PDA

View Full Version : Windows update fallisce su WIN 7


nelson1
09-01-2011, 21:08
Windows update mi dice che ho 42 aggiornamenti importanti da installare, ma dopo il download l'installazione fallisce.

non sò cosa fare pr risolvere

:mad:

nelson1
09-01-2011, 22:04
è installato win 7home premium 64 bit , e gli errori che presenta sono:

WindowsUpdate_80246008" "WindowsUpdate_dt000"

Eress
09-01-2011, 22:20
Apri il prompt come amministratore e digita il comando

fsutil resource setautoreset true C:\

riavvia il pc e ritenta con gli aggiornamenti

nelson1
03-02-2011, 19:06
Apri il prompt come amministratore e digita il comando

fsutil resource setautoreset true C:\

riavvia il pc e ritenta con gli aggiornamenti

ciao, ho tralasciato e non ho ancora risolto.
Il mio account è da amministratore, ma quando apro il prompt dos e digito il comando mi da' errore:"per usare il comando fsutil serve il profilo di amministratore".

mi sai dire come posso fare?

nelson1
04-02-2011, 14:32
Apri il prompt come amministratore e digita il comando

fsutil resource setautoreset true C:\

riavvia il pc e ritenta con gli aggiornamenti

Finalmente ho trovato il comando per eseguire il prompt come Amm. Ho eseguito il comando, riavviato il pc e rieseguito Windows update.
Dopo un bel pò di tempo ha trovato 43 aggioramenti ma l'installazione fallisce:
Codice 80246008 errore sconosciuto.

che fare?

Eress
04-02-2011, 15:20
Vedi questo

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Windows-Update-error-80246008

nelson1
04-02-2011, 15:49
Vedi questo

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Windows-Update-error-80246008

Ok, ho seguito i passi da 1 a 3 ma non riesco a trovare nell'elenco il "Servizio trasferimento intelligente in background" e proseguire.

Mi pare impossibile, eppure proprio non c'è .... ???:mc:

Eress
04-02-2011, 19:10
Non è possibile il servizio dev'esserci per forza. altrimenti non so come ma è stato cancellato ciò significa che il tuo sistema è irrimediabilmente corrotto. Potresti fare un tentativo di ripristinare il sistema col disco di W7, altrimenti non ti resterebbe che formattare

nelson1
04-02-2011, 19:51
Non è possibile il servizio dev'esserci per forza. altrimenti non so come ma è stato cancellato ciò significa che il tuo sistema è irrimediabilmente corrotto. Potresti fare un tentativo di ripristinare il sistema col disco di W7, altrimenti non ti resterebbe che formattare

non lo trovo proprio, e a questo punto la questione si complica. Allego la schermata con l'elenco dei servizi in ordine alfabetico ma puoi vedere tu stesso dal link
http://wikisend.com/download/887314/Servizio trasferimento intelligente in background.jpg

che non c'è ... vorrei evitare di formattare ma ho i dischi di ripristino possono servire?

Eress
04-02-2011, 22:25
Possono servire, ma con quelli formatti il pc com'era al momento dell'acquisto

nelson1
05-02-2011, 06:45
Possono servire, ma con quelli formatti il pc com'era al momento dell'acquisto

fortunatamente mi sono fatto mandare a suo tempo i DVD di WIN 7.
Come si procede con il Ripristino ?

intanto ti ringrazio per le info

Eress
05-02-2011, 10:27
La procedura è abbastanza semplice, inserisci i dischi e avvii il PC poi entri nel BIOS e imposti la sequenza di avvio con priorità al lettore dischi e poi segui la procedura automatica a schermo

nelson1
05-02-2011, 10:35
La procedura è abbastanza semplice, inserisci i dischi e avvii il PC poi entri nel BIOS e imposti la sequenza di avvio con priorità al lettore dischi e poi segui la procedura automatica a schermo

è un pò che non faccio più ste robe quindi devo salvarmi i dati , perdo qualche applicazione oppure resta tutto come sta a parte il Ripristino di quello che manca o corrotto?

