PDA

View Full Version : Connessione WiFi lenta, inutilizzabile!


Vinnie86
10-01-2011, 14:05
Salve!

Ok....sto andando fuori di testa...vi assicuro che le sto provando tutte e ne sto uscendo esaurito....

Brevemente.... a casa ho una connessione Fastweb. Tramite un router Dlink modello DI-524 utilizzo divinamente la connessione senza fili con il mio bel Macbookpro...

Ora sto provando a collegare un Vaio della serie EB che connesso via cavo va su internet che è una meraviglia (ping 32 ms/jitter 4ms) addirittura meglio del MB,
ma in wifi non ne vuole assolutamente sapere...
La connessione è rilevata dal pc, il segnale è buono, la diagnostica dice che va tutto bene, tuttavia il browser ci mette 1 minuto abbondante a caricare la home di google, non carica minimamente pingtest.net per testare il ping online e thunderbird rimane a contattare i server fino al timeout...


Inizialmente ho provato solo a modificare le impostazioni di sicurezza del Dlink cambiando l'encryption da TKIP a AES, poi proprio cambiando da WPA a WPA2 e andando ogni volta a risettare la scheda di rete del pc, ho provato tutti i canali disponibili ma nulla...
Poi cercando tra i forum ho iniziato a mettere le mani su DNS DHCP e IP vari..... nulla....

Il pc monta una scheda di rete Intel WiFi link 1000 BGN e windows 7.

Sul pc ho la chiave di sicurezza su WPA2-personal crittografia AES
Server DHCP IPv4: IP del router
Server DNS IPv4 213.140.2.12 3 l'ip del router come dns secondario


Sul router ho queste impostazioni:

WAN settings
IP dinamico spuntato;
DNS 13.140.2.12 e 13.140.2.21

Wireless settings
Security WPA2 PSK (AES)
Channel 8

LAN settings
IP address 192.168....
Subnet Mask 255.255.255.0
Domain name fastwebnet.it

DHCP server ATTIVO

Ho provato a fare un test del ping dal prompt dei comandi mentre ero conneso al wifi digitando ping e l'ip del pc con risultato: trasmessi 4, ricevuti 0, persi 4.

Fatemi sapere che ne pensate...io non ho più idee

Grazie

Il Bruco
10-01-2011, 22:34
Sul pc ho la chiave di sicurezza su WPA2-personal crittografia AES
Server DHCP IPv4: IP del router
Server DNS IPv4 213.140.2.12 3 l'ip del router come dns secondario

Setta la scheda WiFi del Notebook con valori statici

IP 192.168.1.X (X= un valore da 100 a 200)
Subent Mask 255.255.255.0
Gateway l'IP del Router (dovrebbe essere 192.168.1.1)
DNS preferito l'IP del Router (dovrebbe essere 192.168.1.1)
DNS Alternativo lo lasci vuoto.

Fatto questo configuri il tipo di Rete come "Rete Domestica".

Vinnie86
12-01-2011, 01:09
Setta la scheda WiFi del Notebook con valori statici

IP 192.168.1.X (X= un valore da 100 a 200)
Subent Mask 255.255.255.0
Gateway l'IP del Router (dovrebbe essere 192.168.1.1)
DNS preferito l'IP del Router (dovrebbe essere 192.168.1.1)
DNS Alternativo lo lasci vuoto.

Fatto questo configuri il tipo di Rete come "Rete Domestica".


Ciao!
Prima di tutto grazie per l'interessamento!
Mi sembra che l'avevo provata anche questa... Comunque infine ho proceduto come segue:
mi sono appuntato alcune impostazioni del firewall e virtual server vari su router che utilizzo per Emule e programmi simili, e ho fatto un bel hard reset dell'access point! :D
Ho eliminito la rete wireless nella sezione Gestisci reti wireless del pannello di controllo.
SOLUZIONE RADICALE... ho ricominciato tutto da capo, ma almeno ora funge tutto bene.....guardacaso :D
Il pingtest e lo speedtest da wireless su entrambi i portatili va benone, anche se i Mb/s stanno sempre intorno alla metà della velocità del cablato...

La scheda di rete del pc sta impostata con la spunta su IP e DNS ottenuti automaticamente e DHCP attivo. visto che sembra funzionare bene non la toccherei no? e poi sapevo che con fastweb non bisogna utilizzare valori statici, o sbaglio?

Ti ringrazio per l'aiuto

Il Bruco
12-01-2011, 01:41
Se le risorse sono collegate all'HAG non bisogna dare IP statici, ma se interponi un Router tra le risorse e l'HAG puoi anche assegnare IP statici, che con Port Forwarding o Tuneling configurati, servono a far funzionare l'Emule Adunanza, migliore programma P2P per FastWeb.