certo, se ti cade.... :O



Conclusione: BB è un bel prodotto per chi scambia messaggi testuali: un 8520 è più che sufficiente per questo e ha un costo adeguato. La serie Bold, con i prezzi di commercio attuali, semplicemente ha perso il senso di esistere rispetto alla concorrenza.

Silvano83
14-01-2011, 14:39
Possiedo un blackberry 9300 3G, prima ho avuto un pearl 8100 poi un curve 8300, vi posso garantire che come telefono puro e gestione mail sono inarrivabili. Durata della batteria diciamo un bel 50 60% superiore rispetto al decantato Iphone (ho posseduto un 3G 8GB) fantastica la chiamata direttamente da home page tramite tastiera.. mentre iphone deve fare 4 passaggi; email immediata tramite bis....
Certo come navigazione web ripetto a iphone e compagni ,devo ammettere che è 4 passi indietro anzi no 8, applicazioni a pagamento e anche costose , un esempio il PDF su iphone gratis, sul black 20€ navigazione gps solo ora è uscito UBInav con mappe offline per la belleza di 59,00€. ma alla fine per me che lo uso solo in ambito aziendale questo telefono posso dire che è meraviglioso per tre semplici cose: email, durata batteria velocità di utilizzo lato telefono/rubrica....

efrite15
14-01-2011, 14:41
A grandi linee sono d'accordo con teod, i blackberry sono di concezione vecchia (siamo come style che come software) hanno implementato ottimamente alcune applicazione (messenger ecc) ma dovrebbero migliorarsi.
Quello che non viene detto da teod è che con il blackberry (forse) arrivi a fine giornata, con Iphone (o parecchi android) non arrivi nemmeno a MEZZA giornata... vero che hanno schermo maggiore ecc ecc, e quindi consumano di più, ma questo non deve interessare all'utilizzatore.... se lo uso per lavoro PRETENDO di farci almeno una giornata piena!!!
Poi fare una lista delle carenze è facile, si potrebbe fare lo stesso con Iphone (piattaforma chiusa con un sacco di limitazioni) o con Android (sistema per molti versi ancora acerbo... vedi gestione auricolare bluetooth, aggiornamento dei prodotti ecc ecc ecc) .
Dipende sempre da cosa uno deve farci...

Asterion
14-01-2011, 15:13
Il Dakota secondo me è stupendo: volevo cambiare il 9700 per il 9780 ma aspetterò sicuramente questo modello.
OS 6, parecchia ram, migliore risoluzione dello schermo e il touchscreen per rendere più immediate alcune operazioni. Secondo me è una bomba, non capisco perché non vi piaccia. Mettiamoci pure la splendida tastiera del BB 9000.

