View Full Version : Consigli OC 980x
Ciao ragazzi,
finalmente ho messo le mani sul 980x e la rampage iii xtreme.
Oggi ci ho perso un pò di tempo ma avrei bisogno di qualche dritta. Senza tanti sbattimenti sono arrivato a 168x25. E' stabile (almeno pare dopo un pò di giri con prime95) però forse la temp è altina. Con il torture test di prime uno dei core arriva 85/86 e credo sia un pò troppo (mi pare di aver capito che è bene non andare oltre i 75...)
Come dissi ho un V8 della CM. Secondo voi riesco a tenere meglio sotto controllo le temperature? Vorrei arrivare a 4,3ghz ma senza eccessivi rischi.
Non ho ancora toccato le ram per il momento volevo vedere a quanto riesco a spingere il procio...
System Shock
13-01-2011, 01:48
85/86 gradi sono altissimi e rischiosi.
Al massimo puoi stare a 80/82° per dei banch di brevissima durata.
Per configurazioni daily dovresti stare a circa 73° con linx.
Prova ad ottimizzare il Vcore al minimo indispensabile per 20 cicli di linx con memry impostata su ALL
Poi anche il "vtt" qpi/dram voltage incide sulle temperature,a volte baste anche il minimo 1.2 v.
E se non lo è già attiva la load line calibration.
Se non lo sono già disattivata C1, speedstep e c-state.
Grazie mille, ma a questo punto provo ad abbassare il vcore senza diminuire il bclk? Non so quanto riesca a scendere tenendolo stabile, e se mi dici che oltre i 73 è rischioso (sia chiaro che le temperature max che ti accennavo erano solo su uno dei 6 core, gli altri erano almeno 4/5 gradi in meno) mi sa che conviene scendere un pò.... e forse rinunciare ai 4,3ghz :doh:
System Shock
13-01-2011, 07:13
Il V8 e un buon dissi ma credo che ti permetterà di stare in daily a circa 4000 poco piu.
Oltre servirebbe il liquido.
Comunque tu ottimizza vcore e vtt poi vedi fino a quanto puoi salire per non superare con il core + caldo 75°.
Grazie mille, provo e ti aggiorno. Per il daily ok, per bench invece? Secondo te un 3d mark/pc mark riesco a farlo girare con temperature come quelle di prima o rischio danni?:help:
System Shock
13-01-2011, 10:06
Io personalmente gli ho fatti , a 82/84° , ed anche da quello che si sente in giro si possono fare.
Cazzarola ma con Linx le temperature sono decisamente più basse che non con prime95. Con i voltaggi standard sto a 165,5 x25 e oramai sono 30min di linx... Temp max di 72 ma per pochi secondi di media sta su i 67/69. Provo a salire ancora un pò e vediamo
Confermo, con linx la situazione migliora decisamente. Sono risalito a 168x25 e ho abbassato il vcore a 1,3125 e sembra stabile (sto a 30min di linx).
A questo punto posso fidarmi nonostante la differenza tra linx e prime95 sia di ben 15°? Possibile che prime95 stressi così tanto di più la cpu?
mattxx88
13-01-2011, 12:35
a me linx e prime danno le stesse temp sotto carico, possible a te 15 gradi di scarto?? cmq il 980x ti permette di tenere un uncore piu rilassato rispetto agli altri i7 (rispetto alle ram hai un rapporto di 1:1,5 invece che 1:2) quindi nn dovresti avere problemi di vtt. io cmq il mio lo tengo a 4.5ghz cn 1,425 di v.core e 4ghz di uncore a 1.35 di vtt
Prime uso il test FTT (il primo tanto per capirci) se uso gli altri 2 scendono parecchio le temp....
Ma tu sei ad aria?! No vero? Ma tra l'altro non è troppo 1,42 di vcore? Io leggevo qua e la di non superare 1,35 per evitar danni....
Cmq sto testando a 170x25 sembra tenere... temp max 72. Ho abbassato un pò il vtt voltage sperando di guadagnare qualche grado...
mattxx88
13-01-2011, 14:21
Prime uso il test FTT (il primo tanto per capirci) se uso gli altri 2 scendono parecchio le temp....
Ma tu sei ad aria?! No vero? Ma tra l'altro non è troppo 1,42 di vcore? Io leggevo qua e la di non superare 1,35 per evitar danni....
