PDA

View Full Version : Sony: ingiunzione contro GeoHot e Fail0verflow


Redazione di Hardware Upg
12-01-2011, 15:18
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-ingiunzione-contro-geohot-e-fail0verflow_35037.html

Il colosso nipponico ricorre alle vie legali per bloccare la diffusione di informazioni sul nuovo hack per PlayStation 3 e sui custom firmware che da questo derivano.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sniperspa
12-01-2011, 15:27
Il ricorso a vie legali potrebbe essere la prova che Sony non ha più assi nella manica per proteggere la console

MaxArt
12-01-2011, 15:39
Ma che è, la damnatio memoriae dei giorni nostri?!?
Ma roba da matti!

PhoEniX-VooDoo
12-01-2011, 15:49
Note: With the above geohot's PS3 jailbreak guide, you won't be able to play backup games or pirated games or whatever you choose to call them. You can install packages with the provided installer. More packages will be coming from the PS3 jailbreak community in the coming weeks and months.


e quindi per cosa se la fanno sotto alla SONY? 3 homebrew in croce?

DarthFeder
12-01-2011, 16:07
Quanto sono ridicoli :asd:

Kanon
12-01-2011, 16:14
E' un atto dovuto, anche se non avrà ripercussioni. Come molto probabilmente qualche poltrona salterà.

Obelix-it
12-01-2011, 16:15
Qualcuno, per favore, puo' spiegare a quegli idioti di Sony che il DMCA e'una legge 'mmericana, per cui *non si applica* ai cittadini tedeschi ????

Massa di idioti decerebrati.... :doh:

kilobite
12-01-2011, 16:22
non sanno piu che pesci pigliare,adesso ci manca solo che si rivolgano alla Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja x i crimini contro l'umanita:ciapet:

BrightSoul
12-01-2011, 16:51
e quindi per cosa se la fanno sotto alla SONY? 3 homebrew in croce?

Devono dimostrare che il monolite è indistruttibile.

bertux
12-01-2011, 17:17
tutti a difendere gli hacker, non capisco proprio.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.

Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?

Unrealizer
12-01-2011, 17:20
i tre del team fail0verflow che hanno presentato l'exploit al 27c3 (a berlino) sono rispettivamente americano, spagnolo e boh :D

IlGranTrebeobia
12-01-2011, 17:32
tutti a difendere gli hacker, non capisco proprio.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.

Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?

Personalmente né li difendo né li incoraggio, ma i programmatori stanno "scappando" dal pc per rincorrere il profitto maggiore, non certo per colpa della pirateria.

iorfader
12-01-2011, 17:36
io li incoraggio eccome! non esiste che ogni razzo di gioco costa 70 euro! la sony ha rotto le @@, l'unica cosa che gli fa vendere è il blu ray se no a fare i barboni finivano, e se lo meritavano sti capitalisti del razzo

IlGranTrebeobia
12-01-2011, 17:38
io li incoraggio eccome! non esiste che ogni razzo di gioco costa 70 euro! la sony ha rotto le @@, l'unica cosa che gli fa vendere è il blu ray se no a fare i barboni finivano, e se lo meritavano sti capitalisti del razzo

I giochi costano 70 euro perchè la gente li compra a 70 euro senza fare storie :D

bertux
12-01-2011, 17:48
infatti, se nessuno li comprasse i giochi non costerebbero così. La domanda fa alzare il prezzo.
Inoltre la pirateria c'è anche su xbox ma non per questo ci sono costi più bassi nei giochi.

Poi un gioco lo si finisce per bene, che gusto c'è ad avere mille giochi piratati e a non sapere più a cosa giocare.

Il lavoro deglia ltri va pagato, se non c'è lo si può permettere o non lo si vuole non lo si compra... punto

PhoEniX-VooDoo
12-01-2011, 17:50
tutti a difendere gli hacker, non capisco proprio.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.

Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?


personalmente non saprei che farmene delle "copie di backup", dato che sono circa 2 anni indietro rispetto all'uscita dei giochi :D
considera che nello scaffale ho giochi per tutte e 3 le piattaforme (PC/PS3/X360) ancora da scartare, altri solo scartati, altri giusto iniziati..
Quando il prezzo è onesto ed il gioco vale, io lo compro, poi un giorno lo giocherò ..

quindi la questione che ponevo era semplicemente legata al fatto che l'attuale modifica non permette di giocare con copie illegali, cosa che sarebbe un grave danno per SONY, ma semplicemente di far partire alcuni homebrew (che nn so nemmeno cosa permettono di fare..)

