View Full Version : Problemi nella gestione degli SMS gestiti da Android OS
Redazione di Hardware Upg
10-01-2011, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/problemi-nella-gestione-degli-sms-gestiti-da-android-os_34982.html
Google conferma un problema relativo alla gestione degli SMS utilizzando Android OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi per il primo problema basta usare Handcent. Interfaccia diversa e nessun problema.
Il secondo invece boh... Io comunque non ho mai usato l'app sms di default...
montanaro79
10-01-2011, 10:07
Brutto brutto brutto bug ...
Con app per sms differenti da quella di default il problema non sussiste vero ?
Che app mi consigliate ??
zanardi84
10-01-2011, 10:10
Questa è bella!
Immaginate che scenari!!! Mando un messaggio all'amante e invece di finire sul suo cellulare finisce su quello della moglie tradita :asd:
O se si sputtana il capo con un collega e il messaggio arriva proprio sul cellulare di chi non vorresti, come quello del capo stesso o di un collega ruffiano :doh:
A me è successo a Natale con gli sms auguri, era un messaggio per un amico arrivato a un altro amico quindi niente di compromettente:D
C'è poco da stupirsi, ormai i telefoni sono diventati come i computer: software complicato, continui aggiornamenti, e bug.
Ormai per essere sicuri di riuscire a telefonare e mandare sms senza problemi conviene prendersi un classico nokia da 50€ :D
MiKeLezZ
10-01-2011, 10:44
In 30 anni di telefonia cellulare è la prima volta che sento di un bug come questo
Un problema a dir poco folle
Cose di questo genere possono tranquillamente esser motivo di non acquisto di relativi cellulari basati su tale piattaforma
idt_winchip
10-01-2011, 10:59
Ehehehe, cose pese! Non c'è dubbio!
Non si capisce dal testo, ma immagino il bug riguardi chi ha la versione originale di froyo, io ad esempio non dovrei avere quel bug visto che di default c'è il gestore messaggistica di sony.. (credo/spero :asd: )
Mi immaginavo già la sagra dello sputtanamento.. :asd:
Cose di questo genere possono tranquillamente esser motivo di non acquisto di relativi cellulari basati su tale piattaformaQUESTO è sicuramente folle, sarebbe come tagliarsi un braccio perché si è spezzata un'unghia.
Va' da sé che, a ben guardare queste cose, uno alla fine non compra mai niente. O magari finisce per comprare qualcosa per il quale NON SI SA ancora se ci sono problemi.
Già esistono diversi metodi per aggirare il problema anche senza attendere il bug fix di Google.
Ma a che versioni di Andriod si riferisce sta notizia?
Tutte? Una in particolare? Da una versione in avanti?
In 30 anni di telefonia cellulare è la prima volta che sento di un bug come questo
Un problema a dir poco folle
Cose di questo genere possono tranquillamente esser motivo di non acquisto di relativi cellulari basati su tale piattaforma
Da possessore di HTC Magic, resto sbalordito e deluso per un bug così grave, che intacca una funzionalità base del terminale.
Mah, speriamo solo che venga corretto al più presto.
Sinceramente non so se è successo anche a me, forse sì ma non me ne sono accorto (almeno un paio di volte gli sms non sono arrivati al destinatario, comunque, e ho dato la colpa all'operatore telefonico).
Per gli sms uso Sms Popup ma credo che per l'invio si appoggi al processo standard di Android...
braindamage87
10-01-2011, 11:28
complimenti!!! Menomale che non ho un dispositivo Android...questo sì che è un bug bello e buono!
efrite15
10-01-2011, 11:33
Mmmm, è da un paio di mesi che ho un x10mini pro e da un mesetto uso handcent... mai avuto sto problema.
Ma nessuno parla del problema dell'orario degli sms quando si lascia il cell spento....????
Per gli sms uso Sms Popup ma credo che per l'invio si appoggi al processo standard di Android...Il problema alla base del bug è l'interfaccia grafica, non il servizio di invio SMS in sé.
Usando un'applicazione per gli SMS il bug non si presenta. Anche diversi produttori di cellulari sviluppano interfacce proprietarie per gli SMS (vedi Samsung).
Il problema di questo fix riguardava proprio la difficile replicabilità di questo bug.
sicuramente riusciranno a fixare questo bug,androis os mi piace molto,a breve uscira anche il 3.0 che è davvero spettacolare.speriamo solo in un calo dei prezzi dei tablet
Pier2204
10-01-2011, 12:19
Il problema alla base del bug è l'interfaccia grafica, non il servizio di invio SMS in sé.
Usando un'applicazione per gli SMS il bug non si presenta. Anche diversi produttori di cellulari sviluppano interfacce proprietarie per gli SMS (vedi Samsung).
Il problema di questo fix riguardava proprio la difficile replicabilità di questo bug.
In sostanza,se ho capito, nel form di inserimento del messaggio hai l'utente X, scrivi il testo e Android lo interpreta come utente Y, invece di inviarlo all'utente X lo invia all'utente Y..
QUESTO è sicuramente folle, sarebbe come tagliarsi un braccio perché si è spezzata un'unghia.
Va' da sé che, a ben guardare queste cose, uno alla fine non compra mai niente. O magari finisce per comprare qualcosa per il quale NON SI SA ancora se ci sono problemi.
Già esistono diversi metodi per aggirare il problema anche senza attendere il bug fix di Google.
Scusa, visto che esistono OS concorrenti altrettanto validi per fare esattamente le stesse cose, perche uno non dovrebbe preoccuparsi di un bug cosi grave?
LOL, non è mica una c@zzata come quella della sveglia di iphone. Questa è una cosa grave. Spedisce sms a random in totale autonomia, spedisce sms a contatti sbagliati. Cosi magari l'sms con le porcate invece che alla tua ragazza, lo mandi al tuo capo.
Quando compri un automobile, a parità di equipaggiamento/prezzo/versione, prendi la marca che in una certa percentuale di casi tira a random il freno a mano anche in autostrada, o prendi quella senza questo problema?
sniperspa
10-01-2011, 12:28
Sbaglio o è un problema che c'è da Froyo in poi?
Ad un mio amico con Acer Liquid capitava continuamente...io sul X10 mini pro prima con 1.6 e ora con 2.1 non mi è mai capitato
Scusa, visto che esistono OS concorrenti altrettanto validi per fare esattamente le stesse cose, perche uno non dovrebbe preoccuparsi di un bug cosi grave?
LOL, non è mica una c@zzata come quella della sveglia di iphone. Questa è una cosa grave. Spedisce sms a random in totale autonomia, spedisce sms a contatti sbagliati. Cosi magari l'sms con le porcate invece che alla tua ragazza, lo mandi al tuo capo.Non ho mai detto di non preoccuparsene. Del resto ci sono diversi modi per preoccuparsene.
Io li ho detti e sono tutti a costo zero, poi uno fa quel che gli pare. Ma non strappiamoci le vesti pensando che non ci siano soluzioni, perché è falso.
Quando compri un automobile, a parità di equipaggiamento/prezzo/versione, prendi la marca che in una certa percentuale di casi tira a random il freno a mano anche in autostrada, o prendi quella senza questo problema?Paragonare tecnologia e automobili è cosa comune ma quantomai sbagliata. Manco rispondo.
Usando go sms oppure l'iterfaccia di samsung, con più di 7'000 SMS (molti importati da csv da nokia/wm) mai avuto problemi...
