View Full Version : [foto]porte notebook [foto] prese tv [foto] cavetti -- Collegamento PC a TV
sonnybono
11-01-2011, 13:08
porte notebook
http://img155.imageshack.us/img155/9480/img00032201101111328.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/6688/img00033201101111328.jpg
porte plasma
http://img341.imageshack.us/img341/1074/img00034201101111329.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/3587/img00035201101111329.jpg
Cavetto con 3 jack da un lato e dall'altra parte un jack e credo audio...
http://img220.imageshack.us/img220/3961/img00031201101111327.jpg
questi penso che siano indispensabili per capire come collegare il notebook al plasma , sono un po' di anni che non collego il pc alla tv e sinceramente non ricordo come fare se non erro i 3 jack del filo portavano una scart ma con i collegamenti in foto c'e' cmq bisogno di una scart?
mi aiutate un attimo per piacere penso che sia una stupidaggine ..
nb ieri ho collegato il notebook di un amico con la presa hdmi ed è stato semplicissimo , ma con questo materiale come è la resa del plasma?
sonnybono
11-01-2011, 17:40
ho modificato le foto prima erano 2000xxxx , ora 640x480 ;)
fmconion
11-01-2011, 18:39
Da quello che vedo, il notebook ha un'uscita VGA (azzurra) e un'uscita gialla, che potrebbe essere un'altra uscita video.
Mentre sulla TV vedo 2 ingressi HDMI, 1 Scart, 1 Component e 1 Composito.
L'HDMI sarebbe stata la cosa migliore, come hai già visto, ma da quello che vedo sul notebook non c'è.
Potresti usare il VGA, ma non vedo l'ingresso sulla TV (possibile che non ci sia?).
Altrimenti potresti usare il segnale Component (ingressi rosso, blu e verde sullla TV) se il notebook è in grado di uscire con quel segnale, attraverso l'uscita gialla e il cavo nella foto.
Ultima possibilità è il Composito, attraverso l'ingresso verde sulla TV, che è bordato di giallo e c'è scritto "video" proprio perché ci puoi mandare un segnale Composito.
Però in quest'ultimo caso avresti una qualità decisamente inferiore rispetto alle altre.
Ma quel cavo nella foto era in dotazione al notebook?
sonnybono
11-01-2011, 18:59
Da quello che vedo, il notebook ha un'uscita VGA (azzurra) e un'uscita gialla, che potrebbe essere un'altra uscita video.
Mentre sulla TV vedo 2 ingressi HDMI, 1 Scart, 1 Component e 1 Composito.
L'HDMI sarebbe stata la cosa migliore, come hai già visto, ma da quello che vedo sul notebook non c'è.
Potresti usare il VGA, ma non vedo l'ingresso sulla TV (possibile che non ci sia?).
Altrimenti potresti usare il segnale Component (ingressi rosso, blu e verde sullla TV) se il notebook è in grado di uscire con quel segnale, attraverso l'uscita gialla e il cavo nella foto.
Ultima possibilità è il Composito, attraverso l'ingresso verde sulla TV, che è bordato di giallo e c'è scritto "video" proprio perché ci puoi mandare un segnale Composito.
Però in quest'ultimo caso avresti una qualità decisamente inferiore rispetto alle altre.
Ma quel cavo nella foto era in dotazione al notebook?
no quel cavo ce l'ho da un po' di anni , non è uscito nel portatile , me l'hanno costruito e lo usavo per pc fisso+tv normale .
Cmq il portatile dovrebbe avere leggendo le caratteristiche anche l'uscita S-video , il notebook è un sony vaio vgn-a317m
non è che la blu funge da svideo?
sonnybono
11-01-2011, 18:59
Da quello che vedo, il notebook ha un'uscita VGA (azzurra) e un'uscita gialla, che potrebbe essere un'altra uscita video.
Mentre sulla TV vedo 2 ingressi HDMI, 1 Scart, 1 Component e 1 Composito.
L'HDMI sarebbe stata la cosa migliore, come hai già visto, ma da quello che vedo sul notebook non c'è.
Potresti usare il VGA, ma non vedo l'ingresso sulla TV (possibile che non ci sia?).
Altrimenti potresti usare il segnale Component (ingressi rosso, blu e verde sullla TV) se il notebook è in grado di uscire con quel segnale, attraverso l'uscita gialla e il cavo nella foto.
