PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 560, arrivano i dettagli


Redazione di Hardware Upg
10-01-2011, 11:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-560-arrivano-i-dettagli_34977.html

Spuntano online alcune conferme circa le specifiche di GeForce GTX 560, scheda grafica destinata alla fascia media del mercato che dovrebbe arrivare entro la fine del mese di Gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.

drak69
10-01-2011, 11:20
Quindi la gtx560 dovrebbe essere un rebranding overcloccato della gtx460 con 50 shader di piu? spero almeno in un buon incremento prestazionale...oppure in un prezzo abbordabile dato che cmq la gtx460 ha ottime prestazioni per la fascia che ricopre...

sfoneloki
10-01-2011, 11:28
820Mhz mi sembrano un pò troppi.. no overclock!
processo produttivo uguale = consumi più alti.

rollo82
10-01-2011, 11:31
Quindi la gtx560 dovrebbe essere un rebranding overcloccato della gtx460 con 50 shader di piu? spero almeno in un buon incremento prestazionale...oppure in un prezzo abbordabile dato che cmq la gtx460 ha ottime prestazioni per la fascia che ricopre...

scusa ma io per rebranding intendo prendere la stessa scheda e cambiargli nome... qua cambiano abbastanza cose. sennò allora anche la gtx 580 è un rebranding della 480...

820Mhz mi sembrano un pò troppi.. no overclock!
processo produttivo uguale = consumi più alti.

se il trend è quello della gtx 580/570, direi che invece sarà una gran scheda con consumi magari pari o inferiori e prestazioni maggiori, proprio come per la gtx580/570...

SinapsiTXT
10-01-2011, 11:40
scusa ma io per rebranding intendo prendere la stessa scheda e cambiargli nome... qua cambiano abbastanza cose. sennò allora anche la gtx 580 è un rebranding della 480...

se il trend è quello della gtx 580/570, direi che invece sarà una gran scheda con consumi magari pari o inferiori e prestazioni maggiori, proprio come per la gtx580/570...

Infatti personalmente considero la 580 una 480 v2 (è stato un "rebranding necessario" perché dovevano scrollarsi di dosso la magra figura fatta con la 480, gli unici a perderci sono stati gli acquirenti della 480 che nel giro di 6 mesi si sono visti un'altra top di gamma fatta come si deve).

La 460 è stata una grande scheda per prezzo/prestazioni (dopo il taglio dei prezzi deciso da Nvidia), mi auguro che la sua sostituta si possa collocare all'incirca nella stessa fascia di mercato (e mi spiace dirlo siccome preferisco ATI a Nvidia) potrebbe diventare il best-buy per le schede intorno ai 150 €.

Mparlav
10-01-2011, 11:40
Quindi l'incremento massimo teorico sulla GTX460 1Gb è del 38%, quindi sarà un +10% della HD6870 ed un -5% sulla HD6950 2Gb.
Partendo da 820 Mhx direi che è scontato che non abbia l'overcloccabilità della 460 col suo +30/35%, ma penso che i 950Mhz dovrebbe farli cmq.

Sputafuoco Bill
10-01-2011, 11:45
Va a competere con la AMD hd6870 ?

lucky85
10-01-2011, 11:46
so che è difficile ma se la 460 calasse ancora un po di prezzo la prenderei al volo :D

WarDuck
10-01-2011, 11:50
Secondo me nVidia non ha bisogno della GTX 560 in questo momento.

Mi spiego meglio: la 460 continua ad essere un best buy per molti, e la 560 per quanto potrà andare meglio non offre niente che non sia stato già visto (una 460 in OC fa molto bene, già oggi ci sono schede con quella frequenza e si superano anche).

Secondo me aveva molto più senso aspettare i 32 o i 28nm e tirare così una 560 che consuma meno, tenendo 1 solo connettore a 6-pin.

In ogni caso non credo che questa scheda verrà proposta almeno inizialmente sotto i 200€.

lucky85
10-01-2011, 11:52
Secondo me nVidia non ha bisogno della GTX 560 in questo momento.

