View Full Version : notebook 17'' o superiore
Buon giorno,
mi sapreste indicare uno o due modelli di portatile che abbia un monitor superiore o uguale ai 17''?
Durata batteria ininfuluente visto che sarà collegato il 95% del tempo all'elettrico
Peso ininfluente, resterà sempre o quasi sulla stessa scrivania.
Rumorosità, preferibilmente non eccessiva visto che sarà usato come pc principale di lavoro per diverse ore al giorno
I Requisiti del portatile devono essere tali da riuscire a lavorare con alcuni software quali Indesign, illustrator, photoshop
Non verrà fatto nulla a livello grafica 3d, forse piu avanti, ma in caso saranno avvenimenti rari.
Indicativamente, le applicazioni contemporanemante aperte saranno (obbligatoriamente):
outlook
internet
indesign
illustrator/photoshop
una cpu i5 può essere sufficiente? o meglio un i7?
6Gb di RAM?
HD 7200 rpm da 300GB in su (in caso ci si arrangerà poi con HD esterno)
scheda video presumo sia meglio dedicata
budget 1400/1600 IVA inclusa (magari anche meno se possibile)
NO packard bell
grazie
dell xps 17 forse fa al caso tuo! 999euro configurazione base
grazie
dopo pranzo do un occhio
edit:
ha solo di risoluzione max 1600x900
un sony VAIO VPCEC3X5E 1.609,01 € potrebbe andare?
La tua configurazione
Processore: Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Bianco
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe® Creation:
Senza Adobe® Creation
Indicativamente, le applicazioni contemporanemante aperte saranno (obbligatoriamente):
outlook
internet
indesign
illustrator/photoshop
una cpu i5 può essere sufficiente? o meglio un i7?
6Gb di RAM?
HD 7200 rpm da 300GB in su (in caso ci si arrangerà poi con HD esterno)
scheda video presumo sia meglio dedicata
budget 1400/1600 IVA inclusa (magari anche meno se possibile)
Assolutamente ti consiglio la scheda video dedicata.
Se sostituisce Outlook con Thunderbird 6 GB di RAM ti possono bastare :p
Dipende un po' quante finestre tiene contemporaneamente aperto con internet. Quando apro tutto la suite Adobe (CS5) più 4 browser con ognuno un bel po' di schede, il programma di posta e lavoro anche con qualche immagine più impegnativo arrivo a volte anche a circa 6GB di RAM.
L'i7 che ho io è più che sufficiente per questo, mi basterebbe anche tranquillamente un i5, ma volevo lo schermo Premium per la maggiore qualità e opacità.
Ti serve Windows professional? Con Windows home o home premium si trovano più offerte online, o altrimenti potresti considerare di acquistare la Ram a parte per ridurre i costi. Acquistare a Sonystyle conviene soprattutto se hai una partita IVA così che lo detraggono direttamente dal prezzo. Poi a volte fanno uno sconto studente o sconto pagamento con carte di credito di 5% se fai l'acquisto tramite telefono.
Poi per consigliarti su eventuali altri acquisti dovresti specificare di più le tue necessità:
Quanto buono deve essere lo schermo? Opaco, lucido o non importa? (Lo schermo del XPS 17 al contrario di quello del XPS 16 non esce molto bene dalle misurazioni che hanno fatte)
Deve essere necessariamente 17" o ti va bene anche 16.4"?
ciao
intanto grazie per la risposta. purtroppo il pc in questione non è per me ma per un'amica....
assolutamente non meno di 17'' :) anzi, vi fosse di piu sarebbe meglio....
ma tu hai un sony? quello in oggetto o un fisso?
come sistema operativo basta anche una versione "home"
edit:
vedo ora nella tua firma che hai un sony "F" :)
la serie E va bene?
ciao
intanto grazie per la risposta. purtroppo il pc in questione non è per me ma per un'amica....
assolutamente non meno di 17'' :) anzi, vi fosse di piu sarebbe meglio....
ma tu hai un sony? quello in oggetto o un fisso?
come sistema operativo basta anche una versione "home"
edit:
vedo ora nella tua firma che hai un sony "F" :)
la serie E va bene?
16.4" invece di 17" come diagonale non fa poi tanto differenza. La 16.4" ha la stessa larghezza dei vecchi 17" che non avevano ancora lo schermo widescreen, solo qualche decine di pixel più alto.
La serie E è un po' meno performante della serie F. Ha lo schermo lucido e di qualità inferiore rispetto a quello Premium. Max 6 GB di RAM di 1066MHz mentre quello della serie F possono montare max 8 GB RAM di 1333MHz e i processori della serie E sono meno potenti. Non devi solo vedere se un notebook ha un i5 o i7, ma anche quale di preciso. L'i7 della serie E vale come un i5 della serie F.
Se vuoi risparmiare e quel mezzo pollice in meno del display è un ostacolo insormontabile vai sulla serie E, ma per il tuo budget se compri su qualche altro negozio online ti porti via il top della serie F risparmiano pure qualche centinaia di euro rispetto alla tua configurazione di E che hai postato.
luciottolo
12-01-2011, 21:43
un sony VAIO VPCEC3X5E 1.609,01 € potrebbe andare?
La tua configurazione
Processore: Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Bianco
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe® Creation:
Senza Adobe® Creation
Attenzione che, oggi, il prezzo della configurazione che hai postato, è sceso (e di moltissimo) su SonyStyle, € 1.279; aggiungi che Sony applica uno sconto del 7% a studenti e non fa pagare a nessuno spese trasporto; in tutto € 1189 spedito a casa. Per il resto, valuta te: ma ti consiglierei di vedere e toccare con mano in qualche centro commerciale per farti una idea personale. Mi pare giusto infine evidenziare che il processore Intel® CoreTM i7-640M è piuttosto raro trovarlo in giro: è con tecnologia a 32 nanometri e TDP 35 W appena, ciò significa meno calore meno rumore meno usura, e potenza alta http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Mi pare giusto infine evidenziare che il processore Intel® CoreTM i7-640M è piuttosto raro trovarlo in giro: è con tecnologia a 32 nanometri e TDP 35 W appena, ciò significa meno calore meno rumore meno usura, e potenza alta http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
L'i7-640M è sempre un dual core e non un quad core come potrebbe suggerire il nome i7.
Comunque per Photoshop la velocità del processore è meno importante rispetto alla quantità di RAM. Soprattutto se c'è da lavorare con file grandi (e aggiungendo qualche livello ad una foto è facile che si incrementa la dimensione del file) il collo di bottiglia diventa la memoria. 4 GB è il minimo per Adobe CS4 o CS5, con 16 GB vola, ma già con 8 GB le prestazioni sono molto più vicini a quelli di 16GB e non a quelli di 8GB.
grazie per l'aiuto.
alla fine si è orientata per la serie E, il massimo che poteva prendere... ora sta al capo se acquistare o meno :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.