GT89
10-01-2011, 11:11
Viste le mie enormi esigenze di spazio, ho deciso con molta euforia di bruciare le tappe e di passare da un HDD esterno da 1 TB a direttamente uno da 3 TB. Per la precisione questo (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=240) modello.
Ho letto che nel caso di archivi di massa oltre i 2,19 TB il PC non identifica il resto dello spazio, e che la Western Digital offre a tal proposito un driver per aggirare questo inconveniente. Documentazione qui (http://www.wdc.com/wdproducts/library/Flyer/ITA/2579-771501.pdf).
Questo viene menzionato nel caso del Caviar Green che è interno. Il dubbio è che questo possa riguardare anche il My Book che si collega tramite USB 3.0, anche se nel sito ufficiale pare che il problema non sussista.
Per sicurezza, chi possiede questo HDD (so che potrebbe essere piuttosto raro, considerando la capienza e il prezzo) riesce a confermarmi che, collegando al PC il My Book, non dovrei avere problemi di sorta? Cioè, collego appena acquistato il disco da 3 TB tramite USB, instantaneamente posso utilizzare tutto lo spazio disponibile?
Nel caso negativo, posso sempre alla metà dei prezzo prendere un semplice 2 TB, ma se possibile voglio subito accaparrarmi lo standard USB 3.0 e 1 TB in più in futuro non potrà che risultarmi comodo.
A scanso di equivoci vi dico che uso sia Windows che Mac OS X.
Ho letto che nel caso di archivi di massa oltre i 2,19 TB il PC non identifica il resto dello spazio, e che la Western Digital offre a tal proposito un driver per aggirare questo inconveniente. Documentazione qui (http://www.wdc.com/wdproducts/library/Flyer/ITA/2579-771501.pdf).
Questo viene menzionato nel caso del Caviar Green che è interno. Il dubbio è che questo possa riguardare anche il My Book che si collega tramite USB 3.0, anche se nel sito ufficiale pare che il problema non sussista.
Per sicurezza, chi possiede questo HDD (so che potrebbe essere piuttosto raro, considerando la capienza e il prezzo) riesce a confermarmi che, collegando al PC il My Book, non dovrei avere problemi di sorta? Cioè, collego appena acquistato il disco da 3 TB tramite USB, instantaneamente posso utilizzare tutto lo spazio disponibile?
Nel caso negativo, posso sempre alla metà dei prezzo prendere un semplice 2 TB, ma se possibile voglio subito accaparrarmi lo standard USB 3.0 e 1 TB in più in futuro non potrà che risultarmi comodo.
A scanso di equivoci vi dico che uso sia Windows che Mac OS X.