Mi spiego meglio: la 460 continua ad essere un best buy per molti, e la 560 per quanto potrà andare meglio non offre niente che non sia stato già visto (una 460 in OC fa molto bene, già oggi ci sono schede con quella frequenza e si superano anche).

Secondo me aveva molto più senso aspettare i 32 o i 28nm e tirare così una 560 che consuma meno, tenendo 1 solo connettore a 6-pin.

In ogni caso non credo che questa scheda verrà proposta almeno inizialmente sotto i 200€.

infatti credo che tu abbia ragione,soprattutto sul prezzo purtroppo...una 560 con singolo connettore sarebbe stata perfetta

bs82
10-01-2011, 11:53
Quindi l'incremento massimo teorico sulla GTX460 1Gb è del 38%, quindi sarà un +10% della HD6870 ed un -5% sulla HD6950 2Gb.


Credici :sofico:

Come fa? Manco "sommando" le due percentuali dell'articolo ci arriva ad andare così... e sommare percentuali dove non c'è linearità di prestazioni non si fa!

Andrà circa un 20% in più della 460, tutto li. Si riposiziona per competere ad armi pari con la 6870.

china87
10-01-2011, 11:54
marketing it's the way.
perché se no chi voleva una serie gtx5xx di fascia media avrebbe risentito di prendere una gtx460 e si sarebbe buttato su ati6870

Spellsword
10-01-2011, 11:59
è probabile che vada poco + di una 460 superclocked, come al solito si risolve tutto al prezzo a cui sarà venduta..

Jackari
10-01-2011, 11:59
marketing it's the way.
perché se no chi voleva una serie gtx5xx di fascia media avrebbe risentito di prendere una gtx460 e si sarebbe buttato su ati6870

vabbè almeno così ha più senso prendere una nvidia al posto di una ati.
adesso come adesso credo che la 6850 sia leggermente migliore (prestazioni uguali, consumo minore, supporto eyeinfinity) della gtx460 e costano uguali.

Mparlav
10-01-2011, 12:00
Credici :sofico:

Come fa? Manco "sommando" le due percentuali dell'articolo ci arriva ad andare così... e sommare percentuali dove non c'è linearità di prestazioni non si fa!

Andrà circa un 20% in più della 460, tutto li. Si riposiziona per competere ad armi pari con la 6870.

Se uno spasso nelle tue "considerazioni" :D

omihalcon
10-01-2011, 12:01
Quindi la gtx560 dovrebbe essere un rebranding overcloccato della gtx460 con 50 shader di piu? spero almeno in un buon incremento prestazionale...oppure in un prezzo abbordabile dato che cmq la gtx460 ha ottime prestazioni per la fascia che ricopre...

Rebranding non direi dato che la 560 ha 48 cuda core in piu'. Quindi non e' la stessa scheda.

Data la dimensione e la ventola, non ci giurerei che non sia possibile overclockarla ancora.
Anche il dissi non mi pare sto granché......

Il dissipatore non e' dissimile da quello della Zotac AMP GTX 460 e ha frequenza del core a 810Mhz. Quindi e' gia' simile ad una teorica GTX560 senza i cuda core aggiuntivi. Non scalda poi piu' di tanto...

Ops! sono arrivato leggermente in ritardo... l' ha appena scritto Spellsword

Kerlok
10-01-2011, 12:03
Ricordatevi che è stata fatta anche una 460 overcloccata a 1000mhz (parlo della hawk), quindi questo significa che se hanno risolto i problemi del processo produttivo a 40nm, l'oc a 1ghz sarà molto fattibile.
In ogni caso come prestazioni sarà sicuramente migliore della 470 (che veniva raggiunta dalla 460 a 800mhz di core), visto che ha clock core a 820 e 384sp. Io direi che se si posizionerà al prezzo di circa 180-200€ max, sarà un ottimo acquisto.

papafoxtrot
10-01-2011, 12:07
Con simili specifiche credo che raggiungerà senza problemi le GTX470 e le HD5870. Immagino che avrà prestazioni allineate alle HD6950, una volta che queste abbiano guadagnato le loro meritate prestazioni con driver maturi (l'architettura vliw4 è completamente inedita).
Si preannuncia una bella battaglia con le HD6950 da 1GB nella fascia 200-250 euro.