Ale88
12-01-2011, 18:17
tutti a difendere gli hacker, non capisco proprio.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.

Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?
Qual è il problema se eseguo un jailbreak per poter usare la ps3 come PC?:rolleyes:

TheDarkAngel
12-01-2011, 18:33
Speriamo almeno di non sentir più la storiella che è la pirateria a tenere alti i prezzi dei giochi, con la ps3 abbiamo avuto la dimostrazione opposta, spesso giochi leggermente più cari che su x360.
Da oggi almeno la ps3 sarà uno strumento più utile, magari diventerà l'htpc definitivo.

piero_tasso
12-01-2011, 19:09
tutti a difendere gli hacker, non capisco proprio.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.

Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?

A parte che per me 45 euro è un prezzo alto (ma infatti me ne sto alla larga dalle console), se avessi acquistato una PS3 per usarla anche con linux (cosa che in effetti a suo tempo avevo valutato) e la Sony avesse deciso di rimuovere la possibilità, sarei incazzatiello... e ringrazierei questi hacker.

ivabo
12-01-2011, 19:35
tutti a difendere gli hacker, non capisco proprio.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.

Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?

Sbagliatissimo perchè la sony per non pagare le tasse ha fatto passare la console per un pc dandogli la possibilità di montare linux. Se io fossi un giudice con le palle imporrei a sony la reintroduzione della funzione "other os" altrimenti deve pagare tutte le tasse arretrate per le console gia vendute che se prima "erano" pc ora no. E poi permetterei il jb ma ovviamente punirei la pirateria. Cara sony hai voluto tu tutto questo pandemonio ora arrangiati. Intanto il jb in spagna è legale quindi se facessero qualche cosa tipo ban o balle varie in spagna non potrebbero ;)

Elrim
12-01-2011, 19:41
I giochi costano 70 euro perchè la gente li compra a 70 euro senza fare storie :D


quoto.

Io personalmente ormai compro solo su steam e mai a prezzi superiori ai 35-40 euro, e mi sembrano prezzi onesti. 70 carte sono pura follia, d'altro canto vedo che sempre più gente compra usato per console (cosa che non profitta un centesimo a chi produce il gioco), quindi questa politica dei prezzi elevatissimi si sta effettivamente ritorcendo contro certi publisher.

pirlano
12-01-2011, 20:27
EPIC FAIL

Prima hanno usato l'OtherOS come scusa per non pagare le tasse sui giochi per console, facendo passare la PS3 per un computer. Poi hanno rimosso l'OtherOS RICATTANDO gli utenti (altrimenti niente aggiornamenti, niente PSN). Di conseguenza non hanno più potuto far passare la PS3 per un computer, nonostante ciò la Sony non ha sborsato un centesimo per le dovute tasse arretrate.

Poi oggi se ne escono con sparate del tipo:
“knowingly caused the transmission of a program, information, code or command, and as a result of such conduct, intentionally caused damage without authorization, to a protected computer.”

La PS3 non è più un computer dopo la rimozione dell'OtherOS, coerenza al massimo.

Hanno dichiarato di aver speso milioni e milioni di dollari per sviluppare la sicurezza della PS3, e poi vanno a firmare i vari loader con una chiave costante invece di una random, anche un bambino a quel punto sa mettere a sistema due equazioni in due incognite, e trovare le chiavi di algoritmo (pubblico tra l'altro). E' una falla gravissima, dovrebbero fare causa agli sviluppatori interni più che al team fail0verflow e a geohot.

blackshard
12-01-2011, 20:41
tutti a difendere gli hacker, non capisco proprio.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.

Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?

Personalmente io sono FELICE, si proprio così, quando leggo queste notizie. Della ps3 non me può importare di meno, ma penso a quando ci si spingerà (perchè lo faranno, eccome se lo faranno o almeno ci proveranno) a ledere i diritti civili delle persone con protezioni, imposizioni, obblighi e proibizioni.
Loro (le aziende, le multinazionali, il potere in generale) hanno il coltello dalla parte del manico, ma noi abbiamo queste persone che, con la forza della mente, piegano le loro lame e le rendono innocue.

Per quanto riguarda sony, con la pirateria ci ha marciato alla grande con la ps1, adesso sputa nel piatto in cui ha avidamente pasteggiato.
70 euro per un gioco, ma siamo pazzi? 140 migliaia di vecchie lire, una copia di un gioco vale davvero così tanto? Ma anche 45 euro: un'intera giornata di lavoro ben retribuita. Il lavoro va' pagato, è poco ma sicuro, ma nella giusta misura. Qui si è passata oltremodo la misura. A loro interessa il profitto: le vacche vanno munte fino all'ultima goccia. Dio benedica il PC, ultimo baluardo di libertà.

