PDA

View Full Version : Differenza Prestazioni CPU


ramsesvi
12-01-2011, 12:13
Salve
mi date una spiegazione (vi chiedo scusa in anticipo della domanda forse stupida):
Due processori un quad Core e un Core 2 Duo a parità di frequenza (piu' o meno), mi spiegate perchè un quad è piu performante e piu' veloce?

Capellone
12-01-2011, 14:12
in generale più core ci sono e più processi possono essere svolti in parallelo, a patto che il software sia concepito per distribuire il carico di lavoro.

ramsesvi
12-01-2011, 14:32
Siccome sto meditando di cambiare la CPU che attualmente ho la E2160
Secondo te per un uso del PC a livello casalingo meglio una CPU intel E7500 o un Q8300 quad core?

Capellone
12-01-2011, 20:49
casalingo non mi dice niente, dovresti specificare che genere programmi usi.

ramsesvi
12-01-2011, 21:51
casalingo non mi dice niente, dovresti specificare che genere programmi usi.

Uso maggiorente Internet (che ok non è un programma), poi word, excel, qualche volta autocad (ma non molto), e altri programmini del cavolo :D
Quindi?:confused:

TheMaggot1981
12-01-2011, 21:56
Athlon X2 su piattaforma AMD - costa meno degli intel sul vecchio socket 775 e ha prestazioni discrete, per quello che devi fare tu ottime

ramsesvi
12-01-2011, 22:23
Athlon X2 su piattaforma AMD - costa meno degli intel sul vecchio socket 775 e ha prestazioni discrete, per quello che devi fare tu ottime

Qual'è questo processore???
qui non sono nenache presenti gli AMD (quella è la mia scheda madre)
http://eu.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1498&maincat_no=1

Shark 87
13-01-2011, 23:56
ormai hai quella scheda se in futuro cambierai prendi hardware serio e nn semplicemente x passare ad un athlonII x2 il mio consiglio e un quad core semplicemente ormai a livello software i quad sono sfruttati,un pò meno nel ambito gaming cmq pensando al futuro un quad va bene anche se il socket ormai e vecchio e le cpu costano ancora nuove vedi su l'usato già la cpu che dicevi tu va bene il q8300 se invece punti sul dual core un e8400 basta e avanza se nn ci fai granchè sempre di seconda mano.....oppure se passi a amd punta sul phenom II x4 955 che un ottima cpu...

ramsesvi
14-01-2011, 07:17
ormai hai quella scheda se in futuro cambierai prendi hardware serio e nn semplicemente x passare ad un athlonII x2 il mio consiglio e un quad core semplicemente ormai a livello software i quad sono sfruttati,un pò meno nel ambito gaming cmq pensando al futuro un quad va bene anche se il socket ormai e vecchio e le cpu costano ancora nuove vedi su l'usato già la cpu che dicevi tu va bene il q8300 se invece punti sul dual core un e8400 basta e avanza se nn ci fai granchè sempre di seconda mano.....oppure se passi a amd punta sul phenom II x4 955 che un ottima cpu...

Scusami altra cosa che ti volevo chiedere...così tanto per capire:

1)-Un processore cmq piu' potente del mio incide ad esmpio sulla riduzione dei tempi di apertura di windows all'accenzione del PC?

2)-Un processore piu' potente del mio incide sulla velocità di apertura di una pagina di internet

3)-Per l'uso che ne devo fare io meglio ad esmpio un dual core E8400 a 3.00 GHz o un quad core Q8300 a 2.50 GHz???

4)-Due processori con la stessa frequenza ad esempio 3 GHz ma uno con memoria cache da 4 e l'altro con cache da 6.....dov'è che si nota la differenza nell'utilizzo?

Come avrai capito la mia "ossessione" è questa.
Grazie mille

TheMaggot1981
14-01-2011, 09:18
Secondo me noteresti più velocità nei caricamenti con un hard disk veloce, piuttosto che con un processore più potente.

ramsesvi
14-01-2011, 10:14
Secondo me noteresti più velocità nei caricamenti con un hard disk veloce, piuttosto che con un processore più potente.

L'hard disk l'ho cambiato 6-7 mesi fa, quindi abbastanza recente.

Capellone
14-01-2011, 13:00
Scusami altra cosa che ti volevo chiedere...così tanto per capire:

1)-Un processore cmq piu' potente del mio incide ad esmpio sulla riduzione dei tempi di apertura di windows all'accenzione del PC?

2)-Un processore piu' potente del mio incide sulla velocità di apertura di una pagina di internet

3)-Per l'uso che ne devo fare io meglio ad esmpio un dual core E8400 a 3.00 GHz o un quad core Q8300 a 2.50 GHz???

4)-Due processori con la stessa frequenza ad esempio 3 GHz ma uno con memoria cache da 4 e l'altro con cache da 6.....dov'è che si nota la differenza nell'utilizzo?

Come avrai capito la mia "ossessione" è questa.
Grazie mille
1) no
2) no
3) q8300, ma solo perchè hai citato Autocad, altrimenti basterebbe l'E8400
4) si nota quando vengono eseguiti calcoli intensivi come compressioni, transcodifiche, rendering.

bongo74
15-01-2011, 08:47
qualsiasi dual core è suffi per il 95% delle persone
a me basta il pc in firma

Speedy L\'originale
16-01-2011, 17:35
Scusami altra cosa che ti volevo chiedere...così tanto per capire:

1)-Un processore cmq piu' potente del mio incide ad esmpio sulla riduzione dei tempi di apertura di windows all'accenzione del PC?