Ultima possibilità è il Composito, attraverso l'ingresso verde sulla TV, che è bordato di giallo e c'è scritto "video" proprio perché ci puoi mandare un segnale Composito.
Però in quest'ultimo caso avresti una qualità decisamente inferiore rispetto alle altre.
Ma quel cavo nella foto era in dotazione al notebook?
no quel cavo ce l'ho da un po' di anni , non è uscito nel portatile , me l'hanno costruito e lo usavo per pc fisso+tv normale .
Cmq il portatile dovrebbe avere leggendo le caratteristiche anche l'uscita S-video , il notebook è un sony vaio vgn-a317m
non è che la blu funge da svideo? perche' il negozio della mia citta' ha detto che domani mi porta un cavo da collegare alla porta blu ed inserire alla tv in hdmi e tutto sara' risolto. :)
fmconion
11-01-2011, 19:17
no quel cavo ce l'ho da un po' di anni , non è uscito nel portatile , me l'hanno costruito e lo usavo per pc fisso+tv normale .
Cmq il portatile dovrebbe avere leggendo le caratteristiche anche l'uscita S-video , il notebook è un sony vaio vgn-a317m
non è che la blu funge da svideo?
Non credo, ma cmq il segnale S-Video è solo leggermente meglio del Composito.
Non è che per caso con il notebook c'era anche un port replicator?
Alcuni modelli di vaio ce l'hanno e li ci sono altri ingressi, tipo il DVI che potresti collegare all'HDMI tramite un cavo o un adattatore HDMI-DVI, che a tutti gli effetti è un collegamento HDMI, quindi il migliore.
La porta blu è VGA e quindi analogico, mentre l'HDMI è digitale e non compatibile con il VGA, quindi mi pare strano...
sonnybono
11-01-2011, 20:09
Non credo, ma cmq il segnale S-Video è solo leggermente meglio del Composito.
Non è che per caso con il notebook c'era anche un port replicator?
Alcuni modelli di vaio ce l'hanno e li ci sono altri ingressi, tipo il DVI che potresti collegare all'HDMI tramite un cavo o un adattatore HDMI-DVI, che a tutti gli effetti è un collegamento HDMI, quindi il migliore.
La porta blu è VGA e quindi analogico, mentre l'HDMI è digitale e non compatibile con il VGA, quindi mi pare strano...
mmm non so che dire ...
questa è la scheda tecnica...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878456
ma non è che quello giallo è svideo?
dove dovrei controllare?
ho controllato i prezzi di un port replicator su internet, costa intorno ai 120 euro... azz...
fmconion
11-01-2011, 20:54
mmm non so che dire ...
questa è la scheda tecnica...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878456
ma non è che quello giallo è svideo?
dove dovrei controllare?
ho controllato i prezzi di un port replicator su internet, costa intorno ai 120 euro... azz...
Non so se dall'uscita gialla esce anche l'S-Video, ma ti ripeto, anche se fosse non guadagni granché rispetto al Composito.
Per il port replicator speravo che fosse in dotazione col vaio e che quindi ce l'avessi già, perché comprarlo a quel prezzo non so quanto valga la pena.
Mi confermi che sulla TV non c'è un ingrasso VGA?
sonnybono
11-01-2011, 22:18
Non so se dall'uscita gialla esce anche l'S-Video, ma ti ripeto, anche se fosse non guadagni granché rispetto al Composito.
Per il port replicator speravo che fosse in dotazione col vaio e che quindi ce l'avessi già, perché comprarlo a quel prezzo non so quanto valga la pena.
Mi confermi che sulla TV non c'è un ingrasso VGA?
si ti confermo che sulla tv non c'e' l'uscita vga , a questo punto come potrei effettuare il collegamento pc - tv ?
poi leggendo un po' alcuni consigliano il coposit , altri s-video -
Ieri in hdmi direi che era ottimo come risoluzione e tutto , per navigare , vedere film in streaming , giocare a mame ... peccato che non abbia questa uscita al notebook.
Riusciresti ad elencare le differenze sempre se ti va' tra , vga - svideo etc ?
ma la porta s400 non serve a niente?
un amico collega il fisso in wirefire o una cosa simile, potrei anche io?
:)
a sto punto penso anche all'idea di un mini pc .. ora vedo un po' , anche se vorrei vedere almeno se riesco a collegare l'attuale notebook al plasma(hai un'idea?), peccato per la scheda video del fisso che è andata che aveva dvi , tv out , vga ed svideo :)
fmconion
12-01-2011, 00:05
In sintesi,
S-Video e Composito sono i vecchi segnali televisivi, quindi con risoluzione 720x576 50Hz (PAL) o 720x480 60Hz (NTSC), entrambe Interlacciate.