In sostanza,se ho capito, nel form di inserimento del messaggio hai l'utente X, scrivi il testo e Android lo interpreta come utente Y, invece di inviarlo all'utente X lo invia all'utente Y..Qui spiegano un po' come stanno le cose:
http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=9392#c1460
riva.dani
10-01-2011, 13:19
Boh, su Optimus One con Froyo 2.2 non mi è mai successo. IMHO questo bug è talmente raro che accade più spesso che uno sbagli a selezionare (con qualunque telefono/OS) il contatto. E' comunque una cosa grave che va risolta, ma non lo vedo affatto come un deterrente all'acquisto.
Paragonare tecnologia e automobili è cosa comune ma quantomai sbagliata. Manco rispondo.
Puoi anche fare a meno di fare lo snob, visto che senza esporre le tue ragioni quello nel torto rimani tu.
Asterion
10-01-2011, 13:39
C'è poco da stupirsi, ormai i telefoni sono diventati come i computer: software complicato, continui aggiornamenti, e bug.
Ormai per essere sicuri di riuscire a telefonare e mandare sms senza problemi conviene prendersi un classico nokia da 50€ :D
Se ci pensi è davvero ridicolo. Tutte le funzioni degli "smartphone" sono comunque aggiuntive e non valgono nulla se quelle telefoniche non funzionano correttamente. Inviare un sms ad un destinatario sbagliato non è una bella cosa.
Asterion
10-01-2011, 13:43
QUESTO è sicuramente folle, sarebbe come tagliarsi un braccio perché si è spezzata un'unghia.
Va' da sé che, a ben guardare queste cose, uno alla fine non compra mai niente. O magari finisce per comprare qualcosa per il quale NON SI SA ancora se ci sono problemi.
Già esistono diversi metodi per aggirare il problema anche senza attendere il bug fix di Google.
Secondo me invece il problema è molto serio, al di la del fix il fatto grave è che si è verificato. Un sms può contenere dati riservati che grazie al bug verrebbero recapitati ad altre persone.
Se ci pensi è davvero ridicolo. Tutte le funzioni degli "smartphone" sono comunque aggiuntive e non valgono nulla se quelle telefoniche non funzionano correttamente. Inviare un sms ad un destinatario sbagliato non è una bella cosa.
Direi che questa cappellata la si può mettere sullo stesso piano dell'antenna dell'iphone. Con la differenza che almeno il software si può aggiornare senza comprare un terminale nuovo.
Asterion
10-01-2011, 13:50
Direi che questa cappellata la si può mettere sullo stesso piano dell'antenna dell'iphone. Con la differenza che almeno il software si può aggiornare senza comprare un terminale nuovo.
Sono d'accordo, anche quello è assurdo (considerando il costo del telefono), ma compromettere la sicurezza dei dati secondo me è molto peggio.
E' da tempo che mi chiedo quanto siano davvero efficienti questi così detti smartphone e se non è meglio un telefono più semplice e affidabile e con una batteria più performante.
Versalife
10-01-2011, 13:51
Scusa, visto che esistono OS concorrenti altrettanto validi per fare esattamente le stesse cose, perche uno non dovrebbe preoccuparsi di un bug cosi grave?
LOL, non è mica una c@zzata come quella della sveglia di iphone. Questa è una cosa grave. Spedisce sms a random in totale autonomia, spedisce sms a contatti sbagliati. Cosi magari l'sms con le porcate invece che alla tua ragazza, lo mandi al tuo capo.
Perchè in realtà è estremamente raro e se uno le và a vedere tutte non si salva nessuno? Credi forse che gli altri OS siano esenti da bug gravi come questo?
P.S. la sveglia è una cavolata, esatto, ci sono bug ben più gravi nell' iOS. Come in tutti gli OS del resto.
Asterion
10-01-2011, 13:55
Non trasformiamo il thread in una OS war
Secondo me invece il problema è molto serio, al di la del fix il fatto grave è che si è verificato. Un sms può contenere dati riservati che grazie al bug verrebbero recapitati ad altre persone.Il problema E' grave, penso che sia innegabile. Grave come possibili conseguenze sull'esperienza dell'utente, voglio dire. E' una fortuna che ci siano le soluzioni.
E' comunque curioso il modo in cui si è notata la cosa. La segnalazione del bug risale allo scorso 28 giugno, cioè alle prime uscite di Froyo, ma su un HTV EVO (ancora con Eclair).
Praticamente per 6 mesi non se ne è saputo più nulla, e la segnalazione è rimasta lì, probabilmente perché alla Google non sono riusciti a replicare il bug. Come hanno acquisito più informazioni, dopo la segnalazione di Engadget, hanno sistemato il problema.
Credo che abbiano ragione quando dicono che problema è molto raro, ma anche a me piacerebbe sapere *cosa*, nel dettaglio, vuol dire "occurring very rarely".
Miraccomando a restare IT e a non polemizzare tra voi ;)
Il problema alla base del bug è l'interfaccia grafica, non il servizio di invio SMS in sé.
Usando un'applicazione per gli SMS il bug non si presenta. Anche diversi produttori di cellulari sviluppano interfacce proprietarie per gli SMS (vedi Samsung).
Il problema di questo fix riguardava proprio la difficile replicabilità di questo bug.
Ora che ci penso, però, SMS Popup gestisce l'invio dei messaggi solo quando si risponde ad un sms pervenuto, tramite il pulsante Rispondi del popup stesso.
Se invece si invia un sms ex novo, si va ad utilizzare l'interfaccia grafica di Android.
A questo punto credo convenga utilizzare handcent o altri programmi, ne proverò qualcuno :stordita:
Un buggetto da niente insomma...
avvelenato
10-01-2011, 18:06
Paragonare tecnologia e automobili è cosa comune ma quantomai sbagliata. Manco rispondo.
invece sbagli.
Questo è un bug critico, il paragone calza a pennello.
E' necessario che nello sviluppo degli apparecchi di telefonia mobile le funzioni base siano testate rigorosamente, come si farebbe con dei sistemi di sicurezza per un automobile.
Ed è necessario smetterla con la smania dell'update a tutti i costi, perché poi i produttori e i venditori danno corda a noi consumatori e anziché testare bene un prodotto e venderlo, nella frenesia di voler sviluppare e proporre qualcosa di innovativo, viene messa in secondo piano la parte di testing.
infine, trovo stupido minimizzare e fare benaltrismo "ah tutti gli altri SO sono pieni di bug" "oramai i telefoni sono così sofisticati che è impossibile siano senza bug".
BALLE.
una centrale nucleare è sicuramente più sofisticata di un cellulare android, però mi aspetto che i componenti critici non abbiano errori di progettazione, costi quel che costi.
E infatti alla fine è solo una questione di costi.
Dcromato
10-01-2011, 18:32
Scusate ragazii vediamo di fare chiarezza: il bug riguarda una sola versione di android o tutte?ed è una cosa riguardante sol l'intrrfaccia o il sistema gestione sms? almeno per capire se handcent o altri possono ovviare al problema.
Asterion
10-01-2011, 18:59
Il problema E' grave, penso che sia innegabile. Grave come possibili conseguenze sull'esperienza dell'utente, voglio dire. E' una fortuna che ci siano le soluzioni.
E' comunque curioso il modo in cui si è notata la cosa. La segnalazione del bug risale allo scorso 28 giugno, cioè alle prime uscite di Froyo, ma su un HTV EVO (ancora con Eclair).
Praticamente per 6 mesi non se ne è saputo più nulla, e la segnalazione è rimasta lì, probabilmente perché alla Google non sono riusciti a replicare il bug. Come hanno acquisito più informazioni, dopo la segnalazione di Engadget, hanno sistemato il problema.
