PDA

View Full Version : [Xbox360] - Alternativa "cheap" per connessione wireless?


Bako
10-01-2011, 21:17
70 euro per l'adattatore wireless della console mi pare una cifra assurda. Non che mi cambi la vita spendere 70 o 40 euro, per carità... ma 70 euro per un oggetto che ne varrà si e no 10-15 è ridicolo.

Esiste qualche adattatore compatibile, che non sia quello ufficiale?

WhiteWolf42
11-01-2011, 08:09
consiglierei un HomePlug (http://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug)

Sir Johns
11-01-2011, 08:18
70 euro per l'adattatore wireless della console mi pare una cifra assurda. Non che mi cambi la vita spendere 70 o 40 euro, per carità... ma 70 euro per un oggetto che ne varrà si e no 10-15 è ridicolo.

Esiste qualche adattatore compatibile, che non sia quello ufficiale?

Io ho preso un access point configurabile client compatibile col mio router wireless. Si spende intorno ai 40 € e all'occorrenza un domani lo si può riutilizzare per altre cose.

theJanitor
11-01-2011, 08:21
consiglierei un HomePlug (http://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug)

l'ho tenuta in considerazione diverse volte per eliminare il wi-fi da casa ma è tutto tranne che economica se si sceglie una soluzione affidabile e versatile

WhiteWolf42
11-01-2011, 08:25
l'ho tenuta in considerazione diverse volte per eliminare il wi-fi da casa ma è tutto tranne che economica se si sceglie una soluzione affidabile e versatile

ovviamente se deve essere versatile e deve fare qualcos'altro oltre che portare la connessione dipende dall'intento, ma se devi comprare 1 set base solo per la 360 te la cavi con 40€ ed è riutilizzabile. Poi cmq io e un mio amico utilizziamo i NetGear da oltre 6 mesi e non ho mai trovato problemi !

theJanitor
11-01-2011, 08:43
40euro?
netgear?
quante porte? :D

le soluzioni che avevo visto erano di gran lunga più costose

WhiteWolf42
11-01-2011, 08:52
40euro?
netgear?
quante porte? :D

le soluzioni che avevo visto erano di gran lunga più costose

Link (http://www.hackerscomputer.com/art/id12602/netgear/powerline-netgear-xet1001-85-mbit-s-bridge-fast-homeplug-10.html)

Ork
11-01-2011, 10:21
con la ps3 (che ha il modulo wifi) uso comunque la powerline. è più veloce e stabile nel mio caso

]Rik`[
11-01-2011, 13:56
con 45€ compri gli homeplug da 55mbps che sono più che sufficienti per giocare..altrimenti ne spendi 100 e compri quelli da 200mbps :D

adynaton
11-01-2011, 14:10
io un ap su ebay lo pagai 28 euro nuovo... è della atlantis-land e ha funzionato bene con x360 usando ben 3 router diversi di marche diverse. d'altronde il protocollo è uguale per tutti...

dani&l
11-01-2011, 14:13
Link (http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/17213800/Wireless-N-Networking-Broadband-Adapter-For-Xbox-Live-Black/Product.html?searchstring=xbox+360+wireless+adapter&searchtype=allproducts&searchsource=0&urlrefer=search)




L'ho regalato a natale a mio fratello e sembra funzionare bene.

BTinside
11-01-2011, 14:15
Scusate, sono interessato anche io. L'home plug sarebbe da collegare via ethernet alla console e poi lui si connette in wifi al router?

adynaton
11-01-2011, 14:17
ad esempio il TL-WA500G (27 euro) ha le caratteristiche adatte.

dani&l
11-01-2011, 14:18
Scusate, sono interessato anche io. L'home plug sarebbe da collegare via ethernet alla console e poi lui si connette in wifi al router?

Credo usi la rete elettrica come rete lan, per cui devi connettere il router e la console alla rete elettrica altrimenti non si vedono.

Sicuri comunque che funziona bene ? quando usci non avevo letto commenti molto entusiasmanti, poi sinceramente non mi sono più informato.

theJanitor
11-01-2011, 14:18
Scusate, sono interessato anche io. L'home plug sarebbe da collegare via ethernet alla console e poi lui si connette in wifi al router?

no, colleghi via ethernet la console ed il router ed i due dispositivi homeplug alla rete elettrica che viene sfruttata per trasmettere

]Rik`[
11-01-2011, 14:26
Credo usi la rete elettrica come rete lan, per cui devi connettere il router e la console alla rete elettrica altrimenti non si vedono.

