View Full Version : Consiglio acquisto tra PL o router
stewie84
13-01-2011, 15:34
Ciao ragazzi vorrei un vostro consiglio riguardo ad un acquisto che dovrei fare.Vorrei estendere la rete nella mia camera ma sono indeciso se prendere una power line o un router della TP-Link (modificato con firmware DD-WRT).Secondo voi quale è il migliore??E' affidabile modificare il router con il firmware DD-WRT???
P.S:premetto che voglio spendere il meno possibile e inoltre il dispositivo deve avere la lan (servirà per la xbox :D )
Ciao a tuttiii!!!!!
^[H3ad-Tr1p]^
13-01-2011, 19:36
Ciao ragazzi vorrei un vostro consiglio riguardo ad un acquisto che dovrei fare.Vorrei estendere la rete nella mia camera ma sono indeciso se prendere una power line o un router della TP-Link (modificato con firmware DD-WRT).Secondo voi quale è il migliore??E' affidabile modificare il router con il firmware DD-WRT???
P.S:premetto che voglio spendere il meno possibile e inoltre il dispositivo deve avere la lan (servirà per la xbox :D )
Ciao a tuttiii!!!!!
Lynksys wrt 610n
costa sui 120€ mi pare adesso e' wifi N ha 4 eth 10/100/1000 e va benissimo
c'e' anche il tipo nuovo che si chiama Lynksys E3000
ce ne sono 3 modelli E1000 E2000 E3000 ma non chiedermi le differenze perche' non ho letto le specifiche
sono comunque i modelli nuovi che andranno a sostituire i vari wrt610N come i miei di cui prendera' il posto il E3000 ,lo trovi da mediaworld a circa 160€ o su bow piu' o meno allo stesso prezzo
l unica cosa e' che l E3000 ha il doppio della memoria del 610n,pero' l ultima volta che avevo visto qualcuno parlarne dicevano che i ddwrt erano ancora instabili....ha bisogno di ancora un po' di rodaggio...non so' adesso a che punto sono
io se vuoi ho un belkin che potrebbe fare al caso tuo,ma niente ddwrt al suo interno
Harry_Callahan
13-01-2011, 19:57
prima di suggerire 3000 modelli di router sarebbe interessante capire se ha già un router ADSL oppure un router WAN collegato ad un dispositivo tipo l'HAG Fastweb
qualora avesse già un router non serve un altro router
^[H3ad-Tr1p]^
13-01-2011, 20:15
prima di suggerire 3000 modelli di router sarebbe interessante capire se ha già un router ADSL oppure un router WAN collegato ad un dispositivo tipo l'HAG Fastweb
qualora avesse già un router non serve un altro router
lui ha chiesto un router ed io gli ho risposto suggerendogli il modello che mi sembrava potesse fare al caso suo...hai letto che ho scritto?
poi se uno chiede un route io gli suggerisco un router....che ne so cosa ci deve fare? magari lo sa lui :)
poi se anche ne avesse uno....io ne ho 3 ed ora ne aggiungo un altro :ciapet:
Harry_Callahan
13-01-2011, 20:46
^;34176600']che ne so cosa ci deve fare?
è proprio questo il punto, magari non è tanto esperto e quindi crede che un router possa risolvere il suo problema, ma non è così
1) lo scopo è di estendere la rete wireless
2) bisogna capire cosa ha a disposizione
3) si suggerisce il prodotto che serve al suo caso
già il fatto di chiedere un parere è sintomo che non è molto esperto di networking(senza offesa a nessuno), se gli consigliamo un prodotto sbagliato oppure un apparato che non fa al suo caso oppure per farlo funzionare deve fare 3000 manovre non ne esce più....
in questo campo è necessario capire bene la richiesta della persona e poi suggerirgli il metodo più semplice per realizzare lo scopo
^[H3ad-Tr1p]^
13-01-2011, 21:34
ma'...lui veramente ha chiesto un router su cui poter mettere ddwrt...ed io gliel ho consigliato,e credo che se uno vuol mettere ddwrt sappia cosa voglia
o altrimenti una powerline ma non ne ha mai provate
stewie84
13-01-2011, 21:46
Come router ho un netgear dr834gt (mi pare che si chiami cosi :D ).Il problema è che la rete wireless non arriva perfettamente nella mia camera e quindi avevo pensato a un router con DD-WRT per poterlo usare come ripetitore oppure mi hanno consigliato una powerline,ma tra le due non so quale è la migliore soluzione.