Futura12
10-01-2011, 12:31
Ricordatevi che è stata fatta anche una 460 overcloccata a 1000mhz (parlo della hawk), quindi questo significa che se hanno risolto i problemi del processo produttivo a 40nm, l'oc a 1ghz sarà molto fattibile.
In ogni caso come prestazioni sarà sicuramente migliore della 470 (che veniva raggiunta dalla 460 a 800mhz di core), visto che ha clock core a 820 e 384sp. Io direi che se si posizionerà al prezzo di circa 180-200€ max, sarà un ottimo acquisto.

La GTX 470 ha comunque gli FPS minimi notevolmente più alti della GTX 460 OC e questo in ogni caso.
Se le novità di questa GTX 560 si fermano ai ''soli'' 48 shader in più sono veramente poche...spero in delle GDDR5 dal clock più elevato di base cosi da ottenere una banda passante più elevata,e un prezzo non superiore ai 200 euro.

RRR
10-01-2011, 12:36
i primi bench si vedranno prima del 25 o hanno messo il veto come ha fatto ati con la serie 6000???

focuswrc
10-01-2011, 12:49
più che altro ribassano ancora i prezzi della 460? la vendono in perdita di certo allora; mi pare cmq una scheda non necessaria nella gamma attuale, a meno che non ci facciano ottime rese/guadagni

piero_tasso
10-01-2011, 12:50
La seguirò con attenzione, verso maggio/giugno dovrò prendere un pc nuovo, se dovessi prenderlo oggi andrei sul Phenom II 965 + GTX 460 1gb, voglio proprio vedere allo stesso budget cosa si potrà prendere allora... Temo che la 460 verrà semplicemente ritirata

sniperspa
10-01-2011, 13:06
Bene bene un'altro pò di concorrenza nella fascia media :)

Pat.Jane
10-01-2011, 13:09
Ricordatevi che è stata fatta anche una 460 overcloccata a 1000mhz (parlo della hawk)
la hawk è overclockata a 780 ... a 1000 non si è mai vista nessuna gtx460 neanche overclockate in proprio

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&prod_no=2152&maincat_no=130

TheDarkAngel
10-01-2011, 13:15
Credici :sofico:

Come fa? Manco "sommando" le due percentuali dell'articolo ci arriva ad andare così... e sommare percentuali dove non c'è linearità di prestazioni non si fa!

Andrà circa un 20% in più della 460, tutto li. Si riposiziona per competere ad armi pari con la 6870.

1.14*1.21=1.3794
Ha ragione quell'utente a dire che va teoricamente il 38% in più :p

Custode
10-01-2011, 13:50
Parlo da ignorante, ma a me sembra facile l'equazione: così come la GTX570 è quasi un refresh dell 480, la GTX560 mi sembra un refresh della 470.

Ora, se mi danno una 560 che va come una 470, ma scalda meno, consuma meno, ha un form factor più compatto e scala in SLI come la 460 -e ad un prezzo intorno ai 250 Euro-, io me ne compro due a occhi chiusi.
Non la vedo così inutile come scheda, anzi.

A tutti coloro che mi risponderanno: e allora perchè non ti fai la 6950? A parte il form factor tutto tranne che compatto, ha già tutto quel che chiedi in abbondanza.
Vero, ma faccio prima a farmi dare del fanboy e dire che sì, preferisco nVidia e bon.

ghiltanas
10-01-2011, 13:57
Parlo da ignorante, ma a me sembra facile l'equazione: così come la GTX570 è quasi un refresh dell 480, la GTX560 mi sembra un refresh della 470.



sono riusciti a fixare il mc, e quindi ecco che hanno potuto realizzare le versioni con tutti gli SMs abilitati

Direi che cmq questa scheda ha senso per molteplici aspetti per nvidia: il primo è che va a coprire una fascia in cui è completamente scoperta, probabilmente posizionandosi tra 6870 e 6950. C'è uno stacco troppo grosso fra la 460 e la 570, nvidia doveva riempirlo.
Forse realizzerà 2 versioni, una da 1 gb e una da 2, la prima + in diretta concorrenza della 6870, la seconda della 6950.
Inoltre la 560, nel caso nvidia realizzasse la dual, sarà alla base del progetto (lo credo visto che con gf110 la vedo dura altrimenti)...Però in questo caso niente dp per la top nvidia, mmm

Sputafuoco Bill
10-01-2011, 14:47
La AMD HD5770 non ha rivali in quella fascia prestazioni/prezzo ?