Cmq sto testando a 170x25 sembra tenere... temp max 72. Ho abbassato un pò il vtt voltage sperando di guadagnare qualche grado...
sono a liquido io..! Ad aria non è che puoi far molto, cmq 4.2ghz te li tiene sicuro be aria
System Shock
13-01-2011, 19:57
Confermo, con linx la situazione migliora decisamente. Sono risalito a 168x25 e ho abbassato il vcore a 1,3125 e sembra stabile (sto a 30min di linx).
A questo punto posso fidarmi nonostante la differenza tra linx e prime95 sia di ben 15°? Possibile che prime95 stressi così tanto di più la cpu?
Se sono ben 15° forse conviene vedere con il task manager se con linx
la cpu lavora al 100%,la memoria era impostata su "ALL" ?
mattxx88
13-01-2011, 20:18
Se sono ben 15° forse conviene vedere con il task manager se con linx
la cpu lavora al 100%,la memoria era impostata su "ALL" ?
di solito anche se la memoria non è su all lacpu lavora cmq al 100% semplicemente non viene stressata pienamente la parte ram, quindi boh, mi pare molto strana come cosa.disolito accade con ibt perche la maggior parte degli utenti lascia su auto il link "thread" ma linx a differenza di ibt è impostato di default per far lavorare tutti i thread della cpu. quindi è davvero strana come cosa
System Shock
13-01-2011, 21:36
Si ma comunque meglio se riprovi con memory impostata su "ALL".
Tranquillo la ram era impostata su ALL e con realtemp GT la cpu me la indica al 100%. I picchi di temperature me li da comunque al cambio del "giro" di linx, ma credo sia normale.
L'unica cosa è che ho il piccolo problema, che mi pare sia abbastanza frequente, delle RAM sui socket 1366 ossia da BIOS e da win vedo 4088mb mentre da CpuZ ne vedo 6144mb. Quindi mettendo memory su all la memoria occupata sono poco meno di 4gb. Non so se il problema sia questo. Leggendo qui e la pare che il problema sia dovuto a qualche pin non perfettamente allineato sulla mobo, settimana prox dovrebbe arrivarmi un altro case (il dark fleet df-85) al posto del risicatissimo cooler master 690 che ho adesso, quindi smonto tutto e provo a dare un'occhiata.
Ad ogni modo ieri sono arrivato a 171x25 e ho idea che di più non vada. Se salgo non mi chiude i 20 cicli di linx, se alzo vcore la temperatura sale un pò troppo. Magari ci riprovo con l'altro case, con un pò più di aria che circola forse un paio di gradi li guadagno. Non ho toccato il molti, dite che se alzo il moltiplicatore e scendo di base clock guadagno qualche grado?
System Shock
14-01-2011, 13:08
L'unica cosa è che ho il piccolo problema, che mi pare sia abbastanza frequente, delle RAM sui socket 1366 ossia da BIOS e da win vedo 4088mb mentre da CpuZ ne vedo 6144mb.
Potrebbe anche essere il vtt troppo basso.
Ad ogni modo ieri sono arrivato a 171x25 e ho idea che di più non vada. Se salgo non mi chiude i 20 cicli di linx, se alzo vcore la temperatura sale un pò troppo.
Tornando al discorso prime 95 / linx , a me danno la stessa temperatura massima,ma se con la tua configurazione linx scalda 15° in meno di prime,forse i test ti conviene farli con prime.
Avere un bclk piu basso non influisce sulle temperature della cpu,ma su quelle del northbridge magari 160 mhz mi sembra un buon compromesso cosi imposti le ddr3 a 160 x 10 = 1600 mhz esatti.
Volevo spingere un pò anche le ram più avanti, quindi speravo di salire un pò di più dei 1600. Ma la tua idea mi garba, oggi provo :D
Per la storia di prime e linx a questo punto non so. Tu che test usi di prime? Le temperature cambiano drasticamente tra i 3. Usando il "blend" sono mooolto più basse e sono molto simili a quelle di linx. Usando FTT (mi pare si chiami così... cmq il primo dei 3 torture test) le temperature sono quelle che ti accennavo prima.
Il vtt non l'ho toccato, è su auto. Quanto dovrebbe essere? Se risolvessi anche quella grana sarebbe fantastico
Ah dimenticavo... più che una configurazione rilassata/daily mi servirebbe una conf da bench (lo scopo primario di questo piccolo progetto che ho in ballo), ovviamente però senza rischi di far danni... quindi una volta trovata una roba abbastanza equilibrata mi piacerebbe spremere tutto per fare più punti possibili al 3dmark
System Shock
14-01-2011, 14:52
Per la storia di prime e linx a questo punto non so. Tu che test usi di prime? Le temperature cambiano drasticamente tra i 3. Usando il "blend" sono mooolto più basse e sono molto simili a quelle di linx. Usando FTT (mi pare si chiami così... cmq il primo dei 3 torture test) le temperature sono quelle che ti accennavo prima.