Credo che abbiano ragione quando dicono che problema è molto raro, ma anche a me piacerebbe sapere *cosa*, nel dettaglio, vuol dire "occurring very rarely".
Le notizie portate con tanto ritardo mi fanno pensare più a mosse commerciali, sempre al di la del fatto in se.
Che sia successo a Google è un caso, a parer mio.
una centrale nucleare è sicuramente più sofisticata di un cellulare android, però mi aspetto che i componenti critici non abbiano errori di progettazione, costi quel che costi.Prima l'automobile, poi addirittura una centrale nucleare. Sempre più fuori strada.
Paragonare oggetti meccanici a quelli informatici non ha MAI un senso.
Stappern
10-01-2011, 20:31
secondo me si fa una storia troppo grande per un problema da poco,basta installare handcent(cosa che uno dvrebbe fare a priori secondo me) che è GRATIS e il problema non sussiste,che poi un bug del genere sia deprecabile sono d'accordo certe cose non dovrebbero succedere ma in questo caso è un NON problema
Manuel333
10-01-2011, 20:52
non sapevo di un problema così grave, ho scaricato subito handcent come consigliato
Asterion
10-01-2011, 20:53
Prima l'automobile, poi addirittura una centrale nucleare. Sempre più fuori strada.
Paragonare oggetti meccanici a quelli informatici non ha MAI un senso.
Sono d'accordo. Ho notato che spesso vengono paragonati alle automobili, chissà perché.
secondo me si fa una storia troppo grande per un problema da poco,basta installare handcent(cosa che uno dvrebbe fare a priori secondo me) che è GRATIS e il problema non sussiste,che poi un bug del genere sia deprecabile sono d'accordo certe cose non dovrebbero succedere ma in questo caso è un NON problema
Il problema secondo me rimane grave, il SO dovrebbe essere in grado di gestire gli sms senza programmi aggiuntivi.
Stappern
10-01-2011, 20:54
Sono d'accordo. Ho notato che spesso vengono paragonati alle automobili, chissà perché.
Il problema secondo me rimane grave, il SO dovrebbe essere in grado di gestire gli sms senza programmi aggiuntivi.
si ok che è grave ma la soluzione ci sta ed è semplicissima,non richiede conoscenze particolari basta andare sul market e usare un app per sms
CountDown_0
10-01-2011, 21:02
Invece sì che richiede conoscenze particolari! Bisogna sapere che questo bug esiste, e che è aggirabile usando altri programmi (sempre che sia confermato). Mica tutti leggono siti come questo... Il 99% della gente non ne è minimamente al corrente, e questo è un ottimo motivo per classificarlo come grave.
Poi, scusate, qualcuno ha detto che il bug della sveglia che non suona non è grave: spiegatelo a chi quel giorno si doveva alzare e invece ha dormito fino a tardi...
Non so, se una sveglia che non suona e un SMS che arriva alla persona sbagliata non sono bug gravi, ditemi voi che cosa lo è...
RobyOnWeb
10-01-2011, 21:08
C'è poco da stupirsi, ormai i telefoni sono diventati come i computer: software complicato, continui aggiornamenti, e bug.
Ormai per essere sicuri di riuscire a telefonare e mandare sms senza problemi conviene prendersi un classico nokia da 50€ :D
Pur possedendo uno smartphone, non posso non quotarti, ci sono dei caso in cui ho rimpianto il cell old style.
E' un bug davvero molto grave, eliminare subito gli sms dalla memoria del tel ed utilizzare un'app altrnativa per la gestione degli stessi dovrebbe, almeno in parte, arginare il problema.
Asterion
10-01-2011, 21:53
si ok che è grave ma la soluzione ci sta ed è semplicissima,non richiede conoscenze particolari basta andare sul market e usare un app per sms
Chi ti informa che questo bug esiste? E chi ti dice che sul market esiste un programma che risolve il problema?
Dal punto di vista tecnico certamente non è un problema grave perché la soluzione esiste ed è semplice.
Sono arrivato a pag 2 e già il thread ribolliva.
Dico la mia: SO non esente da bug, come per iOS per la sveglia. Quale è più grave è soggettivo.
A me mai successo. Conoscenti zero.
Come è spiegato nella news, accade raramente e se invii quando non è ancora caricata l'intefaccia grafica.
Soluzione = andare piano a inviare. Basta aspettare un secondo.
Ma poi non è spiegata nemmeno la versione.
Miraccomando a restare IT e a non polemizzare tra voi ;)
Ora che ci penso, però, SMS Popup gestisce l'invio dei messaggi solo quando si risponde ad un sms pervenuto, tramite il pulsante Rispondi del popup stesso.
Se invece si invia un sms ex novo, si va ad utilizzare l'interfaccia grafica di Android.
A questo punto credo convenga utilizzare handcent o altri programmi, ne proverò qualcuno :stordita:
handcent e' ottimo.
credo che l'app sms di default l'avro' usata per 2 sms , poi subito handcent.
ovviamente finora non ho notato niente di strano nell'invio degli sms...
C;l,sl,s,;ls,;ls
avvelenato
10-01-2011, 23:08
Prima l'automobile, poi addirittura una centrale nucleare. Sempre più fuori strada.
Paragonare oggetti meccanici a quelli informatici non ha MAI un senso.
cazzate: primo perché l'informatica è una branca della matematica e non ha nulla a che vedere con la tecnologia con la quale viene implementata (il primo prototipo di calcolatore era meccanico).
secondo perché stiamo parlando di opere dell'ingegno, inteso come ingegneria, in entrambi i casi.
terzo perché i parametri di valutazione nel caso di opere di ingegneria sono i medesimi. La ricerca della qualità, dell'affidabilità, della prevedibilità dei comportamenti dell'opera e quindi della sua corrispondenza col progetto voluto.
L'unica differenza è che nel software non ci sono grossi vincoli economici né vincoli fisici legati ai materiali, pertanto si possono progettare cose quasi arbitrariamente complesse (sicuramente più complesse di quanto si possa coi meccanismi). Mentre la macchina differenziale di babbage si scontrava con l'impossibilità di costruire all'epoca ingranaggi sufficientemente precisi.
Detto questo: stiamo parlando di cellulari, per quanto avanzati.
Non possono essere più complessi di una centrale nucleare, e anche se lo dovessero diventare in futuro, il core, ovverosia le funzioni base, devono essere gestite come se fossero mission critical!
Un messaggio che viene inviato a un mittente errato non è un bug, è un errore architetturale, di metodo di sviluppo.
Invece sì che richiede conoscenze particolari! Bisogna sapere che questo bug esiste, e che è aggirabile usando altri programmi (sempre che sia confermato). Mica tutti leggono siti come questo... Il 99% della gente non ne è minimamente al corrente, e questo è un ottimo motivo per classificarlo come grave.
Poi, scusate, qualcuno ha detto che il bug della sveglia che non suona non è grave: spiegatelo a chi quel giorno si doveva alzare e invece ha dormito fino a tardi...
