PDA

View Full Version : SandForce SF-2000, in mostra sui Vertex 3 di OCZ


Redazione di Hardware Upg
12-01-2011, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/sandforce-sf-2000-in-mostra-sui-vertex-3-di-ocz_35023.html

Vertex 3 è la famiglia di unità a stato solido presentata al CES da OCZ che utilizzerà il nuovo controller SandForce. Ecco una schermata delle prestazioni che è in grado di garantire

Click sul link per visualizzare la notizia.

Capellone
12-01-2011, 10:32
peccato per le memorie DRAM, mi erano piaciute anche se ne ho usato poche.
Ben vengano gli investimenti negli SSD, che hanno ancora un potenziale enorme da sviluppare. Si sono già visti ottimi risultati con i RevoDrive e i controller HSDL.

killer978
12-01-2011, 10:35
tutto enormemente bello. ma i prezzi quando caleranno? Io ne prenderò uno da 256gb solo quando sarà acquistabile dai comuni mortali :asd: ossia sotto i 150€, cosa me ne faccio di 50/60gb se poi per far girare i giochi oppure per creare/modificare i miei video HD devo cmq appoggiarmi ad un comune HD meccanico!.. Spendere 150€ solo per far avviare Seven in meno secondi mi sembra da matti , perche con 60/100 gb ci fai solo quello avviare il SYS

citty75
12-01-2011, 10:44
tutto enormemente bello. ma i prezzi quando caleranno? Io ne prenderò uno da 256gb solo quando sarà acquistabile dai comuni mortali :asd: ossia sotto i 150€, cosa me ne faccio di 50/60gb se poi per far girare i giochi oppure per creare/modificare i miei video HD devo cmq appoggiarmi ad un comune HD meccanico!.. Spendere 150€ solo per far avviare Seven in meno secondi mi sembra da matti , perche con 60/100 gb ci fai solo quello avviare il SYS

Ma anche no....
Io ho Seven e tutto il SW che mi serve su un SSD da 64GB e non è nemmeno pieno; non è che tutti debbano per forza giocarci col PC...

sfoneloki
12-01-2011, 10:48
Appoggio pienamente killer978.. costano troppo e solo per l'OS è una spesa eccessiva. A questo punto resto su XP con HD caviar black che gira una meraviglia ;)

Ares17
12-01-2011, 10:50
tutto enormemente bello. ma i prezzi quando caleranno? Io ne prenderò uno da 256gb solo quando sarà acquistabile dai comuni mortali :asd: ossia sotto i 150€, cosa me ne faccio di 50/60gb se poi per far girare i giochi oppure per creare/modificare i miei video HD devo cmq appoggiarmi ad un comune HD meccanico!.. Spendere 150€ solo per far avviare Seven in meno secondi mi sembra da matti , perche con 60/100 gb ci fai solo quello avviare il SYS

Ma hai mai provato ad usare un ssd accoppiato ad un hd meccanico?
Da quello che scrivi sono certo di no.

Notturnia
12-01-2011, 10:53
io ho un colossus e sono contento.. in futuro vedrò di mettere gli SSD anche negli altri pc.. sono uno spettacolo.. e quando i vertex scenderano di prezzo mi sa che cambierò pure io i velociraptor con questi.. un annetto dai.. per natale 2011 :-D

pioss~s4n
12-01-2011, 10:56
tutto enormemente bello. ma i prezzi quando caleranno? Io ne prenderò uno da 256gb solo quando sarà acquistabile dai comuni mortali :asd: ossia sotto i 150€, cosa me ne faccio di 50/60gb se poi per far girare i giochi oppure per creare/modificare i miei video HD devo cmq appoggiarmi ad un comune HD meccanico!.. Spendere 150€ solo per far avviare Seven in meno secondi mi sembra da matti , perche con 60/100 gb ci fai solo quello avviare il SYS