aafranki
14-01-2011, 15:24
Complimenti per qualche dettaglio tecnico in più per opera di ted, è strano comunque sbilanciamento verso Apple, perché io conosco personalmente le tendenze contrarie, cioè le persone che dopo aver sperimentato le carenze dei prodotti Apple sono passate a RIM.
Quoto perfettamente che gli operatori italiani non peccano di onestà eccessiva nei confronti della RIM, non è solo il problema dei limiti imposti da Vodafone, TIM è messo ancora peggio, hanno grossissimi problemi con la qualità del servizio BIS e in faccia alle segnalazioni degli utenti fanno finta di niente. Io personalmente non ho mai trovato problemi con la qualità del servizio della 3, anche nei posti di copertura di rete non eccezionale. Mi muovo spesso nei posti mal coperti e per questo ho potuto apprezzare la qualità dei terminali RIM a partire dal 9700, dopo il travaglio con i phone vari.
Strano che hai riscontrato problemi con l'audio del 9700, mi è capitato più volte di girare i posti sperduti parlando senza caduta di linea, mentre accanto l'amico si divertiva con il famigerato problema di antenna dell'iphone 4...
Confermo la qualità dello schermo di Apple, un IPS non è stato ancora battuto da nessuno, trattarlo come il prodotto rivolto al mondo professionale rientra chiaramente nella strategia pubblicitaria di Apple, la pratica però è leggermente diversa... Lavoro parecchio con i documenti office, e per questo ho scelto Torch, perché nessun touch, anche più splendido, non potrà sostituire la tastiera fisica.
Per quanto riguarda i programmi di gestione, vale la pena informarsi, ci sono diverse suite office a partire da un paio di euro, io uso quella di dataviz, perché scambiando spesso documenti di grandi dimensioni via mail conserva perfetta compatibilità con Office 2010, segnalibri compresi. Parlo dei documenti Word di dimensioni di 20Mb, per cui posso attestare che la presunta bassa potenza del processore di Torch è un malinteso di qualche persona poco informata. Lo stesso vale per il reparto multimediale, dalla musica alle immagini, è favolosa la possibilità di condividere all'istante le foto di dimensioni anche generose tramite qualunque canale (da quando uso Torch ho buttato via le digitali compatte, la qualità è molto decente, pur non essendo Zeiss), mail compresa, utilizzo un paio di programmi per navigare, tutti gratuiti, di ottima precisione e reattività.
Non sono un fanatico di nessuna azienda, se un giorno Apple mi garantirà una struttura di servizi che per il momento ha solo RIM, versatilità di un sistema aperto e polivalente, autonomia decente (lavoro le ore di telefonate al giorno, spesso in movimento, wifi e bluetoth sempre accesi) e una tastiera fisica, non ho problemi.
Utilizzavo prodotti Apple anni fa, quando avevano ancora la loro famiglia dei processori ed erano imbattibili nel campo di graffica professionale. Li ho lasciati quando hanno iniziato montare processori Intel e spennare i clienti con la micidiale strategia di marketing. Per usare ottimi strumenti di lavoro, non sempre bisogna lasciarsi spremere fino in fondo... Torch mi ha costato, trasporto e cambio valuta compresi, 350 euro, ed è prezzo che vale. Mi sono trovato lo stesso bene con il 9700, uno dei terminali più venduti in Europa, anche se le condizioni degli operatori europei non favoriscono la diffusione dei terminali Rim.
Stanno circolando le voci sul successore di Torch, e credo che questo sarà il mio prossimo terminale. Premetto che non uso giochi, ma lavoro in una rete del continuo scambio dei dati, flussi dell'informazione, contatti, materiale office, e in questo campo il mondo RIM ha parecchio da offrire, almeno per le persone che lo conoscono e sanno sfruttare le potenzialità che offre.

Asterion
14-01-2011, 15:34
Complimenti per qualche dettaglio tecnico in più per opera di ted, è strano comunque sbilanciamento verso Apple, perché io conosco personalmente le tendenze contrarie, cioè le persone che dopo aver sperimentato le carenze dei prodotti Apple sono passate a RIM.


Presente :) Da iPhone 3GS a BB 9700.
Il display IPS è ottimo ma, sempre parlando di un telefono, per me gli shermi RIM sono ottimi come definizione e leggibilità, almeno sulla serie Bold (l'unica che conosco).

aafranki
14-01-2011, 15:40
Presente :) Da iPhone 3GS a BB 9700.
Il display IPS è ottimo ma, sempre parlando di un telefono, per me gli shermi RIM sono ottimi come definizione e leggibilità, almeno sulla serie Bold (l'unica che conosco).
Ti posso solo confermare, a me basterebbe una risoluzione più alta su Torch per avere un apparecchio perfetto, perché lavorando parecchio con i testi qualche pixel in più non nuoce, per il resto sono degli ottimi schermi come definizione e leggibilità.

teod
14-01-2011, 16:21
Presente :) Da iPhone 3GS a BB 9700.
Il display IPS è ottimo ma, sempre parlando di un telefono, per me gli shermi RIM sono ottimi come definizione e leggibilità, almeno sulla serie Bold (l'unica che conosco).