SinapsiTXT
10-01-2011, 14:57
Io invece tra pochissimo riempirò il case con uno splendido ed inarrivabile i7 2600K@4Ghz così finalmente la mia altrettanto splendida GTX460@900Mhz avrà il respiro che merita :) (ovviamente ci sarà spazio anche per Vertex 3/G3)

P.s. Mi era passata per la testa anche la malsana idea di lasciare la GTX460 sul secondo PC (che sarebbe quello attuale) e piazzare una GTX560 su quello nuovo però non ho più reni da vendere... ahimè... :asd:

Credi che la tua scheda video sia cpu limited? Sarei proprio curioso di sapere quanti frame riesci a guadagnare con il cambio del procio :asd: Ovviamente dipende dalla risoluzione a cui giochi (immagino che sul monitor 32'' utilizzi la risoluzione nativa quindi giochi ad alta risoluzione), secondo me la differenza % in ambito gaming è irrisoria e il cambio della piattaforma (mobo+cpu+ram) non ha molto senso.

Chiuso OT.

Capozz
10-01-2011, 15:26
Credi che la tua scheda video sia cpu limited? Sarei proprio curioso di sapere quanti frame riesci a guadagnare con il cambio del procio :asd: Ovviamente dipende dalla risoluzione a cui giochi (immagino che sul monitor 32'' utilizzi la risoluzione nativa quindi giochi ad alta risoluzione), secondo me la differenza % in ambito gaming è irrisoria e il cambio della piattaforma (mobo+cpu+ram) non ha molto senso.

Chiuso OT.

Si, io con la gtx460 in alcune situazioni ero cpu limited con un Q6600 in 1920x1080, quindi con un E6600 la situazione non può essere migliore.
Inoltre lui ha il doppio vantaggio di passare da dual a quad, che in certi giochi porta un aumento prestazionale enorme ;)

Quindi l'incremento massimo teorico sulla GTX460 1Gb è del 38%, quindi sarà un +10% della HD6870 ed un -5% sulla HD6950 2Gb.
Partendo da 820 Mhx direi che è scontato che non abbia l'overcloccabilità della 460 col suo +30/35%, ma penso che i 950Mhz dovrebbe farli cmq.

Dubito che vada il 40% in più di una 460. Per fare un esempio, una 460AMP con clock di 810mhz sul core e 1620 sugli shaders va il 25% in più rispetto alla stock. Non so se basteranno solo gli shaders in più per guadagnare un uleriore 13%
Se fosse così ancor meglio, calcolando che sta per arrivare anche la 6950 1GB la concorrenza sarà ancor più agguerrita (ed i prezzi più bassi nella fascia media)

fukka75
10-01-2011, 15:56
Quindi la gtx560 dovrebbe essere un rebranding overcloccato della gtx460 con 50 shader di piu? spero almeno in un buon incremento prestazionale...oppure in un prezzo abbordabile dato che cmq la gtx460 ha ottime prestazioni per la fascia che ricopre...
il rebranding è quello fatto da 9800GTX+ a GTS250 (tanto per restare in casa nVidia), in cui è la stessa scheda con un nome diverso; in questo caso non è affatto un rebranding, come non lo è il passaggio GTX480->GTX580, semmai è un refresh dell'architettura, tendente a migliorare alcune caratteristiche della prima versione, visto che i chip sono diversi: GF100->GF104->GF110

