View Full Version : [AIUTO!] Installazione MODEM 56K Notebook
mortimer7
13-01-2011, 13:18
Ciao,
ho un vecchio notebook con modem56k incorporato(modello LUCENT WINMODEM,come potete vedere qui (http://img13.imageshack.us/img13/430/56keverest.png) dalle rivelazioni di Everest) che non riesco a installare in nessun modo,nè con i drivers ufficiale presenti nel CD del notebook,nè con altri driver reperiti in rete.(ho WIN2000)
Durante l'installazione compare sempre questa finestra che non mi permette di avanzare poichè il tasto AVANTI è oscurato:
http://img821.imageshack.us/img821/3613/56k.png
che devo fare? non posso selezionare nessuna porta e poi che vuol dire "SPECIFICARE LA PORTA SU CUI SI DESIDERA INSTALLARE IL MODEM"
help me! :muro:
Grazie,
Ciao.
adynaton
13-01-2011, 15:16
il sistema operativo non ha rilevato la porta COM1/COM2/COM3 in cui il 56k vorrebbe interfacciarsi; il difficile è capire il perché. potrebbe essere, forse, e dico molto forse, disabilitata da BIOS; altrimenti è un bel casino perché non saprei proprio come potresti risolvere il problema.
mortimer7
13-01-2011, 19:13
il sistema operativo non ha rilevato la porta COM1/COM2/COM3 in cui il 56k vorrebbe interfacciarsi; il difficile è capire il perché. potrebbe essere, forse, e dico molto forse, disabilitata da BIOS; altrimenti è un bel casino perché non saprei proprio come potresti risolvere il problema.
Grazie della risposta,
in effetti se vado su GESTIONE PERIFERICHE di windows,nella lista dei componenti c'è scritto Communication COM1/COM2/COM3 e accanto ci sono dei punti interrogativi gialli(mi pare).
proverò ad andare nel menu del BIOS a vedere se la porta COM è disabilitata.
Il Bruco
13-01-2011, 19:23
Tasto dx del mouse sulla COM con punto giallo, click su "Disinstalla", lo fai per ttute e 3 le COM.
Riavvia il PC e controlla se il punto interrogativo è sparito.
Dopo di che disinstalli il Modem e lo reinstalli.
mortimer7
14-01-2011, 09:41
ho fatto quello che mi avete consigliato ma non è cambiano niente :muro:
è possibile che il modem non sia compatibile in nessun modo con WIndows2000?(i driver presenti nel cd del notebook sono solo per WIndowsME)
mortimer7
14-01-2011, 12:33
Grazie ai driver reperiti in questo sito (http://www.modem-drivers.com/companies/609.htm),sono finalemente riuscito a installarlo.
pero' i problemi non sono finiti! :muro:
Dopo che compone il numero e fa TU...TU...TU mi appare questo errore:
ERRORE 676:Linea Occupata
ho provato con tutti i provider 56k che uso di solito(TELECOM,LIBERO...) e ho anche inserito il filtro ADSL.
ma dà sempre quell'errore :-(
forse devo impostare qualche opzione del modem o in Windows2000?
adynaton
14-01-2011, 16:54
ho fatto quello che mi avete consigliato ma non è cambiano niente :muro:
è possibile che il modem non sia compatibile in nessun modo con WIndows2000?(i driver presenti nel cd del notebook sono solo per WIndowsME)
Grazie ai driver reperiti in questo sito (http://www.modem-drivers.com/companies/609.htm),sono finalemente riuscito a installarlo.
pero' i problemi non sono finiti! :muro:
Dopo che compone il numero e fa TU...TU...TU mi appare questo errore:
ERRORE 676:Linea Occupata
ho provato con tutti i provider 56k che uso di solito(TELECOM,LIBERO...) e ho anche inserito il filtro ADSL.
ma dà sempre quell'errore :-(
forse devo impostare qualche opzione del modem o in Windows2000?
io credo che tu debba concentrarti PRIMA sulle porte COM, poi puoi usare anche il primo driver che hai provato, e cioé quello migliore per quel modem.
quindi, se il punto interrogativo giallo rimane, devi cercare di installare i driver delle com...
essi potrebbero essere reperibili nel cdrom del notebook e installati secondo la normale procedura di windows 2000; oppure nulla ti vieta di cercarli su internet, andando a vedere device id e vendor id da gestione periferiche.
in bocca al lupo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.