^[H3ad-Tr1p]^
13-01-2011, 23:57
Come router ho un netgear dr834gt (mi pare che si chiami cosi :D ).Il problema è che la rete wireless non arriva perfettamente nella mia camera e quindi avevo pensato a un router con DD-WRT per poterlo usare come ripetitore oppure mi hanno consigliato una powerline,ma tra le due non so quale è la migliore soluzione.
dipende
la powerline per quanto ne so e' lenta e sinceramente e' l unica cosa che ricordo perche' non ho mai avuto modo di provare...non so nemmeno come vada
per quanto riguarda il router con ddwrt non e' che aumenta la portata se mettti ddwrt,aumenta la portata i base alla rete wifi
un wifi N e' quello che come portata arriva piu' distante
il fatto e' che non basta avere un router wifi N perche' lui potrebbe prendere il segnale ma l antenna dell altro apparecchio magari non ce la fa ad inviare i pacchetti al router ,per cui non cambia nulla
Harry_Callahan
14-01-2011, 06:41
Come router ho un netgear dr834gt
hai già un router dunque non serve un altro router
basta un Access Point Puro settato in repeater mode e uno switch ETH
1) l'AP in modalità repeater farà da "amplificatore" del wireless nelle zone d'ombra
2) di solito gli AP hanno solo un porta ETH, dunque se l'apparato da collegare in ETH è 1 solo allora non serve nemmeno lo switch
ora bisogno solo capire se ci sono dei limiti logistici, l'AP in modalità repeater di norma deve essere piazzato a metà strada tra il GT e la zona in ombra, dunque ipotizzando di piazzare l'AP a metà strada, puoi tirare il cavo ETH senza problemi verso xbox?
l'eventuale problema logistico c'è l'hai in ogni caso se prendi il router e ci metti il firmware DD-WRT
io ti consiglio la soluzione AP(se non ci sono problemi logistici) perchè è più semplice da realizzare e non hai eventuali problemi di port forwarding
basta un AP G della TP-Link a 35€
stewie84
14-01-2011, 09:28
Per i problemi logistici...non penso che ce ne siano perche l'AP verrebbe posizionato vicino alla porta della camera (invece il pc sta alla parte opposta della camera) e li il segnale prende.
Per quanto riguarda la powerline...mi sembrava strano, infatti non capivo come potesse dare una discreta velocità struttando la presa della corrente.Meglio così ho evitato una brutta sorpresa :D .
Quindi devo cercare un AP con modalità repeater o va bene un qualsiasi AP??(Scusate la domanda banale ma non ho una buona conoscenza di questi dispositivi :cry: )
stewie84
14-01-2011, 14:55
Ragazzi ho trovato questi 4 modelli:
-TL-WA701ND
-TD-W8950ND
-TL-WR741ND
-TD-W8901G
tra questi qual'è il migliore???(ovviamente per quello che devo fare io :D )
Harry_Callahan
14-01-2011, 17:11
forse l'unico AP è il primo, gli altri sono router ADSL o router WAN
TP-LINK TL-WA500G (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WA500G)
il nostro moderatore utilizza il TP Link sopra, se passa di qui gli chiediamo come si comporta come repeater e se ha provato anche a collegarci un apparato via ETH
pegasolabs
14-01-2011, 18:17
forse l'unico AP è il primo, gli altri sono router ADSL o router WAN
TP-LINK TL-WA500G (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WA500G)
il nostro moderatore utilizza il TP Link sopra, se passa di qui gli chiediamo come si comporta come repeater e se ha provato anche a collegarci un apparato via ETHCiao, non l'ho mail collegato come repeater. Probabilmente a breve riesco a fare una prova per estendere il segnale di un altro router. Non so se riuscirò a provare un apparato sulla lan con l'AP settato in questo modo però.
