View Full Version : Linux è bello!! Ma quando mai...
Spiffero44
10-01-2011, 01:37
Stan tutti lì ad osannare Linux , ma sono l'unico ad aver subito nient'altro che disastri da questo mefistofelico sistema operativo? Per me i danni alla partizione all'avvio sono all'ordine del giorno ma passiamo in rassegna i presunti vantaggi che dovrebbe avere.
Velocità
Ho un Pentium 3 con 0,9 Mhz di processore e 319mb di ram. Ho provato a installarvi xubuntu e poi knoppix ma li ho rimpiazzati subito col caro Xp: non solo Windows è molto più veloce in avvio (Knoppix impiegava un minuto e mezzo, Windows mezzo minuto) ma anche nell'utilizzo quotidiano! e con la funzione ibernazione (che in Xubuntu non c'è e in Knoppix non funziona) il sistema è ancora più veloce...insomma stravince Xp.
Sicurezza
Usando un account limitato con Windows non ho bisogno di alcun software di sicurezza, al pari di un Linux. Finora non ho mai avuto problemi di sicurezza con Xp.
Aggiornamenti
E' vero, con Linux si aggiornano tutti i programmi in un colpo solo...e allora? Anche con Windows il sistema si aggiorna con un clic e per i programmi...esiste Update Checker che elenca tutti i programmi da aggiornare e relativi link da cui scaricare gli eseguibili e per me è meglio, perchè così non si aggiornano programmi che non si usano mai e non si appesantisce inutilmente il sistema,
Costo
E' vero: Windows costa ma non dimenticate che mentre esistono pc con win installato molto scontati (per il semplice fatto che è il so più diffuso, per esempio il mio pc l'ho preso con 200€ di sconto), un portatile con Linux magari costa di meno ma non essendo scontato costerà quanto l'altro se non di più!
In definitiva finora Ubuntu, Xubuntu e Knoppix mi hanno procurato solo problemi, continui ricorsi ai dischi di ripristino e magagne inutili visto che poi i giochi che uso neanche vanno su Linux, che quindi non uso mai. Chiudo qui la traumatica esperienza con questo so-bullo e spero di non averci mai più niente a che fare. Non è tutto oro quello che luccica...
Su macchine vecchie la scelta del linux giusto è molto importante, è molto più facile installarci Win, il problema viene dopo qualche mese di utilizzo, win diventa ingestibile e linux rimane invariato. Ciò non toglie che per utilizzare linux occorre una conoscenza del pc molto superiore a quella che serve per win.
Per avere un'idea delle potenzialità di Linux, scarica puppy 5.2, quale windows ti da le stesse cose in un cdlive da 130 Mb ?
Spiffero44
10-01-2011, 10:48
Quale linux riconosce i livelli di inchiostro della stampante e cose simili? Quanto alla progressiva lentezza non c'è problema perchè basta ripristinare una vecchia immagine del disco e tutto torna come prima
CielitoLindux
10-01-2011, 11:55
Migliore o peggiore è un po' come il tifo per le squadre di calcio. Ognuno ha le sue preferenze e spesso non riconosce i pregi altrui. Detto questo anche io non sono un ultras di nessun OS e posso dirti che devi usare Linux se VUOI usare Linux. Io lo uso perchè VOGLIO usarlo e così ho potuto piano piano vederne i pregi nei confronti di Windows, così come i difetti.
Ma rimanendo sul lato puramente tecnico, ci sono diverse distro che possono far andare il tuo PC, a partire da DSL. Ovvio che serve maggiore conoscenza, come ti hanno già detto, sia dell'hardware sia della distro stessa e di Linux in genere.
Voglio provare a consigliarti anche io, sempre che tu non abbia già chiuso le porte a Linux. Prova una live di Fedora Gnome e se ti piace installaci la spin LXDE (sempre di Fedora ovviamente). Ripeto: non mi interessa portarti nel mondo Linux; mi interessa provare a non fartelo "odiare" così tanto ;) Prova!
sandman972
10-01-2011, 11:55
Se linux ti crea cosi tanti problemi, semplicemente smetti di usarlo e torna a windows; è il bello della possibilità di avere una scelta.