Non so, se una sveglia che non suona e un SMS che arriva alla persona sbagliata non sono bug gravi, ditemi voi che cosa lo è...
mi stupisco sempre di più della gravità di certi bug negli smartphone...
io lavoro in ambito diverso, non nel consumer e di bug ce ne sono parecchi in ogni release del prodotto, ma non così evidenti. le funzionalità di base vengono testate e ritestate fino alla noia, qui stiamo parlando di centinaia di migliaia di device che vanno sul mercato mi aspetterei un reparto di validazione enorme con due palle così, invece sfuggono delle cose macroscopiche. magari è un evento raro, ma mandare un sms a un destinatario sbagliato può avere anche conseguenze gravi.
questo è un bug grave, da far saltare teste nel reparto validazione.
il fatto che sia raro non lo rende meno grave perché si parla di una funzionalità di base, non di una serie lunga e difficilmente riproducibile di eventi che portano a un risultato. possibile che nessuno dei testatori abbia mai mandato sms facendo tutto di corsa, simulando una situazione non così lontana dal reale??
un altro bug grave era quello della sveglia che aveva l'aggravante di essere già stata sistemata a suo tempo dopo l'ora legale. significa che hanno fatto una correzione e sono incappati di nuovo in un problema sullo stesso componente, che avrebbero dovuto ritestare il doppio!
Pier2204
10-01-2011, 23:33
mi stupisco sempre di più della gravità di certi bug negli smartphone...
io lavoro in ambito diverso, non nel consumer e di bug ce ne sono parecchi in ogni release del prodotto, ma non così evidenti. le funzionalità di base vengono testate e ritestate fino alla noia, qui stiamo parlando di centinaia di migliaia di device che vanno sul mercato mi aspetterei un reparto di validazione enorme con due palle così, invece sfuggono delle cose macroscopiche. magari è un evento raro, ma mandare un sms a un destinatario sbagliato può avere anche conseguenze gravi.
questo è un bug grave, da far saltare teste nel reparto validazione.
il fatto che sia raro non lo rende meno grave perché si parla di una funzionalità di base, non di una serie lunga e difficilmente riproducibile di eventi che portano a un risultato. possibile che nessuno dei testatori abbia mai mandato sms facendo tutto di corsa, simulando una situazione non così lontana dal reale??
un altro bug grave era quello della sveglia che aveva l'aggravante di essere già stata sistemata a suo tempo dopo l'ora legale. significa che hanno fatto una correzione e sono incappati di nuovo in un problema sullo stesso componente, che avrebbero dovuto ritestare il doppio!
Potrebbe incidere l'uscita di nuove versioni in continuazione in tempi ristretti, non è passato molto tempo da quando è uscito android 2.1 ora il 2.2 e fra poco 2.3 mentre stanno lavorando sull 3.0...
Questo timing veloce non si scontra con i tempi di test?
Oppure dico una boiata?
Potrebbe incidere l'uscita di nuove versioni in continuazione in tempi ristretti, non è passato molto tempo da quando è uscito android 2.1 ora il 2.2 e fra poco 2.3 mentre stanno lavorando sull 3.0...
Questo timing veloce non si scontra con i tempi di test?
Oppure dico una boiata?
sì certo il tempo incide, ma ad esempio noi portiamo avanti 3 release in parallelo, basta organizzare il lavoro...
inoltre sul testing quello che vedo è che aumentando le persone i risultati arrivano. nello sviluppo no perché non puoi raddoppiare gli sviluppatori e dimezzare i tempi, proprio per nulla... mentre nel test l'importante è avere "fantasia" e fare una lista enorme di cose da testare pensando a qualsiasi scenario, anche il più imprevedibile, poi sotto con le prove. certo il consumer è diverso da noi ci sono gli script qui devi toccare con mano quindi ti serve proprio l'omino che giochi con il cell, però se in un telefono non stressi le funzioni base allora che cosa testi??
qualche anno fa ho lavorato per una delle grosse compagnie telefoniche italiane, per il portale. bene se c'era un errore microscopico, tipo un carattere accentato sbagliato in un testo, arrivavano dei cazziatoni pesanti... piccole sviste che correggevi in 5 minuti, ma intanto arrivavano le telefonate di gente incazzata come fosse accaduta una catastrofe.
per un errore paragonabile a quello del sms credo che la crocefissione in sala mensa sarebbe stata la punizione più lieve, per questo ho detto che per un errore del genere penso cadranno teste...
deidara80
11-01-2011, 07:45
se la vostra donna trova un sms incriminante sul vostro cell fatele legger questa news. ''cara, orsacchiotto non sono io, era indirizzato ad un altro.''
cazzate: primo perché l'informatica è una branca della matematica e non ha nulla a che vedere con la tecnologia con la quale viene implementata (il primo prototipo di calcolatore era meccanico).Sì, certo, e io stavo pensando proprio al calcolatore di Babbage... ma per favore :rolleyes:
Chiamali "dispositivi elettronici", se ti piace, ma il succo non cambia: non puoi paragonarli a quelli meccanici, MAI.
secondo perché stiamo parlando di opere dell'ingegno, inteso come ingegneria, in entrambi i casi.Anche lo scarabocchio che ho fatto sul foglio che ho sulla scrivania è un'opera d'ingegno, ma siamo assai lontani.
terzo perché i parametri di valutazione nel caso di opere di ingegneria sono i medesimi. La ricerca della qualità, dell'affidabilità, della prevedibilità dei comportamenti dell'opera e quindi della sua corrispondenza col progetto voluto.Questa è SICURAMENTE un'immensa sciocchezza.
L'unica differenza è che nel software non ci sono grossi vincoli economici né vincoli fisici legati ai materiali, pertanto si possono progettare cose quasi arbitrariamente complesse (sicuramente più complesse di quanto si possa coi meccanismi). Mentre la macchina differenziale di babbage si scontrava con l'impossibilità di costruire all'epoca ingranaggi sufficientemente precisi.Differenza da nulla :sofico:
Detto questo: stiamo parlando di cellulari, per quanto avanzati.
Non possono essere più complessi di una centrale nucleareGià, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.
Un messaggio che viene inviato a un mittente errato non è un bug, è un errore architetturale, di metodo di sviluppo.No, è CERTAMENTE archiviabile come bug. Anche perché in condizioni normali funziona tutto.
Mr_Paulus
11-01-2011, 08:12
Prima l'automobile, poi addirittura una centrale nucleare. Sempre più fuori strada.
Paragonare oggetti meccanici a quelli informatici non ha MAI un senso.
perchè le automobili e le centrali nucleari non hanno sistemi informatici? (ESP per l'automobile, a caso, e altri sistemi di sicurezza del reattore)
penso che il paragone fosse incentrato su questo, non tra informatica e meccanica (mi pareva palese dato che ha parlato di sistemi di sicurezza).
poi è ovvio che in certi ambiti si spendano più soldi (mica è vero se si tratta di fiat :asd: ) per assicurarsi che funzioni tutto e in certi ambiti no, ma un bug agli sms (o alla sveglia) sono proprio ridicoli, tra android e ios stiamo freschi.
forse forse (piccola provocazione) è meglio rispolverare i vecchi mattoncini per la telefonia e usare sti cosi solo per web e multimedia.
Mr_Paulus
11-01-2011, 08:18
Questa è SICURAMENTE un'immensa sciocchezza.
ma non mi pare proprio ;)
Già, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.
??
ma che paragoni fai? non guardare solo la meccanica/elettronica, guarda anche tutto il software di gestione altrimenti dovremmo fare il paragone tra un edificio e uno smart senza sistema operativo che sinceramente -> :asd: e siccome il bug di certo non è elettronico ma software il tuo paragone cade nel vuoto.
avvelenato
11-01-2011, 09:04
Sì, certo, e io stavo pensando proprio al calcolatore di Babbage... ma per favore :rolleyes:
Chiamali "dispositivi elettronici", se ti piace, ma il succo non cambia: non puoi paragonarli a quelli meccanici, MAI.