Da come scrivi appare evidente che non hai mai utilizzato un disco allo stato solido, diversamente sapresti che l'unico frangente in cui il margine di vantaggio tra ssd su hd è ridotto è proprio il boot del sistema operativo.
Per quanto invece riguarda il discorso "capienza", bisogna sempre diversificare i contesti: per un utilizzo primario\professionale di un sistema operativo, 80 Gb sono anche troppi (un intel G2 da 140 euro); per quanto invece riguarda un utilizzo cosidetto insaziabile di p2p, allora persino 1 Terabyte di ssd finirebbe con l'esaurirsi in poco tempo. Un appunto sull'utilizzo videoludico di un ssd: le uniche migliorie riguardano i cosidetti "caricamenti di inizio livello". Io continuerei a depositare i file di steam in un economico e capiente accrocchio meccanico.

Ghostfox
12-01-2011, 11:15
Beh io vedo comunque poco utile avere un ssd al di sotto di almeno 100gb...
1 perchè fra poco ci vedremo negli hard disk windows 8 .. = sicuramente GB in piu per poco di piu.
2 perchè è vero che non tutti ci giocano con il pc, ma appena ti viene la formica di installarti anche UN SOLO GIOCO, prendiamo un dragon age qualunque, con dlc da downloadare e il tutto ,compresi i savegame, che ti viene buttato in C:\user\documents\bioware ecc ecc ... te lo trovi pieno in 10 salvataggi = casini con il file SYS e continuo sbattimento per svuotarlo.

io come tanti aspetterò i 120gb - 160gb a prezzi accettabili... circa 150euro con le 285W/275L mb/s almeno... come i classici OCZ... per ora sono ancora troppo altini.
ovviamente IMHO.

ndwolfwood
12-01-2011, 11:20
Io mi accontenterei vedere SSD da 160/180Gb a circa 200 euro ... speriamo in questa terza generazione.

avvelenato
12-01-2011, 11:20
tutto enormemente bello. ma i prezzi quando caleranno? Io ne prenderò uno da 256gb solo quando sarà acquistabile dai comuni mortali :asd: ossia sotto i 150€, cosa me ne faccio di 50/60gb se poi per far girare i giochi oppure per creare/modificare i miei video HD devo cmq appoggiarmi ad un comune HD meccanico!.. Spendere 150€ solo per far avviare Seven in meno secondi mi sembra da matti , perche con 60/100 gb ci fai solo quello avviare il SYS

per i video usa un raid 0 di dischi meccanici, se lavori a livello hobbistico fatti un raid 0 di tre dischi discreti (non velociraptor, il costo non ne vale l'incremento prestazionale), se lavori a livello pro io valuterei un raid 10 di 3+3 dischi su controller esterno, oppure un raid 5 sempre su ctrl esterno.

se c'è proprio una tipologia d'uso dove gli ssd vengono battuti dai dischi tradizionali è nell'editing video, perché sfruttano molto le velocità sequenziali e necessitano di molto spazio: e utilizzando catene raid complesse -visto il costo medio dei dischi si può fare tranquillamente- si riesce tranquillamente a stare il passo con le sequenziali di un ssd.


dopo che hai costruito il tuo raid le esigenze di spazio per so e programmi diminuiscono di molto, quindi un disco da 128gb potrebbe esserti sufficiente.

erupter
12-01-2011, 12:25
Ooohhh. Bella questa discussione!
Mi piace si scannino utenti che dicono che gli SSD sono piccoli e costano un fracco contro chi dice che bastano e avanzano e non costano troppo.
Bene vediamo
WD Caviar 3TB 262€
OCZ Revo 128GB 274€
(presi dal sito di syspack adesso adesso, freschi freschi)
Un SSD dello stesso prezzo è grande più o meno.. uh dunque... un ventiquattresimo di un meccanico?

Ma poi c'è giustamente chi dice "se la finisci di scaricarti il mondo anche 80GB ti bastano, e quello è l'uso professionale".
Beh forse, magari se non fosse che win7 occupa da solo decine di GB:
http://web.tiscali.it/erupter/img/windows7.jpg

Questo potrebbe essere il mio pc aziendale visto che ci lavoro, se non fosse che non sono abbastanza figo da avere il pc fornito dall'azienda.
E guardate un po'? 30GB di winzozz!
Anzi se sapete come liberarmene mi farebbe un sacco piacere!