Io per esempio sono passato a linux da quasi 4 anni, e non mi sognerei nemmeno da lontano di tornare a windows per tanti motivi che in un post non potrebbero nemmeno entrarci. Ma non è che vado nel forum di win a dire a tutti per quale motivo win non mi piace. Semplicemente non lo uso più. Tutto imho.
Ti consiglio di provare distro leggere con LXDE tipo Lubuntu.
Ancora più leggera dovrebbe essere Debian+LXDE, ma forse più ostica e meno appagante sotto il profilo grafico (per chi non vuole perdere tempo a personalizzare).
Ci sarebbe anche Arch, ma è per utenti che non hanno paura di sporcarsi le mani :D.
Comunque trovo interessante anche il neonato progetto Mint su base Debian.
Detto ciò, tutti i sistemi hanno dei difetti, chi più chi meno, e questo dipende anche da come si usano.
Io uso entrambi i SO e sono soddisfatto di entrambi (anche se Arch + KDE riscalda maggiormente il mio portatile rispetto a Win7, tant'è che sono tentato di passare ad altro).
jeremy.83
10-01-2011, 12:02
Velocità
Hai scelto le ditro sbagliate considerato l'hardware. Se volevi restare nel mondo Ubuntu dovevi provare Lubuntu, altrimenti come già suggerito esistono altre distro minimali come Puppy.
Sicurezza
Su XP utilizzare un utente limitato è proprio limitante. Se non ricordo male per fare un'operazione un po' più complessa bisogna sloggarsi e riloggarsi ogni volta. Io non penso che sia il massimo della comodità. Peraltro il 90% dei problemi di sicurezza dipendono da chi sta tra la sedia e il pc, qualsiasi os venga utilizzato
Aggiornamenti
Intanto stai usando un software di terze parti, mentre su linux è tutto inglobato nel sistema. Anche su linux puoi scegliere cosa aggiornare e anche in maniera più granulare
Costo
Al di là del costo, che è uno degli aspetti, mai sentito parlare di open source, licenze GPL, Free Software Foundation e via discorrendo?
In definitiva finora Ubuntu, Xubuntu e Knoppix mi hanno procurato solo problemi, continui ricorsi ai dischi di ripristino e magagne inutili visto che poi i giochi che uso neanche vanno su Linux, che quindi non uso mai. Chiudo qui la traumatica esperienza con questo so-bullo e spero di non averci mai più niente a che fare. Non è tutto oro quello che luccica...
Mi spiace che tu abbia avuto una così brutta esperienza.
D'altra parte nessuno ti costringe ad usarlo, nè venire a sparar sentenze. Se dovessi esternare veramente ciò che penso io di OSX, non basterebbe un forum intero, ma di certo non vado a rompere le scatole nella relativa sezione, in parole povere evita di trollare e magari cerca di rendere la discussione più costruttiva, se è nel tuo interesse.
Ciao
ti sei iscritto per flammare?
è una domanda, giusto per sapere...
forse pensi che questa sezione del forum sia frequentata da persone che non riescon a capire i pregi e difetti del SO che stan usando (qualsiasi sia) oppur dei masochisti ? ...
:muro: :muro: :muro:
ps: uso sia linux, sia win sia OSX, sui cellularei sia iOS sia android, non vedo l'ora esca meego...
di ognuno trovo abbia sia punti pro sia punti contro, in generale non me ne soddisfa al 100% nessuno.
ergo non credo d'esser di parte.
Spiffero44
10-01-2011, 12:38
Ho solo espresso la mia opinione. Ho voluto raccontare la mia esperienza per tutti quegli sventurati che un giorno vorranno usare questo nefasto sistema operativo. O è permesso solo scrivere lodi sperticate per Linux?
jeremy.83
10-01-2011, 12:49
Ho solo espresso la mia opinione. Ho voluto raccontare la mia esperienza per tutti quegli sventurati che un giorno vorranno usare questo nefasto sistema operativo. O è permesso solo scrivere lodi sperticate per Linux?
