View Full Version : formattare Limpus Linux....
ho un portatile proveniente dalla Moldavia sottomarca dell'ACER (Emachines) dove vi e' stato istallato di natura Limpus Linux...premetto che non conoscendo nulla del mondo Linux ho deciso di formattare quel OS e istallare Win alche' una volta inserito il CD di Win attendo la nuova istallazione e la cancellazione di Linux ma dopo che Win ha fatto la classica scansione per la compatibilita' dell'hardwere mi esce una schermata blu con l'avviso che l'istallazione ha dovuto interrompersi per non recare danni al pc...Ora mi chiedo come posso formattare in altro modo Linux?Grazie per l'aiuto :confused: :confused: :confused:
da un cdlive da fdisk o cfdisk togli tutte le partizioni ...
o ricrei la tabella delle partizioni vuota
ma non so se c'entra qualcosa con l'errore di win
da un cdlive da fdisk o cfdisk togli tutte le partizioni ...
o ricrei la tabella delle partizioni vuota
ma non so se c'entra qualcosa con l'errore di win
Ero arrivato al punto di accedere al prompt dove poter creare la famosa stringa FormatC: ma all'avvio mi dice, comando inesistente....avidentemente Linux non si fomatta cosi ehehehehe:stordita: ...Comunque scusa la mia ignoranza ma cosa intendi per cdlive?...Grazie:rolleyes:
un cd linux che avvia il sistema direttamente dal cdrom
esempio quello di ubuntu
un cd linux che avvia il sistema direttamente dal cdrom
esempio quello di ubuntu
Ah ok....ho capito....l'unica cosa che io di cd di Linux non ne ho .... Pero' se non dico sciocchezze posso scaricarlo dato che l'OS e' opensource quindi legale...No?.... Morale della favola se io faccio il cd e lo avvio formatto come farlo con win?Speriamo bene da una sciocchezza che sembrava sta storia mi sta facendo perdere un sacco di tempo...grazie per l'attenzione:)
magari si puo fare dal cd di windows...
ma io non ti poso aiutare
chiedi nel forum windows
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2011, 17:09
Magari molto semplicemente vuoi installare XP e sul miniPC c'è un disco SATA con controller settato in AHCI?
Magari forse è meglio discutere sull'installazione di Windows sul forum corrispondente alla sua versione, dove se il problema è quello che sospetto, ti verrà facilmente e rapidamente indicato come fare e addirittura se non ricordo male c'è pure un thread ufficiale sull'argomento?? :)
Saluti.
Allora......Ho recuperato il cd di Ubuntu 10.10 per notebook e se lo faccio partire va alla grande....Alcuni di voi mi hanno consigliato di passare la domanda nella sezione di Win ma non ne vedo il motivo dato che il mio problema e' Linux :rolleyes: infatti ora che ho il cd di Ubuntu dovrei cancellare Limpus....una volta che il disco sara' vuoto allora procedero' all'istallazione di win....e' fattibile tutto questo oppure aver recuperato ubuntu non e' servito a nulla?
Grazie di nuovo...:)
Mister24
12-01-2011, 14:41
Il problema che stai avendo non ha niente a che fare con linux, nel primo post dici che windows durante la prima fase dell'installazione ti ha mostrato un schermata blu, qui c'è il problema.
Allora......Ho recuperato il cd di Ubuntu 10.10 per notebook e se lo faccio partire va alla grande....Alcuni di voi mi hanno consigliato di passare la domanda nella sezione di Win ma non ne vedo il motivo dato che il mio problema e' Linux :rolleyes: infatti ora che ho il cd di Ubuntu dovrei cancellare Limpus....una volta che il disco sara' vuoto allora procedero' all'istallazione di win....e' fattibile tutto questo oppure aver recuperato ubuntu non e' servito a nulla?
Grazie di nuovo...:)
allora fai partire il cdlive ubuntu
elimini tutte le partizioni (con fdisk o cfdisk)
fatto
allora fai partire il cdlive ubuntu
elimini tutte le partizioni (con fdisk o cfdisk)
fatto
Mi sembra di impazzire :muro: :muro: :muro: Se faccio partire il cd mi parte gia l'istallazione e arrivo al punto che mi chiede di eliminare le partizioni ma con l'obbligo (credo! anche perche' non trovo altra soluzione) che devo procedere all'istallazione...infatti in questo momento sto facendo cosi'....vediamo che ne esce....:confused:
scusa ma io credevo che tu avessi il cd-live di ubuntu
scusa ma io credevo che tu avessi il cd-live di ubuntu
Io ho il cd di ubuntu recuperato nel sito di linux e sinceramente credvo fosse la stessa cosa (dato che fino a ieri non mi sono mai preoccupato di Linux ma ora mi e' capitato sto casino e per fare un favore a un amico sto cercando di risolvere la cosa per questione di principio ma mi accorgo che e' parecchi complicato....morale della favola quello che ho non e' il cd-live per cui non riesco a formattare con il cd che ho io? Oppure ce la faccio comunque...in caso contrario posso scaricare il cd live sempre nel sito di linux?...cosa dovrei cercare con precisione?al momento fra le mani ho la versione di UBUNTU 10.10 per notebook....mi sapresti indicare cosa devo scaricare di preciso grazie infinite....:mc:
da qui
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
versione desktop
p.s.
pensavo che la netbook fosse live
Mi sembrava strano ma alla fine non sapevo che altra soluzione adottare....Cosi' ho scaricato la versione Desktop ma all'avvio e' tale e quale alla Notebook....per cui credo che anche la Notebook sia live....Il bello allora che non capisco in che modo si riesca a formattare il disco senza riuscire a istallare per forza l'OS....la domanda ora e' questa....