Capozz
12-01-2011, 12:38
tutto enormemente bello. ma i prezzi quando caleranno? Io ne prenderò uno da 256gb solo quando sarà acquistabile dai comuni mortali :asd: ossia sotto i 150€, cosa me ne faccio di 50/60gb se poi per far girare i giochi oppure per creare/modificare i miei video HD devo cmq appoggiarmi ad un comune HD meccanico!.. Spendere 150€ solo per far avviare Seven in meno secondi mi sembra da matti , perche con 60/100 gb ci fai solo quello avviare il SYS

Ma che dici...io ho un vertex 2 come disco primario con windows 7 e battlefield installato (8 giga e passa) e ho ancora più di 37 giga liberi. Trovami un sistema operativo che si ciuccia 60 giga. Inoltre il sistema operativo con un ssd è estremamente più reattivo rispetto agli hard disk tradizionali, specialmente in multitasking dove non c'è storia.
Certo se lo usi per lo storage allora lascia perdere perchè allora non serve veramente a niente

@avvelenato è vero che con una catena di dischi arrivi alle prestazioni sequenziali di un ssd, ma nel caso specifico per registrare più di 500 mb/s ne devi mettere almeno 4 o 5, e comunque i tempi d'accesso e le prestazioni in 4k rimangono comunque lontane anni luce.

sbudellaman
12-01-2011, 12:48
WD Caviar 3TB 262€
OCZ Revo 128GB 274€
(presi dal sito di syspack adesso adesso, freschi freschi)
Un SSD dello stesso prezzo è grande più o meno.. uh dunque... un ventiquattresimo di un meccanico?

Questi discorsi non hanno nessun senso. L'ssd non è fatto per essere capiente ma per essere molto più veloce dell'HD meccanico, quindi a che cavolo serve comparare le dimensioni in GB ?
L' SSD va comprato e utilizzato nel momento in cui :
1- utilizzi giornalmente sempre i soliti GB di file (che vai a sistemare sull'ssd), mentre accedi raramente allo storage.
2- hai abbastanza soldi per permettertelo.
Se ti trovi in questa situazione, la soluzione SSD+HDstorage è perfettamente coerente e molto più efficente del singolo e lento HD meccanico.

Ma poi c'è giustamente chi dice "se la finisci di scaricarti il mondo anche 80GB ti bastano, e quello è l'uso professionale".
Beh forse, magari se non fosse che win7 occupa da solo decine di GB:

Questo potrebbe essere il mio pc aziendale visto che ci lavoro, se non fosse che non sono abbastanza figo da avere il pc fornito dall'azienda.
E guardate un po'? 30GB di winzozz!
Anzi se sapete come liberarmene mi farebbe un sacco piacere!

C'è gente che si trova sottomano sempre i soliti 30 gb di file (a voler proprio esagerare !), questo significa che 30+30=60 quindi un ssd 64 gb è perfetto per loro. Se poi hai bisogno di più spazio (e hai soldi) ti prendi ssd più capienti. Se invece usi 3 terabyte al giorno di file in continuazione, e non apri mai gli stessi file ma sempre file diversi (e mi chiedo quanta gente realmente sia costretta ad operare col pc in tal modo) allora l'ssd non fa per te. Dov'è il problema ?

Thebaro
12-01-2011, 13:00
personalmente un ssd lo comprerei anche ora... in taglio da 64gb

usato...

ma non per storage ma per avere un sistema.. reattivo

x lo storage..uso..altro...

sbudellaman
12-01-2011, 13:03
personalmente un ssd lo comprerei anche ora... in taglio da 64gb

usato...

ma non per storage ma per avere un sistema.. reattivo

x lo storage..uso..altro...