Personalmente sono passato ad Apple con iPhone 4, il 3GS non l'avrei comprato mai, sarei rimasto con il 9700. Risoluzione display e durata maggiore della batteria sono superiori e per me fondamentali.
Con lo stesso utilizzo voce email, ma con utilizzo web più intensivo su ip4, arrivo a sera con batteria al 20% su iPhone e al 45% sul bold.
I servizi BIS sono tranquillamente sostituibili con qualsiasi servizio con Microsoft exchange... Gmail, hotmail gratuiti... Ecc.

L'audio del 9700 è decisamente meno cristallino di quello di iphone4 che rimane sempre pulito.
Dove c'è poco segnale il 9700 ha una comunicazione a scatti incomprensibile, l'iPhone rimane pulito o perde la comunicazione, il succo non cambia: se non c'è segnale non parli e non senti.

Altra cosa: VNC; sul display di iphone4 gestisco in remoto tutti i pc dell'ufficio (ho speso 0,79€ per l'app); sul 9700 era improponibile.
Ciao

teod
14-01-2011, 16:29
Presente :) Da iPhone 3GS a BB 9700.
Il display IPS è ottimo ma, sempre parlando di un telefono, per me gli shermi RIM sono ottimi come definizione e leggibilità, almeno sulla serie Bold (l'unica che conosco).

Personalmente sono passato ad Apple con iPhone 4, il 3GS non l'avrei comprato mai, sarei rimasto con il 9700. Risoluzione display e durata maggiore della batteria sono superiori e per me fondamentali.
Con lo stesso utilizzo voce email, ma con utilizzo web più intensivo su ip4, arrivo a sera con batteria al 20% su iPhone e al 45% sul bold.
I servizi BIS sono tranquillamente sostituibili con qualsiasi servizio con Microsoft exchange... Gmail, hotmail gratuiti... Ecc.

L'audio del 9700 è decisamente meno cristallino di quello di iphone4 che rimane sempre pulito.
Dove c'è poco segnale il 9700 ha una comunicazione a scatti incomprensibile, l'iPhone rimane pulito o perde la comunicazione, il succo non cambia: se non c'è segnale non parli e non senti.

Altra cosa: VNC; sul display di iphone4 gestisco in remoto tutti i pc dell'ufficio (ho speso 0,79€ per l'app); sul 9700 era improponibile.
Ciao

II ARROWS
14-01-2011, 20:55
Ovviamente nessuno di quelli che hanno scritto ci SCRIVONO con il cellulare...
Bello dire della lettura, come se fosse illeggibile su BB, ma parliamo della scrittura che è quello che richiede più tempo.

Ne ha di difetti, per esempio che lo schermo con la risoluzione maggiore è ancora quello del Bold, il Torch 9800 ha quasi la stessa risoluzione ma occupa il doppio della superficie.
Il browser, che anche in BB 6 ha migliorato qualcosa ha perso in personalizzazione delle opzioni, e anche in utilizzo delle risorse (con 512 MiB di RAM potrebbe tranquillamente utilizzarla invece che riscaricare le cose quando cambia lo zoom...).

Ma il sistema operativo è anni avanti rispetto a tutti gli altri, il cambio delle applicazioni su tutto, o la gestione dei contatti. Sinceramente, ho letto il paragone con Android che a confronto cade in ginocchio piangendo, soprattutto rispetto appunto ai contatti e al cambio delle applicazioni...

E mai visto dei problemi con le email o altro, neppure di lentezza nella ricerca con il Bold 9000... Anche nel catalogo multimediale, con scheda da 8 GiB in attesa di prezzi decenti e reperibilità per le 32 GiB, istantaneo.