Lombo91
12-01-2011, 20:49
Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.

Peccato che quei furfanti per pagare meno tasse le importano in Europa come Personal Computer e non come come console videoludica, quindi che si attacchino. :)
Sono loro i primi ad essere scorretti, si rendono solo più ridicoli in questo modo :rolleyes:


Il lavoro degli altri va pagato, se non c'è lo si può permettere o non lo si vuole non lo si compra... punto

Ed un libro di grammatica dici che "c'è" lo si può permettere? :asd:

kurt_85
12-01-2011, 20:53
personalmente, finora non ho speso più di 20 euro per un gioco ps3 e ho ancora milioni di giochi da giocare (anche perchè ho poco tempo). Secondo me il prezzo onesto per un gioco è quello, 20 euro.

MiKeLezZ
12-01-2011, 20:58
Notizia scontata conoscendo Sony... Ha fatto chiudere realtà affermatissime come lik-sang proprio per simili motivi.
Non necessariamente per sconfitte in tribunale, usando la sua forza economica e citandoti in più paesi ti rende impossibile controbattere.
Ciò significa anche se la stanno facendo sotto e l'hack è veramente universale. Si preannunciano quindi Custom Firmware da leccarsi i baffi. Certo se geohot riescono ad eliminarlo dalla scena (o in tribunale oppure offrendogli montagne di danaro) sarebbe una gravissima perdita per il movimento di jailbreak.

Qual è il problema se eseguo un jailbreak per poter usare la ps3 come PC?:rolleyes:Qual'è il problema se uso l'olio di colza come carburante per i motori diesel evitando quindi di pagare le accise statali? Qual'è il problema se registro il mio yatch a nome di una società off-shore di nolleggio (riconducibile a me) e lo uso solamente per scopi privati per non pagare tasse di possesso ed ottenere sgravi fiscali? Qual'è il problema se fornisco prestazioni professionali senza fare fattura e quindi intascandomi il 20% di debito che avrei verso lo Stato? Qual'è il problema se sono consigliere comunale e uso il mio nome per saltare avanti tutte le persone in lista (da mesi) per una operazione di routine al pronto-soccorso?
Nessun problema... semplicemente siamo persone civili (cioè viviamo in una società regolata da leggi per preservarne l'ordine) ovvero sono cose illegali.

i tre del team fail0verflow che hanno presentato l'exploit al 27c3 (a berlino) sono rispettivamente americano, spagnolo e boh :DTutte le barzellette hanno un americano un spagnolo un tedesco e un italiano! Quindi sarà uno di questi!

fabcal2469
12-01-2011, 21:29
[QUOTE=MiKeLezZ;34167004Qual'è il problema se uso l'olio di colza come carburante per i motori diesel evitando quindi di pagare le accise statali? Qual'è il problema se registro il mio yatch a nome di una società off-shore di nolleggio (riconducibile a me) e lo uso solamente per scopi privati per non pagare tasse di possesso ed ottenere sgravi fiscali? Qual'è il problema se fornisco prestazioni professionali senza fare fattura e quindi intascandomi il 20% di debito che avrei verso lo Stato? Qual'è il problema se sono consigliere comunale e uso il mio nome per saltare avanti tutte le persone in lista (da mesi) per una operazione di routine al pronto-soccorso?
Nessun problema... semplicemente siamo persone civili (cioè viviamo in una società regolata da leggi per preservarne l'ordine) ovvero sono cose illegali.
[/QUOTE]

Hai detto bene. Qual'è il problema se Sony importa la PS3 come un pc per non pagare tasse e poi non la puoi usare come un pc? E magari dopo aver comprato la tastiera e il mouse Logitech wifi che funziona solo con la PS3. Qual'è il problema? Il problema è che negli USA potrebbero fare una class action per la rimozione della funzione other OS. E il fisco potrebbe pretendere le tasse arretrate. Invece tutto questo non avviene, la console viene importata come pc ma venduta come console in barba proprio al fisco. Allora? Qual'è il problema?