Eress
05-02-2011, 11:24
Un momento chiariamo una cosa; ci sono due tipi di ripristino quello completo e quello dei soli file di sistema corrotti. La prima è una formattazione vera e propria, la seconda no.
Dipende da che cosa vuoi fare, il ripristino dei file corrotti lo puoi fare semplicemente col comando sfc /scannow dal prompt eseguito come amministratore, magari anche all'avvio del pc tasto F8 e col disco di W7 inserito nel lettore dischi.
Se hai un pc OEM cioè col sistema preinstallato, allora quei dischi sono per la formattazione del pc com'era al momento dell'acquisto

nelson1
12-03-2011, 09:53
Un momento chiariamo una cosa; ci sono due tipi di ripristino quello completo e quello dei soli file di sistema corrotti. La prima è una formattazione vera e propria, la seconda no.
Dipende da che cosa vuoi fare, il ripristino dei file corrotti lo puoi fare semplicemente col comando sfc /scannow dal prompt eseguito come amministratore, magari anche all'avvio del pc tasto F8 e col disco di W7 inserito nel lettore dischi.
Se hai un pc OEM cioè col sistema preinstallato, allora quei dischi sono per la formattazione del pc com'era al momento dell'acquisto

ciao, ho dovuto ripristinare il sistema con system recovery. dopo mezza giornata di lavoro per tornare alla configurazione base con il sistema operativo aggiornato, ho verificato da Win update e ho nuovamente una 50na di aggiornamenti falliti.

L'aggiornamento l'ho fatto con il supporto di hp e sto aspettando che mi contattino nuovamente per tentare di risolvere. Hai qualche suggerimento così li mando a spasso...

Eress
12-03-2011, 10:31
Essendo un pc OEM prova a disabilitare tutto l'inutile, vai in msconfig e disabilita tutti i servizi non MS, c'è la casella apposta per selezionarli, poi lo stesso fai nella scheda avvio, riavvia il pc e riprova con gli aggiornamenti

nelson1
26-03-2011, 08:43
Essendo un pc OEM prova a disabilitare tutto l'inutile, vai in msconfig e disabilita tutti i servizi non MS, c'è la casella apposta per selezionarli, poi lo stesso fai nella scheda avvio, riavvia il pc e riprova con gli aggiornamenti

Ho provato a fare come dici (devo ripristinare qualcosa?) ma nulla da fare.
prima della formattazione erano circa 50 ora gli aggiornamenti non riusciti sono quasi 250 !!

Che devo fare?

Tra l'altro, nel frattempo, è passato un anno e la garanzia mi dice che è scaduta, ma non erano 2 gli anni di garanzia?

nelson1
28-03-2011, 22:33
Ho provato a fare come dici (devo ripristinare qualcosa?) ma nulla da fare.
prima della formattazione erano circa 50 ora gli aggiornamenti non riusciti sono quasi 250 !!

Che devo fare?

Tra l'altro, nel frattempo, è passato un anno e la garanzia mi dice che è scaduta, ma non erano 2 gli anni di garanzia?


qualche suggerimento?

nelson1
30-03-2011, 23:21
qualche suggerimento?


qualche suggerimento

swan_x
31-03-2011, 10:21
bel casino!
la garanzia è 2 anni se sei un privato e hai lo scontrino, se hai fatturato e sei libero professionista, la garanzia copre 1 anno!

quindi hai fatto il ripristino di tutto il sistema di come era in origine?? e subito dopo hai fatto gli aggiornamenti e fallisci??
impossibile nn ci credo...
dammi una conferma se è così o se nel mezzo tu hai installato qualcosa di tuo...
i sistemi OEM vengono testato 100 volte prima di essere messi su un pc...

se proprio non risolvi devi cercare in rete la ISO completa del sist operativo che hai installato tu nel tuo pc, la masterizzi e installi tutto ex novo, mettendo come codici quelli che trovi appiccicati sul retro del note o del fisso...
il problema è che poi devi ricercare e installare tutti i driver...e qui è uno sbattimento, oltre a trovare la iso e dover scaricare 3/4 GB di roba...

nelson1
02-04-2011, 11:30
bel casino!
la garanzia è 2 anni se sei un privato e hai lo scontrino, se hai fatturato e sei libero professionista, la garanzia copre 1 anno!

quindi hai fatto il ripristino di tutto il sistema di come era in origine?? e subito dopo hai fatto gli aggiornamenti e fallisci??
impossibile nn ci credo...
dammi una conferma se è così o se nel mezzo tu hai installato qualcosa di tuo...
i sistemi OEM vengono testato 100 volte prima di essere messi su un pc...