2)-Un processore piu' potente del mio incide sulla velocità di apertura di una pagina di internet

3)-Per l'uso che ne devo fare io meglio ad esmpio un dual core E8400 a 3.00 GHz o un quad core Q8300 a 2.50 GHz???

4)-Due processori con la stessa frequenza ad esempio 3 GHz ma uno con memoria cache da 4 e l'altro con cache da 6.....dov'è che si nota la differenza nell'utilizzo?

Come avrai capito la mia "ossessione" è questa.
Grazie mille

1) forse in modo molto margine, vuoi la differenza, affianc al tuo hd a piatti rotanti un ben + performante SSD

2) no, conta solo la velocità della linea, non ha mica un pentium3..
3) Bene o male nessuno dei 2, per l'uso che ne fai cambiare il processore migliorerebbe di poco il tutto di fronte ad una spesa inuitle x la differenza, meglio metterci ancora un ssd
4) forse nei bench sintetici, all'atto pratico cambia poco nulla, forse munendo di cronometro noti la differenza di pochi sec su lavoro lungo.

5) Mettici un SSD da 60GB, spendi sui 100€ e noterai maggiori miglioramenti.

ramsesvi
16-01-2011, 19:07
Ma scusate, ma allora la differenza tra una CPU a 1,8 GHz e una a 3,00 ma dove cavolo si vede???????? a sentire un po tutti sembra quasi la stessa cosa :confused:


1) 5) Mettici un SSD da 60GB, spendi sui 100€ e noterai maggiori miglioramenti.

Stavo leggendo qualche recenzione su questi SSD e devo dire che hai ragione.....forse ci potrei veramente fare un pensierino.....
Però io non so niente qual'è meglio qual'è peggio, le marche migliori ecc.
Mi sai dare una dritta?????

Speedy L\'originale
16-01-2011, 19:18
Una certa differenza c'è, ma nel tuo utilizzo noteresti maggiori miglioramenti prendendo un ssd, praticamente ti stiamo sconsigliando di spendere diversi soldi per un processore già quasi obsoleto..

ramsesvi
16-01-2011, 19:34
Scusate tornando un'attimo a processori mi potete dire una cosa:

guardate qui:

http://www.cpu-upgrade.com/mb-MSI/P6NGM-FD_%28MS-7366%29.html


Se scorrete ad un certo punto ci sono due Q9650 di cui uno dice "Non Testato"

Mi sapete dire la differenza tra i due????

Per un Q9650 usato si potrebbe fare l'affare di prenderlo???

Capellone
16-01-2011, 21:00
questa è la lista ufficiale.
http://it.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1498&maincat_no=1

ramsesvi
16-01-2011, 21:19
questa è la lista ufficiale.
http://it.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1498&maincat_no=1

Si quella la conoscevo
Quindi nel caso del Q9650 devo vedere che abbia quella sigla E0???
che cosa è lo stepping?

damolition
16-01-2011, 21:42
qualsiasi dual core è suffi per il 95% delle persone
a me basta il pc in firma

Quoto Bongo. Il mio in firma ormai ha qualche annetto alle spalle ma di cambiarlo non se ne parla minimamente proprio perchè per il mio uso "domestico" va ancora alla grande!!

Shark 87
17-01-2011, 15:00
allora se il tuo uso che ne fai tipo internet-office-film-emule ecc tieniti la cpu che hai io pensavo che la cambiavi per giocarci cosa importante se vuoi piu reattività sono come detto hard disk-e pure le ram se non operano in dual-channel il sistema va piu lento come reattività puo darsi pure che vada bene l'hard disk che hai che marca e che modello sono?hai fatto un bel defrag su l'hd?hai pulito il registro di sistema qlchè volta?prima prova a dare una bella pulitina e vedi come và...:O

Speedy L\'originale
17-01-2011, 18:11
allora se il tuo uso che ne fai tipo internet-office-film-emule ecc tieniti la cpu che hai io pensavo che la cambiavi per giocarci cosa importante se vuoi piu reattività sono come detto hard disk-e pure le ram se non operano in dual-channel il sistema va piu lento come reattività puo darsi pure che vada bene l'hard disk che hai che marca e che modello sono?hai fatto un bel defrag su l'hd?hai pulito il registro di sistema qlchè volta?prima prova a dare una bella pulitina e vedi come và...:O

Edit:
Vai sull'SSD che non sbafli ;)
Al max facci un pò di oc

Capellone
17-01-2011, 20:36
Si quella la conoscevo
Quindi nel caso del Q9650 devo vedere che abbia quella sigla E0???
che cosa è lo stepping?

lo stepping è una sottoversione di un modello (E0 è un codice di stepping); si distingue per minime correzioni architetturali e/o un miglioramento del processo produttivo, ma in generale non ci sono differenze nelle specifiche tecniche che caratterizzano la cpu. quindi non te ne devi preoccupare per la scelta del modello che vuoi montare.