Psss, per quanto riguarda lo stile... non si trovano in giro BlackBerry con orribili GumBody Meliconi... Non ho visto un solo capolavoro di design come è l'iPhone 4 (gli altri sono orribili) non coperto dalle "protezioni", per cui tanto vale... RIM alla fine vince anche su Apple. E di varie lunghezze.

teod
15-01-2011, 02:31
Ovviamente nessuno di quelli che hanno scritto ci SCRIVONO con il cellulare...
Bello dire della lettura, come se fosse illeggibile su BB, ma parliamo della scrittura che è quello che richiede più tempo.

Ne ha di difetti, per esempio che lo schermo con la risoluzione maggiore è ancora quello del Bold, il Torch 9800 ha quasi la stessa risoluzione ma occupa il doppio della superficie.
Il browser, che anche in BB 6 ha migliorato qualcosa ha perso in personalizzazione delle opzioni, e anche in utilizzo delle risorse (con 512 MiB di RAM potrebbe tranquillamente utilizzarla invece che riscaricare le cose quando cambia lo zoom...).

Ma il sistema operativo è anni avanti rispetto a tutti gli altri, il cambio delle applicazioni su tutto, o la gestione dei contatti.

Psss, per quanto riguarda lo stile... non si trovano in giro BlackBerry con orribili GumBody Meliconi... Non ho visto un solo capolavoro di design come è l'iPhone 4 (gli altri sono orribili) non coperto dalle "protezioni", per cui tanto vale... RIM alla fine vince anche su Apple. E di varie lunghezze.

Bah... Anni avanti lo era fino a qualche anno fa... Poi RIM forte della sua andatura sul mercato usa si è fermata. Ora come ora si ritrova un sistema vecchio e legato alle sue scelte. Per me, come detto, rimane ottimo per le email testuali, così come negli anni 80 e inizio 90 era ottimo il cercapersone per la clientela usa...
Mappare i campi di bb su outlook è un parto, inserirne di nuovi è un casino, per aggiungere un numero o un dettaglio ad un contatto esistente devi fare copia e incolla sempre che riesci a copiare ... A me più di una volta è andato in conflitto con il secondo num di cellulare e mi ha fatto sparire tutti i secondi numeri. I compleanni me li spostava di un giorno ogni volta che lo aggiornavo, ho smesso di farlo per questo.
Su una cosa ti do ragione: la ricerca dei contatti con la lettera... comoda. Su iPhone devo fare uno swipe sullo schermo e digitare una lettera... mentre scrivo però non compaiono solo i contatti, ma anche le email ricevute, i messaggi, gli appuntamenti e tutti i riferimenti alla parola che sto digitando... Poi con un tocco se voglio cerco sul web quello che scrivo... Un po' meno diretto nella ricerca del contatto, ma dannatamente più potente e soprattutto la ricerca di qualsiasi cosa, contatti, mail, appuntamenti, note, canzoni, video, è istantanea e integrata in un'unica funzione e schermata (personalizzabile).
Sulla tastiera dei bold nulla da dire.. ottimi anche gli alias personalizzabili (dovrebbero metterlo per legge su tutti i tel), ma per fare un accento ti servono 2 mani! Una volta fatta l'abitudine con la tastiera touch però la velocità è praticamente uguale... In macchina mentre guidi forse non avere la tastiera fisica è scomodo, ma tanto non serve dato che in macchina apro Dragon Dictation e gli detto quel che deve scrivere...
Ciao

teod
15-01-2011, 02:33
P.S. Quello che ho scritto l'ho scritto da iPhone; con il 9700 non riuscivo a rispondere bene sul forum per via del display troppo piccolo e del caricamento troppo lento delle pagine.

teod
15-01-2011, 02:47
Dimenticavo... La cover che uso per iPhone è spessa 1 mm e pur usando il telefono nei cantieri il telefono è esattamente come l'ho estratto dalla scatola quando mi è arrivato... Al 9700 ho dovuto cambiare la scocca perchè graffiata e quando l'ho rimontato scricchiolava meno di quando l'ho acquistato!!! E si che lo usavo con una cover otterbox!!!
Ciao