se proprio non risolvi devi cercare in rete la ISO completa del sist operativo che hai installato tu nel tuo pc, la masterizzi e installi tutto ex novo, mettendo come codici quelli che trovi appiccicati sul retro del note o del fisso...
il problema è che poi devi ricercare e installare tutti i driver...e qui è uno sbattimento, oltre a trovare la iso e dover scaricare 3/4 GB di roba...

confermo l'utilizzo è home, ho lo scontrino ma la HP dal servizio assistenza on-line non appena chiede i codici del note mi dice subito che la garanzia è scaduta, ma sono passati 12 mesi e mezzo dall'acquisto.
Ho reinstallato daccapo win7, e confermati tutti gli aggiornamenti di WinUpdate. Davo per scontato la completa reinstallazione senza nememno verificare (quasi una domenica intera). Solo che risltano circa 250 aggiornamenti "NON riuscito". Di quello che mi sugegrisci confesso non ho capito nulla.

nelson1
09-04-2011, 09:55
confermo l'utilizzo è home, ho lo scontrino ma la HP dal servizio assistenza on-line non appena chiede i codici del note mi dice subito che la garanzia è scaduta, ma sono passati 12 mesi e mezzo dall'acquisto.
Ho reinstallato daccapo win7, e confermati tutti gli aggiornamenti di WinUpdate. Davo per scontato la completa reinstallazione senza nememno verificare (quasi una domenica intera). Solo che risltano circa 250 aggiornamenti "NON riuscito". Di quello che mi sugegrisci confesso non ho capito nulla.

nessuno ??

nelson1
11-04-2011, 20:41
nessuno ??

possibile che non ci sia nessuno che possa darmi una mano per risolvere il problema?

nelson1
13-04-2011, 11:48
bel casino!
la garanzia è 2 anni se sei un privato e hai lo scontrino, se hai fatturato e sei libero professionista, la garanzia copre 1 anno!

quindi hai fatto il ripristino di tutto il sistema di come era in origine?? e subito dopo hai fatto gli aggiornamenti e fallisci??
impossibile nn ci credo...
dammi una conferma se è così o se nel mezzo tu hai installato qualcosa di tuo...
i sistemi OEM vengono testato 100 volte prima di essere messi su un pc...

se proprio non risolvi devi cercare in rete la ISO completa del sist operativo che hai installato tu nel tuo pc, la masterizzi e installi tutto ex novo, mettendo come codici quelli che trovi appiccicati sul retro del note o del fisso...
il problema è che poi devi ricercare e installare tutti i driver...e qui è uno sbattimento, oltre a trovare la iso e dover scaricare 3/4 GB di roba...

Ho appena parlato con l'assistenza dell'HP e mi hanno confermato che la garanzia vale un anno, mentre la garanzia legale vale in tutto 26 mesi, anche se non ho capito a cosa possa servire. Ho chiesto se dopo i 12 mesi si guasta il monitor del notebook me lo sostituite? loro: no perchè è trascorso il periodo dei 12 mesi.

Ho dovuto reinstallare tutto seguendo alcune indicazioni che per il momento sembrano essere state "risolutive". Alcuni aggiornamenti (molto pochi) sono ancora nello stato "Non riuscito" ma, mi dicono, che dovrebbero essere in coda.

Eress
13-04-2011, 14:33
Strano perché con l'acer sono due anni pieni, a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi tempi :rolleyes:

aled1974
13-04-2011, 18:01
la garanzia minima per acquisto (non uso) come privato è di 24 mesi, 12 dei quali presso il venditore (es. grande magazzino), i 12 successivi presso il produttore (es. Hp)

tranne alcuni componenti indicati specificatamente in uno dei tanti (pochi in realtà) fogli allegati, ad esempio la batteria dei notebook ha una garanzia di 6 mesi e basta

nulla vieta però che la garanzia offerta (gratuitamente o dietro pagamento) possa essere superiore ai 24 mesi, nel qual caso bisogna leggere i termini in quanto variano da caso a caso, negozio a negozio, produttore a produttore etc etc

tornando a te, se il monitor lcd si guasta per un difetto di costruzione (es. i cavi che passano dalle cerniere del notebook si rompono a suon di apri e chiudi) e non per un difetto d'uso (ci versi sopra il caffè) e rientri in un giorno qualsiasi dei 24 mesi (26 nel tuo caso) di garanzia loro sono tenuti a riparartelo gratuitamente o a sostituirtelo con un prodotto di analogo valore se non è possibile fare la riparazione. Similmente a quanto dicevo poco fa vale il discorso dei 12mesi+12mesi, se rientri nel primo anno ti devi rivolgere a chi te l'ha venduto, se rientri nel secondo anno ti devi rivolgere al produttore stesso. A volte possono anche coincidere (es. Dell)