Nel Composito c'è un solo segnale, mentre nell'S-Video ce ne sono 2, quindi leggermente meglio.
Il segnale RGB sulla Scart è decisamente meglio, in quanto i 3 colori viaggiano separati, ma sempre a quelle risoluzioni.
Il Component (3 segnali: YPbPr analogico) consente risoluzioni maggiori e Progressive Scan (meglio dell'Interlacciato), tipo 720p (1280x720 50Hz o 60Hz), 1080i (1920x1080 50Hz o 60 Hz Interlacciato) e in alcuni casi anche la 1080p.
Il VGA (segnale RGB analogico) supporta varie risoluzioni e refresh rate, quindi sia quelle HDTV 720p, 1080i e 1080p, che quelle non strettamente televisive, tipo 1440x900, 1600x900, etc.
Il DVI è più o meno come il VGA, ma digitale.
L'HDMI può funzionare come il DVI (RGB) o come il Component (YPbPr), entrambe in digitale. Inoltre può trasportare anche l'audio, sempre in digitale.
In conclusione, le migliori sono DVI e HDMI, ma anche VGA e Component sono ottime alternative, poiché supportano le stesse risoluzioni e hanno più o meno la stessa qualità.
Solo che sono analogiche invece che digitali.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
sonnybono
12-01-2011, 00:18
In sintesi,
S-Video e Composito sono i vecchi segnali televisivi, quindi con risoluzione 720x576 50Hz (PAL) o 720x480 60Hz (NTSC), entrambe Interlacciate.
Nel Composito c'è un solo segnale, mentre nell'S-Video ce ne sono 2, quindi leggermente meglio.
Il segnale RGB sulla Scart è decisamente meglio, in quanto i 3 colori viaggiano separati, ma sempre a quelle risoluzioni.
Il Component (3 segnali: YPbPr analogico) consente risoluzioni maggiori e Progressive Scan (meglio dell'Interlacciato), tipo 720p (1280x720 50Hz o 60Hz), 1080i (1920x1080 50Hz o 60 Hz Interlacciato) e in alcuni casi anche la 1080p.
Il VGA (segnale RGB analogico) supporta varie risoluzioni e refresh rate, quindi sia quelle HDTV 720p, 1080i e 1080p, che quelle non strettamente televisive, tipo 1440x900, 1600x900, etc.
Il DVI è più o meno come il VGA, ma digitale.
L'HDMI può funzionare come il DVI (RGB) o come il Component (YPbPr), entrambe in digitale. Inoltre può trasportare anche l'audio, sempre in digitale.
In conclusione, le migliori sono DVI e HDMI, ma anche VGA e Component sono ottime alternative, poiché supportano le stesse risoluzioni e hanno più o meno la stessa qualità.
Solo che sono analogiche invece che digitali.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
grazie davvero chiaro . ;)
vedendo tra le opzioni della scheda video pero' mi ritrovo DVI
http://img191.imageshack.us/img191/7302/dvin.jpg
a pagina 113 c'e' scritto che la serie vgn a è dotata di uscita dvi-d che supporta solo segnali digitali ( a me i connettori sono solo quelli in foto )
ed in questo manuale a pagina 115 c'e' scritto che è possibile il collegamento diretto tra pc e lcd penso tramite il connettore giallo?
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Manuals/Notebooks/A3_K4/A3_K4_H_IT.pdf
ora vedo sul manuale che mi uscii quando comprai il notebook .
vedo un po' e riporto qua. :)
la a317s dovrebbe portare il dvi...
e dal manuale cartaceo penso di aver capito che il connettore di cui parlavamo giallo è connettore a/v out..
sonnybono
12-01-2011, 00:53
appena collegato con il filo in foto , usando il connettore 3,5 nel buco giallo del notebook e il jack video dietro al plasma , si vede bruttissimo e di bassa qualita' ieri in hdmi era uno spettacolo , non si leggono nemmeno le scritte del messaggio che sto scrivendo in questo modo , cosi' è meglio evitare...
quindi con questo portatile non c'e' soluzione?
fmconion
12-01-2011, 01:07
Il connettore DVI non lo vedo sulla foto.