Mparlav
10-01-2011, 16:07
Dubito che vada il 40% in più di una 460. Per fare un esempio, una 460AMP con clock di 810mhz sul core e 1620 sugli shaders va il 25% in più rispetto alla stock. Non so se basteranno solo gli shaders in più per guadagnare un uleriore 13%
Se fosse così ancor meglio, calcolando che sta per arrivare anche la 6950 1GB la concorrenza sarà ancor più agguerrita (ed i prezzi più bassi nella fascia media)

Io non ho scritto il 40% sulla GTX460 :)
Ma ho detto che il MASSIMO TEORICO è del 38%, ma che secondo me andrà circa un 10% sulla HD6870 ed un -5% la HD6950.
Per ottenere quei valori è sufficiente ALL'INCIRCA un +30/35% sulla GTX460 1Gb default:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-2-x-radeon-hd-6870/4/#abschnitt_performancerating

Certo se arriva la HD6950 1Gb che in fullHD con AA andrà cmq al 98% delle prestazioni della 2Gb se hai gli stessi 800Mhz di gpu, ad un prezzo intorno ai 200-210 euro al massimo, non solo butterà giù il prezzo della HD6870, ma creerà non pochi grattacapi alla GTX560 1Gb :)

Sarà un febbraio interessante, anche se, per come sto' messo ora, posso smettere di guardare le recensioni delle schede video nei prossimi 2 anni :sofico: :sofico:

Capozz
10-01-2011, 16:23
Io non ho scritto il 40% sulla GTX460 :)
Ma ho detto che il MASSIMO TEORICO è del 38%, ma che secondo me andrà circa un 10% sulla HD6870 ed un -5% la HD6950.
Per ottenere quei valori è sufficiente ALL'INCIRCA un +30/35% sulla GTX460 1Gb default:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-2-x-radeon-hd-6870/4/#abschnitt_performancerating

Certo se arriva la HD6950 1Gb che in fullHD con AA andrà cmq al 98% delle prestazioni della 2Gb se hai gli stessi 800Mhz di gpu, ad un prezzo intorno ai 200-210 euro al massimo, non solo butterà giù il prezzo della HD6870, ma creerà non pochi grattacapi alla GTX560 1Gb :)

Sarà un febbraio interessante, anche se, per come sto' messo ora, posso smettere di guardare le recensioni delle schede video nei prossimi 2 anni :sofico: :sofico:

Errore mio, ho interpretato male il discorso :D
Cmq si, Crysis 2 permettendo (:asd:) con una vga di fascia alta odierna probabilmente non ci sarà bisogno di upgrade fino all'arrivo delle prossime console, ergo si parla di anni.

michelgaetano
10-01-2011, 18:19
La scheda in sè può essere interessante, ma va visto il prezzo.

Tenendo presente il discorso sul tessellatore (se le prestazioni sono come quelle della 460, quindi più sotto anche della 470), nonchè quello ram, se la scheda va a costare sui 200 € probabilmente è meglio guardare altrove.

Però si parla di fascia media, dove potrebbe invece spaccare e non poco...

Elrim
10-01-2011, 19:53
se riescono a venderla a 180-170 euro circa diventa il nuovo best buy... ma ho qualche dubbio. Cmq le caratteristiche lasciano pensare che le prestazioni dovrebbero tranquillamente eguagliare una 470

Kerlok
10-01-2011, 20:38
la hawk è overclockata a 780... a 1000 non si è mai vista nessuna gtx460 neanche overclockate in proprio[func=proddesc&prod_no=2152&maincat_no=130[/url]

Giusto la hawk è overcloccata a 780 e non a 1000, mi ricordavo male semplicemente perché quella scheda può raggiungere i 1000mhz (e superarli tranquillamente) con un leggero overvolt.

Futura12
10-01-2011, 20:55
Giusto la hawk è overcloccata a 780 e non a 1000, mi ricordavo male semplicemente perché quella scheda può raggiungere i 1000mhz (e superarli tranquillamente) con un leggero overvolt.