^[H3ad-Tr1p]^
14-01-2011, 18:32
dunque
io adesso non so' perche' gli apparecchi repeter non li ho mai utilizzati e sinceramente non ho guardato quelli che son stati postati sopra
pero' l'apparecchio o lo setti in modalita' Access Point o lo setti in modalita' Repeter oppure ci sono varie altre modalita'
se hai un router con ddwrt lo puoi fare in diversi modi secondo cos'hai bisogno di fare...puoi utilizzarlo in modalita' repeter ma uno deve essere settato come AP
qui le diverse modalita' secondo cosa devi fare
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Bridge
poi ci son le guide dettagliate secondo cio' che ti serve
io li ho linkati come repeter bridge e con il 610n come suggerito prima ho utilizzato tutte e due le bande sia 2.4 che 5Mhz per fare reti indipendenti
il problema e' che dovresti avere ddwrt anche sull AP e dovrebbero essere due router uguali altrimenti non puoi fare il repeter bridge
puoi pero' fare un client bridge che e' leggermente diverso
stewie84
14-01-2011, 23:46
Ragazzi ho preso il TL-WA701ND e domani proverò a vedere come funziona,speriamo bene :D .Comunque grazie per il vostro aiuto.Thanks you!!!
stewie84
16-01-2011, 09:38
Intendi il pc o il TP?Per adesso il Tp sta qualche centimetro piu lontano dal pc (è provvissorio visto che lo devo prima impostare), comunque la rete la riesce a vedere con una potenza media di 28 db.Quindi non penso che sia questo il problema ma penso che sia qualcosa a livello di settaggio,fra un po riprovo di nuovo a levare la pass al router e vedere se ripete e successivamente la rimetto e guardo cosa accade,ok?!
Harry_Callahan
16-01-2011, 09:55
ok, se vedi il GT e hai già provato senza protezione, temo sia il GT a dare problemi
in passato anch'io ho tribolato con il GT e un AP DWL-2100, e figurati hanno lo stesso chip wireless..
se non dovessi risolvere prova a fare un downgrade del firmware a quello che stra-consigliava Stevo-O (.32 finale?)
solo facendo il downgrade riuscii a risolvere
stewie84
16-01-2011, 11:19
In verità ancora non avevo aggiornato il firmware :D :Prrr: , ma stamattina l'ho aggiornato e tutto funziona alla grande,il TP svolge il suo lavoro :winner: .
Ho solo un paio di dubbi che volevo chiedervi:
-usando la modalità repeater non posso usare la lan per poterci attaccare la xbox?Perche ho provato a navigare usando solo la lan del TP e non funziona,non è che sei deve fare qualche altra impostazione??
-se spengo il TP e lo riaccendo,per farlo "ripetere" devo ogni volta levare la pass al router,collegare il TP e poi rimettere la pass al router??
P.S.:So che sono domande banali ma non sono molto competente in questo ambito.
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2011, 11:33
In verità ancora non avevo aggiornato il firmware :D :Prrr: , ma stamattina l'ho aggiornato e tutto funziona alla grande,il TP svolge il suo lavoro :winner: .
Ho solo un paio di dubbi che volevo chiedervi:
-usando la modalità repeater non posso usare la lan per poterci attaccare la xbox?Perche ho provato a navigare usando solo la lan del TP e non funziona,non è che sei deve fare qualche altra impostazione??
-se spengo il TP e lo riaccendo,per farlo "ripetere" devo ogni volta levare la pass al router,collegare il TP e poi rimettere la pass al router??