Se guardi a pag. 112 c'è scritto che per il collegamento DVI serve il replicatore di porta (opzionale), che sarebbe quel port replicator dal costo assurdo :eek:
Quello illustrato a pagina 115 è il collegamento Composito.
Nelle opzioni trovi il DVI perché la scheda video lo supporta, ma sul tuo Vaio serve il port replicator per usarlo.
Certo che t'ha detto sfiga che la TV non ha il VGA (di solito ce l'hanno) e che il Vaio non esca in Component.
Io ho un Acer dell'ufficio che per fortuna ha sia l'uscita VGA che DVI.
Cmq puoi fare una prova con il Composito per vedere come va.
Metti quel cavo che hai nell'uscita gialla sul PC e poi provi uno a uno i singoli jack (per capire qual'è quello del Composito) nell'ingresso verde (bordato di giallo) della TV fino a che non vedi l'immagine sullo schermo.
Naturalmente devi selezionare l'ingresso Composito sulla TV che probabilemte sarà indicato con AV.
Gli altri 2 jack servono per l'audio stereo (destro-sinistro).
Ops...
Mentre scrivevo avevi già fatto la prova.
fmconion
12-01-2011, 01:11
Forse puoi aggiustarla un po' in qualche modo.
Ma come ti ho detto, Composito e S-Video sono le peggiori.
Sulle vecchie TV CRT un po' reggevano, ma sugli LCD fanno veramente pietà :eek:
Se poi le paragoni all'HDMI ti viene da piangere :muro:
sonnybono
12-01-2011, 17:37
Forse puoi aggiustarla un po' in qualche modo.
Ma come ti ho detto, Composito e S-Video sono le peggiori.
Sulle vecchie TV CRT un po' reggevano, ma sugli LCD fanno veramente pietà :eek:
Se poi le paragoni all'HDMI ti viene da piangere :muro:
ho provato questo tipo di cavetto e come ne avevamo discusso sapevo che non funzionava , ma tante' che l'ho riportato indietro visto che cmq non trovava il segnale.
http://image.dhgate.com/upload/201010/78/ff8080812b901335012b91435d6924f1/productimg1286892365413.jpg
una domanda, ma provando con un cavetto simile
http://compositecable.net/wp-content/uploads/vga-to-component-cable.jpg
vga e collegamenti audio e video , la situazione cambia rispetto alla prova fatta con svideo?( il pallino giallo o è la stessa cosa e quindi meglio evitare?)
sonnybono
12-01-2011, 20:08
Il connettore DVI non lo vedo sulla foto.
Se guardi a pag. 112 c'è scritto che per il collegamento DVI serve il replicatore di porta (opzionale), che sarebbe quel port replicator dal costo assurdo :eek:
Quello illustrato a pagina 115 è il collegamento Composito.
Nelle opzioni trovi il DVI perché la scheda video lo supporta, ma sul tuo Vaio serve il port replicator per usarlo.
Certo che t'ha detto sfiga che la TV non ha il VGA (di solito ce l'hanno) e che il Vaio non esca in Component.
Io ho un Acer dell'ufficio che per fortuna ha sia l'uscita VGA che DVI.
Cmq puoi fare una prova con il Composito per vedere come va.
Metti quel cavo che hai nell'uscita gialla sul PC e poi provi uno a uno i singoli jack (per capire qual'è quello del Composito) nell'ingresso verde (bordato di giallo) della TV fino a che non vedi l'immagine sullo schermo.
Naturalmente devi selezionare l'ingresso Composito sulla TV che probabilemte sarà indicato con AV.
Gli altri 2 jack servono per l'audio stereo (destro-sinistro).
Ops...
Mentre scrivevo avevi già fatto la prova.
quindi sarebbe inutile anche l'ultima opzione da me postata :doh:
fmconion
12-01-2011, 20:15
Mi dispiace dirlo, ma la situazione è piuttosto complicata.
L'unica uscita di alta qualità che hai sul Vaio è la VGA, ma purtroppo è l'unico ingresso che manca sulla TV.
Quindi non hai alcun modo per fare un collegamento di alta qualità semplicemente con cavi e adattatori.
Il Vaio potrebbe uscire in DVI, ma serve il port replicator.
Un'alternativa potrebbe essere uno Scan Converter da VGA a HDMI, e cioè un dispositivo che converte il segnale analogico VGA in segnale digitale HDMI.
Ce ne sono in commercio, ma non credo che te la cavi con meno di 50-60€.