Tranquillamente un corno...sognati di giocare a lungo con la scheda a 1Ghz di clock.
Ti dura 2 mesi,poi finisce dritta nel secchione.:O

Comunque ancora non sono uscite mi sembra le specifiche sul clock delle memorie? quello è uno step importante..con le nuove GDDR si potrebbe inalzare di parecchio la banda passante,avendo che so come frequenza ipotizzo un 5Ghz.
Devono farlo per forza...sennò è davvero troppo simile alla 460,quel clock si raggiunge con 2 click..almeno le ram devono avere uno bello spunto in più,non raggiungibile dalle vram della 460.

carlomary20
10-01-2011, 21:58
Salve ragazzi, io credo che la nuova gtx 560, sarà più veloce della gtx 460 oc (800/1600/4000) di un 10% scarso, avendo le stesse frequenze di funzionamento, con i 384 core, e si posizionerà di sicuro sopra alla 6870 e alla 5870 di un 8 o 9 %, e sarà sotto di un 5/6% della 6950, con un prezzo che si posizionerà sulle 200 euro. Sarà un ottimo acquisto a chi avrà intenzione di farci uno sli e battere di moltissimo anche la gtx 580, spendendo meno !

ghiltanas
10-01-2011, 22:04
Io invece tra pochissimo riempirò il case con uno splendido ed inarrivabile i7 2600K@4Ghz così finalmente la mia altrettanto splendida GTX460@900Mhz avrà il respiro che merita :) (ovviamente ci sarà spazio anche per Vertex 3/G3)

P.s. Mi era passata per la testa anche la malsana idea di lasciare la GTX460 sul secondo PC (che sarebbe quello attuale) e piazzare una GTX560 su quello nuovo però non ho più reni da vendere... ahimè... :asd:

evvai :D

cmq i 4ghz sono il minimo per sti sandy, un 4,5 dovresti ottenerli senza problemi ;)
(io cmq preferisco il 2500k, perchè tanto nei giochi i core logici nn servono, e io nn farei uso di applicativi particolari che li richiedo, in compenso risparmierei un pò di soldi).
Per la 560 fossi in te lascierei perdere, principalmente per 2 motivi: le 460 salgono alla grande, le 560 forse no, se proprio avrai bisogno di + potenza potresti andare di sli aggiungendo la seconda 460,con una spesa contenuta e saresti apposto per un pezzo :)

ghiltanas
10-01-2011, 22:09
Tranquillamente un corno...sognati di giocare a lungo con la scheda a 1Ghz di clock.
Ti dura 2 mesi,poi finisce dritta nel secchione.:O

Comunque ancora non sono uscite mi sembra le specifiche sul clock delle memorie? quello è uno step importante..con le nuove GDDR si potrebbe inalzare di parecchio la banda passante,avendo che so come frequenza ipotizzo un 5Ghz.


Nvidia per alcuni problemi nelle architetture attuali ha grossi problemi a sparare alte le frequenze delle mem, cosa che si potrebbe fare con le gddr5.Con gf110 hanno migliorato un pò, e lo stesso sarà con gf114, ma dubito fortemente monteranno moduli a 5gbps

Gabriyzf
12-01-2011, 10:39
Nvidia per alcuni problemi nelle architetture attuali ha grossi problemi a sparare alte le frequenze delle mem, cosa che si potrebbe fare con le gddr5.Con gf110 hanno migliorato un pò, e lo stesso sarà con gf114, ma dubito fortemente monteranno moduli a 5gbps

gf114?
cosa sarà?

Kerlok
12-01-2011, 12:49
Tranquillamente un corno...sognati di giocare a lungo con la scheda a 1Ghz di clock.
Ti dura 2 mesi,poi finisce dritta nel secchione.:O

Comunque ancora non sono uscite mi sembra le specifiche sul clock delle memorie? quello è uno step importante..con le nuove GDDR si potrebbe inalzare di parecchio la banda passante,avendo che so come frequenza ipotizzo un 5Ghz.
Devono farlo per forza...sennò è davvero troppo simile alla 460,quel clock si raggiunge con 2 click..almeno le ram devono avere uno bello spunto in più,non raggiungibile dalle vram della 460.