Quando arrivo alla schermata dove trovo le partizioni del HD le elimino...e poi?
Potreste dirmi come procedere passo a passo dal punto descritto poco sopra?qualcuno parla di fdisk e fsdisk...ma dove trovo quei comandi che seguendo il cd non arrivo ad alcun prompt per poter dare qualsiasi comando?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che angoscia :cry:
scarica la live cd di gparted
da li elimii tutte le partizioni e se vuoi le formatti in ntfs
scarica la live cd di gparted
da li elimii tutte le partizioni e se vuoi le formatti in ntfs
Messo in scarico ora...Spero di risolvere stavolta....grazie anche a te :)
:stordita: :stordita: :stordita: Finalmente sono riuscito a togliere definitivamente Ubuntu solo che la sorpresa era in agguato....Mi sembrava strano fosse finita cosi'...una volta azzerato l'HD ho inserito il cd di win e purtroppo mi esce ancora la schermata blu che mi indica l'interruzione dell'istallazione per evitare danni al computer....A parte che ora sono fuso e vado a dormire ma ho provato a levare il cd e riavviare e dato che non ce nulla dentro al HD ora mi appare questa scritta:
error:unknown filesystem.
grub rescue>(e cursore lampeggiante):stordita:
bho domani smenettero' ancora per vedere come risolvere la seconda parte di questo calvario....ciao e grazie per l'attenzione prestata ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2011, 06:27
:stordita: :stordita: :stordita: Finalmente sono riuscito a togliere definitivamente Ubuntu solo che la sorpresa era in agguato....Mi sembrava strano fosse finita cosi'...una volta azzerato l'HD ho inserito il cd di win e purtroppo mi esce ancora la schermata blu che mi indica l'interruzione dell'istallazione per evitare danni al computer....
E secondo te perché io e qualcun altro ti abbiamo indirizzato nella sezione di Windows? Perché ci andava di cazzeggiare un po? :O
Te l'avevo scritto bello chiaro che il problema è essenzialmente di Windows XP che non vede l'hard disk, devi dargli gli strumenti per farlo. Ora potrei anche dirti di provare a vedere di abilitare l'ide mode nel setup del BIOS oppure indicarti il thread presente nella sezione windows in cui si spiega come integrare i driver nel CD di Windows XP, però tanto tu sai già tutto, che consigli ti si può dare? ;)
Saluti.
E secondo te perché io e qualcun altro ti abbiamo indirizzato nella sezione di Windows? Perché ci andava di cazzeggiare un po? :O
Te l'avevo scritto bello chiaro che il problema è essenzialmente di Windows XP che non vede l'hard disk, devi dargli gli strumenti per farlo. Ora potrei anche dirti di provare a vedere di abilitare l'ide mode nel setup del BIOS oppure indicarti il thread presente nella sezione windows in cui si spiega come integrare i driver nel CD di Windows XP, però tanto tu sai già tutto, che consigli ti si può dare? ;)
Saluti.
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Eheheheh....Che dire posso darti ragione fino un certo punto....
In primis io sono il re degli ignoranti e non ho la presunzione di credere che non mi si puo' dire nulla :rolleyes: poi evidentemente dato che, ripeto, sono il re degli ignoranti il tuo primo messaggio non era poi cosi' chiaro (continuo a ripetere per me) che sono stato sempre abituato e usare win e da meno di 1 anno passato pure a Mac. Percio' io mi sono basato sulla logica che per quanto possa essere "ora assurda" ho creduto fosse il pensiero giusto anche perche' altri utenti mi han dato manforte nel portare avanti su come formattare credendo fosse stata la soluzione al mio problema....
Morale della favola, ho creduto che un OS venisse istallato su un HD e che questa fosse una piattaforma universale ma evidentemente non e' cosi' da quel che deduco....ora provero' ad andare a vedere nel bios cio che hai detto e poi cerchero' nella sezione di win una discussione che possa arrivare al mio problema anche se immagino sara' come cercare un ago in un pagliaio....Dovro' solamente trovare le parole chiave per ricercare....
Grazie :stordita:
E secondo te perché io e qualcun altro ti abbiamo indirizzato nella sezione di Windows? Perché ci andava di cazzeggiare un po? :O
Te l'avevo scritto bello chiaro che il problema è essenzialmente di Windows XP che non vede l'hard disk, devi dargli gli strumenti per farlo. Ora potrei anche dirti di provare a vedere di abilitare l'ide mode nel setup del BIOS oppure indicarti il thread presente nella sezione windows in cui si spiega come integrare i driver nel CD di Windows XP, però tanto tu sai già tutto, che consigli ti si può dare? ;)
Saluti.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Sei un VirtualProfeta!!!!! Grande!!!!...mi e' bastato cambiare l'impostazione come dicevi tu nel Bios in IDE....:mbe: Come dicevo nel messaggio precedente la tua prima risposta la trovavo poco comprensibile...credevo fosse piu' macchinosa se magari aggiungevi la parolina "Bios" avrei avuto meno timori....Grazie 1000 :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.