Ho provato large FFTs , mi sembra che scaldi un paio di gradi in meno di linx.
Ah dimenticavo... più che una configurazione rilassata/daily mi servirebbe una conf da bench (lo scopo primario di questo piccolo progetto che ho in ballo), ovviamente però senza rischi di far danni... quindi una volta trovata una roba abbastanza equilibrata mi piacerebbe spremere tutto per fare più punti possibili al 3dmark
Quale 3d mark non tutti usano la cpu allo stesso modo.
Francamente non mi sono posto il problema... Con una cpu del genere e uno sli di gtx570 cosa è meglio secondo te?
Prova lo small FFTs (il primo in alto). Con il secondo anche io sto qualche grado sotto, ma con lo small è indecente, ho riprovato a farlo partire un attimo e dopo 4sec sto a 77 e continua a salire... ho fermato al volo...
System Shock
14-01-2011, 17:50
Gli ho provati tutti e tre ,small FFTs,large FFTs e blend.
I primi due sono simili il terzo scalda decisamente meno , da me linx scalda più dei primi due.
Il 3d mark piu interessante è l'11 che usa appunto le dx 11.
Francametne non capisco sta storia delle temperature... Ma gli altri valori di voltaggio relativi alla cpu oltre al vcore che cosa sono? Mi possono tornare utili per dare stabilità? Volevo arrivare a 4,3 ma non ne vuol sapere di salire... Ho provato anche a 165x26 per abbassare un pò le frequenze della ram per escludere quello (tra l'altro modificando le frequenze e i voltaggi delle ram mi spariscono altri 2gb...) ma anche alzando fino a 1,34 in vcore crasha dopo pochi secondi con prime. Lasciando il moltiplicatore a 25 oltre 171 di base clock non sale...:muro:
Ho speranze?
Ragazzi devo capire sta storia della temperatura... Può essere che sia il dissipatore messo? Non ha senso che con lo small FTTs le temperature schizzino letteralmente sopra ai 85° quando con gli altri due non supero i 72... è indecente... solo con quello tra l'altro, sia linx che prime con gli altri 2 test non superano i 72/73... boh...:mbe:
System Shock
14-01-2011, 23:12
Francametne non capisco sta storia delle temperature... Ma gli altri valori di voltaggio relativi alla cpu oltre al vcore che cosa sono? Mi possono tornare utili per dare stabilità? Volevo arrivare a 4,3 ma non ne vuol sapere di salire... Ho provato anche a 165x26 per abbassare un pò le frequenze della ram per escludere quello (tra l'altro modificando le frequenze e i voltaggi delle ram mi spariscono altri 2gb...) ma anche alzando fino a 1,34 in vcore crasha dopo pochi secondi con prime. Lasciando il moltiplicatore a 25 oltre 171 di base clock non sale...:muro:
Ho speranze?
I voltaggi principali su cui lavorare sono Vcore e vtt(qpi/dram voltage).
Il vtt minimo è 1.200 V lo si può portare sino a 1.35 ma scalda , aumentarlo serve o per salire di uncore vicino e oltre i 4000 mhz o per spremere un po di piu le ddr3,ma il minimo per ddr3 a 1600 mhz a latenze basse di solito è 1.250 V ,poi ogni cpu è diversa.
Bisogna controllare che l'uncore non si avvicini troppo a 4000 ,l'ideale è il doppio delle ram es.ddr3 a 1600 mhz uncore 3200 mhz.
Il vdram ,basta impostarlo come richiesto dagli spd.
Il qpi link deve stare sotto i 7600/7700 mhz, altrimenti può essere instabile.
IOH Voltage aiuta un po a salire con la frequenza uncore , ma se lo tieni a 3200 va bene in auto.
Poi esistono parecchi voltaggi secondari e funzioni nel bios,che possono essere utili per guadagnare qualche mhz di bclk quando sei già al limite,ma con il moltiplicatore sbloccato non ti servono.
O per guadagnare qualcosina dalla ram,ma niente di eclatante.
Ma qualche idea per sta storia delle temperature?
I voltaggi principali su cui lavorare sono Vcore e vtt(qpi/dram voltage).
