PDA

View Full Version : raid ssd o velociraptor?


Frattuck
10-01-2011, 16:22
Salve a tutti del foro!
ho un Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Black
montato sulla mia gap55ud3 e vorrei aumentare la velocità..leggendo in giro ho trovato varie alternative con i loro pro e contro:
raid: piu veloce (ma non so di quanto) economico
ssd: estremamente veloce ma con problemi di scrittura (cicli limitati e se pieno piu lento di un hd normale)
velociraptor: massima velocità per un hard disk..compromesso tra ssd e hd ma molto rumoroso..

l'ssd avrei intenzione di scartarlo a priori visto il suo prezzo..ma prenderei in considerazione l'ipotesi del raid e del velociraptor voi che consigliate?

lucky85
10-01-2011, 21:57
Salve a tutti del foro!
ho un Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Black
montato sulla mia gap55ud3 e vorrei aumentare la velocità..leggendo in giro ho trovato varie alternative con i loro pro e contro:
raid: piu veloce (ma non so di quanto) economico
ssd: estremamente veloce ma con problemi di scrittura (cicli limitati e se pieno piu lento di un hd normale)
velociraptor: massima velocità per un hard disk..compromesso tra ssd e hd ma molto rumoroso..

l'ssd avrei intenzione di scartarlo a priori visto il suo prezzo..ma prenderei in considerazione l'ipotesi del raid e del velociraptor voi che consigliate?

con la tua attuale config è da preferire senza dubbio in raid 0 con un altro black faex.la velocita aumenta di molto,si vede la differenza.il vr lo prenderei solo usato ma non ne comprerei due per metterli in raid 0,meglio un ssd.vedi che un ssd anceh se pieno è cmq piu veloce di un hd tradizionale.cmq a brevissimo escono i nuovi ssd e quindi i prezzi caleranno,si parla di circa 80 gb a 100 euro.

Frattuck
11-01-2011, 15:09
innanzitutto grazie della risposta
si andro per il raid 0 con un'altro hard disk wd black identico
poi quando caleranno i prezzi degli ssd e risolveranno questo dannato problema dei cicli limitati provvederò all'upgrade...la mia domanda è inserendo un'altro disco affianco al mio dovrò per forza riformattare tutto? e reinstallare il sistema operativo? e inoltre i driver li potrò installare da pennetta o dovrò strappare un lettore floppy a qualche mio amico?

lucky85
11-01-2011, 17:17
innanzitutto grazie della risposta
si andro per il raid 0 con un'altro hard disk wd black identico
poi quando caleranno i prezzi degli ssd e risolveranno questo dannato problema dei cicli limitati provvederò all'upgrade...la mia domanda è inserendo un'altro disco affianco al mio dovrò per forza riformattare tutto? e reinstallare il sistema operativo? e inoltre i driver li potrò installare da pennetta o dovrò strappare un lettore floppy a qualche mio amico?

guarda il problema dei cicli è cmq davvero sopravvalutato.si parla di poca durata ma solo nel caso in cui si scrivano ogni giorno centinaia di gb(cosa assai rara per un utente normale),poi ci sono degli accorgimenti da fare ma non è cosi grave.
se fai raid devi reinstallare tutto.se non sui win xp ma win 7 i driver li prendi tranquillamente da penna usb ;)

Frattuck
11-01-2011, 17:47
perfetto! ho 7 ultimate --> pennetta
ma conosci una qualche guida dettagliata per la creazione del raid 0? perchè ho trovato molti post ma a quanto pare il procedimento dipende molto dal tipo di controller che monta la scheda madre etc..
conosci qualcosa di molto simile a ciò che mi serve?...non so articoli..boh..io trovo veramente poco
grazie ancora

lucky85
11-01-2011, 20:13
perfetto! ho 7 ultimate --> pennetta
ma conosci una qualche guida dettagliata per la creazione del raid 0? perchè ho trovato molti post ma a quanto pare il procedimento dipende molto dal tipo di controller che monta la scheda madre etc..
conosci qualcosa di molto simile a ciò che mi serve?...non so articoli..boh..io trovo veramente poco
grazie ancora

come guide non so dirti di preciso,cerca su google.detto cio se leggi il tuo manuale trovi tutto ;)
p.s.io consiglio win 7 home premium,la ultimate ha servizi aggiuntivi che di solito non si usano e pesa di piu oltre ad occupare piu spazio

Frattuck
15-01-2011, 18:14
grazie della disponibilità
mi sono studiato il libro della mobo e confermo c'è tutto descritto nei minimi dettagli..ho una domanda però
è possibile clonare l'hard disk con programmi tipo hd clone etc in un 3o hd (esterno al raid0) per poi riclonarlo nel raid?
se si sapreste consigliarmi un programma?
ho programmi tipo vegas e fruity loops con lavori aperti che necessitano il ritrovamento di file etc..così non mi vorrei scomodare per reinstallare tutto

Frattuck
15-01-2011, 18:14
grazie della disponibilità
mi sono studiato il libro della mobo e confermo c'è tutto descritto nei minimi dettagli..ho una domanda però
è possibile clonare l'hard disk con programmi tipo hd clone etc in un 3o hd (esterno al raid0) per poi riclonarlo nel raid?
se si sapreste consigliarmi un programma?
ho programmi tipo vegas e fruity loops con lavori aperti che necessitano il ritrovamento di file etc..così non mi vorrei scomodare per reinstallare tutto

lucky85
16-01-2011, 00:30
grazie della disponibilità
mi sono studiato il libro della mobo e confermo c'è tutto descritto nei minimi dettagli..ho una domanda però
è possibile clonare l'hard disk con programmi tipo hd clone etc in un 3o hd (esterno al raid0) per poi riclonarlo nel raid?
se si sapreste consigliarmi un programma?
ho programmi tipo vegas e fruity loops con lavori aperti che necessitano il ritrovamento di file etc..così non mi vorrei scomodare per reinstallare tutto

dai un'occhiata ad acronis true image

Frattuck
09-02-2011, 12:25
OK ho comprato un wd1002faex identico al mio..
riavvio. nel computer entro nel bios/integrated peripherals imposto raid(xhd) nella sezione pch sata control mode. dopo di che salvo ed esco dal bios.
Secondo il manuale della mia scheda madre Ga p55 UD3 dopo aver fatto ciò mi dovrebbe apparire il memory test e dopo la sua conclusione da li dovrei premere ctrl + l per entrare nella p55 raid configuration utility...il tutto prima che parta l'installazione di windows...Ma:
non succede nulla e parte l'installazione di windows. non mi appare nessuno memory test e di conseguenza nessun ctr + l pigiabile per accedere a questa "nascosta" utility...
Avete qualche consiglio!?
Vi ringrazio

dirklive
09-02-2011, 14:35
non vedo dove possa essere la difficoltà, premesso che la tastiera funzioni, all'avvio della macchina si digita la combinazione di tasti per accedere alla pagina del controller e da lì si settano i parametri dell'array per il tipo di raid.
Accertati che da bios l'impostazione sia Raid e non ide o AHCI, e quando digiti la combinazione di tasti prova ripetutamente, vedrai che non è difficile.
Se cloni il tuo sistema operativo sui dischi raid è facile che ti trovi davanti ad un BSOD, in quanto sul tuo disco di origine non vi sono i driver per il controller ICHr.

Frattuck
11-02-2011, 09:22
no guarda..l'ho premuta ripetutamente la combinazione dei tasti e nel bios è settato in raid hxd