View Full Version : GeForce GTX 560 si chiamerà GT 560 Ti e arriverà a fine mese?
Redazione di Hardware Upg
13-01-2011, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-560-si-chiamera-gt-560-ti-e-arrivera-a-fine-mese_35042.html
Il nome GeForce GTX 560 Ti spunta all'intero dei driver 266.44. Questo il nome con cui arriverà GeForce GTX 560 sul mercato?
Click sul link per visualizzare la notizia.
illidan2000
13-01-2011, 09:04
faranno pure una MX allora...
iorfader
13-01-2011, 09:04
se non fosse che non mi accontento di una 560, la prenderei al volo solo in ricordo dei vecchi tempi! mitiche Ti!!!!
sarebbe bello se rimarchiassero tutte le gtx tornando al vecchio stile :D
mmmmmmmmmmm la 6950 1GB se ben scontata la vedo molto interessante....fino a risoluzioni fullHD non dovrebbero perdere molto dalle sorelle "maggiorate" anche in ottica futura....quindi sicuramente le 68XX dovranno andare giù di prezzo.....soprattutto la 6870....
Kharonte85
13-01-2011, 09:08
Non ha molto senso riportare la sigla "ti" quando ormai si aveva una discreta confidenza con le solite sigle...mah probabilmente hanno intenzione di farne più versioni.
Comunque bene che arriva così da smuovere il mercato :)
iorfader
13-01-2011, 09:10
Non ha molto senso riportare la sigla "ti" quando ormai si aveva una discreta confidenza con le solite sigle...mah probabilmente hanno intenzione di farne più versioni.
Comunque bene che arriva così da smuovere il mercato :)
a me non sono mai piaciuto invece! mi manca la sigla xt per le ati anche
gioita90
13-01-2011, 09:12
è azzardato a mio parere dire che l'nvidia non è competitiva sotto i 250 € (se mai sotto i 150 non lo è), basta pensare alla miriade di gtx460 custom e in particolar modo alla gainward gs-glh che costa 170€
Gabriyzf
13-01-2011, 09:12
bei ricordi la mia vecchia Geforce 4 4200 TI 128 MB :cry:
blackshard
13-01-2011, 09:14
faranno pure una MX allora...
Una riedizione della geforce 8600GT?
Almeno in passato con le vecchie sigle (GT, TI, MX) si capiva quali fossero i modelli di fascia bassa :D
Almeno in passato con le vecchie sigle (GT, TI, MX) si capiva quali fossero i modelli di fascia bassa :D
quello lo si capiva dalle performance e si capisce dalle performance, non serve una sigla ad indicarlo
;)
illidan2000
13-01-2011, 09:34
Una riedizione della geforce 8600GT?
o la mia buona vecchia 8800gtx (purtroppo venduta per una più parsimoniosa 8800gt!)
Una riedizione della geforce 8600GT?
che schifo di vga quella, speriamo di no dai
Sigh... un decennio... sta cosa mi fa sentire vecchio tutto d'un colpo :°(
Mitiche le Ti4200 che si cloccavano da paura!
Le MX (200, 400, 440 etc) erano veramente delle chiaviche soprattutto quelle con ram SDR!
Chi si ricorda la tristemente famosa M64? Ha già... queste erano dell'era geologica antecedente, l'era delle TNT antecedente alle GeForce :D
blackshard
13-01-2011, 09:47
che schifo di vga quella, speriamo di no dai
Se le chiamano MX devono essere per forza delle chiaviche per rispetto verso le geffo4mx :)
quello lo si capiva dalle performance e si capisce dalle performance, non serve una sigla ad indicarlo
;)
In fin dei conti sì dai, sono d'accordo, forse in passato era più facile perchè erano di meno i modelli presenti...
Ora ci si deve informare un po' di più prima dell'acquisto...
devil_mcry
13-01-2011, 09:58
bei ricordi la mia vecchia Geforce 4 4200 TI 128 MB :cry:
mitica l'avevo :D la pny ti4200 che bestia :D
che schifo di vga quella, speriamo di no dai
faranno pure una MX allora...
potrebbero anche rimarchiare la gtx460 volendo, chiamandola gtx560 mx, però boh
io mi ricordo di gente rimasta fregata perchè aveva acquistato le nuovissime GeForce 4 MX pensando fossero super potenti quando in realtà eran solo delle GeForce 2 MX pompate!:stordita:
Comunque direi che ora, modelli a parte, le nomenclature son di meno, GTS e GTX, mi sembra più che chiaro no? poi la serie (5) e i numeri identificativi della fascia (50, 60, 70, 80); rispetto ad ATi che ha più sigle e che spesso mi ha mandato in confusione.
