PDA

View Full Version : Intel: in ritardo sull'ultra-mobile?


Redazione di Hardware Upg
13-01-2011, 16:12
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-in-ritardo-sull-ultra-mobile_35052.html

Il futuro riserva una battaglia interessante nel campo dell'ultramobilitā, ma il colosso di Santa Clara potrebbe aver giā perso treni importanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Baboo85
14-01-2011, 08:57
Finche' si parla di smartphone ok, ma se si parla di ultramobilita'...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2305772

Oppure l'Mbook M1, dalle stesse dimensioni (che nonostante monti XP, se ci fosse almeno 1GB di ram si potrebbe installare 7)...

Piu' ultramobile di cosi', un mini-netbook tanto piccolo da poter essere messo in tasca. Certo, piu' spesso dei tablet ma molto piu' piccolo (peccato che lo schermo piccolo e la risoluzione alta siano fastidiosi).

Freaxxx
14-01-2011, 09:05
Considerando che molti dispositivi portatili non arrancano come arranca un Atom, direi che Intel secondo me ne ha tanta di strada da fare.

e poi detto sinceramente, secondo me uno Snapdragon se la gioca tranquillamente con un Atom a livello di potenza computazionale, e forse c'č anche chi lo supera e rimane a bassi consumi come l'A4 di Apple.

avessi anche torto di sicuro un Atom non si distingue in brillantezza e prestazioni, adesso che arriverā amd con Zacate ci sarā di che comparare, giā con ION si č visto PineTrail perdere km e prendere la polvere.

Baboo85
14-01-2011, 09:18
Considerando che molti dispositivi portatili non arrancano come arranca un Atom, direi che Intel secondo me ne ha tanta di strada da fare.

e poi detto sinceramente, secondo me uno Snapdragon se la gioca tranquillamente con un Atom a livello di potenza computazionale, e forse c'č anche chi lo supera e rimane a bassi consumi come l'A4 di Apple.

avessi anche torto di sicuro un Atom non si distingue in brillantezza e prestazioni, adesso che arriverā amd con Zacate ci sarā di che comparare, giā con ION si č visto PineTrail perdere km e prendere la polvere.

Questo di sicuro, ma Atom non se la cava malaccio eh... Contando che un Atom Z520 da 2watt di TDP (1,33GHz, HT) fa girare Windows 7 Starter... Certo devi affiancargli una GPU (e quelle Intel consumano) e tutto il resto (nel mio caso ho un SSD e una GMA500) pero' gira molto bene.

Sicuramente potrebbe tirare fuori qualcosa di migliore di questi cosi, ma tra un Atom x86 e un ARM che non e' x86, di differenza ce n'e'. Vorrei vedere un ARM x86 che consumi come un Atom (o meno) e che faccia girare Windows 7 :)

Mde79
14-01-2011, 09:25
Finche' si parla di smartphone ok, ma se si parla di ultramobilita'...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2305772

Oppure l'Mbook M1, dalle stesse dimensioni (che nonostante monti XP, se ci fosse almeno 1GB di ram si potrebbe installare 7)...

Piu' ultramobile di cosi', un mini-netbook tanto piccolo da poter essere messo in tasca. Certo, piu' spesso dei tablet ma molto piu' piccolo (peccato che lo schermo piccolo e la risoluzione alta siano fastidiosi).

Carino, ma sull'usabilitā rispetto ad uno smartphone di fascia alta o ai nuovi tablet ho qualche dubbio.
Inoltre indipendentemente dalla bontā del dispositivo dipende molto dai volumi che riescono a vendere questo tipo di soluzioni

Baboo85
14-01-2011, 10:05
Carino, ma sull'usabilitā rispetto ad uno smartphone di fascia alta o ai nuovi tablet ho qualche dubbio.
Inoltre indipendentemente dalla bontā del dispositivo dipende molto dai volumi che riescono a vendere questo tipo di soluzioni

Ah sicuramente. 700 euro per un coso del genere, uno prende diretto un netbook o un tablet.

Era comunque per fare un'esempio di come Atom non e' che sia proprio da buttare... Quel cosino con una batteria "alla telefonino" (un po' piu' capiente) si fa 6 ore circa e riproduce i video in 720p ed e' un pc (con Windows o Linux) con porta USB.