Dubito che la TV supporti il VGA su uno degli ingressi HDMI, ma se mi dici il modello posso dare un'occhiata per vedere se c'è modo di collegarlo in VGA, non si sa mai.
sonnybono
12-01-2011, 22:52
Mi dispiace dirlo, ma la situazione è piuttosto complicata.
L'unica uscita di alta qualità che hai sul Vaio è la VGA, ma purtroppo è l'unico ingresso che manca sulla TV.
Quindi non hai alcun modo per fare un collegamento di alta qualità semplicemente con cavi e adattatori.
Il Vaio potrebbe uscire in DVI, ma serve il port replicator.
Un'alternativa potrebbe essere uno Scan Converter da VGA a HDMI, e cioè un dispositivo che converte il segnale analogico VGA in segnale digitale HDMI.
Ce ne sono in commercio, ma non credo che te la cavi con meno di 50-60€.
Dubito che la TV supporti il VGA su uno degli ingressi HDMI, ma se mi dici il modello posso dare un'occhiata per vedere se c'è modo di collegarlo in VGA, non si sa mai.
grazie davvero , il plasma è questo [URL="http://audio-video.tgo.it/televisori-tv/plasma/samsung-plasma-televisore-50-dvbt-ps50c430a1w-garanzia/"]http://audio-video.tgo.it/televisori-tv/plasma/samsung-plasma-televisore-50-dvbt-ps50c430a1w-garanzia/
http://audio-video.tgo.it/televisori-tv/plasma/samsung-plasma-televisore-50-dvbt-ps50c430a1w-garanzia/
quindi diciamo che con una spesa di 50 60 euro dovrebbe andare bene? sai perche' avevo pensato di comprare un mini pc hdmi , quale sarebbe la soluzione ottimale?
avrei pensato uno di questi
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img.alibaba.com/img/imagerepos/cn/11/cn113071477/275193335_448.jpg&imgrefurl=http://www.aliexpress.com/product-fm/356143011-dual-core-PC-mini-PC-portable-CPU-CPU-1-6Ghzx2-2G-160G-graphic-card-NVIDIA-Geforce-wholesalers.html&usg=__a8ZcF0Qd_nSdQrfuiOge7zHCaVI=&h=440&w=364&sz=28&hl=it&start=49&zoom=1&tbnid=1b4P8YxWARpWAM:&tbnh=171&tbnw=141&prev=/images%3Fq%3Dmini%2Bpc%2Bhdmi%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1440%26bih%3D679%26tbs%3Disch:10%2C1292&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=770&vpy=280&dur=1477&hovh=247&hovw=204&tx=127&ty=135&ei=0i8uTZqSNsnFswaNqbWDCA&oei=sC8uTY7xL8-F4QbPp8mNCQ&esq=3&page=3&ndsp=19&ved=1t:429,r:16,s:49&biw=1440&bih=679
http://www.gadgetvenue.com/wp-content/uploads/2009/03/fanless-mini-pc-lpc-625f-back.jpg
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.gadgetvenue.com/wp-content/uploads/2009/03/fanless-mini-pc-lpc-625f-back.jpg&imgrefurl=http://www.gadgetvenue.com/fanless-mini-pc-lpc625f-core-2-duo-03231327/&usg=__mtiocuBIKJAfyIF3qkCWkGubTqY=&h=311&w=500&sz=88&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=-YTINKERlMgFaM:&tbnh=104&tbnw=167&prev=/images%3Fq%3Dmini%2Bpc%2Bhdmi%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1440%26bih%3D679%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=283&vpy=79&dur=7922&hovh=177&hovw=285&tx=112&ty=117&ei=sC8uTY7xL8-F4QbPp8mNCQ&oei=sC8uTY7xL8-F4QbPp8mNCQ&esq=1&page=1&ndsp=31&ved=1t:429,r:1,s:0
http://img.alibaba.com/img/imagerepos/cn/11/cn113071477/275193335_448.jpg
http://www.techgadgets.in/img/zotac-zbox-id40-mini-pc.jpg
Qualcosa cosi' diciamo
:)
fmconion
13-01-2011, 00:24
Ho dato una rapida occhiata alle specifiche e al manuale della tua TV e sembra proprio che non ci sia modo di mandargli il segnale VGA.
Lo Scan Converter da 50-60€ servirebbe solo a convertire il segnale VGA in HDMI.