Sono concesse tutte le critiche vuoi, ma con i giusti toni. Segnalato
kernelex
10-01-2011, 13:01
mi ci sarei giocato una palla che, prima o poi, ubuntu avrebbe fatto danni :D
io ho un portatile p3 con 312 di ram e linux mint con lxde va da DIO, compresa sospensione e ibernazione.
avrei usato anche xp, ma in questo vecchio laptop va davvero male.
licenza da pagare
sp3 da istallare e appesantire il sistema
driver che non si trovano più
tu sopravviverai anche con xp, e noi, in questa sezione sopravviveremo anche senza di te.
Spiffero44
10-01-2011, 13:08
Non ho insultato nessuno, ho raccontato solo una mia esperienza e questa era l'unica sezione per farlo. Perchè mi aggredite così?
Ti seri scordato di citare la più grande ed importante qualità di Linux. Si tratta di un sistema operativo libero. E' vero che Linux non è perfetto ed in alcune cose è peggiore di Windows ma ci sono alcune persone disposte a scendere a compromessi perché per loro la libertà che da Linux è più importante.
Non metto in dubbio la tua buona fede ma devi ammettere che sei spuntato dal nulla cominciando a criticare. Se ti interessa instaurare una discussione per capire che cose ci spinge ad usare linux posso anche tenere aperta la discussione altrimenti chiudo perché questa è una discussione che non ha senso di esistere.
Dimmi tu cosa preferisci che faccia.
predator87
10-01-2011, 13:25
L'utente sta solo raccontando la sua esperienza negativa con linux, imho non mi sembra che stia flammando o stia usando toni così scontrosi! :)
Spiffero44
10-01-2011, 13:42
Certo che voglio capire cosa vi spinge ad usarlo. Se parlo lo faccio con cognizione di causa perchè da diversi anni ogni tanto mi è venuto il pallino di usare Ubuntu, Xubuntu, Knoppix, Puppy, Austrumi ecc...affrettandomi sempre a toglierli subito dopo perchè lentissimi, inutili o non funzionanti. Ma qui non parlo dei pc moderni ma del mio che ha 11 anni. Tutte le cosiddette minilinux che ho provato o non hanno funzionato o erano tradotte male o mancavano programmi essenziali. Per quanto riguarda la libertà, è un concetto astratto che la maggior parte degli utenti (fra cui io) non avverte perchè non ci sentiamo schiavizzati da alcunchè. E' vero, non possiamo riscrivere Windows ma che ce ne frega, e soprattutto chi lo sa fare a parte pochi eletti? Poi ci sarà un motivo se sul mercato domina....dopotutto i rivenditori venderebbero di più se i pc costassero di meno con Linux, tuttavia i pc senza so o con linux sono molto rari. E poi a parte Windows uno può usare tutto l'open source che vuole (ammesso che questa sia una virtù imprescindibile). Vogliamo parlare di grub? Sul portatile appena comprato ha sempre fatto disastri a cui sto cercando di rimediare.
A tal proposito: gli utenti che vogliono provare Linux dovrebbero essere preventivamente informati che se sostituiscono il settore d'avvio predefinito dal costruttore con Grub (come avviene automaticamente installando qualsiasi Linux), andranno incontro all'impossibilità di richiamare la partizione di ripristino nascosta, e non funzionerà neppure il cd di ripristino di Windows 7 perchè appunto è un boot loader particolare. E come sto sperimentando adesso è quasi impossibile rimediare (dico quasi perchè non ho ancora dato fondo a tutti i metodi di recupero, che falliscono uno dopo l'altro).
In molte discussioni leggo che definite gli utenti come me degli utonti quindi non saprei chi fra di noi è più villano...non mi riferisco a nessuno di voi in particolare.
sandman972
10-01-2011, 13:45
L'utente sta solo raccontando la sua esperienza negativa con linux, imho non mi sembra che stia flammando o stia usando toni così scontrosi! :)
Sistema operativo "nefasto" ed "os-bullo", "sventurati" che usano questo sistema operativo, mi paiono affermazioni sufficientemente scontrose, oltre al tono generale.
Inoltre le esperienze negative raccontate in modo fine a se stesso mi paiono totalmente incongruenti con gli scopi dell'apertura di un post: come segnalato da altri, se voleva aiuti o consigli o opinioni di chi la pensa diversamente da lui non aveva che da chiedere.