Guarda che sono schede certificate per lavorarci a quella frequenza! Hanno tutta la circuiteria di alimentazione, i condensatori, il pcb, i transistor e cazzate varie di alta classe!!! Sulla scatola della hawk trovi proprio scritto che raggiunge i 1000mhz tranquillamente e li mantiene senza problemi!!!
Se nella 560 useranno la stessa tecnica di MSI, allora sarà una grandissima scheda.
E comunque non scordatevi che tra gtx 260 (216sp) e gtx 285 ci sono solo 24sp di differenza con frequenze simili eppure le prestazioni sono completamente differenti! Ok gt200b e gf114 sono architetture differenti, ma comunque secondo me si può tranquillamente ipotizzare che quei 48sp (che non sono fuffa eh!!!) porteranno molti benefici alle prestazioni.

Futura12
12-01-2011, 13:02
Guarda che sono schede certificate per lavorarci a quella frequenza! Hanno tutta la circuiteria di alimentazione, i condensatori, il pcb, i transistor e cazzate varie di alta classe!!! Sulla scatola della hawk trovi proprio scritto che raggiunge i 1000mhz tranquillamente e li mantiene senza problemi!!!
Se nella 560 useranno la stessa tecnica di MSI, allora sarà una grandissima scheda.
E comunque non scordatevi che tra gtx 260 (216sp) e gtx 285 ci sono solo 24sp di differenza con frequenze simili eppure le prestazioni sono completamente differenti! Ok gt200b e gf114 sono architetture differenti, ma comunque secondo me si può tranquillamente ipotizzare che quei 48sp (che non sono fuffa eh!!!) porteranno molti benefici alle prestazioni.

A 1000Mhz quel dissipatore se pur ottimo credo non sia sufficiente,e non è detto che il core regga a 1Ghz in eterno,anzi è molto probabile il contrario...che le MSI Hawx hanno pcb più curato,più fasi e condensatori migliori lo sapevo..sennò con il quasi che si overcloccavano cosi tanto,ma insomma non penserai mica di giocarci a quel clock..perchè se lo pensi sei fuori strada...avranno fatto qualche bench sparato e la storia è finita li.
Se poi tu hai la 460 Hawx e la tieni a 1Ghz buon per te,ma sinceramente è molto atipica come storia...pochissime tengono quel clock a lungo e stabilmente.

Le differenze fra la 260 216SP e 285 sono più evidenti al confronto..non sono solo i 24SP la differenza,ma anche dei clock notevolmente più elevati e il bus a 512 bit,invece che a 448 bit,oltre a 1Gb di ram invece di 896Mb,anche le Rop sono di meno...28 per la prima e 32 per la 285;)

<Masquerade>
12-01-2011, 13:03
secondo me si può tranquillamente ipotizzare che quei 48sp (che non sono fuffa eh!!!) porteranno molti benefici alle prestazioni.

grazie a quelli e grazie anche ai + 145mhz di core e + 290mhz di shader, rispetto alla 460

Kerlok
12-01-2011, 13:12
A 1000Mhz quel dissipatore se pur ottimo credo non sia sufficiente,e non è detto che il core regga a 1Ghz in eterno,anzi è molto probabile il contrario...che le MSI Hawx hanno pcb più curato,più fasi e condensatori migliori lo sapevo..sennò con il quasi che si overcloccavano cosi tanto,ma insomma non penserai mica di giocarci a quel clock..perchè se lo pensi sei fuori strada...avranno fatto qualche bench sparato e la storia è finita li.
Se poi tu hai la 460 Hawx e la tieni a 1Ghz buon per te,ma sinceramente è molto atipica come storia...pochissime tengono quel clock a lungo e stabilmente.

Sfortunatamente la hawk non ce l'ho :D mi baso solo su quello che leggo. Ho letto (sulla scatola della vga) che può reggere il ghz tranquillamente con un piccolissimo overvolt e questo racconto. Non credo che facciano schede che sulla scatola certificano per lavorare a determinate frequenze e poi in realtà non reggono neanche un picosecondo, sarebbe una truffa bella e buona. Se mi dicono che reggono quelle frequenze io ci credo, sarò fesso, ingenuo o quel che vuoi, ma finché non ho prove che certificano il contrario mi fido di quello che dicono loro (MSI).