Mi rispondo da solo:
NO alla pirateria ma SI a poter usare la console come un pc se viene importata come tale. E non sto violando nessuna legge. Se ho anche comprato quegli accessori per lo scopo, prodotti pagando le royalties sui brevetti Sony per la comunicazione wireless, supportati a suo tempo dalla console e ora non più io non sto commettendo nessun abuso. Impedendomi di farlo la Sony invece mi limita nel mio diritto di possessore della console di poterne disporre per lo scopo per cui viene importata. Il rispetto delle regole non è solo per noi utenti. E' anche per chi produce. Vi voglio vedere se per un aggiornamento le automobili della marca X iniziassero a non svoltare più a destra solo perchè lo ritengono superfluo. Ed è esattamente quello che fa la Sony. Se non arrivate a capirlo evitate commenti del razzo. A meno che la Sony non mi rimborsi i 60 euro per tastiera e mouse wireless che funzionano solo con la ps3 e paghi le tasse come console per l'esemplare da me acquistato io installerò l'hack! Non siete d'accordo?

blackshard
12-01-2011, 22:01
Nessun problema... semplicemente siamo persone civili (cioè viviamo in una società regolata da leggi per preservarne l'ordine) ovvero sono cose illegali.


La proprietà privata credo sia anche un diritto civile, non ho facoltà di fare quello che mi pare con un pezzo di ferraglia pagato?
Possono davvero impormi, per legge, di non poter smanettare a mio piacimento con il software lì contenuto? E non parlo di reverse engineering, ma parlo di cambiargli il firmware con quello che mi pare...

ghiltanas
12-01-2011, 23:41
Il ricorso a vie legali potrebbe essere la prova che Sony non ha più assi nella manica per proteggere la console

è si, mi che stavolta hanno fatto centro davvero.
con questo hack si può modificare la ps3 in modo tale da ottenere un centro multimediale veramente perfetto, senza limitazioni assurde sui file leggibili

X360X
12-01-2011, 23:41
io li incoraggio eccome! non esiste che ogni razzo di gioco costa 70 euro! la sony ha rotto le @@, l'unica cosa che gli fa vendere è il blu ray se no a fare i barboni finivano, e se lo meritavano sti capitalisti del razzo

si può discutere su tutto (magari usando altri toni), tranne che usare l'hack per compiere un atto illegale come quello che hai fatto intendere

quello è sbagliato e basta, e non è scaricandosi i giochi che si fanno abbassare i prezzi (io i giochi per 360 li ho pagati in media 15 € l'uno tra UK e usato, si può giocare lo stesso senza spendere 70 € alla volta, basta non avere la fissazione di dover avere un gioco subito)

il problema è appunto che fare ciò che si vuole con un apparecchio che si compra dovrebbe essere legittimo, ma per lo più il modificare quest'apparecchio lo si fa per cose non legali

L'unica soluzione sarebbe poter distinguere tra chi usa giochi non originali e chi fa tutt'altro (ci installa linux o quello che vuole). Ai primi si dovrebbero disabilitare svariate funzioni della console, ma i secondi non dovrebbero essere toccati.

Mi pare una cosa giusta

edit: io non saprei come farlo, magari per la prossima console potrebbero veramente assumere quell'hacker che di certo è in gamba

ghiltanas
12-01-2011, 23:49
una cosa, visto che la corte nn si è ancora espressa in merito, l'hack per adesso è legale?
posso parlarne liberamente e metterlo?

X360X
13-01-2011, 00:00
una cosa, visto che la corte nn si è ancora espressa in merito, l'hack per adesso è legale?
posso parlarne liberamente e metterlo?

non credo che potrà mai essere dichiarato illegale modificare, è stato per 360 dichiarato illegale solo vendere console modificate. inoltre loro hanno il diritto di bannare chi modifica la console. ma mi hanno detto che questo fa parte del contratto Microsoft mentre non c'è in quello Sony, quindi finché non aggiornano il contratto Sony nemmeno può bannare. (però non so dirti se prima o poi lo farà, e se sarà in grado di farlo)

sul forum è stata chiusa la discussione, quindi quì non se ne può parlare (eccetto nelle news come questa). il motivo è ovvio, questo argomento è purtroppo collegato con la pirateria. (e c'è chi è interessato a quello, che non è legale)

ghiltanas
13-01-2011, 00:02
non credo che potrà mai essere dichiarato illegale modificare, è stato per 360 dichiarato illegale solo vendere console modificate. inoltre loro hanno il diritto di bannare chi modifica la console. ma mi hanno detto che questo fa parte del contratto Microsoft mentre non c'è in quello Sony, quindi finché non aggiornano il contratto Sony nemmeno può bannare. (però non so dirti se prima o poi lo farà, e se sarà in grado di farlo)

sul forum è stata chiusa la discussione, quindi quì non se ne può parlare (eccetto nelle news come questa). il motivo è ovvio, questo argomento è purtroppo collegato con la pirateria.

