PDA

View Full Version : dual boot


giacomo92
10-01-2011, 17:34
ciao a tutti vorrei installare la versione a 64 bit di windows 7 oltre a quella a 32 bit mi potete dare qualche indicazione???

Berlusca
10-01-2011, 18:20
ciao a tutti vorrei installare la versione a 64 bit di windows 7 oltre a quella a 32 bit mi potete dare qualche indicazione???

Diciamo che la tua richiesta è bizzarra ma pone alcune riflessioni, premesso che avendo un hardware che supporta il 64 bit e ram sufficiente, personalmente avrei installato seven a 64 bit.
1-Non so se sia lecito avendo una sola licenza poter installare le due versioni seppur su 2 partizioni dello stesso disco.
2-Ovviamente seven 64 bit avrà bisogno dei suoi propri driver.
3-Non so che accade col dual boot, se cioà una volta installato il 64 bit, l'altro seven sarà indicato come vecchia versione o con lo stesso nome oppure semplicemente non lo vedrai.
La cosa ti potrà essere chiarita solo da altro utente che ha sperimentato già oppure, più facile, tenta con una ricerca su google

giacomo92
11-01-2011, 14:16
quando ho formatto il pc pensavo che mi convenisse il 32 bit per problemi di compatibilità però ora vorrei sfruttare di piu il mio hardware tipo la ram ma dovrei installare il 64 bit giusto???rimane però il problema di compatibilità che pensavo di risolvere con un dual boot

Berlusca
11-01-2011, 14:52
quando ho formatto il pc pensavo che mi convenisse il 32 bit per problemi di compatibilità però ora vorrei sfruttare di piu il mio hardware tipo la ram ma dovrei installare il 64 bit giusto???rimane però il problema di compatibilità che pensavo di risolvere con un dual boot

Scusa, ma il problema di compatibilità con cosa? Certo il 64 bit richiede i suoi drivers e questo è la premessa, se ti riferisci ai programmi che usi, credo siano pochissimi oggi i programmi che non girano col 64.
Certo che col 64 sfrutti appieno la tua ram, ecc.. e pertanto perchè avere due partizioni o dischi con lo stesso sistema?
Se poi insisti e vuoi provare ad installare il 64 in boot con il 32, rimangono i tre punti da me indicati, eventualmente potrai, in caso di problemi, risolvere il dualboot utilizzando EasyBCD

giacomo92
11-01-2011, 15:02
ok grazie dell'informazione penso ke siamo meglio muovermi nella soluzione 64 bit che è anche la piu semplice!:)

charlesmariewidor
24-01-2011, 14:39
Ciao Ragazzi, sono nuovo nel Forum, perdonate eventuali miei errori.
Io ho un PC con 8 Gb di RAM e ho installato Win 7 professional 64 bit però ho molti programmi che girano solo a 32 bit.
Come posso installare anche Win 7 32 bit creando un dual boot con entrambi i sistemi operativi e potendo scegliere all'avvio quale mi fa più comodo?
C'è scritta la procedura da qualche parte?
Mi potete dare un aiuto?
Grazie..........:muro:

Eress
24-01-2011, 15:51
Ma hai avuto dei problemi con questi programmi a 32 bit? Altrimenti non ti conviene, la versione x64 supporta tantissimi software 32 bit, personalmente finora con W7 x64 non ho avuto problemi di questo genere, se non rarissimi e di poco conto. Tutte le applicazioni principali e più utili a 32 vanno lisce con la x64

charlesmariewidor
24-01-2011, 17:52
E' verissimo, quasi tutti gli applicativi comuni "girano" su base 64 bit.
Ma io lavoro con GIGASTUDIO 3.0 che mi va solo a 32 bit, quindi ti ritorno la necessità di avere tutte e due le versioni di Win 7.
Come faccio dunque?
Grazie.

Paul:muro:

Eress
24-01-2011, 18:42
Puoi creare una macchina virtuale per emulare tutto il sistema 32bit, con applicazioni tipo wmware workstation

Khronos
24-01-2011, 19:22
e mi sa che gli va male con una virtual machine. GigaStudio è un programmone da compositori/musicisti/cantanti, ci vuole contatto diretto con l'hardware...
ho letto che solo la versione 4 ha "introdotto" supporto ai 64bit. questo vuol dire che sottosotto lavorano parecchi drivers in quel programma.

quanti harddisk/partizioni hai? devi O liberarne una, O crearne una nuova. se ne puoi liberare una non necessiti di operazioni particolari, se va creata nuova VA FATTA una copia esatta del tuo disco dove la crei (può succedere che vada male. se va male e non hai la copia, hai semplicemente perso tutto quello che c'era sul disco.) prima di procedere, e per crearla nuova è meglio usare tools come GParted.
una volta creata la partizione (o liberata) basta avviare il pc col cd di windows dentro, e scegliere di installare la versione voluta, dove hai scelto di mettere quella partizione vuota.
massimo 4 partizioni, su un disco fisso. più di 4 la situazione è un pò caotica.