PDA

View Full Version : Mininote HP2133:Impossibile installare XP da Cd in dotazione


gigi3858
10-01-2011, 11:44
Ciao a tutti, ho un mininote HP2133(FU349EA), l'ho acquistato con S.O. Vista Business sp1, ed era incluso il cd di XP sp2 come opzione. Avrei dovuto fare subito il disco di ripristino per Vista Business, ma non avevo un masterizzatore portatile e col tempo mi sono dimenticato di farlo. Una mattina ho avuto il blocco improvviso, con schermata azzurra, non avevo possibilità di accedere al sistema e non mi faceva usare la modalità provvisoria, le scritte della schermata blu erano in inglese, e dicevano più o meno che il sistema era stato bloccato per evitare guai peggiori, e rimandava le cause ad un hadware o software precedentemente installato, e, quindi di inserire il disco di ripristino, che purtroppo non avevo. Dopo varie prove, ho tolto l'hard-disck e l'ho attaccato al pc con l'adattatore per vedere se riuscivo a risolvere, ma non mi faceva entrare nella partizione del S.O. Quindi ho dovuto optare per la formattazione con XP, dato che era l'unico cd che avevo.( formattando ho cambiato in NTFS) Ma l'installazione si ferma a metà, dicendomi una volta che non c'è il file asms, riprovo e si riferma, ma questa volta non trova il file netoc.inf, ho controllato il cd di xp e i file ci sono, quindi non capisco perchè non vada avanti. Se adesso lo accendo mi compare la schermata di XP, ma poi si blocca e mi dice che l'installazione deve essere ultimata, inserisco il cd ma si riferma.
Scusate per il "romanzo", ma volevo rendervi il quadro più chiaro possibile, e ovviamente vi chiedo aiuto, non posso andare da un tecnico perchè in questo momento sono senza lavoro. Un sincero grazie a tutti

Blue_screen_of_death
10-01-2011, 20:34
sicuro che nel pc non è presente una partizione di ripristino per vista?

gigi3858
11-01-2011, 09:22
sicuro che nel pc non è presente una partizione di ripristino per vista?

c'era, ma mi chiedeva il disco di ripristino , che purtroppo non avevo. Quando ho tolto l'HD per visionarlo sul pc con l'adattatore, ho visto che c'erano due partizioni, nella -C-, dove c'era l'O.S., non mi faceva entrare, nella -D- c'era una cartella di recovery, ma non c'era autorun. Quindi ho rimontato l'HD e ho installato XP, (unico cd in dotazione) che poi non è andato a buon fine.

gigi3858
12-01-2011, 07:47
ho provato a installare Vista, e Win 7, in tutti e due i casi dopo che carica i file si ferma, questa è la finestra (di Win 7) che appare:

Windows failed to start. A recent hardware or software change might be cause, to fix the problem:
1 - insert your Windows installation disk and restart your computer.
2 - choose your language setting, and then click "next".
3 - click "repair your computer".

if you do not have this disc, contact your system administrator or computer manufactured for assistance.

FILE : |windows failed to load because a critical system drivers is missing, or corrupt.

Non accetta nessun O.S. quindi ne deduco che il problema sia hardware.

Cosa mi consigliate?

Blue_screen_of_death
12-01-2011, 13:47
Potrebbe essere un problema alle ram ... quanta ram hai? com'è la configurazione delle ram?

effettua un controllo con memtest al boot del pc

gigi3858
12-01-2011, 15:56
scusa, per me hai parlato arabo, potresti spiegarmi? tieni conto che non mi fafare niente in modalità provvisoria, per quanto riguarda la ram, l'ho portata da 1 a 2 GB

Blue_screen_of_death
12-01-2011, 17:08
da quanto tempo l'hai aumentata?

lascia solo un modulo di ram e riprova...poi prova anche l'altro...

se continua a non funzionare ti spiego come fare un test con il memtest

gigi3858
13-01-2011, 07:59
la ram l'ho cambiata da un anno, il modulo è unico, l'ho acquistato da due GB, e con Vista ha sempre funzionato, se ti può essere utile, quando entro nel bios, la ram la riconosce, comunque provo il tuo consiglio e poi ti faccio sapere. grazie


SEI UN MAGO!!!!
come mi hai suggerito, ho rimesso nello slot il banco di memoria originale, quello da 1GB, ho rifatto l'installazione, e tutto è andato a buon fine. devo chiederti ancora due cose,
1-posso rimettere il banco di memoria da 2 GB ?
2-la risoluzione dello schermo è 640x480 e non riesco a cambiarla, quindi vedo le finestre a metà, non riuscendo a vedere la parte sottostante, cosa posso fare?
grazie ancora a te e a tutto lo staff, che mi ha permesso di chiedere informazioni.

