PDA

View Full Version : Problema nel "clonare" cd audio


mauro.ant
24-03-2002, 17:05
Ciao a tutti, ho dei problemi per la copia al volo di alcuni cd audio. In particolare il lettore non riesce a leggere alcuni cd audio (originali, non graffiati e di ottima marca) alla velocità con cui li legge in genere, o meglio, parte a manetta poi si ferma poi riparte poi rallenta... :confused: cosi facendo il masterizzatore va continuamente in buffer unerrun ecc...
Il lettore è un Plextor 32X scsi con controller 2904 che normalmente estrae l'audio a ~16x
Il masterizzatore è un plextor 24/10/40
Ho provato sia con Clonecd che con Nero ma non cambia nulla!

Ditemi cosa può essere!
Grazie :)

jmazzamj
24-03-2002, 19:46
Originariamente inviato da mauro.ant
[B]Ciao a tutti, ho dei problemi per la copia al volo di alcuni cd audio. In particolare il lettore non riesce a leggere alcuni cd audio (originali, non graffiati e di ottima marca) alla velocità con cui li legge in genere, o meglio, parte a manetta poi si ferma poi riparte poi rallenta... :confused: cosi facendo il masterizzatore va continuamente in buffer unerrun ecc...
Il lettore è un Plextor 32X scsi con controller 2904 che normalmente estrae l'audio a ~16x
Il masterizzatore è un plextor 24/10/40
Ho provato sia con Clonecd che con Nero ma non cambia nulla!

Ditemi cosa può essere!
Grazie :)


Nn è che è protetto dalla copia?
Scusa ma se parte poi si ferma e va in BP,forse faresti prima a leggere il cd,creare l'immagine e scrivere come vuoi....haia nche una qualità maggiore.....



Saluti

kenny85
24-03-2002, 20:01
sono d'accordo con jmazzamj. Non fare i cd al volo in questo caso! Escono anche con una qualità migliore!

spregn
24-03-2002, 21:29
mi associo ai due sopra...:o :eek: :p
estrai prima su HDD e a 8x per avere una buona qualità in estrazione , poi li passi al plextor a 4 o 12 per farti delle copie quasi perfette dell'originale...;)

ciao..:cool:

jmazzamj
24-03-2002, 22:26
Originariamente inviato da spregn
[B]mi associo ai due sopra...:o :eek: :p
estrai prima su HDD e a 8x per avere una buona qualità in estrazione , poi li passi al plextor a 4 o 12 per farti delle copie quasi perfette dell'originale...;)

ciao..:cool:

Beh oddio....a 8 o 12 copie quasi perfette.....diciamo che se veramente volesse la copia migliore possibile dovrebbe estrarre con un Teac CDW 524 E alla vel minima (produce 0,dico 0 errori con cd graffiati) e tostare il cd con il Plex,ma ad 1x......ma ci vogliono un paio d'ore x un cd pieno....e bonanot....


Cmq se puoi leggi almeno a 4x (magari con il Plex,a meno che tu nn abbia un lettore Teac o Plex) e scrivi altrettanto lentamente....




Saluti

mauro.ant
25-03-2002, 01:10
Grazie per le risposte ;)

Originariamente inviato da jmazzamj
[B]


Nn è che è protetto dalla copia?
Scusa ma se parte poi si ferma e va in BP,forse faresti prima a leggere il cd,creare l'immagine e scrivere come vuoi....haia nche una qualità maggiore.....



Saluti

Uno dei dischi in questione riporta la data 1991 :eek: non dovrebbero esserci protezioni! Poi come faccio a sapere a prirori se un disco mi darà problemi o no?

Per il resto queste copie le uso per ascoltare la musica in macchina, e l'autoradio non da problemi nel leggere dischi masterizzati fino a 16x. In definitiva non mi interessa che la copia sia qualitativamente perfetta, mi interessa copiarli in poco tempo! Ho speso in sacco di Euro per il masterizzatore! se dovevo scrivere a 4-8x me li tenevo in saccoccia no!?!? :p

Comunque nel pomeriggio ho fatto alcune prove su uno dei cd in questione utilizzando nero cd speed, ed ho rsicontrato che:
Il lettore plextor lo estrae ad 1-2x bloccandosi continuamente :mad: (normalmente estrae ad oltre 16X)
Un DVD toshiba 1512 lo estrae ad 8-9x :(
Il masterizzatore Plextor lo estrae ad oltre 20X :eek:
Perchè questa differenza abissale tra lettori e masterizzatore Plextor?

jmazzamj
25-03-2002, 10:48
Originariamente inviato da mauro.ant
[B]Grazie per le risposte ;)



Uno dei dischi in questione riporta la data 1991 :eek: non dovrebbero esserci protezioni! Poi come faccio a sapere a prirori se un disco mi darà problemi o no?