Anche lo scarabocchio che ho fatto sul foglio che ho sulla scrivania è un'opera d'ingegno, ma siamo assai lontani.
Questa è SICURAMENTE un'immensa sciocchezza.
Differenza da nulla :sofico:
Già, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.
No, è CERTAMENTE archiviabile come bug. Anche perché in condizioni normali funziona tutto.
non sai di cosa parli.
E' un bug critico, anzi direi che ci sono dei presupposti per azioni legali (la riservatezza delle comunicazioni è un diritto che in alcuni paesi è tutelato costituzionalmente), e tenti di minimizzare ridicolmente.
Gli errata sono sempre esistiti, anche nei progetti meccanici, idralulici, elettrici ed elettronici.
Ciò non toglie che le funzionalità core vanno testate e ritestate fino alla noia.
Potrebbe incidere l'uscita di nuove versioni in continuazione in tempi ristretti, non è passato molto tempo da quando è uscito android 2.1 ora il 2.2 e fra poco 2.3 mentre stanno lavorando sull 3.0...
Questo timing veloce non si scontra con i tempi di test?
Oppure dico una boiata?
no è assolutamente così.
quanto dice recoil sull'ottimizzazione ha senso, ma fino a un certo punto.
parliamo insomma della classica situazione da coperta troppo corta: o testi tanto (e aumentando i costi diminuisci l'innovatività e la capacità di stupire il mercato; questo in un periodo storico di forte fermento e concorrenza).
Insomma l'unico modo per non far degenerare il mercato è mostrare, in qualità di consumatori, una profonda indignazione, in modo di far capire che per quanto possiamo gradire il progresso e l'innovazione, questo non deve mai avvenire a scapito della sicurezza e della privacy.
Se minimizzeremo, come fa MaxArt, e reputeremo accettabili questi cosiddetti "bugs", nessun produttore si sentirà incentivato a porre l'accento sul testing e sulla qualità, perché ciò metterebbe un produttore che decidesse di farlo in svantaggio con la concorrenza.
Rinnovo per l'ultima volta l'invito ad una maggior calma generale, ognuno dica la sua senza ridicolizzare i pareri altrui.
handcent e' ottimo.
credo che l'app sms di default l'avro' usata per 2 sms , poi subito handcent.
ovviamente finora non ho notato niente di strano nell'invio degli sms...
C;l,sl,s,;ls,;ls
Thanks ;)
C'è poco da stupirsi, ormai i telefoni sono diventati come i computer: software complicato, continui aggiornamenti, e bug.
Ormai per essere sicuri di riuscire a telefonare e mandare sms senza problemi conviene prendersi un classico nokia da 50€ :D
Questo e' poco ma sicuro. Anzi, anche quelli da 30 euro, sai che quello fanno e bene anche perche' e' l'unica cosa che fanno.
In 30 anni di telefonia cellulare è la prima volta che sento di un bug come questo
Un problema a dir poco folle
Si', su questo ti do' ragione. Di solito erano (o lo sono ancora?) disservizi degli operatori durante le feste (natale, capodanno) in cui i messaggi non arrivano fino al giorno dopo a causa della gran mole di messaggi che viaggiano.
Sentire una cosa del genere, fa proprio tristezza. E' una delle due funzioni base di un telefono, chiamate e SMS. Se non fa quello non e' un telefono.
Da possessore di HTC Magic, resto sbalordito e deluso per un bug così grave, che intacca una funzionalità base del terminale.
Mah, speriamo solo che venga corretto al più presto.
Si', anche io sono deluso, ho un LG Optimus One che gia' da' problemi di ricezione (non prende niente anche se le tacche indicano che il segnale c'e'), se si aggiunge anche questo, siamo a posto...
MindFlavor
11-01-2011, 11:00
Già, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.
No, è CERTAMENTE archiviabile come bug. Anche perché in condizioni normali funziona tutto.Quoto e confermo.
Solo mi permetto di dire che paragonare il rischio di bug in una centrale nucleare e un bug di invio SMS è quantomeno inappropriato... :mbe:
è la differenza fra mission-critical e life-critical system...
perchè le automobili e le centrali nucleari non hanno sistemi informatici? (ESP per l'automobile, a caso, e altri sistemi di sicurezza del reattore)Sicuro che li hanno, ma sono anche sistemi informatici ed elettronici molto più semplici, con sistemi operativi di concezione completamente diversa. La centralina di un auto non si può permettere minimamente la complessità un sistema operativo general purpose come Android, perché più è complesso, più è difficile da mantenere, sviluppare e prevedere.
Concettualmente una macchina è un mezzo meccanico, non un dispositivo elettronico (anche con parti meccaniche).
penso che il paragone fosse incentrato su questo, non tra informatica e meccanica (mi pareva palese dato che ha parlato di sistemi di sicurezza).Ha parlato di freni a mano, se non è un sistema meccanico quello non lo so...
(A parte la questione che ormai alcune macchine hanno un freno a mano azionato elettricamente, solo che non viene più chiamato freno "a mano" ma "di stazionamento".)
ma non mi pare proprio ;)Questa me le segno :rolleyes:
??
ma che paragoni fai? non guardare solo la meccanica/elettronica, guarda anche tutto il software di gestioneNon è un paragone. E' un dato di fatto: anche il software di gestione dei dispositivi di controllo è molto più semplice. Anzi, si tende a privilegiare i sistemi di controllo passivi, senza necessità di parte elettronica.
Ma l'esempio è talmente fuori luogo che non ci aggiungerò altro.
E' un bug criticoVedo che ora anche tu lo chiami bug, per cui hai evidentemente capito la differenza con "errore strutturale" (che prevede l'intera riscrittura del codice, non un semplice fix).
La criticità riguarda solo la sua importanza sull'esperienza utente, ma non compromette la funzionalità di sistema.
tenti di minimizzare ridicolmente.Non minimizzo assolutamente nulla. Ho detto esplicitamente:
1. è un bug grave;
2. esistono delle soluzioni.
MAI detto niente più di questo.
avvelenato
11-01-2011, 12:47
Vedo che ora anche tu lo chiami bug, per cui hai evidentemente capito la differenza con "errore strutturale" (che prevede l'intera riscrittura del codice, non un semplice fix).
La criticità riguarda solo la sua importanza sull'esperienza utente, ma non compromette la funzionalità di sistema.
Non minimizzo assolutamente nulla. Ho detto esplicitamente:
1. è un bug grave;
2. esistono delle soluzioni.
MAI detto niente più di questo.
facciamo a capirci:
per me l'errore è strutturale in termini di sviluppo e non architetturali.
non posso dire se ci siano errori architetturali non avendo il codice sottomano, ma non credo ce ne siano.
ma è evidente che per prodursi un errore di questo tipo, i metodi di controllo, verifica e testing della sezione dedicata agli sms.
Oltretutto tu mi insegni che, a prescindere dalla complessità nel globale di un'automobile o di una centrale nucleare o di un razzo nasa, le componenti critiche poche o molte che siano, meritando un'attenzione peculare, vengono tenute il più possibile semplici.
Io non trovo equivalenti in altri SO, neanche l'iphone che ho sempre attaccato con una certa veemenza, il problema della sveglia è vergognoso ma almeno di un'ordine di grandezza meno grave.
Asterion
11-01-2011, 13:41
Io non trovo equivalenti in altri SO, neanche l'iphone che ho sempre attaccato con una certa veemenza, il problema della sveglia è vergognoso ma almeno di un'ordine di grandezza meno grave.