a me della pirateria mi fregherebbe 0...le uniche cose che mi interesserebbero sono il supporto mhv diretto (quindi nn dovrei + passare da ps3mediaserver o guardare gli mkv col pc o altro) e linux, in modo da fargli vedere file da usb di qualsiasi dimensione

ghiltanas
13-01-2011, 00:13
x360x ho visto il thread, fa verametne rabbia che per colpa dei soliti 2-3 imbecilli ci rimettano tutti:rolleyes:
Ci saranno già 1 milioni di forum dove parlare di giochini scaricati perchè nn vanno li?
mi sa che nn comprendono bene la portata di questo hack e quanto si potrebbe ottenere dalla ps3 con esso

X360X
13-01-2011, 00:13
a me della pirateria mi fregherebbe 0...le uniche cose che mi interesserebbero sono il supporto mhv diretto (quindi nn dovrei + passare da ps3mediaserver o guardare gli mkv col pc o altro) e linux, in modo da fargli vedere file da usb di qualsiasi dimensione

però se sony aggiornasse il contratto e iniziasse a bannare (se può farlo) farebbe come microsoft non potendo distinguere chi sta usando giochi piratati e chi ha modificato per altro (non credo proprio che riuscirebbe a far valere legalmente il diritto di ban se non ci fosse la pirateria di mezzo, anche se la modifica in se probabilmente gli scoccia lo stesso)

sai che fregatura sarebbe per te che non vuoi fare cose irregolari?
Io aspetterei semplicemente, così da essere sicuri o meno se puoi procedere e fare ciò che vuoi

queste sono le parole del moderatore che ha chiuso il thread sull'hack
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34163523&postcount=314

ghiltanas
13-01-2011, 00:17
Io aspetterei semplicemente, così da essere sicuri o meno se puoi procedere e fare ciò che vuoi




ma quello sicuramente, e cmq anceh con tutte le certezze del caso penso proprio ci penserò 2 volte a fare l'hack in futuro...L'ho pagata 300 sacchi la slim, mi scoccerebbe se l'hack me la fottesse e dovessi ricomprarla :fagiano:

Poi veramente se alla sony cominceranno a nn fare distinzioni davero che lascio stare

X360X
13-01-2011, 00:59
non credo che potrebbero tenicamente farle queste distinzioni. loro vedrebbero se hai il firmware originale o meno

x360x ho visto il thread, fa verametne rabbia che per colpa dei soliti 2-3 imbecilli ci rimettano tutti:rolleyes:
Ci saranno già 1 milioni di forum dove parlare di giochini scaricati perchè nn vanno li?
mi sa che nn comprendono bene la portata di questo hack e quanto si potrebbe ottenere dalla ps3 con esso

io sinceramente odio i thread dove si parla di modifiche per far partire i backup dei giochi (quì di norma non concessi), che al 99% vengono usati in modo non legale. Vista la scarsa importanza del "backup" vedo il discorso evitabilissimo.

ma realizzato che questo metodo non è solo per far partire backup (come invece si diceva l'estate scorsa per un hack che addirittura credo abbiano venduto) non ci vedevo nulla di male in un thread per parlare di linux ecc

Solo che è difficile gestire un thread del genere, e andando avanti ci scapperebbero per certo richieste e aiuti su come caricarsi il gioco appena scaricato

MiKeLezZ
13-01-2011, 02:03
Hai detto bene. Qual'è il problema se Sony importa la PS3 come un pc per non pagare tasse e poi non la puoi usare come un pc? E magari dopo aver comprato la tastiera e il mouse Logitech wifi che funziona solo con la PS3. Qual'è il problema? Il problema è che negli USA potrebbero fare una class action per la rimozione della funzione other OS. E il fisco potrebbe pretendere le tasse arretrate. Invece tutto questo non avviene, la console viene importata come pc ma venduta come console in barba proprio al fisco. Allora? Qual'è il problema?L'hai detto te quale è il problema, no?

- Come è che non possiamo fare class-action?
- Come è che i nostri rappresentanti europei non prendono in esame la cosa?
- Come è che nessuno ha portato Sony in giudizio in un tribunale italiano?