Ovvio, chi mai sul proprio pc utilizzerebbe un ssd per lo storage ?

lucky85
12-01-2011, 13:40
Ovvio, chi mai sul proprio pc utilizzerebbe un ssd per lo storage ?

infatti,personalmente non sono d'accordo neppure a usarlo per installarci i giochi.
il prezzo è normale che sia piu alto di quello degli hd,il costo per gb non è paragonabile ma nemmeno la velocita,e forse non è nemmeno corretto paragonare le due unita di archiviazione.io personalmente credo che in futuro pur avendo gli ssd avremo sempre un hd meccanico da affiancare all'ssd per lo storage dove la velocita non serve proprio.ad esempio sarebbe assurdo mettere su ssd i mie bluray :p

dav1deser
12-01-2011, 14:06
WD Caviar 3TB 262€
OCZ Revo 128GB 274€
(presi dal sito di syspack adesso adesso, freschi freschi)
Un SSD dello stesso prezzo è grande più o meno.. uh dunque... un ventiquattresimo di un meccanico?

Vediamo in lettura 4k...
WD Caviar Black 0,739MB/s (che essendo un black immagino pure sia più veloce di quello che hai guardato tu)
Intel G1 80gb 22,10 MB/s (che essengo G1 probabilmente è meno performante di molti altri)
Un SSD è 29,9 volte più veloce dell'hard disk nella situazione di maggior lentezza per entrambe le unità...quindi se nell'equazione tieni conto anche della velocità direi che l'ssd è in vantaggio all'hd.

ramino008
12-01-2011, 14:28
Ooohhh. Bella questa discussione!
Mi piace si scannino utenti che dicono che gli SSD sono piccoli e costano un fracco contro chi dice che bastano e avanzano e non costano troppo.
Bene vediamo
WD Caviar 3TB 262€
OCZ Revo 128GB 274€
(presi dal sito di syspack adesso adesso, freschi freschi)
Un SSD dello stesso prezzo è grande più o meno.. uh dunque... un ventiquattresimo di un meccanico?

Ma poi c'è giustamente chi dice "se la finisci di scaricarti il mondo anche 80GB ti bastano, e quello è l'uso professionale".
Beh forse, magari se non fosse che win7 occupa da solo decine di GB:


Questo potrebbe essere il mio pc aziendale visto che ci lavoro, se non fosse che non sono abbastanza figo da avere il pc fornito dall'azienda.
E guardate un po'? 30GB di winzozz!
Anzi se sapete come liberarmene mi farebbe un sacco piacere!

a parte che hai distrutto il layout della discussione, un'immagine piùà piccola sarebbe gradita:doh: ma poi chew hai i cadaveri dentro la cartella di win? io non arrivo a 15 giga e tutto ho fatto meno che ottimizzare il sistema operativo

pioss~s4n
12-01-2011, 14:34
Questo potrebbe essere il mio pc aziendale visto che ci lavoro, se non fosse che non sono abbastanza figo da avere il pc fornito dall'azienda.
E guardate un po'? 30GB di winzozz!
Anzi se sapete come liberarmene mi farebbe un sacco piacere!

la mia cartella di windows 64 bit Professional completa di tutti gli aggiornamenti da windows update pesa 15 Gb.
Forse hai qualche ragno di troppo in cantina. :D

Pikazul
12-01-2011, 14:41
a parte che hai distrutto il layout della discussione, un'immagine piùà piccola sarebbe gradita:doh: ma poi chew hai i cadaveri dentro la cartella di win? io non arrivo a 15 giga e tutto ho fatto meno che ottimizzare il sistema operativo


Effettivamente...16 GB per windows e non l'ho mai toccata. la cartella programmi escludendo Steam sono meno di 10GB, e se hai un SSD puoi fregartene di file di hibernazione e file di pagina, 40-60GB bastano e anche se OGGI costano ancora troppo, con la prossima generazione il rapporto euro/GB dovrebbe dimezzarsi e allora si che comincerà a valerne la pena.

Datemi un 160GB a meno di 200 euro e ve lo compro subito.

lucky85
12-01-2011, 15:52
Datemi un 160GB a meno di 200 euro e ve lo compro subito.