C'è da dire però che prima una GeForce Tu 4200 durava un annetto, ora ogni 3 settimane esce una nuova versione che va poco più della precedente e ci si ritrova a non capire più se la 560 va meno o meglio della 470 o la 6850 va meno o meglio della 5850 (esempi magari forzati).
Il top per questa è stata le GeForce 3, ne esisteva una versione sola, poi suddivisa in 3: Ti200, liscia e Ti500:D
devil_mcry
13-01-2011, 10:06
io mi ricordo di gente rimasta fregata perchè aveva acquistato le nuovissime GeForce 4 MX pensando fossero super potenti quando in realtà eran solo delle GeForce 2 MX pompate!:stordita:
Comunque direi che ora, modelli a parte, le nomenclature son di meno, GTS e GTX, mi sembra più che chiaro no? poi la serie (5) e i numeri identificativi della fascia (50, 60, 70, 80); rispetto ad ATi che ha più sigle e che spesso mi ha mandato in confusione.
C'è da dire però che prima una GeForce Tu 4200 durava un annetto, ora ogni 3 settimane esce una nuova versione che va poco più della precedente e ci si ritrova a non capire più se la 560 va meno o meglio della 470 o la 6850 va meno o meglio della 5850 (esempi magari forzati).
Il top per questa è stata le GeForce 3, ne esisteva una versione sola, poi suddivisa in 3: Ti200, liscia e Ti500:D
si pero mi pare che all'epoca e vero che gf3 mx non ne esistevano, ma continuavano a vendere la gf2 mx come fascia bassa...
Almeno in passato con le vecchie sigle (GT, TI, MX) si capiva quali fossero i modelli di fascia bassa :D
Adesso la potenza segue la numerazione, quel TI alla fine imho è assolutamente inutile :D
IlGranTrebeobia
13-01-2011, 10:52
io mi ricordo di gente rimasta fregata perchè aveva acquistato le nuovissime GeForce 4 MX pensando fossero super potenti quando in realtà eran solo delle GeForce 2 MX pompate!:stordita:
Presente :asd:
supereos2
13-01-2011, 11:24
Meno male che ero consapevole del fatto che quando ho preso la geforce 2 MX, la GTS era la più potente, appena prima della ultra.
michelgaetano
13-01-2011, 11:54
Inutile (se non dannosa) nomenclatura, già il 560 basta a far capire prestazioni inferiori ad una 570, alla cui cosa si aggiunge GT a GTX.
A che serve ora pure il Ti?
Mah.
Almeno in passato con le vecchie sigle (GT, TI, MX) si capiva quali fossero i modelli di fascia bassa :D
secondo me era molto piu chiara la situazione ora con i prefissi Gt,Gts e Gtx a indicare la fascia di prestazioni e il "numero" ad indicare la gerarchia all'interno della fascia.
senza contare che il nome di una eventuale futura scheda gtx 460 MX ricorderà un po troppo quello della scheda di 10 anni fa 460mx il modello piu "grosso" della tristemente famosa 440mx.
era meglio lasciare le cose come sono ora e rimettere la sigla SE o magari un piu commerciale "green" come si è fatto con la GTS250 (vantando una presunta predisposizione alla salvaguardia dell'ambiente) per differenziare il modello castrato della gtx560.
DavideGiB
13-01-2011, 12:35
Evviva! evviva!
Allora aspetto ancora un paio di annetti e prenderò la nuova (amd)ATI 9800 XT!!!!:) :) :) :). D'altro canto siamo già arrivati a 69xx... ci manca poco!
Babbìo a parte, io aspetto una versione della 570 a 32nm (o 30, o 28? bho!) e spero che non ci ritroveremo con schede nVidia che si ritrovino ad avere tre parametri per la nomenclatura:
GT,GTX; Numero; Ti ed eventuale MX.
Immaginate il macello!
Serie 560:
GTX 560 Ti (Come da articolo)
GTX 560 Mx
GT 560 Ti
GT 560 Mx
GT 560 Ti
GS 560 Mx
GS 560 Mx
Serie 570:
GTX 570 Ti
GTX 570 Mx
GT 570 Ti
GT 570 Mx
GS 570 Ti
GS 570 Mx
Serie 580:
GTX 580 Ti
GTX 580 Mx
GT 580 Ti
GT 580 Mx
GS 580 Ti
GS 580 Mx
:eek:
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!:) :)
Ma scherzo, perchè ovviamente questo non si verificherà...
vero nVidia?!
VERO?!!
