View Full Version : da linux a win e garanzia
santones
11-01-2011, 22:50
ho da poco acquistato un portatile con una distro di suse 11, però vorrei passare a win, se la elimino formattando tutto dite che perdo la garanzia?
jeremy.83
12-01-2011, 10:02
ho da poco acquistato un portatile con una distro di suse 11, però vorrei passare a win, se la elimino formattando tutto dite che perdo la garanzia?
Se non è scritto esplicitamente nella confezione del portatile non penso che tu perda niente.
E poi la garanzia sull'hardware non dovrebbe influire per niente sul software.
Male che vada reinstalla Suse.
Ciao
santones
12-01-2011, 10:36
ciao, la garanzia riguarda all'hardware, però ho un dvd recovery di suse..
se io metto xp è dovrei ripassare a suse per motivi vari quel recovery non sarà piu compatibile vero?
invece se lo vorrei mettere in dual boot senza intaccare suse? è possibile? vedo che ci sono 4 partizioni (swap, ext3 ecc..) qualcuna sarà libera per ospitare win?
jeremy.83
12-01-2011, 12:02
ciao, la garanzia riguarda all'hardware, però ho un dvd recovery di suse..
se io metto xp è dovrei ripassare a suse per motivi vari quel recovery non sarà piu compatibile vero?
invece se lo vorrei mettere in dual boot senza intaccare suse? è possibile? vedo che ci sono 4 partizioni (swap, ext3 ecc..) qualcuna sarà libera per ospitare win?
uhm, 4 partizioni? Beh la swap serve esclusivamente a linux e non deve essere toccata, poi purtroppo per come l'hai spiegato non si riesce a capire com'è diviso l'hard disk.
A naso delle altre 3 ti direi la partizione di root ( / ), una home e una recovery, ma non ti so dire con certezza.
Se è così, prova a rimpicciolire la partizione home, non toccare le altre.
Occhio che installare win dopo linux e ottenere il dual boot è una procedura che richiede poi dopo l'installazione di win l'uso di supergrub disk per ripristinare il bootloader di linux.
Ciao.
P.S.: occhio ai verbi ;)
santones
12-01-2011, 15:10
premetto che di linux ne so poco e niente..e mi sarò spiegato anche male..
cmq tralasciando il fatto del dual boot che sembra una cosa un po complicata a quanto vedo,
se io installo completamente windows con licenza cancellando definitivamente queste quattro partizioni? ed un giorno lo dovrei spedire in garanzia?
dovrei ricreare di nuovo tutte e quattro tali e quali?
ed in piu, il disco di recovery uscito insieme al portatile
sarà sempre compatibile con la versione di suse installata da me?
ho da poco acquistato un portatile con una distro di suse 11, però vorrei passare a win, se la elimino formattando tutto dite che perdo la garanzia?
Non credo proprio. E ci mancherebbe altro.
P.S.: Magari quando installi windows, lascia libero dello spazio non partizionato: così se vorrai (re)installare linux in futuro, non dovrai piallare nuovamente tutto il disco.
se il cd di ripristino e' l'immagine del sistema,
dovrebbe ricostruirti il PC identico
Wolfhask
12-01-2011, 18:53
Allora l'ho fatto anche io e puoi andar tranquillo...usa gparted per rimpicciolire l'eventuale partizione Home o quella più grande a prescindere non importa tranquillo con gparted sei in una botte di ferro (io l'ho fatto rimpicciolendo quella del sistema SUSE :D ), a parte la swap che tra le altre cose è la più piccola quindi per il lavoro che devi fare è inutile.
Ora non conosco come sia partizionato il tuo Hdd ma se hai 4 partizioni 3 di norma, ma non necessariamente, sono primarie e una estesa con dentro la logica.. quindi se vuoi fai una foto o un cattura schermo da suse poi ti indico meglio.
Per il resto installi xp, o win che sia, sulla partizione appena creata o modificata, dopo per fare il dual boot puoi usare easybcd da win oppure puoi ripristinare il sistema con supergrub e fare l'aggiornamento per il boot.
questo è il mio boot :D sul netbook dove sto finendo di installare le rimanenti distro al momento sono a 10..
http://img543.imageshack.us/img543/1649/netbook.jpg (http://img543.imageshack.us/i/netbook.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se hai dubbi cmq chiedi.
ciauzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.