:mano: per me va bene anche a 200 euro :D

Ares17
12-01-2011, 16:23
Ooohhh. Bella questa discussione!
Mi piace si scannino utenti che dicono che gli SSD sono piccoli e costano un fracco contro chi dice che bastano e avanzano e non costano troppo.
Bene vediamo
WD Caviar 3TB 262€
OCZ Revo 128GB 274€
(presi dal sito di syspack adesso adesso, freschi freschi)
Un SSD dello stesso prezzo è grande più o meno.. uh dunque... un ventiquattresimo di un meccanico?


Questo potrebbe essere il mio pc aziendale visto che ci lavoro, se non fosse che non sono abbastanza figo da avere il pc fornito dall'azienda.
E guardate un po'? 30GB di winzozz!
Anzi se sapete come liberarmene mi farebbe un sacco piacere!

Qualsiasi guida per la pulizia ti farebbe risparmiare un casino di spazio.
Ma le cose che fregano più spazio sono i file temp, i file del ripristino, i file di ibernazione e la cartella download.
Pensa a me basta un 40gb su un netbook

Capozz
12-01-2011, 16:25
Qualsiasi guida per la pulizia ti farebbe risparmiare un casino di spazio.
Ma le cose che fregano più spazio sono i file temp, i file del ripristino, i file di ibernazione e la cartella download.
Pensa a me basta un 40gb su un netbook

Infatti, basta limitare lo spazio dedicato alle copie shadow e cancellare i file d'ibernazione che stai a posto.

tyco74
12-01-2011, 20:35
Ooohhh. Bella questa discussione!
Mi piace si scannino utenti che dicono che gli SSD sono piccoli e costano un fracco contro chi dice che bastano e avanzano e non costano troppo.
Bene vediamo
WD Caviar 3TB 262€
OCZ Revo 128GB 274€
(presi dal sito di syspack adesso adesso, freschi freschi)
Un SSD dello stesso prezzo è grande più o meno.. uh dunque... un ventiquattresimo di un meccanico?


Ma che paragone è?
E' come paragonare un camion Iveco ad una Porsche dicendo costano uguale ma lo sai nell'Iveco quanta roba in più ci va!! :sofico:


Provate un SSD poi parlate... tutto un altro mondo.

avvelenato
13-01-2011, 18:27
@avvelenato è vero che con una catena di dischi arrivi alle prestazioni sequenziali di un ssd, ma nel caso specifico per registrare più di 500 mb/s ne devi mettere almeno 4 o 5, e comunque i tempi d'accesso e le prestazioni in 4k rimangono comunque lontane anni luce.

e lo vieni a dire a me che c'ho un g.skill falcon? :)

Però vedi, killer aveva chiesto una soluzione per utilizzo in editing av.
Attualmente la scelta in quell'ambito specifico, con un rapporto caratteristiche/prezzo migliore è quella da me esposta, questo perché ci si ritrova facilmente col terabyte di dati.
E in fondo in ambito av, della velocità sul 4k, ce ne si fa poco.

Per quanto riguarda erupter:
beh vedi innanzitutto un disco da 3tb attualmente è un inc. pazzesca perché ha un costo per gb troppo elevato. Se sei limitato con le sata, se lo devi mettere in un nas o simile, ha senso. Altrimenti il best-buy è il disco da 1,5tb. Un caviar black sta a 86 euro, mentre un caviar green a 64.
Se ne prendi due fai 172 euro oppure 128 euro, e poco meno di 3tb di spazio, per via dell'overhead di avere due dischi, salvo fare raid 0.

Detto questo, se invece prendi un ssd onesto da 128gb e un disco da 1,5tb per i dati, stai tranquillamente entro le 300 euro.
Ora supponiamo invece che tu il computer ce l'hai già, i7 quad core, 4gb di ram, una bella scheda video gtx460, e con un bel disco da 1tb.
Ti pagano la 14esima, e vuoi farti un regalo, come budget ti dai 200 euro circa. Ti cambi il processore? ti aumenti la ram?
Ti compri una seconda 460 da mettere in SLI?
Oppure ti compri un ssd?

io dico che fai un'upgrade solo con l'ultima scelta.