Fra l'altro bisogna verificare la qualità di conversione questi modelli economici, visto che ce ne sono alcuni che costano molto di più.
In ogni caso, c'è una conversione di segnale, che potrebbe causare un peggioramento della qualità, magari lieve, anche se non è detto.
Inoltre il segnale VGA origine è analogico.
Una connessione HDMI-HDMI o eventualmente HDMI-DVI è sicuramente meglio, visto che il segnale è digitale e non avviene alcuna conversione.
Credo che l'abbia potuto verificare tu stesso dal tuo amico, giusto?
Quindi credo che un mini PC con uscita HDMI è la soluzione migliore.
La spesa è sicuramente superiore, ma è a tutti gli effetti un PC, per cui puoi utilizzarlo per tantissime cose.
Lo Scan Converter ti servirebbe solo a convertire il segnale.
Non so perché vuoi collegare il PC alla TV, ma se è solo per vedere Film potresti considerare anche un Hard Disk Media Player, che sicuramente costa di meno di un mini PC.
Se invece vuoi usare la TV anche per navigare, giochi e tutto il resto quelli non vanno bene.
sonnybono
13-01-2011, 11:39
Ho dato una rapida occhiata alle specifiche e al manuale della tua TV e sembra proprio che non ci sia modo di mandargli il segnale VGA.
Lo Scan Converter da 50-60€ servirebbe solo a convertire il segnale VGA in HDMI.
Fra l'altro bisogna verificare la qualità di conversione questi modelli economici, visto che ce ne sono alcuni che costano molto di più.
In ogni caso, c'è una conversione di segnale, che potrebbe causare un peggioramento della qualità, magari lieve, anche se non è detto.
Inoltre il segnale VGA origine è analogico.
Una connessione HDMI-HDMI o eventualmente HDMI-DVI è sicuramente meglio, visto che il segnale è digitale e non avviene alcuna conversione.
Credo che l'abbia potuto verificare tu stesso dal tuo amico, giusto?
Quindi credo che un mini PC con uscita HDMI è la soluzione migliore.
La spesa è sicuramente superiore, ma è a tutti gli effetti un PC, per cui puoi utilizzarlo per tantissime cose.
Lo Scan Converter ti servirebbe solo a convertire il segnale.
Non so perché vuoi collegare il PC alla TV, ma se è solo per vedere Film potresti considerare anche un Hard Disk Media Player, che sicuramente costa di meno di un mini PC.
Se invece vuoi usare la TV anche per navigare, giochi e tutto il resto quelli non vanno bene.
se lo compro è per farci un po' di tutto , guardare film , streaming , navigare e magari tomb raider l'unico gioco che mi piace :) ma sono rimato al numero 6\7 chronicles se non erro :)
fmconion
13-01-2011, 13:50
Allora vai tranquillo con il mini PC ;)
Visto che lo devi comprare, assicurati che ci sia l'uscita HDMI, così ti basta solo il cavo HDMI per collegarlo.
Al limite DVI, ma poi ti serve l'adattatore o un cavo HDMI-DVI e spendi un po' di più.
Di solito i cavi DVI-HDMI costano di più di quelli HDMI-HDMI e li trovi meno facilmente.
Inoltre credo che in futuro si troveranno sempre più porte HDMI e sempre meno DVI.
sonnybono
13-01-2011, 15:03
Allora vai tranquillo con il mini PC ;)
Visto che lo devi comprare, assicurati che ci sia l'uscita HDMI, così ti basta solo il cavo HDMI per collegarlo.
Al limite DVI, ma poi ti serve l'adattatore o un cavo HDMI-DVI e spendi un po' di più.
Di solito i cavi DVI-HDMI costano di più di quelli HDMI-HDMI e li trovi meno facilmente.
Inoltre credo che in futuro si troveranno sempre più porte HDMI e sempre meno DVI.
ok grazie per tutte le risposte , ora apro un 3d per il nettop , magari leggo un po' di esperienze dirette. :)
fmconion
13-01-2011, 16:02
ok grazie per tutte le risposte , ora apro un 3d per il nettop , magari leggo un po' di esperienze dirette. :)
Di niente ;)
I nettop non li conosco, per cui altri potranno aiutarti sicuramente meglio di me.
sonnybono
13-01-2011, 17:39
Di niente ;)
I nettop non li conosco, per cui altri potranno aiutarti sicuramente meglio di me.
grazie , vedo un po' cosa mi viene consigliato ;)
se puo' interessarti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2304221
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.