PDA

View Full Version : bios non fa partire il lettore CD all'avvio


Silva89
11-01-2011, 22:00
Sperando di non infrangere nessuna regola e porgendo i miei saluti a tutto lo Staff ed utenti essendo nuovo del Forum , vorrei chiedere un consiglio a gente molto più esperta di me.

Il mio problema è il seguente:

Ho un Pentium III con scheda madre Asus CUSL2-C

Il mio computer installava tranquillamente Windows XP ma dopo il riavvio e il logo di XP schermata nera. Ho cambiato piu CD ma niente da fare. Allora ho chiesto un veloce parere a un tecnico che mi ha consigliato di togliere la batteria del bios, settarlo dall'inizio e riprovare. Risultato:
Bios resettato, credo. Imposto il processore 1000 Mhz e l'ora e la data.
Avvio da CD metto il cd e mi dice: premere un tasto per l'avvio da CD. Premo e non succede assolutamente niente il lettore non parte e sta fermo li.

Che devo fare? Ho fatto un disastro suppongo :muro:

isomen
11-01-2011, 22:24
Sperando di non infrangere nessuna regola e porgendo i miei saluti a tutto lo Staff ed utenti essendo nuovo del Forum , vorrei chiedere un consiglio a gente molto più esperta di me.

Il mio problema è il seguente:

Ho un Pentium III con scheda madre Asus CUSL2-C

Il mio computer installava tranquillamente Windows XP ma dopo il riavvio e il logo di XP schermata nera. Ho cambiato piu CD ma niente da fare. Allora ho chiesto un veloce parere a un tecnico che mi ha consigliato di togliere la batteria del bios, settarlo dall'inizio e riprovare. Risultato:
Bios resettato, credo. Imposto il processore 1000 Mhz e l'ora e la data.
Avvio da CD metto il cd e mi dice: premere un tasto per l'avvio da CD. Premo e non succede assolutamente niente il lettore non parte e sta fermo li.

Che devo fare? Ho fatto un disastro suppongo :muro:

Dici che imposti il processore a 1000... ma la tua cpu ha frequenza 1000 di default o l'imposti te overclockando

;) CIAUZ

Silva89
11-01-2011, 22:28
Dici che imposti il processore a 1000... ma la tua cpu ha frequenza 1000 di default o l'imposti te overclockando

;) CIAUZ

nono non overclocko nulla. E' un pentium III 1000 MHz di default =)

isomen
12-01-2011, 00:54
Nn puoi aver fatto danni solo resettando il bios, controlla le varie impostazioni, soprattutto quelle della ram... oppure puoi provare a caricare l'impostazioni di default.

;) CIAUZ

Silva89
12-01-2011, 08:02
Nn puoi aver fatto danni solo resettando il bios, controlla le varie impostazioni, soprattutto quelle della ram... oppure puoi provare a caricare l'impostazioni di default.

;) CIAUZ

ho caricato piu volte le impostazioni di default ma nulla. Se non erro basta andare nel bios al menu di EXIT e scegliere load setup defaults.
Per quato riguarda le impostazioni della ram....come si fa? :confused: (non ridere per piacere):)

isomen
12-01-2011, 20:07
Il sistema più semplice per impostare correttamente le ram è quello di mettere i timings dati da cpuz nella schermata SPD per la frequenza applicata.

;) CIAUZ

Silva89
12-01-2011, 20:32
può aiutarmi che tu sappia che leggo Boot from ATAPI CD-ROM?
Non so cosa significhi ma io ho un Pioneer DVD-ROM ATAP forse centra qualcosa:confused:

Silva89
13-01-2011, 09:07
Il sistema più semplice per impostare correttamente le ram è quello di mettere i timings dati da cpuz nella schermata SPD per la frequenza applicata.

;) CIAUZ

ho fatto sia quello che mi hai detto sia successivamente mettere il lettore sulla porta secondaria IDE. Nothing:muro:

isomen
13-01-2011, 20:01
Se fai il boot da cd è normale che ti compaia la scritta "Boot from ATAPI CD-ROM"... nn è normale che dopo aver premuto il tasto nn succeda nulla, ma sei sicuro del funzionamento del lettore e della piattina ide?

;) CIAUZ

Silva89
13-01-2011, 21:48
Se fai il boot da cd è normale che ti compaia la scritta "Boot from ATAPI CD-ROM"... nn è normale che dopo aver premuto il tasto nn succeda nulla, ma sei sicuro del funzionamento del lettore e della piattina ide?

;) CIAUZ

mi era venuto il sospetto ecco perchè avevo cambiato lettore e connettore ide ma lo stesso