Su questo sono d'accordo anche io. I problemi sugli sms riguardano la tutela dei dati personali, è un problema più grave di un malfunzionamento che ti impedisci di utilizzare correttamente il telefono.
Sono senza parole :eek:
Oltretutto, come hanno già detto in molti, addio riservatezza.
Versalife
11-01-2011, 15:23
perchè le automobili e le centrali nucleari non hanno sistemi informatici? (ESP per l'automobile, a caso, e altri sistemi di sicurezza del reattore)
penso che il paragone fosse incentrato su questo, non tra informatica e meccanica (mi pareva palese dato che ha parlato di sistemi di sicurezza).
poi è ovvio che in certi ambiti si spendano più soldi (mica è vero se si tratta di fiat :asd: ) per assicurarsi che funzioni tutto e in certi ambiti no, ma un bug agli sms (o alla sveglia) sono proprio ridicoli, tra android e ios stiamo freschi.
forse forse (piccola provocazione) è meglio rispolverare i vecchi mattoncini per la telefonia e usare sti cosi solo per web e multimedia.
Con ciò vorresti dire che sono ambiti talmente utilizzati e quindi trovi ridicola l'esistenza di un bug? Se è così, cosa mi dici del symbian e il fatidico sms posticipato che in 10 anni ancora non è stato risolto? :asd:
Quante me ne ha fatte dire non lo sò manco io.
Io non trovo equivalenti in altri SO, neanche l'iphone che ho sempre attaccato con una certa veemenza, il problema della sveglia è vergognoso ma almeno di un'ordine di grandezza meno grave.
Il bug del pin in ios invece come lo reputi?
E' meglio non metterla su questo piano perchè, ripeto, non se ne salverebbe uno.
MiKeLezZ
11-01-2011, 16:23
Con ciò vorresti dire che sono ambiti talmente utilizzati e quindi trovi ridicola l'esistenza di un bug? Se è così, cosa mi dici del symbian e il fatidico sms posticipato che in 10 anni ancora non è stato risolto? :asd:
Quante me ne ha fatte dire non lo sò manco io.
Il bug del pin in ios invece come lo reputi?
E' meglio non metterla su questo piano perchè, ripeto, non se ne salverebbe uno.Bhe se vogliamo parlare di "bei bug", il migliore è sicuramente quello del Symbian, il famoso "CURSE OF SILENCE", che già il nome è tutto un programma.. In ogni caso risulta meno grave di questo di Android, che espone l'utente ad enormi problemi di privacy
Mr_Paulus
11-01-2011, 16:44
Con ciò vorresti dire che sono ambiti talmente utilizzati e quindi trovi ridicola l'esistenza di un bug? Se è così, cosa mi dici del symbian e il fatidico sms posticipato che in 10 anni ancora non è stato risolto? :asd:
Quante me ne ha fatte dire non lo sò manco io.
Il bug del pin in ios invece come lo reputi?
E' meglio non metterla su questo piano perchè, ripeto, non se ne salverebbe uno.
si trovo ridicola l'esistenza di bug in un sistema come quello di sms che esiste da anni.
come è ridicolo il bug di symbian, non è che si fanno favoritismi eh.
ma come è già stato detto qui si rischia di avere uns erio problema di privacy quindi la gravità è doppia se non tripla.
avvelenato
11-01-2011, 17:14
Il bug del pin in ios invece come lo reputi?
meno grave, hai voglia.
Io il pin lo disabilito sempre sui cellulari, figurati. Sugli smartphone forse lo terrei abilitato vista la mole di dati potenzialmente presenti, comunque rimane il fatto che è una sicurezza aggiuntiva, tra l'altro bypassabile (il pin è relativo alla sim, se non hai settato/installato nessun sistema di blocco per evitare l'uso di altre sim, ciaociao!). Quindi se tu il cellulare ce l'hai sempre appresso non rischi niente, il problema è grave ma meno di questo. Il potenziale di danno di questo bug è elevatissimo. Mandare un messaggio a caso.... senza neanche accorgersene!
E' meglio non metterla su questo piano perchè, ripeto, non se ne salverebbe uno.
no, non ci sto. Questo è un ragionamento qualunquistico al pari di dire che tutti i politici sono uguali, che gli statali non fanno niente, che i sindacalisti fanno questo che quegli altri fanno quello.
Non esiste NIENTE che può giustificare questo bug. Sto seriamente riconsiderando il mio passaggio ad android, non ho mai sentito di bugs così gravi, neanche nel mondo dei pc (probabilmente qualcosa sarà successo ma mi sarà sfuggita, comunque non la condono!).
Rimango della mia posizione: il mondo dei produttori di sw/hw mobile deve darsi una regolata, e i clienti devono indirizzare il mercato verso una cura maggiore dei loro prodotti, anche a scapito della velocità di innovazione.
Versalife
11-01-2011, 19:08
meno grave, hai voglia.
Io il pin lo disabilito sempre sui cellulari, figurati. Sugli smartphone forse lo terrei abilitato vista la mole di dati potenzialmente presenti, comunque rimane il fatto che è una sicurezza aggiuntiva, tra l'altro bypassabile (il pin è relativo alla sim, se non hai settato/installato nessun sistema di blocco per evitare l'uso di altre sim, ciaociao!). Quindi se tu il cellulare ce l'hai sempre appresso non rischi niente, il problema è grave ma meno di questo. Il potenziale di danno di questo bug è elevatissimo. Mandare un messaggio a caso.... senza neanche accorgersene!
Sarà meno grave per l'uso che ne fai tu ma per l'uso che ne faccio io stanno allo stesso livello, la cosa è puramente soggettiva. La vuoi mettere in termini assoluti? Allora il discorso si fà lungo :asd:
no, non ci sto. Questo è un ragionamento qualunquistico al pari di dire che tutti i politici sono uguali, che gli statali non fanno niente, che i sindacalisti fanno questo che quegli altri fanno quello.
Non esiste NIENTE che può giustificare questo bug. Sto seriamente riconsiderando il mio passaggio ad android, non ho mai sentito di bugs così gravi, neanche nel mondo dei pc (probabilmente qualcosa sarà successo ma mi sarà sfuggita, comunque non la condono!).
Rimango della mia posizione: il mondo dei produttori di sw/hw mobile deve darsi una regolata, e i clienti devono indirizzare il mercato verso una cura maggiore dei loro prodotti, anche a scapito della velocità di innovazione.
Quello che dici riguardo i politici, statali, etc.etc., non possiamo saperlo ed è tutto da dimostrare.
Quello che dico io è verità appurata dai fatti, tutti gli SO sono bacati in un modo o nell'altro. Chi in un modo, grave, chi in un altro, sempre grave, ma lo sono tutti ed è INCONTESTABILE.
Qualsiasi paragone è inappropriato.
Comunque mi hai frainteso, non stò giustificando proprio nulla eh :), è un bug molto grave, nessuno lo contesta. Il punto è un altro, per farti capire, non è che non mi sono fatto l'iphone per colpa del bug del pin e allo stesso modo ho avuto per anni nokia nonostante quello stramaledetto bug degli sms.
Se tu non vuoi passare ad android (o sym o ios o wm) per colpa di UN bug (risolvibile, altrimenti avresti santa ragione), per quanto sia grave, bè, scusa ma mi vien da ridere, indicami l'alternativa.