II ARROWS
15-01-2011, 03:11
ma per fare un accento ti servono 2 mani!Eh?:mbe:

gettonio
15-01-2011, 09:45
Teod permettimi, credo che tu parli senza aver usato minimamente tutte le funzioni di un BlackBerry. Passi per il Browser ma sai.....ce ne sono di altri da installare oltre a quello di base. BlackBerry e' connesso 24h su 24h e senza che ci si preoccupi se rientiamo nel range dei dati a disposizione giornalieri. Su IPhone, come su gli altri smartphone, non hai 10 account email in tempo reale come sui prodotti RIM. A differenza di altri io se volessi vedere l'anteprima degli allegati lo posso fare tranquillamente, senza per forza dover scaricare 5 MB di file, pensa si possono avere le anteprime anche dei file contenuti in un formato zip. Il multitasking e' su tutto, ripeto TUTTO. per quello che riguarda la ricerca ora col BBOS6 hai la ricerca diretta su Desktop di tutto quello che e' contenuto nel tuo BlackBerry. L'estetica.....questi discorsi proprio non li capisco....ma secondo voi uno smartphone con tastiera qwerty completa lo facciamo esagonale? ottagonale? cilindrico? E' ovvio che oltre quella forma e' difficile inventarsi qualcosa, quindi giustamente si punta sulle rifiniture. Poi basta con questo discorso che RIM si solo Business: Windows Live Messenger, Facebook, BlackBerry Messenger, Foursquare e tantissimi altri applicativi consumer che esistono eccome. Poi e' ovvio che se uno ritrova piu' utile Iphone perche' ha il gioco della scopa, Briscola e altre cazzatelle varie alzo le mani. Per carita', Esteticamente Apple fa dei prodotti eccezzionali ma su Iphone, permettimi, ti fermi la ed e' inutile che ci mettiamo ad elencare tutte le chiusure Apple, in primis Flash player. Sono daccordo su un processore poco potente, sono daccordo su una risoluzione bassa dello schermo....ma per il resto RIM ha degli ottimi smartphone che non hanno nulla a che vedere che Iphone.....il mio smartphone deve fare tutto e arrivare a fine giornata e non giocare e ogi tanto telefonare, se volessi giocare porto con me il mio DS o la mia PSP. Non ultimo Face Time.....per anni H3G ha puntato sui videofonini e nessuno si e' mai filata la videochiamata ed ora invece? Beh se Apple dice che Face TIme e' figo allora viva la video chiamata......

teod
15-01-2011, 13:59
Teod permettimi, credo che tu parli senza aver usato minimamente tutte le funzioni di un BlackBerry. Passi per il Browser ma sai.....