Prendiamocela quindi con:
- la nostra classe dirigente, che abbiamo comunque votato noi
- la scarsa informazione mediatica che predilige banalità quotidiane piuttosto che approfondimenti, e anche questa siamo stati noi ad esprimervi consensi
- la nostra indolenza nel combattere per i nostri diritti, però mantenendo l'arroganza nel volere tutto, anche se non ci spetti

A meno che la Sony non mi rimborsi i 60 euro per tastiera e mouse wireless che funzionano solo con la ps3 e paghi le tasse come console per l'esemplare da me acquistato io installerò l'hack! Non siete d'accordo?Allora "a meno che il tribunale non giudici colpevole Tizio, io prendo l'accetta e vado a fare una strage per farmi giustizia da solo"? Non funziona così... questo è barbaro.
Se sei scontento di Sony devi far valere i tuoi diritti, rimanendo nella legalità, e in caso contrario evitare di comprare e consigliare oggetti dell'azienda.
Altrimenti stiamo solo cercando l'ennesima scusa per piratare.

La proprietà privata credo sia anche un diritto civile, non ho facoltà di fare quello che mi pare con un pezzo di ferraglia pagato?
Possono davvero impormi, per legge, di non poter smanettare a mio piacimento con il software lì contenuto? E non parlo di reverse engineering, ma parlo di cambiargli il firmware con quello che mi pare...Tu con i chip di silicio, componentistica, involucro di plastica e quant'altro di tangibile ci puoi fare ciò che vuoi. Li puoi smontare, riutilizzare, rivendere.
Quello che non puoi fare è manomettere un sistema informatico, peraltro nel modulo della sicurezza, per quindi abusare di una infrastruttura di terzi (sony) ed usata da terzi (produttori di vg con appositi contratti di distribuzione).
E' simile (con le ovvie differenze) nel pretendere di scardinare i server del sito web di www.telecomitalia.it per quindi fruire liberamente di tutti i dati degli abbonati e/o modificare lo stato dei propri pagamenti come tutti chiusi, solo per il fatto questi ti abbiano fornito un accesso ASDL e un modem/router... pensato per la sola fruizione di tale servizio, non certo come sfida per l'hacking.

fano
13-01-2011, 08:37
Mah io sono convinto che se dessero loro stessi la possibilità di far girare software non firmato (homebrew) ne guadagnerebbero... certo non intendo homebrew per piratare i loro stessi giochi, ma per fare Mediacenter, emulatori di console del passato, ecc...

Infatti se notate finché c'era Linux e la possibilità (pur con limitazioni... mancavano i driver della GPU) di fare homebrew la PS3 era inviolabile poi l'hanno tolto... e di colpo la hanno aperta come una mela :D

!fazz
13-01-2011, 11:29
io li incoraggio eccome! non esiste che ogni razzo di gioco costa 70 euro! la sony ha rotto le @@, l'unica cosa che gli fa vendere è il blu ray se no a fare i barboni finivano, e se lo meritavano sti capitalisti del razzo

se non ti pare corretto un prezzo hai una grandissima cosa da fare, non lo compri e aspetti che il prezzo sia consono alle tue esigenze, di certo non si incoraggia la pirateria non mi pare che a causa dell'attesa per un gioco sia mai morto nessuno è la legge del mercato, se un prodotto vende puoi alzare il prezzo se non vende abbastanza il prezzo cala

detto questo sono 4giorni per apologia della pirateria e linguaggio scurrile

Qualcuno, per favore, puo' spiegare a quegli idioti di Sony che il DMCA e'una legge 'mmericana, per cui *non si applica* ai cittadini tedeschi ????

Massa di idioti decerebrati.... :doh:

3 giorni anche qui per insulti

xsim
13-01-2011, 11:37
Ma quando un parlamentare incita a non pagare il canone RAI perchè non viene condannato 4 giorni per apologia dell'abolizione del canone (che ricordo essere un'imposta statale) e invece per l'apologia della pirateria si accendono tutte le sirene ? :)
Mi chiedo perchè qui in Italia ci sia un certo sedere stretto a trattare certi argomenti..soprattutto se la multinazionale è forte (perchè se è debole non spaventa nessuno e i responsabili di forum & company dormono tranquilli).
Tiriamoli fuori questi testicoli ogni tanto..argomenti tabù non dovrebbero esistere. :)

fabcal2469
13-01-2011, 14:14
se non ti pare corretto un prezzo hai una grandissima cosa da fare, non lo compri e aspetti che il prezzo sia consono alle tue esigenze, di certo non si incoraggia la pirateria non mi pare che a causa dell'attesa per un gioco sia mai morto nessuno è la legge del mercato, se un prodotto vende puoi alzare il prezzo se non vende abbastanza il prezzo cala


Giusto, tra l'altro molti post sono pure OFF Topic dato che l'hack del firmware non c'entra niente col far girare i giochi pirata. Microsoft è stata più intelligente con WP7. Quando hanno fatto il jailbreak ha contattato gli sviluppatori ed ha aperto un tavolo di discussione. Per ora l'hack è stato rimosso volontariamente da chi l'ha sviluppato.