Il post invece dice: "Linux fa schifo!", e a questo punto io (come credo altri) vivevo benissimo anche senza sapere la sua opinione. ;)
predator87
10-01-2011, 13:49
...almeno sino all'ultima riga del suo ultimo post :doh:
Spiffero44
10-01-2011, 13:58
Ho offeso Linux? E' forse una persona? Rispondete concretamente a TUTTO ciò che ho scritto come hanno fatto cielitolindux, warduck, kernelex e jeremy.83 e non attaccatevi alle singole parole...
Io cerco aiuto in altri post, anche se finora non mi è stato dato perchè forse il problema non si può risolvere, ma qui volevo solo dare una mia opinione
pabloski
10-01-2011, 14:19
Stan tutti lì ad osannare Linux
osannare? ma ci hai preso per dei seguaci di Scientology?
ma sono l'unico ad aver subito nient'altro che disastri da questo mefistofelico sistema operativo?
definisci DISASTRI e MEFISTOFELICO
Per me i danni alla partizione all'avvio sono all'ordine del giorno ma passiamo in rassegna i presunti vantaggi che dovrebbe avere.
danni fisici? non credo? danni logici? che tipo? in quali condizioni? cosa succede esattamente?
Ho un Pentium 3 con 0,9 Mhz di processore e 319mb di ram. Ho provato a installarvi xubuntu e poi knoppix ma li ho rimpiazzati subito col caro Xp: non solo Windows è molto più veloce in avvio
0,9 Mhz? :D ....e che è? il figlio del commodore 64? :D :D
Usando un account limitato con Windows non ho bisogno di alcun software di sicurezza, al pari di un Linux. Finora non ho mai avuto problemi di sicurezza con Xp.
premesso che esistono malware che funzionano anche all'interno di account limitati, ma tieni presente che un account limitato di windows è proprio limitato, in tutti i sensi
E' vero, con Linux si aggiornano tutti i programmi in un colpo solo...e allora? Anche con Windows il sistema si aggiorna con un clic e per i programmi...esiste Update Checker che elenca tutti i programmi da aggiornare e relativi link da cui scaricare gli eseguibili e per me è meglio, perchè così non si aggiornano programmi che non si usano mai e non si appesantisce inutilmente il sistema,
update checker, dunque un software third party ... ma non capisco il punto, avere un package manager è così orribile?
a tal proposito parliamo di quanti megabytes si risparmiano nel gestire pacchetti tramite un package manager....con windows l'installer deve portare tutto dentro, con un package manager, il pacchetto porta solo lo stretto necessario e il resto viene elencato tra le dipendenze ( che il package manager gestisce automaticamente )
E' vero: Windows costa ma non dimenticate che mentre esistono pc con win installato molto scontati (per il semplice fatto che è il so più diffuso, per esempio il mio pc l'ho preso con 200€ di sconto), un portatile con Linux magari costa di meno ma non essendo scontato costerà quanto l'altro se non di più!
ci sono anche altri costi, alcuni legati al malware, altri legati al minor uptime di sistemi windows e al maggior numero crash
In definitiva finora Ubuntu, Xubuntu e Knoppix mi hanno procurato solo problemi, continui ricorsi ai dischi di ripristino e magagne inutili visto che poi i giochi che uso neanche vanno su Linux, che quindi non uso mai. Chiudo qui la traumatica esperienza con questo so-bullo e spero di non averci mai più niente a che fare. Non è tutto oro quello che luccica...
mi accodo a quanto detto dagli altri e cioè "ti sei iscritto solo per creare flame?"....termini come so-bullo, mefistofelico, ecc... non sono proprio il massimo per chi dice di voler avviare una discussione fruttuosa
rimane il fatto che linux è un sistema operativo, funziona abbastanza bene, supporta un bel pò di hardware, è performante, a codice aperto ed è abbastanza stabile
sul fronte sicurezza si può dire quel che si vuole, ma linux è il metodo più semplice per evitare rogne
Spiffero44
10-01-2011, 14:26
0,9 Mhz? ....e che è? il figlio del commodore 64?
Intendevo 0,9 GHz
pabloski
10-01-2011, 14:34
Intendevo 0,9 GHz
non mi pare così scarso....un mio conoscente aveva un P3 da 900 mhz con 384 mb e gli installai mandriva 2007 all'epoca....il pc bootava in 38 secondi ed era fluido
Spiffero44
10-01-2011, 14:38
Xp si avvia in 28s.
pabloski
10-01-2011, 14:43
Xp si avvia in 28s.
e quindi?