Il vtt minimo è 1.200 V lo si può portare sino a 1.35 ma scalda , aumentarlo serve o per salire di uncore vicino e oltre i 4000 mhz o per spremere un po di piu le ddr3,ma il minimo per ddr3 a 1600 mhz a latenze basse di solito è 1.250 V ,poi ogni cpu è diversa.
Bisogna controllare che l'uncore non si avvicini troppo a 4000 ,l'ideale è il doppio delle ram es.ddr3 a 1600 mhz uncore 3200 mhz.
Il vdram ,basta impostarlo come richiesto dagli spd.
Il qpi link deve stare sotto i 7600/7700 mhz, altrimenti può essere instabile.
IOH Voltage aiuta un po a salire con la frequenza uncore , ma se lo tieni a 3200 va bene in auto.
Poi esistono parecchi voltaggi secondari e funzioni nel bios,che possono essere utili per guadagnare qualche mhz di bclk quando sei già al limite,ma con il moltiplicatore sbloccato non ti servono.
O per guadagnare qualcosina dalla ram,ma niente di eclatante.
Ma io mi trovo anche un CPU PLL voltage (o na roba simile)... che è?
System Shock
15-01-2011, 09:33
Fa parte di quei voltaggi che possono servire per aumentare il bclk.
Normalmente su auto o 1.80 V
Esattamente è il voltaggio del generatore di segnali clock il chip Pll.
Fa parte di quei voltaggi che possono servire per aumentare il bclk.
Normalmente su auto o 1.80 V
Esattamente è il voltaggio del generatore di segnali clock il chip Pll.
Quindi potremme darmi qualche speranza di stabilità a un paio di mhz in più di BCLK e lo alzo un pelo?
Ma a proposito di voltaggi quanto in la mi posso spingere in tutta sicurezza per il vcore? 1,35? O è troppo? Leggevo che i 32nm sono più delicati da questo punto di vista...
System Shock
16-01-2011, 08:09
Quindi potremme darmi qualche speranza di stabilità a un paio di mhz in più di BCLK e lo alzo un pelo?
Alzare il pll serve per bclk ben sopra i 200 , a te conviene stare non sopra i 180.
Ma a proposito di voltaggi quanto in la mi posso spingere in tutta sicurezza per il vcore? 1,35? O è troppo? Leggevo che i 32nm sono più delicati da questo punto di vista...
Si tollerano un vcore meno elevato , rispetto ai 45 nm,ma a parità di frequenza ne richiedono anche meno.
Per il daily sarebbe meglio 1.30/1.31 V
Beh ammazza allora sto nella merda :cry:
Settimana prox mi cambiano la mobo per la storia delle ram, quindi a sto punto aspetto e vediamo con la nuova mobo che succede...
stepdj86
18-01-2011, 16:41
No perche devi cambiare la motherboard? Se sei ad aria, nn ha molto senso, 1.32v arrivi tranquillo a 4ghz con quella mobo! Con il liquido il daily lo reggi anche a 1.4 e con quel voltaggio io sto a 4.6ghz... Non so se mi spiego... Con le tue stesse ram per di più!
Fai questa prova, moltipicatore a 20x bclk 200mhz ram x4 1600mhz uncore 3200mhz qpi 7.1gts, o valore vicino pci freq 101.
Vcore 1.34v pll 1.82 qpi 1.22 dram bus 1.65.
Nb 1.25 Sb 1.19
Fai 15 run di intel burn test con core temp e fammi sapere! Secondo me non superi i 72 gradi a core!
Ma ti pare che cambierei una mobo come la rampage? :D Me la cambiano per il problema dell'apparazione /sparizione magica dei banchi di ram, ma me ne danno una uguale.
Mi piacerebbe arrivare a 4,3ghz ma non so se tiene... Appena ho un attimo provo come hai detto tu e vediamo a che temp arriva, ma non so se val la pena tirare adesso visto l'imminente sostituzione della mobo...
Ma adesso che ci penso, il problema della temperature più alta di 15° con lo small FTT di prime può essere dovuto alla ram rilevata dal sistema operativo? non so come funzioninoi test di stress del sistema, ma dato che ogni software richiede la quantità di memoria da occupare, immagino che più alta sia la memoria utilizzata, più complessi siano i calcoli che vengono fatti gestire alla cpu giusto? Quindi se il sistema operativo vede meno RAM di quella che in realtà c'è nel sistema, il processore è stressato meno? Questo spiegherebbe la temperatura più alta solo con il test small ftt dato che pare che la ram non sia quasi usata (da quello che c'è scritto nella descrizione di prime).