MiKeLezZ
11-01-2011, 19:18
Se tu non vuoi passare ad android (o sym o ios o wm) per colpa di UN bug (risolvibile, altrimenti avresti santa ragione), per quanto sia grave, bè, scusa ma mi vien da ridere, indicami l'alternativa.Ridi quanto vuoi, io mi promisi di lasciare per sempre WM (all'epoca il 6.0, e quindi 6.5) proprio per l'enorme quantità di bug e malfunzionamenti che rendevano l'uso del cellulare un terno al lotto ("funzionerà ancora"? "se non lo riavvio mi crasherà"? "come mai non funziona questo/quello"?).
Questo Android, per quanto molti sembra ne siano incomprensibilmente esagitatamente affascinati, a me durante l'uso non ha fatto una buona impressione e il sapere sia così poco affinato da avere bug del genere a 3 anni dall'uscita non è per nulla di conforto.
Dirò di più, fra Chrome e IE, sinceramente a me crasha di più il primo.
Le alternative ci sono... anzi, c'è.
Beninteso, tutto sommato non vorrei neppure convincervi del contrario: io sto bene così, ed ancora almeno per un annetto o due, tanti più porcellini di india ci sono, meglio è...
avvelenato
11-01-2011, 19:25
Sarà meno grave per l'uso che ne fai tu ma per l'uso che ne faccio io stanno allo stesso livello, la cosa è puramente soggettiva. La vuoi mettere in termini assoluti? Allora il discorso si fà lungo :asd:
in tutta franchezza non riesco a immaginarmi un modello d'uso tale per cui quel bug diventi critico come questo della notizia, ma anche supponendo ci fosse, credo sia un modello d'uso minoritario.
Non so se è il caso di parlarne, visto che siamo leggermente OT, ma vorrei capire, non giudicarti.
Quello che dici riguardo i politici, statali, etc.etc., non possiamo saperlo ed è tutto da dimostrare.
Quello che dico io è verità appurata dai fatti, tutti gli SO sono bacati in un modo o nell'altro. Chi in un modo, grave, chi in un altro, sempre grave, ma lo sono tutti ed è INCONTESTABILE.
Qualsiasi paragone è inappropriato.
Comunque mi hai frainteso, non stò giustificando proprio nulla eh :), è un bug molto grave, nessuno lo contesta. Il punto è un altro, per farti capire, non è che non mi sono fatto l'iphone per colpa del bug del pin e allo stesso modo ho avuto per anni nokia nonostante quello stramaledetto bug degli sms.
per me la gravità di questo bug è critica, fa temere che non ci sia cura a sufficienza nelle funzionalità core del prodotto. Dici che tutti i prodotti software (diciamo tutte le opere d'ingegno di una certa complessità) sono affetti da errori, sarà banale ma hai ragione.
Ma non ti contesto questa affermazione: "ti contesto" il fatto che alla fine mandare gli sms è un'operazione triviale. Non stiamo parlando di tutto un SO o di una centrale nucleare o di un programma nel suo complesso, sia esso un sistema di controllo aerospaziale sia un gioco di ultima generazione.
Stiamo parlando di una piccola funzioncina.
Personalmente non posso ritenere accettabile un bug di tale portata in questa funzioncina, perché significa che le procedure di sviluppo e testing non sono adeguate.
Per essere rassicurato ci vorrebbe il signor Google che prende un microfono e dice a un po' di giornalisti: "abbiamo fatto una cappella madornale e pertanto abbiamo adottato le seguenti precauzioni: x,y,z, per evitare che la cosa si possa mai ripetere in futuro".
E' ad esempio quanto ha fatto skype per il suo blackout.
Se tu non vuoi passare ad android (o sym o ios o wm) per colpa di UN bug (risolvibile, altrimenti avresti santa ragione), per quanto sia grave, bè, scusa ma mi vien da ridere, indicami l'alternativa.
l'alternativa c'è sempre ed è il cellulare da 20 euro che gli sms li manda. Capisci, è una funzione core, non posso credere che sia così difficile da testare.
per il resto è difficilissimo stare lontani dagli smartphone, lo sarà ancora di più in futuro. E tra tutti per ora l'android è quello che più mi attira, tutt'ora.
Forse è per questo che rosico tanto.
Ma alla fine per me incazzarsi per ste cose è più che lecito, non si fa altro che parlare di sti caspio di aggiornamenti di android, froyo, gingerbread, ecc. Il mio vuole solo essere uno spunto di riflessione per tutti: non è che stiamo correndo troppo forte?
Ma non riesco a capire se lo fa solo android "nudo" o se il problema potrebbe accadere anche con (per esempio) il sense HTC sopra...
Ciao.
Stefano.
http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=9392
purtroppo non c'entra il gestore per sms che si utilizza, come è possibile leggere nei vari commenti il bug si è verificato anche con handcent sms
Versalife
11-01-2011, 21:17
Ridi quanto vuoi, io mi promisi di lasciare per sempre WM (all'epoca il 6.0, e quindi 6.5) proprio per l'enorme quantità di bug e malfunzionamenti che rendevano l'uso del cellulare un terno al lotto ("funzionerà ancora"? "se non lo riavvio mi crasherà"? "come mai non funziona questo/quello"?).
Questo Android, per quanto molti sembra ne siano incomprensibilmente esagitatamente affascinati, a me durante l'uso non ha fatto una buona impressione e il sapere sia così poco affinato da avere bug del genere a 3 anni dall'uscita non è per nulla di conforto.
Dirò di più, fra Chrome e IE, sinceramente a me crasha di più il primo.
Le alternative ci sono... anzi, c'è.
Beninteso, tutto sommato non vorrei neppure convincervi del contrario: io sto bene così, ed ancora almeno per un annetto o due, tanti più porcellini di india ci sono, meglio è...
Secondo me android è stato male interpretato, sia dalle persone che dalle aziende. Non sò cosa hanno visto loro in android ma quello che ci vedo io è ben diverso.
Imho dovrebbe essere un os rivolto ad un pubblico smanettone e non a tutti, ha delle gravi mancanze di base tipo il non poter installare app su sd (fino alla 2.1 senza root, ridicolo, si fà da anni su altri SO), il player per i video (nell'ottica androidiana è un pregio a dire la verità, è un difetto invece se uno possiede uno smartphone con un qualsiasi altro OS al mondo e si aspetta lo stesso da android :asd:) e le app di default fanno cagar. La vera essenza di android stà nel market e nella personalizzazione estrema del terminale ma ci sarebbero tante altre cose e non ho voglia di dilungarmi.....è una mezza via tra symbian e ios ma rivolto ad un pubblico totalmente differente. Ad ognuno il suo, l'importante è esserne soddisfatti :), io lo sono di android, tu lo sei del tuo quindi noi siamo sistemati :D
in tutta franchezza non riesco a immaginarmi un modello d'uso tale per cui quel bug diventi critico come questo della notizia, ma anche supponendo ci fosse, credo sia un modello d'uso minoritario.
Non so se è il caso di parlarne, visto che siamo leggermente OT, ma vorrei capire, non giudicarti.
Minoritario? Si senza dubbio, però ti faccio presente che questo bug ha trovato spazio in un numero di dispositivi relativamente ristretto.
E' potenzialmente più dannoso? Si, in termini assoluti si ma non voglio dirti come la penso davvero sennò andiamo OT.
per me la gravità di questo bug è critica, fa temere che non ci sia cura a sufficienza nelle funzionalità core del prodotto. Dici che tutti i prodotti software (diciamo tutte le opere d'ingegno di una certa complessità) sono affetti da errori, sarà banale ma hai ragione.