Permettimi tu Gettonio, hai mai usato un iphone4 o altro smartphone che non sia BB?
Le 10 mail in contemporanea le gestisci anche con iPhone; personalmente ne gestisco 4 di account, quante ne gestivo su BB (il bis l'ho disattivato, mi è inutile ora).*
Anch'io ero titubante quando ho preso iPhone, ma ora non lo sono più. Temevo fosse un po' troppo giochino, ma mi sono ricreduto e ora trovo BBOS antiquato, almeno fino alla v. 5 sicuramente; il 9700 non l'ho ancora aggiornato alla v. 6.*
Per quanto riguarda gli allegati mail, iPhone con Vodafone scarica 5MB nello stesso tempo che il 9700 mi mostrava l'anteprima della prima pagina dell'allegato.*
Ora scarico tranquillamente foto grandi, PDF, disegni CAD e li riesco anche a leggere comodamente.*
Ti descrivo uno scenario: sono in cantiere, ho bisogno di una scheda tecnica in PDF, o un manuale di 50 pagine; vado sul sito del produttore, la scarico e la leggo tranquillamente, cosa che con il 9700 risultava veramente ostica. Oppure mi serve un disegno per verifica; chiamo in ufficio, me lo faccio mandare via mail o caricare sul servizio Autodesk, lo apro su iPhone, controllo quel che mi serve, ci scrivo gli appunti, salvo e un ufficio correggono in tempo reale. Sul 9700 semplicemente non esiste la possibilità. Arrivo in ufficio, stampo direttamente gli allegati mail o le schede tecniche già salvate sul tel, cosa che non sono mai riuscito a fare con il BB.*
Come vedi questi scenari riguardano possibilità che Su BB non sono neanche prese in considerazione.*
Altro scenario: devo fare una foto per un rilievo, bene su iPhone apro l'app da 79 centesimi che mi scatta una panoramica a 360 gradi di una stanza e fa lo stitch direttamente sul tel, poi la carico su dropbox o la mando via mail un ufficio. Di solito uso una reflex con un 10 mm, ma non la ho sempre con me, iPhone mi permette di scattare appunti visuali comodamente anche senza un grandangolo.*
Ancora: salgo in auto, il telefono si connette al Bluetooth (fin qui cime glia altri); con un cavo lo collego all'auto, lui si ricarica e io,*tramite l'impianto dell'auto, controllo e ascolto la musica sul tel, ma non solo, posso ascoltare l'intera mia libreria musicale che sta a casa su un pc, in streaming e legalmente; poi premo un tasto, la musica si abbassa, e detto al tel una mail o un sms, lui scrive e con un tasto invio. Se ne ho bisogno attivo il tomtom e ho tutta l'Europa disponibile sul dito; le istruzioni vocali abbassano la musica quando vengono pronunciate.*
Inoltre: ho dimenticato un pc acceso in ufficio, apro il viewer VNC, accedo al pc sul display, lo spengo, oppure faccio altro in remoto... Su BB forse esisteva qualcosa di simile se non ricordo male, ma ricordo di sicuro che la cosa non era affatto fruibile e l'app di sicuro non era economica (su iPhone ce ne sono una decina: da 0 a 20€).*
Come browser web su BB cosa c'è? Opera? Opera mini? C'è anche su iPhone. Bolt? Ci sono anche browser alternativi per iPhone, ma nel 99,9% dei casi non servono e comunque la velocità non è paragonabile.*
Con iPhone apro webtick e prenoto il cinema in 5 sec, consultando velocemente orari e recensioni e guardando trailer. Oppure controllo i voli e alberghi e prenoto, in modo decisamente veloce e fruibile.*
Multitasking: su iPhone, doppio click sul tasto home e hai tutte le app che sono state aperte, esattamente come su BB; l'unica pecca è che devi chiuderle manualmente, ma anche se stanno aperte in background non influiscono minimamente sulla velocità del dispositivo ed è quasi impossibile che saturino la RAM come invece avviene su BB.*
Le soglie dati: con Vodafone avevo 500 mb/mese su BIS senza poterne verificare il consumo e castrati nella velocità. Su iPhone, sempre con Vodafone, ho 2 GB/mese, il contatore interno tiene traccia del consumo dati e finora non mi sono neanche mai avvicinato al limite, pur facendo un uso abbastanza intensivo dei dati. E anche iPhone è perennemente connesso con email in push e notifiche push dei social network e delle varie app.*
Io ti assicuro di aver utilizzato tutte le possibilità di BB o quasi e in modo abbastanza approfondito e ho scoperto che iPhone ha più possibilità, più potenzialità di sviluppo e più software house che ne sfruttano la semplicità.*
Chiedo a te: hai mai usato un altro smartphone oltre a BB per lavoro e in modo approfondito?
Ciao

furbo
15-01-2011, 18:28
sono identici, secondo me neanche il PR di RIM ad una presentazione ufficiale saprebbe distinguerli.

Cambia il tasto space... :D

ettorwe
16-01-2011, 21:38
Questa news bloccherà gli acquisti di 9780...