TopSniper09
11-01-2011, 21:19
Fin'ora io ho avuto il monitor e la televisione separati, con la possibilità quindi di avere entrambi i dispositivi in funzione contemporaneamente.
Ero abituato a chattare mentre gioco online con la play, oppure recensire dei giochi per console con word aperto sul pc.
Adesso per diverse questioni devo passare ad un singolo monitor, che deve darmi la possibilità di continuare a fare le stesse cose che facevo prima.
Ho quindi alcune domande prima di passare alla scelta specifica del display:
1) Se io collego il PC al monitor con la porta HDMI, l'audio del PC posso farlo uscire dall'uscita per le cuffie sul monitor? Questo per non dover scollegare e ricollegare il cavo dell'audio ogni volta che gioco/lavoro.
2) Se io ho la PS3 e il PC accesi contemporaneamente normalmente si riesce a switchare facilmente tra un ingresso e l'altro? Ho bisogno spesso di cambiare, quindi se ci fosse un tastino sul monitor "HDMI1/HDMI2" sarebbe l'ideale.
3) Lavorare con un 1920x1200 è più comodo, se io invece ci gioco con la PS3 visualizzerei le bande nere, oppure l'immagine mi verrebbe "stirata" su tutta la superficie disponibile? Nel caso venissero le bande nere, sono molto scomode?
Adesso passiamo alla scelta del pannello, che deve avere le seguenti condizioni:
- Come dimensione senz'altro 24'', e sinceramente guardo male anche i 23,6'' :D
- Visto che lavoro molto sulla grafica ho bisogno di affidabilità sui colori.
- Budget illimitato.
Per quanto mi riguarda ho visto molto bene i seguenti monitor: Dell U2410 e BenQ EW2420
Ero abituato a chattare mentre gioco online con la play, oppure recensire dei giochi per console con word aperto sul pc.
Adesso per diverse questioni devo passare ad un singolo monitor, che deve darmi la possibilità di continuare a fare le stesse cose che facevo prima.
Ho quindi alcune domande prima di passare alla scelta specifica del display:
1) Se io collego il PC al monitor con la porta HDMI, l'audio del PC posso farlo uscire dall'uscita per le cuffie sul monitor? Questo per non dover scollegare e ricollegare il cavo dell'audio ogni volta che gioco/lavoro.
2) Se io ho la PS3 e il PC accesi contemporaneamente normalmente si riesce a switchare facilmente tra un ingresso e l'altro? Ho bisogno spesso di cambiare, quindi se ci fosse un tastino sul monitor "HDMI1/HDMI2" sarebbe l'ideale.
3) Lavorare con un 1920x1200 è più comodo, se io invece ci gioco con la PS3 visualizzerei le bande nere, oppure l'immagine mi verrebbe "stirata" su tutta la superficie disponibile? Nel caso venissero le bande nere, sono molto scomode?
Adesso passiamo alla scelta del pannello, che deve avere le seguenti condizioni:
- Come dimensione senz'altro 24'', e sinceramente guardo male anche i 23,6'' :D
- Visto che lavoro molto sulla grafica ho bisogno di affidabilità sui colori.
- Budget illimitato.
Per quanto mi riguarda ho visto molto bene i seguenti monitor: Dell U2410 e BenQ EW2420