Per chi si lamenta dei giochi che costano troppo, della musica, dei film e tutto il resto: non è una buona scusa per piratare. Un gioco costa troppo? Mica te l'ha ordinato il medico di comprarlo. Un cd costa troppo? Ascolta la musica dalla radio e da MTV. Vuoi sentire il brano che ti piace? Esistono i programmi a richiesta. Il cinema costa troppo? Prima o poi lo daranno in TV. Come vedete c'è sempre l'alternativa alla pirateria.

:cool:

xsim
13-01-2011, 14:31
Per chi si lamenta dei giochi che costano troppo, della musica, dei film e tutto il resto: non è una buona scusa per piratare. Un gioco costa troppo? Mica te l'ha ordinato il medico di comprarlo. Un cd costa troppo? Ascolta la musica dalla radio e da MTV. Vuoi sentire il brano che ti piace? Esistono i programmi a richiesta. Il cinema costa troppo? Prima o poi lo daranno in TV. Come vedete c'è sempre l'alternativa alla pirateria.

:cool:
E' un discorso di percezione del fenomeno della pirateria.
Malgrado vogliano dimostrare (con campagne pubblicitarie molto aggressive dall'effetto contrario) che pirateria=furto..in realtà è evidentissimo che pirateria="scrocco".
Perchè ?
Perchè non c'è sottrazione..ma copia speculare.
E' come se io con tecnologia simil Star Trek entrassi in un negozio e riuscissi a farmi una copia identica di un paio di scarpe.
Inoltre è anche impossibile da dimostrare che chi è dedito alla pirateria in assenza di questa (in un mondo perfetto) comprerebbe originale..più verosimilmente invece non comprerebbe affatto..nemmeno l'hardware dunque..malgrado l'invidia per gli amici che si possono permettere (magari con sacrifici, per carità) questo e quello.
Poi l'avversione delle case verso il mercato dell'usato, i prezzi mediamente "pompati" e i sistemi sempre più invasivi anti-pirateria fanno il resto.
Questa non è apologia della pirateria..ma una spiegazione realistica e verosimile della diffusione del fenomeno..che va aldilà della cultura tipica italiana.

P.S.
Personalmente compro 2 o 3 giochi all'anno in digital delivery..quando ci sono offerte sotto i 5 euro.
Ma se di tanto in tanto (raramente) mi scappa il gioco pirata (o prestato da un amico e poi "curato")..beh..non riesco a sentirmi propriamente un ladro..in questi momenti però uno scroccone si.
Lo stesso con film (vado spessissimo al cinema però) e musica.

M@ST3R F0X
13-01-2011, 17:38
(citazione da Monkey Island, nel dubbio...)

Concordo pienamente con Xsim, che ritengo abbia fatto il commento più intelligente e "centrato".

Il problema della "società" sempre più collegata alla rete è che non si pone più il problema se pagare o scaricare. Se c'è "gratis" si scarica. Se la console scelta è modificabile si modifica. E che si racconti quello che si vuole, in realtà le modifiche si fanno al 99% proprio per usare giochi pirata.

Il problema attuale per la Ps3 è che se la mod è solo firmware diventa "troppo facile" e troppo conosciuta. Vero, incrementa le vendite delle console, ma altrettanto vero aumenta il volume di ISO scaricate (e giochi non pagati e perdita per Sony).

Entro una certa misura, se controllabile e di difficile utilizzo, le modifiche per la Sony porterebbero ottimi introiti. Con un CF, probabilmente sarebbe solo un'altro PC di facile utilizzo e molta liquidità persa.

A livello di grafica (e da amante dei emulatori se c'è il CF, non lo nego) prenderei la Ps3. Se guardo il livello qualitativo dei giochi (longevità in primis, gameplay in seconda), rimango fermo dove sono: PSP con Final Fantasy 7 del 1996 in corso di gioco.

Se solo molti imparassero ad aspettare "il momento" giusto per avere un "buon" gioco, anzichè tanti ed inutilizzati, forse avremo molte più uscite AAA per tutti. Ma il "gioco" ormai non vale la candela. Giochi "scarsi" x generazioni "scarse" che non sanno quello che vogliono.

Forse stiamo assistendo ad un primo segno di "degrado evolutivo" causato da un meccanismo tecnologico che non "gira" più bene. Toccheremo il fondo, raschieremo tutti il barile e forse si risale . . . rimpiango i bei vecchi tempi quando un "gioco" ed una "console" erano degni di portare questi nomi.