Sicuri comunque che funziona bene ? quando usci non avevo letto commenti molto entusiasmanti, poi sinceramente non mi sono più informato.

io ne uso uno a casa mia per collegarmi al router che sta al piano sotto, e col fisso non c'era modo di collegarmi in wireless, ho cambiato 3 schede wifi (una usb e 2 pci) e la connessione cadeva di continuo. ho speso 45€ di homeplug ed ora va tutto ok, migliorato il ping (ovviamente) e la linea è stabilissima.

ne ho comprata un'altra coppia per metterla a casa dei miei genitori e anche lì funziona alla grande senza problemi..l'alternativa era far passare 25 metri di cavo ethernet dentro le canaline (e già mi immagino le bestemmie che sarebbero partite :asd: ) o mettere un access point come ripetitore..quindi la mia esperienza è più che positiva :D

WhiteWolf42
11-01-2011, 14:28
Rik`[;34153148']...
mi puoi mandare in PM marca e modello dei tuoi HomePlug ?
Domanda: tu le colleghi dirette alla presa a muro o usi multiprese ?

theJanitor
11-01-2011, 14:29
visto che se ne sta parlando: alla presa di corrente al quale andrà attaccato il trasmettitore deve essere collegato solo lui o posso collegare altro?

]Rik`[
11-01-2011, 14:40
ho comprato quelle della sitecom da 45mbps, insomma le più economiche che ho trovato..tanto non devo fare né streamin né passaggio di dati..
le ho collegate sia ad una multipla, che ad una ciabatta che direttamente al muro: tutto ok.
tranne in un caso: la ciabatta filtrata del pc di mia madre [uno di quei catamarani immensi che coprono anche dagli sbalzi di tensione] non mi faceva andare la connessione e così l'ho dovuto collegare direttamente al muro

Nenco
11-01-2011, 14:52
anche io tempo fa cercavo qualcosa di simile, alla fine ho preso l'adattatore ufficiale usato su ebay

WhiteWolf42
11-01-2011, 14:55
anche io tempo fa cercavo qualcosa di simile, alla fine ho preso l'adattatore ufficiale usato su ebay

così però usi sempre il WiFi con tutto lo schifo che ne consegue, con la soluzione HomePlug vai più veloce con un costo inferiore ( così se vorrai anche fare streaming in formato HD ) avrai capienza sufficiente

adynaton
11-01-2011, 15:06
così però usi sempre il WiFi con tutto lo schifo che ne consegue, con la soluzione HomePlug vai più veloce con un costo inferiore ( così se vorrai anche fare streaming in formato HD ) avrai capienza sufficiente

schifo è una parola grossa
a me il wireless, a parte un paio di ininfluentissimi 2ms in più di latenza, non ha mai dato problemi... dipende da molti fattori.

Nenco
11-01-2011, 15:17
così però usi sempre il WiFi con tutto lo schifo che ne consegue, con la soluzione HomePlug vai più veloce con un costo inferiore ( così se vorrai anche fare streaming in formato HD ) avrai capienza sufficiente

una powerline a 85mbps teorici và a 16-25mbps effettivi (come il wifi g) ed il costo del vecchio adattatore usato, quello bianco wifi g, dovrebbe essere inferiore

WhiteWolf42
11-01-2011, 15:26
schifo è una parola grossa
a me il wireless, a parte un paio di ininfluentissimi 2ms in più di latenza, non ha mai dato problemi... dipende da molti fattori.

prob nn hai mai spostato una mole di dati significativa. se volessi vedere dei film in HD in formato MKV saresti costretti a ricodificarli in tempo reale lato PC e trasmetterli in streming e li avresti dei seri problemi di performance.

una powerline a 85mbps teorici và a 16-25mbps effettivi (come il wifi g) ed il costo del vecchio adattatore usato, quello bianco wifi g, dovrebbe essere inferiore

fidati, io ho visto la differenza da WiFi è PowerLine, non c'è paragone ... la 2a è nettamente più performante ( se ovviamente non hai i cavi del 15-18 )

adynaton
11-01-2011, 15:39
prob nn hai mai spostato una mole di dati significativa. se volessi vedere dei film in HD in formato MKV saresti costretti a ricodificarli in tempo reale lato PC e trasmetterli in streming e li avresti dei seri problemi di performance.