Può avere senso?
stepdj86
19-01-2011, 20:19
Ma adesso che ci penso, il problema della temperature più alta di 15° con lo small FTT di prime può essere dovuto alla ram rilevata dal sistema operativo? non so come funzioninoi test di stress del sistema, ma dato che ogni software richiede la quantità di memoria da occupare, immagino che più alta sia la memoria utilizzata, più complessi siano i calcoli che vengono fatti gestire alla cpu giusto? Quindi se il sistema operativo vede meno RAM di quella che in realtà c'è nel sistema, il processore è stressato meno? Questo spiegherebbe la temperatura più alta solo con il test small ftt dato che pare che la ram non sia quasi usata (da quello che c'è scritto nella descrizione di prime).
Può avere senso?
Allora io penso che a 4.3ghz ci arrivi... poi che sistema operativo hai? No il carico di lavoro che gestisce la cpu credo sia indipendente dalla quantità di ram, le temperature piu alte di 15° nn mi tornano.... secondo me o ha qualche problema sul dissipatore oppure qualche voltaggio impostato male... se hai un sistema a 64 bit la ram il sistema operativo deve vederela e utilizzarla tutta... fai questa prova, utilizza un banco alla volta e vedi se qualcuno nn te lo legge, se te li legge tutti allora la ram è buona.... poi fai la stessa operazione su ogni slot libero, se trovi uno slot che nn funziona prova a dargli una spolverata, se nn funziona parti con l'rma!
Le classiche prove attacca stacca cambia slot rimetti banco ecc... le ho già fatte. Leggendo un pò online pare che sia un problema abbastanza frequente sulle mobo lga 1366 (non solo la rampage) dovuto al fatto che il pro cessore ha il memory controller integrato e quando qualche piedino del socket non è perfettamente allineato le ram perdono qualche colpo. Difatti cambiando la frequenza delle ram invece di 4gb me ne vede 2gb... Comunque martedì me ne portano una nuova e si ritirano questa, così smontando e rimontando il dissi vedo anche se il problema della temperatura è quello. Ho i miei dubbi però, perchè se fosse il dissipatore montato male o poca pasta o troppa pasta le temperature alte dovrebbero sessere indipendentemente dal programma ustilizzato, invece a me lo fa solo con il test small ftt di prime 95. Con Linx o gli altri due test di prime non supero i 72/73°, con lo small ftt dopo 20 sec sto a 77 e continua a salire (ovviamente spengo pe r precauzione). Boh, vedremo rimontando il tuttpo....
stepdj86
20-01-2011, 02:49
Le classiche prove attacca stacca cambia slot rimetti banco ecc... le ho già fatte. Leggendo un pò online pare che sia un problema abbastanza frequente sulle mobo lga 1366 (non solo la rampage) dovuto al fatto che il pro cessore ha il memory controller integrato e quando qualche piedino del socket non è perfettamente allineato le ram perdono qualche colpo. Difatti cambiando la frequenza delle ram invece di 4gb me ne vede 2gb... Comunque martedì me ne portano una nuova e si ritirano questa, così smontando e rimontando il dissi vedo anche se il problema della temperatura è quello. Ho i miei dubbi però, perchè se fosse il dissipatore montato male o poca pasta o troppa pasta le temperature alte dovrebbero sessere indipendentemente dal programma ustilizzato, invece a me lo fa solo con il test small ftt di prime 95. Con Linx o gli altri due test di prime non supero i 72/73°, con lo small ftt dopo 20 sec sto a 77 e continua a salire (ovviamente spengo pe r precauzione). Boh, vedremo rimontando il tuttpo....
Cmq se hai il dissi orignale monta quello... non pare ma raffredda parecchio!Non conosco il V8, quindi non so dirti se la cosa migliora o peggiora!
Allora... aggiornamenti.