Ma non ti contesto questa affermazione: "ti contesto" il fatto che alla fine mandare gli sms è un'operazione triviale. Non stiamo parlando di tutto un SO o di una centrale nucleare o di un programma nel suo complesso, sia esso un sistema di controllo aerospaziale sia un gioco di ultima generazione.
Stiamo parlando di una piccola funzioncina.
Personalmente non posso ritenere accettabile un bug di tale portata in questa funzioncina, perché significa che le procedure di sviluppo e testing non sono adeguate.
Capisco e ripeto che anche secondo me è ridicolo, RIDICOLO.
Ma caspita! Quel bug agli sms nel symbian è da 10 anni che stà lì, non è dannoso (in verità una volta mi ha provocato un danno enorme ma questa è un altra storia) ma santo dio è estremamente fastidioso e ancora non hanno fatto nulla per sistemarlo. Io non guardo la gravità di un bug o le possibili conseguenze (prendi con le pinze questa affermazione, c'è sempre un limite e per me non è questo il caso) perchè nell'informatica sono cose all'ordine del giorno, piuttosto è importante rimediare, in fretta e per bene. E' lì che và la mia attenzione, è lì che decido se sia il caso di restare o cambiare aria.
Per essere rassicurato ci vorrebbe il signor Google che prende un microfono e dice a un po' di giornalisti: "abbiamo fatto una cappella madornale e pertanto abbiamo adottato le seguenti precauzioni: x,y,z, per evitare che la cosa si possa mai ripetere in futuro".
E' ad esempio quanto ha fatto skype per il suo blackout.
Hanno fatto bene però non puoi aspettarti lo stesso dagli altri, non tutti hanno la stessa umiltà.
per il resto è difficilissimo stare lontani dagli smartphone, lo sarà ancora di più in futuro. E tra tutti per ora l'android è quello che più mi attira, tutt'ora.
Forse è per questo che rosico tanto.
Ma alla fine per me incazzarsi per ste cose è più che lecito, non si fa altro che parlare di sti caspio di aggiornamenti di android, froyo, gingerbread, ecc. Il mio vuole solo essere uno spunto di riflessione per tutti: non è che stiamo correndo troppo forte?
Per quanto riguarda android, è ovvio che stia correndo troppo forte, è il più giovane e dietro le spalle ha un colosso che di soldi ne ha in abbondanza.
Del resto siamo tutti betatesters, in un ambito o nell'altro, è sempre stato così :asd:
Versalife
11-01-2011, 21:20
http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=9392
purtroppo non c'entra il gestore per sms che si utilizza, come è possibile leggere nei vari commenti il bug si è verificato anche con handcent sms
Scusa mi indichi almeno 3 post in cui dicono che è capitato anche con altre app?
Io ne ho letti tanti ma ne ho trovato solo uno che afferma ciò.
Se davvero fosse così bè allora la cosa si fà ancora più complicata :asd:
Edit: Trovati, una minoranza nella minoranza. E' proprio una bella gatta da pelare.
non so se è collegato, non credo, ma la mia ragazza ha il problema opposto
quando le arriva un sms la notifica in alto indica un contatto a caso nella rubrica, quando poi lo apre vede il vero mittente del messaggio
è molto meno grave, lo classificherei come bug minore, però siamo sempre sugli sms...
Scusa mi indichi almeno 3 post in cui dicono che è capitato anche con altre app?
Io ne ho letti tanti ma ne ho trovato solo uno che afferma ciò.
Se davvero fosse così bè allora la cosa si fà ancora più complicata :asd:
Edit: Trovati, una minoranza nella minoranza. E' proprio una bella gatta da pelare.
già, abbastanza triste come bug, ogni volta che invio un sms prego arrivi al destinatario corretto
non so se è collegato, non credo, ma la mia ragazza ha il problema opposto
quando le arriva un sms la notifica in alto indica un contatto a caso nella rubrica, quando poi lo apre vede il vero mittente del messaggio
è molto meno grave, lo classificherei come bug minore, però siamo sempre sugli sms...
avevo lo stesso problema su HTC Desire con la 2.1 (all'inizio).
Pier2204
11-01-2011, 22:21
Hanno fatto bene però non puoi aspettarti lo stesso dagli altri, non tutti hanno la stessa umiltà.
Per quanto riguarda android, è ovvio che stia correndo troppo forte, è il più giovane e dietro le spalle ha un colosso che di soldi ne ha in abbondanza.
Del resto siamo tutti betatesters, in un ambito o nell'altro, è sempre stato così :asd:
Un'affermazione del genere non sarebbe gradita dal consiglio di amministrazione di Google :D
Pensa se un'azienda interessata dal loro sistema si sente dire "siamo un'azienda giovane, innovativa e corriamo troppo forte, ..
Risposta: E' stato un piacere, ci vediamo quando siete cresciuti...:asd:
Versalife
12-01-2011, 16:03
Un'affermazione del genere non sarebbe gradita dal consiglio di amministrazione di Google :D
Pensa se un'azienda interessata dal loro sistema si sente dire "siamo un'azienda giovane, innovativa e corriamo troppo forte, ..
Risposta: E' stato un piacere, ci vediamo quando siete cresciuti...:asd:
Eh no, è il SO ad essere giovane, non google, è ben diverso :asd:
http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=9392
purtroppo non c'entra il gestore per sms che si utilizza, come è possibile leggere nei vari commenti il bug si è verificato anche con handcent sms
ma pork... allora urge grattatina!!
possibile che google faccia una patch per android 2.x oppure bisogna per forza passare ad una versione successiva del so ?
Cò,sò,s,òsò,
Mr_Paulus
13-01-2011, 00:30
ma pork... allora urge grattatina!!
possibile che google faccia una patch per android 2.x oppure bisogna per forza passare ad una versione successiva del so ?
Cò,sò,s,òsò,
sicuramente uscirà una patch, anche perché l'aggiornamento alla versione successiva dipende dai produttori quindi non è pensabile che ad alcuni telefoni non correggano il bug.
sicuramente uscirà una patch, anche perché l'aggiornamento alla versione successiva dipende dai produttori quindi non è pensabile che ad alcuni telefoni non correggano il bug.
ecco lo spero , perchè passi anche che io abbia un'ideos da 99 neuri , ma gente che s'è presa un cell da 500 o più , non credo che sarebbe tanto contenta :asd:
C.às.às.àòs
ecco lo spero , perchè passi anche che io abbia un'ideos da 99 neuri , ma gente che s'è presa un cell da 500 o più , non credo che sarebbe tanto contenta :asd:
C.às.às.àòs
pure io con l'ideos... gran telefono, speriamo bene :D il bug è closed dal 5 gennaio, immagino quindi ci sia già il fix...
Mr_Paulus
13-01-2011, 09:46
ecco lo spero , perchè passi anche che io abbia un'ideos da 99 neuri , ma gente che s'è presa un cell da 500 o più , non credo che sarebbe tanto contenta :asd:
C.às.às.àòs
ma anche se spendo 30€ esigo la certezza che i miei sms vengano spediti al destinatario giusto :O
E soprattutto che non vengano spediti al destinatario sbagliato :asd:
C.s.às.s.às.à
Mr_Paulus
13-01-2011, 10:35
E soprattutto che non vengano spediti al destinatario sbagliato :asd:
C.s.às.s.às.à
messaggio -> amante: amore ieri sera è stato bellissimo
messaggio <- moglie: amore ma ieri sera sono uscita con le amiche, cosa intendevi?
:asd: :asd:
E soprattutto che non vengano spediti al destinatario sbagliato :asd:
C.s.às.s.às.à
:asd:
Ecco, infatti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.