ok, ma io mi riferivo all'argomento in oggetto

fra33minuti
11-01-2011, 15:44
Io ho powerline 200mbps dlink e considerando che ho una connessione internet che rasenta davvero il ridicolo (e purtroppo non dipende da me) ci gioco relativamente bene online (CoD, raramente GT 5 e raramente FIFA)

WhiteWolf42
11-01-2011, 15:46
ok, ma io mi riferivo all'argomento in oggetto

bhe, le powerline sono un'alternativa economica e più efficace non "per connessione wireless" ma "ALLA connessione wireless".

WhiteWolf42
11-01-2011, 15:48
Io ho powerline 200mbps dlink e considerando che ho una connessione internet che rasenta davvero il ridicolo (e purtroppo non dipende da me) ci gioco relativamente bene online (CoD, raramente GT 5 e raramente FIFA)

se provi a mettere un PC collegato alla powerline e a fare un test di prestazioni della LAN e lo confronti con i risultati con una qualsiasi tratta WiFi noterai subito le differenze !

fra33minuti
11-01-2011, 15:51
se provi a mettere un PC collegato alla powerline e a fare un test di prestazioni della LAN e lo confronti con i risultati con una qualsiasi tratta WiFi noterai subito le differenze !

Da quello che ho notato il fattore che più migliora è la stabilità della connessione, più che la "velocità". E non è poco.

]Rik`[
11-01-2011, 15:51
schifo è una parola grossa
a me il wireless, a parte un paio di ininfluentissimi 2ms in più di latenza, non ha mai dato problemi... dipende da molti fattori.

la cosa buona è che le homeplug puoi riutilizzarle, l'adattatore wifi della 360 no

adynaton
11-01-2011, 16:01
Rik`[;34154033']la cosa buona è che le homeplug puoi riutilizzarle, l'adattatore wifi della 360 no

attenzione, io paragonavo la soluzione ap alla homeplug escludendo ovviamente il costoso adapter ;)

]Rik`[
11-01-2011, 17:44
attenzione, io paragonavo la soluzione ap alla homeplug escludendo ovviamente il costoso adapter ;)

ah ok :D

Nenco
12-01-2011, 08:04
Da quello che ho notato il fattore che più migliora è la stabilità della connessione, più che la "velocità". E non è poco.

Quello dipende dal tuo impianto, potrebbe benissimo essere viceversa

BTinside
12-01-2011, 08:20
Credo usi la rete elettrica come rete lan

no, colleghi via ethernet la console ed il router ed i due dispositivi homeplug alla rete elettrica che viene sfruttata per trasmettere
Ah, beh allora meglio l'adattatore wirless non ufficiale che ha lo stesso prezzo e sembra buono.

]Rik`[
12-01-2011, 08:24
Quello dipende dal tuo impianto, potrebbe benissimo essere viceversa

vero pure questo..io però le uso in un impianto vecchio di 30 anni e più (fatto quando è stato fatto il palazzo e mai rinnovato) e di problemi nemmeno l'ombra (:tie: )

Nenco
12-01-2011, 08:48
Rik`[;34159338']vero pure questo..io però le uso in un impianto vecchio di 30 anni e più (fatto quando è stato fatto il palazzo e mai rinnovato) e di problemi nemmeno l'ombra (:tie: )

piu che la vecchiaia dipende dalla configurazione, ci sono magnetotermici che oltre a bloccare interferiscono, anche l'inverter del condizionatore può dar fastidio ecc. cosi come per il wifi potrebbe esserci il trasmettitore tv del vicino che interferisce e tantissime altre cose

WhiteWolf42
12-01-2011, 13:42
giusto per spammare ancora un po' ... ho trovato una coppia di HP NetGear a 200Mbps a 56,20€ :D

CARVASIN
15-01-2011, 11:35
Scusate ma non sono pratico con questi homeplug; in pratica ne connetto uno alla presa, a questo punto con un cavo ethernet ci collego il router, ne collego un secondo in un'altra presa a cui collego, sempre tramite ethernet, la mia xbox. Giusto?
Grazie.

Ciao!