Per il resto queste copie le uso per ascoltare la musica in macchina, e l'autoradio non da problemi nel leggere dischi masterizzati fino a 16x. In definitiva non mi interessa che la copia sia qualitativamente perfetta, mi interessa copiarli in poco tempo! Ho speso in sacco di Euro per il masterizzatore! se dovevo scrivere a 4-8x me li tenevo in saccoccia no!?!? :p

Comunque nel pomeriggio ho fatto alcune prove su uno dei cd in questione utilizzando nero cd speed, ed ho rsicontrato che:
Il lettore plextor lo estrae ad 1-2x bloccandosi continuamente :mad: (normalmente estrae ad oltre 16X)
Un DVD toshiba 1512 lo estrae ad 8-9x :(
Il masterizzatore Plextor lo estrae ad oltre 20X :eek:
Perchè questa differenza abissale tra lettori e masterizzatore Plextor?

Dma abilitato su tutti i dev?
Normalmente da quel che ho capito copia l volo a 16x,giusto?
Magari aggiorna i driver della scheda mamma (nn il bios,ma i driver del chip set).
Cmq ogni cd fa storia a se,magari ha uno strato riflettente che al Plexi scsi da fastidio...depende...


Saluti

mauro.ant
25-03-2002, 11:58
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]
Dma abilitato su tutti i dev?

Il dma credo sia abilitato, ma con win2K come faccio a saperlo?
[B]
Normalmente da quel che ho capito copia l volo a 16x,giusto?

SI, 12X o 16X dipende dalla qualità del supporto che utilizzo
[B]
Magari aggiorna i driver della scheda mamma (nn il bios,ma i driver del chip set).

Adesso provo ad aggiornare i driver ma credo comunque che siano già gli ultimi...
[B]
Cmq ogni cd fa storia a se,magari ha uno strato riflettente che al Plexi scsi da fastidio...depende...
Saluti
Ma i dischi sono originali :(
Che dite cambiando lettore, magari con uno di quei nuovi dvd Toshiba o Liteon, potrei avere ancora dei problemi di questo tipo?
Ciao e grazie :)

spregn
25-03-2002, 20:31
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]

Beh oddio....a 8 o 12 copie quasi perfette.....diciamo che se veramente volesse la copia migliore possibile dovrebbe estrarre con un Teac CDW 524 E alla vel minima (produce 0,dico 0 errori con cd graffiati) e tostare il cd con il Plex,ma ad 1x......ma ci vogliono un paio d'ore x un cd pieno....e bonanot....


Cmq se puoi leggi almeno a 4x (magari con il Plex,a meno che tu nn abbia un lettore Teac o Plex) e scrivi altrettanto lentamente....

Saluti
metto sempre il Quasi...:o :p
cmq posseggo questi sotto..
Supero SC760 , Gigabyte GA7-DXR , XP@1900+ , Swiftec 462A , Corsair 256Mb PC2400 @146Mhz , LS 120 , Tekram DC390U3D , Atlas10K 9gb , Atlas10KII 18.4gb , Plex40 , Plex24/10/40 , Toshiba SD-M1612 , V770032mb pure , Terratec EWX24/96 e DMX , Philips109MP , HP 990 CXi , XP Pro
poi ho anche un altro PLX 12/4/32 con aggiunte varie...:)
per la qualità viene fuori anche a 12x , ormai la capacità di correzzione di errore in lettura scrittura e enorme da parte dei Master...;)
anche se leggi a 1x gli errori ci sono sempre , solo a stampo non vengono fuori...:eek: :D
almeno che non lavori presso un centro di torreffazione ciddì...:confused: :o

mauro.ant
26-03-2002, 19:07
Risolto il problema:
Ho frullato il Plextor 32X ed ho comprato un bel DVD liteon 163D. Estrae i cd che il plex non gradiva alla modica velocita media di 37X :eek: :p
Risolto ogni problema. :)
Grazie a tutti!