Ciao a tutti
Davide.
secondo me la cosa migliore sarebbe stata dividerle in questo modo per creare la massima chiarezza:
GTX per le schede basate sul GF100 e Gf110 divise rispettivamente in 480-470 e 580-570 (la 465 si potrebbe chiamare 470LE anche se è solo un modo per nvidia di vendere chip scadenti)
GTS per le schede basate su gf104 e gf114 divise in 465-460 e 565-560
GT per le schede basate su gf106 e un eventuale gf116 con numerazioni 455-450 e eventuali 555-550
GS per i gf108 e gf118 (se ci sara necessità di un tale chip ma non credo) con numerazione 430-420.
ma forse una eccessiva chiarezza risulta controproducente per nvidia.
halduemilauno
13-01-2011, 15:46
Immagino che questa Ti sia per differenziarla dall'altra GTX560(precedentemente citata come GTX550)sostituta dell'attuale GTX460 1 GB mentre quest'altra(384 shader 832/1664)sarà la sostituta dell'attuale GTX470.
Ovviamente sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
;)
Probabilmente, come per la 460, ce ne saranno due versioni, solo che stavolta hanno deciso di rendere chiare le differenze prestazionali (e meno male).
sbudellaman
13-01-2011, 16:12
Ma quante cavolate, nomenclature accessorie come Ti, gs, gt, gtx, ultra e menate varie dovrebbero essere assolutamente abolite e lasciato tutto in mano ad una nomenclatura basata sui numeri E BASTA.
Un esempio: come si può credere dotata di senso una nomenclatura di questo tipo ?
8800 gts 320mb, 8800 gts 640mb, 8800 gtx, 8800 gtx ultra, 8800 gts 512mb, 8800 gs... tutte diverse... devo andare avanti ???
E non venitemi a dire che una nomenclatura di questo tipo sarebbe stata meno chiara :
8810, 8820, 8830, 8840, 8850, 8860...
Questo ovviamente è giusto per rendere un'idea.
Se c'è un aggiornamento aggiungete un numeretto alla fine, che sia pure un +1, non questi suffissi in lettere inutili !
hermanss
13-01-2011, 16:58
Ancora con questi rebranding!:O
Ma quante cavolate, nomenclature accessorie come Ti, gs, gt, gtx, ultra e menate varie dovrebbero essere assolutamente abolite e lasciato tutto in mano ad una nomenclatura basata sui numeri E BASTA.
Un esempio: come si può credere dotata di senso una nomenclatura di questo tipo ?
8800 gts 320mb, 8800 gts 640mb, 8800 gtx, 8800 gtx ultra, 8800 gts 512mb, 8800 gs... tutte diverse... devo andare avanti ???
Ok, potrebbe essere più chiaro, ma se segui i tagli di memoria e le sigle ci arrivi.
AMD per l'ultima generazione di gpu ha fatto MOLTO peggio coi nomi.
sbudellaman
13-01-2011, 18:20
Ok, potrebbe essere più chiaro, ma se segui i tagli di memoria e le sigle ci arrivi.
Ma dai, non prendiamoci in giro.
Innanzitutto sarebbe SICURAMENTE più chiaro, non "potrebbe".
Seconda cosa, ci mancherebbe che se uno "segue" allora alla fine capisce, anzi io so a memoria tutti i nomi delle schede video oggi in commercio ma questo solo perchè sono un appassionato ! Una persona qualunque invece potrebbe confondersi molto facilmente.
AMD per l'ultima generazione di gpu ha fatto MOLTO peggio coi nomi.
Non è una questione di quale sia l'azienda peggiore, per me le "cagate" le fanno entrambi.
Ma dai, non prendiamoci in giro.
Innanzitutto sarebbe SICURAMENTE più chiaro, non "potrebbe".
Seconda cosa, ci mancherebbe che se uno "segue" allora alla fine capisce, anzi io so a memoria tutti i nomi delle schede video oggi in commercio ma questo solo perchè sono un appassionato ! Una persona qualunque invece potrebbe confondersi molto facilmente.
Non è una questione di quale sia l'azienda peggiore, per me le "cagate" le fanno entrambi.
Una persona comune vede 5 nomi uguali (8800) con il suffisso diverso (GTX, GTS, GT, GS) e va ad informarsi per capire quali siano le differenze.
Una persona comune vede una 6870 e pensa logicamente che sia un upgrade della 5870.
Un conto è essere criptici, e non ci piove che Nvidia si sia sforzata in tal senso (basti pensare alle 460, distinguibili dai profani solo per i tagli di memoria quando invece c'erano differenze anche su sp, core e memorie), un'altra è dare deliberatamente input ingannevoli all'utente.