Milioni di persone che usano un sistema giornalmente per lavorare con successo e poi arriva il primo niubbo che non sapendo usare una cosa ci sputa sopra perchè incapace di porsi qualche domanda..
Spiffero44
10-01-2011, 14:50
Milioni di persone che usano un sistema giornalmente per lavorare con successo e poi arriva il primo niubbo che non sapendo usare una cosa ci sputa sopra perchè incapace di porsi qualche domanda..
Qui dovrei gridare "Segnalato!" come ha simpaticamente fatto qualcuno?:ciapet:
Windows comunque lo usano miliardi di persone, anzi di niubbi.
CielitoLindux
10-01-2011, 14:51
Cosa si intende per si avvia??? Perchè spesso ho trovato significati diversi negli utenti riguardo a ciò. Per avviarsi io intendo dal momento in cui grub avvia il kernel (Win o Linux) a quando si ha un desktop usabile con tutto ciò che ti serve. Ciò significa che devi avere tutti i servizi attivati e funzionanti, quindi su win devi avere anche Antivirus - Firewall perchè su Linux li hai (SeLinux e iptables o similari). Avere un desktop usabile vuol dire avere la possibilità di poterlo usare, quindi prova a fare su entrambi gli OS una operazione che fai di solito come per esempio avviare un browser, oppure un elaboratore di testi. Al momento in cui l'applicazione parte significa che il desktop è veramente usabile. Non è un modo scientifico ovviamente questo, ma serve anche a farti capire e toccare con mano (sempre che tu già non lo sappia o tu non l'abbia già fatto) cosa significhi avviare un OS.
Ps: prova ad avviare win xp e poi PhotoShop e poi fai la stessa prova con Linux e gimp.
Pps: SeLinux non è un antivirus ma ricade nella sezione sicurezza in quanto linux non ha bisogno di antivirus per il momento.
Spiffero44
10-01-2011, 14:56
Purtroppo non posso fare questa prova perchè non ho più Linux (l'ho tolto) nè Antivirus o Firewall nè Photoshop. Comunque per avvio intendo dal momento in cui finisce la schermata del costruttore a quando il desktop è usabile. Io uso l'ibernazione (in win si chiama sospensione).
pabloski
10-01-2011, 14:57
IMHO la sparata dell'amico spiffero44 è un tentativo abbastanza evidente di generare flame.
Si iscrive, apre un thread e comincia a lamentare fantomatici problemi di ogni sorta, salvo poi non scendere nello specifico. Parla di problemi alla partizione d'avvio ma non specifica cosa è successo, parla di altri incredibili e mirabolanti problemi che gli hanno più volte impedito di usare linux ma si rifiuta di dire quali sono questi problemi.
Fa notare con eccessiva condizioni che sì mandriva fa il boot in 38 secondi ma xp lo fa in 28 :D
Francamente se non è un tentativo di trollaggio questo non cos'è allora :ciapet:
Spiffero44
10-01-2011, 15:00
Ho spiegato per filo e per segno il mio problema qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34142986#post34142986) ma - ripeto - questo topic non voleva essere una richiesta d'aiuto, per questo non sono sceso nei dettagli.
CielitoLindux
10-01-2011, 15:03
Purtroppo non posso fare questa prova perchè non ho più Linux (l'ho tolto) nè Antivirus o Firewall nè Photoshop. Comunque per avvio intendo dal momento in cui finisce la schermata del costruttore a quando il desktop è usabile. Io uso l'ibernazione (in win si chiama sospensione).
Bhè se ti sei già arreso non dovresti dare la colpa all'OS. Non sei tu ad aver trovato un OS alla tua altezza, ma il contrario. Non si può avere tutto dalla vita e soprattutto non lo si può avere subito. Come ho detto nel mio primo post, se hai già "tolto il saluto" a Linux, allora questo post non ha più motivo di continuare. Non ci pagano per portare nuovi utenti, a maggior ragione quelli che non vogliono riprovare. In bocca al lupo. :rolleyes:
Vedo che è degenerata. Chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.