P.S.:So che sono domande banali ma non sono molto competente in questo ambito.
dovrebbe funzionare lo stesso
in pratica se tu al repeter colleghi una eth se cel ha,il pc collegato all eth dovrebbe ricevere un indirizzo,non dal repeter ma dal router a cui e' collegato....non ci dovrebbe essere differenza
prova a vedere le impostazioni del xbox
Harry_Callahan
16-01-2011, 12:16
se hai messo repeater e non ricevi l'IP sul PC potrebbe essere un limite del TP-Link, per questo un paio di post indietro ho chiesto un parere al nostro mod
es, possiedo 2 AP, un DWL-2100 e un DAP 1353
il DAP in repeater fornisce anche connettività ETH, mentre il DWL no
però se imposto il DWL in WDS con AP, fa da AP e se ci collego un PC via ETH, tale PC riceve IP e naviga
quindi bisogna provare
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2011, 12:47
se hai messo repeater e non ricevi l'IP sul PC potrebbe essere un limite del TP-Link, per questo un paio di post indietro ho chiesto un parere al nostro mod
es, possiedo 2 AP, un DWL-2100 e un DAP 1353
il DAP in repeater fornisce anche connettività ETH, mentre il DWL no
però se imposto il DWL in WDS con AP, fa da AP e se ci collego un PC via ETH, tale PC riceve IP e naviga
quindi bisogna provare
perche' in wds fornisce accesso ai client e funziona come bridge,per cui devi impostarlo cosi' se devi usarlo come ripetitore
se ha le eth l ip viene fornito dal dhcp del router
poi non so se quell affare li puo' essere anche utilizzato come AP puro
Harry_Callahan
16-01-2011, 13:38
^;34197663']se ha le eth l ip viene fornito dal dhcp del router
però non sappiamo se il TP-Link in questione, impostato come repeater, passi l'IP via ETH.
è logico che il router fa da DHCP Server, ma il TP Link è in grado di "passare" l'IP al dispositivo attaccato alla porta ETH? è questo il punto, da quello che ha scritto in un post precedente questo sembra non avvenire
come indicato prima, ho 2 AP, il DAP come repeater "amplifica" il wireless del router ed è in grado di passare un IP sulla ETH(il router fa da DHCP Server), mentre il DWL amplifica e basta, non succede niente sulla ETH, il TP sembra comportarsi come il mio DWL
stewie84
16-01-2011, 14:31
E quindi come posso fare per risolvere la cosa??Il dhcp sul TP mi pare che è disattivato,lo lascio cosi?
Leggendo la guida ho capito che posso sfruttare la lan usandolo come bridge,è giusto o ho c'è un altro modo??
Harry_Callahan
16-01-2011, 16:25
Il dhcp sul TP mi pare che è disattivato,lo lascio cosi?
si
Leggendo la guida ho capito che posso sfruttare la lan usandolo come bridge,è giusto o ho c'è un altro modo??
non resta che provare
stewie84
16-01-2011, 23:50
Ok allora lo lascio cosi,ma essendo il DHCP spento devo mettere io l'indirizzo IP,giusto?!Per quanto riguarda il gateway che devo mettere quello del router (cioè 192.168.0.1 o l'IP del TP?)??
Un ultima domanda: quando spengo il TP e lo riaccendo devo rifare di nuovo la procedura,cioè levare la pass al router,collegare il TP e poi rimettere la pass???
Harry_Callahan
17-01-2011, 05:27
Ok allora lo lascio cosi,ma essendo il DHCP spento devo mettere io l'indirizzo IP,giusto?!
No, se il DHCP Server è attivo sul router ADSL
Un ultima domanda: quando spengo il TP e lo riaccendo devo rifare di nuovo la procedura,cioè levare la pass al router,collegare il TP e poi rimettere la pass???
no, il TP dovrebbe salvare tutte le impostazioni, quindi all'accensione non devi fare nulla. se non ti salva le impostazioni è grave
stewie84
17-01-2011, 11:54
E l'indirizzo Ip del gateway,ke devo mettere nel TP??
Harry_Callahan
17-01-2011, 13:34
E l'indirizzo Ip del gateway,ke devo mettere nel TP??
non è obbligatorio, l'AP lavora a livello 2, non mettere niente
stewie84
18-01-2011, 10:26
Allora ragazzi ho provato a mettere la modalità bridge,ma prima di fare ciò ho levato la pass al router (in modo da non avere casini) e poi ho impostato la modalità.Ho fatto tutto come è descritto nella guida ma non navigo,l'AP vede la rete ma non naviga.