Oggi ho montato al volo la nuova mobo, le ram le riconosce tutte, nessun problema. Mi sono arrivate anche le due 570 che ho fatto stare a fatica date le dimensioni :sofico:
Cmq il problema degli sbalzi incredibili di temperature tra lo small FTT e il large rimangono e non ne capisco il motivo anche perchè la differenza è sempre sopra i 10°. Ho riposizionato il dissi, tolto e rimesso la pasta ma stesso discorso... boh non capisco:muro:
Mi affiderò al large... Credo che per colpa delle 2 vga e del case un pò risicato le temperature sono salite anche con il large. Adesso con 168x25 sto a 74/75 max. Per salire un pò e possibilmente scendere un pò con le temp? Domani faccio andare un pò di ore prime (oggi ho provato poco) con 1.31vcore e vediamo (di più sale la temp un pò troppo). Vi ricordo che il mio obiettivo è fare più punti possibile al 3dmark vantage, ma volevo comunque trovare un punto di stabilità a temperature decenti del procio
mattxx88
23-01-2011, 14:14
per migliorare le temperature nn c'e molto da fare:
1- tieni frequenze piu basse cosi da avere v.core inferiore
2- cerchi una cpu piu "fortunata" che tiene frequenze maggiori con minore v.core
3- un bell'impiantino a liquido, che secondo me dato il calibro della cpu ci sta tutto. io infatti son passato a liquido e credimi ti da soddisfazioni se non l'hai mai provato :)
Eh cazzo si che sarei stato a liquido. Purtroppo però come accennavo all'inizio sono vincolato ad alcuni produttori, e ahimè di quelli che ho "a disposizione" nessuno produce impianti a liquido... :doh: :cry:
mattxx88
23-01-2011, 21:11
Eh cazzo si che sarei stato a liquido. Purtroppo però come accennavo all'inizio sono vincolato ad alcuni produttori, e ahimè di quelli che ho "a disposizione" nessuno produce impianti a liquido... :doh: :cry:
sul web ci son 2 bei siti per il watercooling e cmq non devi puntare ad impianti gia pronti, ti prendi waterblock radiatore vaschetta e pompa separate, monti il tutto e sei apposto :P cmq non riesco a venirne a capo con sta cosa delle temperature... boh!
Te l'ho detto purtroppo sono vincolato ad alcuni marchi...
per la storia delle temperature non ho la più pallida idea, capirei un paio di gradi, ma cazzarola più di 10 sono tanti :confused:
mattxx88
23-01-2011, 21:46
una cosa non capisco, perche cerchi il rock solid per fare 2 bench scrausi? ad aria poi? non otterresti gran risultati rispetto a chi bencha ad azoto. poi non ho capito se ti vuoi confrontare con loro o con chi altro :confused:
Non mi interessa il rock solid a dire la verità... Però già che c'ero volevo vedere quanto tiene stabile sto coso :D
Ovvio che il confronto non regge, però vediamo dove si riesce ad arrivare ad aria...
mattxx88
24-01-2011, 14:46
ad aria chiudi tranquillamente dei vantage anche a 4,4/4,5 o almeno il mio vecchio 975 ce la faceva ora col 980x non ho mai provato anche perche nn sono piu ad aria. comunque sfrutta sto freddo finche cè perche d'estate ad aria tollera volt inferiori, o almeno è quello che succedeva a me!
Stavo spingendo un pò anche per vedere a quanto arriva di frequenza max. Sono arrivato a 4,91 con 1,55 di vcore. Vorrei arrivare a 5ghz ma non sale di più. Se faccio da bios non boota e da win appena alzo il bclk crasha. Peccato...
Adesso mi lancio con l'overclock video e vediamo a quanto arrivano le vga, poi parto con i bench...:D
Ecco i risultati che sono riuscito a tirar fuori oggi:
Ecco i risultati (ho filtrato con cooling ad aria):
http://hwbot.org/rankings/benchmark/pcmark_2005/rankings?start=54&cores=6
http://hwbot.org/rankings/benchmark/pcmark_2005/rankings?start=47&cores=6&hardwareTypeId=CPU_2009
http://hwbot.org/rankings/benchmark/cpu-z/rankings?start=200&hardwareTypeId=CPU_2009
http://hwbot.org/rankings/benchmark/3dmark_vantage_-_performance/rankings?start=103&cores=2
Sono ragionevolmente soddisfatto :D Mi manca ancora da sistemare la ram, magari qualcosa la prendo ancora.
ad aria chiudi tranquillamente dei vantage anche a 4,4/4,5 o almeno il mio vecchio 975 ce la faceva ora col 980x non ho mai provato anche perche nn sono piu ad aria. comunque sfrutta sto freddo finche cè perche d'estate ad aria tollera volt inferiori, o almeno è quello che succedeva a me!
Ma a che vcore? A quanto mi posso rischiare di arrivare senza far danni?:confused:
AHAHAH!
Sono incredibilimente soddisfatto!
Ecco i risultati grazie anche al vostro aiuto!
http://hwbot.org/community/user/herian?tab=submissions
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.