(devo aver fatto un discorso un pochetto contorto...sarà il Grog)

djfix13
15-01-2011, 21:43
ricordiamo che il jailbreak per ps3 NON FA AVVIARE GIOCHI PIRATA!!!

blackshard
15-01-2011, 23:57
Se solo molti imparassero ad aspettare "il momento" giusto per avere un "buon" gioco, anzichè tanti ed inutilizzati, forse avremo molte più uscite AAA per tutti. Ma il "gioco" ormai non vale la candela. Giochi "scarsi" x generazioni "scarse" che non sanno quello che vogliono.

Al mio paese si dice che non c'è l'astuto se non c'è il fesso. Mo' non voglio dare del fesso a chi compra originale al day one, ci mancherebbe altro, però il senso è che se tutti acquistassero i giochi dopo 6 mesi o dopo 12 mesi dalla pubblicazione, probabilmente non ci sarebbe l'abbassamento di prezzo. A pensarci bene, molto probabilmente non ci sarebbero neppure i giochi a 70 euro all'uscita, e questo sarebbe un bene.

Pier2204
16-01-2011, 02:25
Al mio paese si dice che non c'è l'astuto se non c'è il fesso. Mo' non voglio dare del fesso a chi compra originale al day one, ci mancherebbe altro, però il senso è che se tutti acquistassero i giochi dopo 6 mesi o dopo 12 mesi dalla pubblicazione, probabilmente non ci sarebbe l'abbassamento di prezzo. A pensarci bene, molto probabilmente non ci sarebbero neppure i giochi a 70 euro all'uscita, e questo sarebbe un bene.

:doh:
se tutti acquistassero i giochi dopo 6-12 mesi..non ci sarebbero i giochi ...

Allora, io lavoro per EA (ipotesi), con me lavorano qualcosa come 150 persone tra Disegnatori, programmatori, musicisti, doppiatori, registi, testing, controllo qualità, debug, test post produzione, ecc... questi si sentono dire, "ragazzi, la paga la prendete tra 6 mesi appena appena i consumatori ci acquistano in gioco scontato perchè il prezzo ufficiale non è piaciuto.. :asd:

eRmacina
17-01-2011, 17:15
io li incoraggio eccome! non esiste che ogni razzo di gioco costa 70 euro! la sony ha rotto le @@, l'unica cosa che gli fa vendere è il blu ray se no a fare i barboni finivano, e se lo meritavano sti capitalisti del razzo

Se i giochi costano 70 € non è colpa di Sony perché costano cosi in Italia,all'estero lo stesso gioco appena uscito costa dalle 10/20 € in meno o anche più...
Poi ricordiamoci una cosa molto importante che i videogiochi non sono un "bene essenziale e prioritario" non è pane o acqua,se costa troppo per le nostre tasche semplicemente non lo compriamo o aspettiamo che scenda di prezzo per prenderlo o prendiamo l'usato,ci sono ben altre cose da lamentarsi,ormai la società è abituata a voler tutto e subito anche le cose "inutili" il capitalismo da te citato nasce per questo motivo.
E' una legge di mercato più vendi un prodotto più il prezzo di questo sale,se ci dessimo tutti una calmata negli acquisti compreso me i prezzi si abbassano,invece c'è la prassi diffusa di "tutto e subito" anche su cose superflue.
Non condivido la scusa dei prezzi per giustificare la pirateria,non c'è giustificazione non è come rubare un pezzo di pane perché si muore di fame.

blackshard
17-01-2011, 17:31
:doh:
se tutti acquistassero i giochi dopo 6-12 mesi..non ci sarebbero i giochi ...

Allora, io lavoro per EA (ipotesi), con me lavorano qualcosa come 150 persone tra Disegnatori, programmatori, musicisti, doppiatori, registi, testing, controllo qualità, debug, test post produzione, ecc... questi si sentono dire, "ragazzi, la paga la prendete tra 6 mesi appena appena i consumatori ci acquistano in gioco scontato perchè il prezzo ufficiale non è piaciuto.. :asd:

No di certo, anche perchè non credo proprio che il publisher (che si piglia i soldi delle vendite) paga gli sviluppatori.

Comunque antonio23 ha già risposto anche per me.

MiKeLezZ
17-01-2011, 20:13
ricordiamo che il jailbreak per ps3 NON FA AVVIARE GIOCHI PIRATA!!!basta crederci

http://www.gamesblog.it/post/23050/modifica-ps3-fioccano-custom-firmware-assassini-e-odiosi-programmi-sblocca-trofei