Vi posto anche le immagini dei vari settaggi principali però penso che il fatto sia a livello di settaggi della lan,comunque vorrei avere il vostro parere.
http://img251.imageshack.us/i/schermata20110118a11180.png/
http://img819.imageshack.us/i/schermata20110118a11183.png/
Cosa devo fare per risolvere il problema??Che differenza c'è tra la modalità client e bridge??
^[H3ad-Tr1p]^
18-01-2011, 22:07
Allora ragazzi ho provato a mettere la modalità bridge,ma prima di fare ciò ho levato la pass al router (in modo da non avere casini) e poi ho impostato la modalità.Ho fatto tutto come è descritto nella guida ma non navigo,l'AP vede la rete ma non naviga.
Vi posto anche le immagini dei vari settaggi principali però penso che il fatto sia a livello di settaggi della lan,comunque vorrei avere il vostro parere.
http://img251.imageshack.us/i/schermata20110118a11180.png/
http://img819.imageshack.us/i/schermata20110118a11183.png/
Cosa devo fare per risolvere il problema??Che differenza c'è tra la modalità client e bridge??
la modalita' client si collega al router come se fosse un pc ,non e' corretto dire cosi' ma per darti un idea il piu' semplice possibile
in proataca colleghi due wired network
in modalita' bridge funziona da ponte come ti dicevo prima,cioe' il router vero e proprio assegna gli ip e si preoccupa digestire il traffico,lui e' solo un ripetitore di segnale
comunque
la prima immagine dovrebbe essere tutto corretto,controlla solo che nel router utilizzi lo stesso canale,li vedo che hai impostato il 6
channel weight che impostazioni hai? dovrebbe andar bene ma da un range e non so come sono gli altri che puoi mettere ,comunque nella maschera del router dovresti poter impostare le stesse cose,basta che le copi
max tx rate dovrebbe essere 300 se utilizzi wifi N o 280...secondo l apparecchio
nella seconda immagine devi mettere il gateway che e' l ip del router che sara' ,credo 192.168.1.1 ...di solito e' quello se non hai smanettato tu
comunque controlla ;)
^[H3ad-Tr1p]^
18-01-2011, 22:08
non è obbligatorio, l'AP lavora a livello 2, non mettere niente
puoi usarlo come switch wifi per gestire le vlan magari? magari con qualche firmware moddato?
Harry_Callahan
19-01-2011, 04:11
^;34220605']puoi usarlo come switch wifi per gestire le vlan magari? magari con qualche firmware moddato?
il router a monte però deve essere in grado di gestire l'802.11q, altrimenti è inutile abilitare le VLAN
stewie84
19-01-2011, 13:15
^[H3ad-Tr1p]^ ho fatto come hai detto ,sia in modalità client che in modalità bridge,ma non naviga :muro: :muro: .Il problema è che mi da errore quando vado ad inserire l'ip del router.Ho postato due immagini delle impostazione del TP, sia in modalità client che in modalità bridge:
Client : http://img442.imageshack.us/i/clientdm.jpg/
Bridge : http://img441.imageshack.us/i/bridgee.jpg/
Cosa devo fare per risolvere la cosa??
stewie84
20-01-2011, 17:20
Up!!!
stewie84
20-01-2011, 22:38
Ragazzi alla fine ci sono riuscito :sofico: !!!!La xbox si collega ad internet,l'unica cosa è che ho dovuto mettere nell'impostazioni di rete l'indirizzo ip del router in entrambi i DNS.Ho fatto bene?Se ho sbagliato mi potresti dire cosa dovrei mettere??
Ragazzi alla fine ci sono riuscito :sofico: !!!!La xbox si collega ad internet,l'unica cosa è che ho dovuto mettere nell'impostazioni di rete l'indirizzo ip del router in entrambi i DNS.Ho fatto bene?Se ho sbagliato mi potresti dire cosa dovrei mettere??
Ciao, l'ho appena preso anch'io, e non riesco a farlo funzionare... qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta? grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.