Ad entrambe le cose si fa il callo, ma onestamente non vedo dove sta il problema nel caso della 560. La versione con suffisso "Ti" andrà di più di quella con suffisso "Mx", come è sempre stato in passato. Questa nomenclatura non è mai stata cambiata da Nvidia ("Ti" ha sempre rappresentato il modello più potente, "Mx" quello inferiore), semplicemente è stato abbandonato per diversi anni, quindi non credo ci sia spazio per equivoci imbarazzanti.
Io avevo una Geforce 3 Ti500 nel 2001, e non mi è mai passato per testa che le Geforce 4 Mx fossero migliori.
sbudellaman
13-01-2011, 19:52
Una persona comune vede 5 nomi uguali (8800) con il suffisso diverso (GTX, GTS, GT, GS) e va ad informarsi per capire quali siano le differenze.
Una persona comune vede una 6870 e pensa logicamente che sia un upgrade della 5870.
Un conto è essere criptici, e non ci piove che Nvidia si sia sforzata in tal senso (basti pensare alle 460, distinguibili dai profani solo per i tagli di memoria quando invece c'erano differenze anche su sp, core e memorie), un'altra è dare deliberatamente input ingannevoli all'utente.
Allora forse non mi sono spiegato bene e ripeto per la seconda volta che a me non mi frega niente nè di ATI nè di nvidia perchè sono dell'idea che entrambi potenzialmente possono arrivare a realizzare le migliori prese per i fondelli per l'utente finale. Qui si parla di Nvidia e quindi ho parlato di nvidia, ciò non toglie che però anche Ati faccia schifo e come vedi non ho difficoltà a dirlo perchè sono una persona oggettiva e mai di parte, quindi non capisco perchè a prescindere sei partito in prima col difendere Nvidia affermando che ATI fa di peggio :asd:
Una persona comune vede 5 nomi uguali (8800) con il suffisso diverso (GTX, GTS, GT, GS) e va ad informarsi per capire quali siano le differenze.
:eek: :eek: :eek: cioè ma davvero stai scherzando ??? Innanzitutto non è detto che in un negozio siano presenti tutti i modelli di scheda video, quindi magari uno le lettere GTX o GTS neanche le legge (figurarsi se una persona "normale" e non informata sa che esistono queste nomenclature!), seconda cosa neanche il 10% delle persone prima di cambiare la vga vanno ad informarsi per bene su quale modello prendere, anzi è già tanto se in mente riescono a tenersi il numerino "8800" (e quello è già essersi informato tantissimo per loro! ) figurarsi a ricordare gtx gts gt o comunque ad arrivare a pensare che quelle 3 lettere in più facciano una qualche differenza!
Ecco invece cosa accade realmente ! :
una persona COMUNE, 3 anni fa, leggendo 8800 avrebbe pensato:
"ah, è la fascia alta di nvidia perchè finisce con 800. E' anche dell'ultima generazione perchè è della serie 8000. In aggiunta ho sentito che la 8800 è la scheda video più potente del mercato [ed in realtà è la 8800 ULTRA la più potente, non basta vedere 8800 e basta], che figata ora la compro, costa pure poco ed io che avevo sentito arrivasse a 600 euro! Sarà in offerta!"
Ma cioè dai parliamoci seriamente, che senso ha dare queste nomenclature insensate alle schede video ??? E' marketing, non ci prendiamo in giro !
Ad entrambe le cose si fa il callo, ma onestamente non vedo dove sta il problema nel caso della 560. La versione con suffisso "Ti" andrà di più di quella con suffisso "Mx", come è sempre stato in passato. Questa nomenclatura non è mai stata cambiata da Nvidia ("Ti" ha sempre rappresentato il modello più potente, "Mx" quello inferiore), semplicemente è stato abbandonato per diversi anni, quindi non credo ci sia spazio per equivoci imbarazzanti.
Non mi riferivo alla 560 Ti in particolare che infatti non ho mai nominato. Siccome la news parlava di nomenclature, ed in particolare di quelle odiose "lettere" finali (gts, gtx, pro, xtx e cacchiate varie) allora ho approfittato subito per esprimere la mia opinione a riguardo.
secondo me fai un po' troppo stupido il consumatore, io anche se devo spedere 100 euro di qualcosa che non conosco minimamente prima mi informo.
Dovessi comprare una cosa di cui non so un piffero, chessò, una lavatrice, andrei ad informarmi prima, viviamo nell'era di internet, le informazioni sono accessibili a tutti da almeno una decina d'anni (prima lo erano solo alle nicchie).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.