Le differenze fra la 260 216SP e 285 sono più evidenti al confronto..non sono solo i 24SP la differenza,ma anche dei clock notevolmente più elevati e il bus a 512 bit,invece che a 448 bit,oltre a 1Gb di ram invece di 896Mb,anche le Rop sono di meno...28 per la prima e 32 per la 285;)

Si infatti ci sono altre variabili in gioco, però si parla di soli 24sp. Mentre con gf114 si parla di 48sp (il doppio) e quasi sicuramente anche bandwith maggiore lasciando tutto il resto inalterato. Con questo non voglio dire che il distacco sarà uguale a quello che c'era tra le due schede sopra citate, ma voglio solo dire che in ogni caso non sarà così irrisorio come si pensa.

Futura12
12-01-2011, 13:19
Sfortunatamente la hawk non ce l'ho :D mi baso solo su quello che leggo. Ho letto (sulla scatola della vga) che può reggere il ghz tranquillamente con un piccolissimo overvolt e questo racconto. Non credo che facciano schede che sulla scatola certificano per lavorare a determinate frequenze e poi in realtà non reggono neanche un picosecondo, sarebbe una truffa bella e buona. Se mi dicono che reggono quelle frequenze io ci credo, sarò fesso, ingenuo o quel che vuoi, ma finché non ho prove che certificano il contrario mi fido di quello che dicono loro (MSI).



Si infatti ci sono altre variabili in gioco, però si parla di soli 24sp. Mentre con gf114 si parla di 48sp (il doppio) e quasi sicuramente anche bandwith maggiore lasciando tutto il resto inalterato. Con questo non voglio dire che il distacco sarà uguale a quello che c'era tra le due schede sopra citate, ma voglio solo dire che in ogni caso non sarà così irrisorio come si pensa.

Non scordati che la 285 ha circa 50Gb/s di banda passante in più al confronto con la nostra 260,anche quello avrà inciso parecchio....anche se poi alla fine non è che siano cosi distanti come schede,la differenza c'è..ma non è certo un abisso..un 15-20%.
Per toglierti i tuoi dubbi sulla Hawx basta girare per i topic ufficiali delle GTX 460 dove ci sono parecchie persone che ce l'hanno e ovviamente overcloccano.:D

Io spero solo che sulla 560 non ci siano delle memorie a 4Ghz come indicato dai rumors,perchè a quel punto l'unica differenza restano solo i shader mancanti (tutte le 460 vanno a 820Mhz di clock come la 560),e la differenza sarà poca.

ghiltanas
12-01-2011, 14:12
gf114?
cosa sarà?

come cosa sarà? :mbe: è l'argomento del topic, ovvero gtx560 :D

gf104 full prenderà il nome gf114 su cui si baserà la gtx560, cosi come gf110 è gf100 full ;)

Kerlok
12-01-2011, 17:36
Non scordati che la 285 ha circa 50Gb/s di banda passante in più al confronto con la nostra 260,anche quello avrà inciso parecchio....anche se poi alla fine non è che siano cosi distanti come schede,la differenza c'è..ma non è certo un abisso..un 15-20%.
Per toglierti i tuoi dubbi sulla Hawx basta girare per i topic ufficiali delle GTX 460 dove ci sono parecchie persone che ce l'hanno e ovviamente overcloccano.:D

Io spero solo che sulla 560 non ci siano delle memorie a 4Ghz come indicato dai rumors,perchè a quel punto l'unica differenza restano solo i shader mancanti (tutte le 460 vanno a 820Mhz di clock come la 560),e la differenza sarà poca.

Bè... Lo scopriremo solo vivendo! :D

fra888
14-01-2011, 17:32
io preferirei che la 560 sia una 470 con consumi ridotti del 15% e frequenze più elevate come è avvenuto per la 480 e 570 che è come una 480 con consumi ridotti

simone14000
04-02-2011, 19:46
vado ancora di 460 e via :D