Blue_screen_of_death
13-01-2011, 21:17
ti consiglio di fare una cosa...

rimetti il banco da 2 gb e vedi se il mininote funziona...magari si era soltanto accumulata un po' di polvere sui contatti...;)

se non va fattela cambiare in garanzia...

di che marca sono i due moduli di ram?

per l'altra domanda non mi è chiaro il problema...dovresti darmi più informazioni...quali finestre vedi a metà? posta anche uno screenshot (tasto stamp sulla tastiera, la incolli su paint o altro programma di immagini, caricala su imageshark e linkala)...:)

spero di essere stato chiaro...

gigi3858
14-01-2011, 12:48
allora, il banco da 2 gb è un corsair, l'altro è l'originale, il problema delle finestre a metà l'ho risolto installando i drivers,( avevo il cd in dotazione) ed è andato tutto a posto, quindi mi rimane da provare la ram da 2GB, poi ti farò sapere, GRAZIE

gigi3858
19-01-2011, 08:23
è proprio il banco da 2GB (Corsair Value Select VS2GSDS800D2) che non fa funzionare il sistema, a questo punto penso che si sia danneggiato nel crash iniziale, e probabilmente, con più calma da parte mia, (avrei dovuto contattarvi subito, invece mi son fatto prendere dalla fretta di risolvere) avrei ancora il S.O.originale, senza conseguente perdita di tutti i dati, sono proprio un fesso! un ultima cosa, in genere, come si può danneggiare un banco di memoria? (non pensavo che potesse succedere) o è possibile che ci sia da settare qualcosa nel bios? in ogni caso come posso testarla, per vedere se è veramente danneggiata?
porgo un cordiale saluto, grazie a tutti.

Blue_screen_of_death
19-01-2011, 12:11
le ram sono tra i componenti del pc che hanno vita più lunga per l'assenza di parti meccaniche, quindi un modulo di ram si può rompere per uno sbalzo di corrente o un ipertensione...quindi non l'hai rotto tu

nel bios, visto che è un mininote, non dovresti avere molte opzioni...prova a vedere comunque se si modifica la frequenza delle ram...

per vedere se è danneggiata scarica memtest in formato iso da

http://www.memtest.org/download/4.10/memtest86+-4.10.iso.gz

masterizza l'iso su un cd e fallo partire al boot del cd (come se dovessi installare windows)...fai girare i test completi per alcune ore...

se il memtest trova errori fatti cambiare il modulo da 2 gb in garanzia...

il modulo da 2gb è dello stesso tipo dell'originale? .. non vorrei che non è compatibile con il notebook e per questo si è bruciato

gigi3858
03-11-2013, 12:50
salve, riprendo da qui, dato che si è ripresentato un problema, evidentemente, questo mininote HP 2133 (FU349EA) è nato male.
Dopo aver sostituito il banco di memoria, (avevo rimesso quello originale, dopo il crasch) è filato tutto liscio per circa due anni, poi si è spento improvvisamente. Ho provato a riaccenderlo, ma si illuminava solo la spia di accensione. Il monitor e la spia di sistema non si accendevano, la ventolina di raffreddamento girava. Per un anno circa ha funzionato bene, poi si è spento, sempre durante l'uso. Ho smontato l'HD, e l'ho collegato su PC fisso, facendolo partire da boot, ma non partiva, allora l'ho formattato e l'ho rimesso nel mini, ho collegato un masterizzatore esterno con il disco di XP, ma niente. Ho pensato di nuovo ad un crasch del banco di memoria, ma mentre la prima volta la spia di sistema si accendeva, anche se poi si bloccava, questa volta non parte proprio. L'HD funziona, l'ho provato sul PC fisso. Il mio grosso handicap è che sono senza lavoro, e non posso portarlo da un tecnico.
A questo punto mi rivolgo a voi, ho esaurito le mie esigue risorse, e spero di poter ricevere qualche indicazione. Vi ricordo che non posso accedere in nessun modo al Bios, in quanto anche da USB non parte.