tutto questo però decade se l'acquisto (non uso) è stato fatto con p.iva in quanto i termini di garanzia si riducono a 12 mesi


ovvero acquisto e uso sono due cose distinte, e non necessariamente un acquisto "non domestico" viene corredato da fattura, a volte i professionisti acquistano con p.iva facendosi fare scontrino invece di fattura, tu come l'hai acquistato? ;)

ciao ciao

Eress
13-04-2011, 19:24
Che fai aled vendi computer? :D

nelson1
17-04-2011, 11:00
la garanzia minima per acquisto (non uso) come privato è di 24 mesi, 12 dei quali presso il venditore (es. grande magazzino), i 12 successivi presso il produttore (es. Hp)

tranne alcuni componenti indicati specificatamente in uno dei tanti (pochi in realtà) fogli allegati, ad esempio la batteria dei notebook ha una garanzia di 6 mesi e basta

nulla vieta però che la garanzia offerta (gratuitamente o dietro pagamento) possa essere superiore ai 24 mesi, nel qual caso bisogna leggere i termini in quanto variano da caso a caso, negozio a negozio, produttore a produttore etc etc

tornando a te, se il monitor lcd si guasta per un difetto di costruzione (es. i cavi che passano dalle cerniere del notebook si rompono a suon di apri e chiudi) e non per un difetto d'uso (ci versi sopra il caffè) e rientri in un giorno qualsiasi dei 24 mesi (26 nel tuo caso) di garanzia loro sono tenuti a riparartelo gratuitamente o a sostituirtelo con un prodotto di analogo valore se non è possibile fare la riparazione. Similmente a quanto dicevo poco fa vale il discorso dei 12mesi+12mesi, se rientri nel primo anno ti devi rivolgere a chi te l'ha venduto, se rientri nel secondo anno ti devi rivolgere al produttore stesso. A volte possono anche coincidere (es. Dell)


tutto questo però decade se l'acquisto (non uso) è stato fatto con p.iva in quanto i termini di garanzia si riducono a 12 mesi


ovvero acquisto e uso sono due cose distinte, e non necessariamente un acquisto "non domestico" viene corredato da fattura, a volte i professionisti acquistano con p.iva facendosi fare scontrino invece di fattura, tu come l'hai acquistato? ;)

ciao ciao

A parte che avevo già precisato che:

confermo l'utilizzo è home, ho lo scontrino ma la HP dal servizio assistenza on-line non appena chiede i codici del note mi dice subito che la garanzia è scaduta, ma sono passati 12 mesi e mezzo dall'acquisto.

In merito alla batteria (non so per cos'altro), si sà bene che è garantita solo per sei mesi.

Per il video del notebook l'assistenza HP ha precisato che QUALSIASI malfunzionamento dopo i primi 12 mesi è da attribuire al normale utilizzo, infatti mi ha proposto di estendere la garanzia per ulteriori 12 mesi a 120 (mi pare) euro. Ho rifiutato, chiaramente.

Mi sono riservato di chiedere al Carr....r se la Garanzia per i prossimi 12 mesi è fornita da loro.

Se la risposta del Carr....r dovesse essere negativa, non si capisce più dove è andata a finire la garanzia di 2 anni per ogni prodotto acquistato.

ciao

aled1974
18-04-2011, 09:58
Che fai aled vendi computer? :D

no, veramente li costruivo (oem, lcd etc) ma penso che siano cose utili da sapere (garanzie & co.) ;)

A parte che avevo già precisato che:
"confermo l'utilizzo è home, ho lo scontrino ma la HP dal servizio assistenza on-line non appena chiede i codici del note mi dice subito che la garanzia è scaduta, ma sono passati 12 mesi e mezzo dall'acquisto."

eh, forse non ci capiamo, USO è diverso da ACQUISTO e te continui a scrivere "utilizzo" :boh:

io imprenditore posso comprare un pc con fattura e usarlo a casa per svago
io imprenditore posso comprare un pc con fattura e usarlo in ufficio per lavoro
io imprenditore posso comprare un pc con scontrino fiscale e usarlo a casa per svago
io imprenditore posso comprare un pc con scontrino fiscale e usarlo in ufficio per lavoro

ora sostituisci "imprenditore" con "privato". Come vedi uso e acquisto sono diversi, ecco perchè nella spiegazione precedente ho indicato entrambi i casi (più quello particolarissimo di p.iva con scontrino fiscale), poi oh, se ti ha dato fastidio ti chiedo scusa eh! :doh:

In merito alla batteria (non so per cos'altro), si sà bene che è garantita solo per sei mesi.
buon per te, io fino a quando non acquistai il primo portatile non lo sapevo

magari qualcun altro è ignorante come me, che ne so io at-cazzum quanto uno ne sa, si cerca di aiutare chi chiede aiuto ma ti chiedo scusa di nuovo se, non sapendo quanto tu ne sappia, mi sono permesso di scriverlo

Per il video del notebook l'assistenza HP ha precisato che QUALSIASI malfunzionamento dopo i primi 12 mesi è da attribuire al normale utilizzo, infatti mi ha proposto di estendere la garanzia per ulteriori 12 mesi a 120 (mi pare) euro. Ho rifiutato, chiaramente.

Mi sono riservato di chiedere al Carr....r se la Garanzia per i prossimi 12 mesi è fornita da loro.

Se la risposta del Carr....r dovesse essere negativa, non si capisce più dove è andata a finire la garanzia di 2 anni per ogni prodotto acquistato.

ciao

non sto a romperti le scatole con altre cose che a questo punto at-cazzum saprai già, auguri http://www.motogpromagna.com/icon_smile_ciao.gif:D

ciao ciao

massa84
18-04-2011, 12:09
Ho provato a fare come dici (devo ripristinare qualcosa?) ma nulla da fare.
prima della formattazione erano circa 50 ora gli aggiornamenti non riusciti sono quasi 250 !!

Che devo fare?

Tra l'altro, nel frattempo, è passato un anno e la garanzia mi dice che è scaduta, ma non erano 2 gli anni di garanzia?

secondo me è una stupidaggine ovvero problemi ad installare qualche driver di perfierica aggiornato; lo si può dire dal fatto che il problema persiste dopo una formattazione. di sicuro non è un problema hardware che la garanzia possa coprire..
scollega ogni periferica dal pc (stampanti webcam etc). fai fare un controllo degli aggiornamenti. entra in avanzate cliccando sulle scritte che indicano il numero di aggiornamenti disponibili e togli tutti quelli facoltativi e tutti quelli che sembrano update di driver.

esegui l'update.

fammi sapere.

nelson1
23-04-2011, 11:37
no, veramente li costruivo (oem, lcd etc) ma penso che siano cose utili da sapere (garanzie & co.) ;)



eh, forse non ci capiamo, USO è diverso da ACQUISTO e te continui a scrivere "utilizzo" :boh:

io imprenditore posso comprare un pc con fattura e usarlo a casa per svago
io imprenditore posso comprare un pc con fattura e usarlo in ufficio per lavoro
io imprenditore posso comprare un pc con scontrino fiscale e usarlo a casa per svago
io imprenditore posso comprare un pc con scontrino fiscale e usarlo in ufficio per lavoro

ora sostituisci "imprenditore" con "privato". Come vedi uso e acquisto sono diversi, ecco perchè nella spiegazione precedente ho indicato entrambi i casi (più quello particolarissimo di p.iva con scontrino fiscale), poi oh, se ti ha dato fastidio ti chiedo scusa eh! :doh:


buon per te, io fino a quando non acquistai il primo portatile non lo sapevo

magari qualcun altro è ignorante come me, che ne so io at-cazzum quanto uno ne sa, si cerca di aiutare chi chiede aiuto ma ti chiedo scusa di nuovo se, non sapendo quanto tu ne sappia, mi sono permesso di scriverlo



non sto a romperti le scatole con altre cose che a questo punto at-cazzum saprai già, auguri http://www.motogpromagna.com/icon_smile_ciao.gif:D

ciao ciao

Auguri a te "campione"

nelson1
23-04-2011, 11:41
secondo me è una stupidaggine ovvero problemi ad installare qualche driver di perfierica aggiornato; lo si può dire dal fatto che il problema persiste dopo una formattazione. di sicuro non è un problema hardware che la garanzia possa coprire..
scollega ogni periferica dal pc (stampanti webcam etc). fai fare un controllo degli aggiornamenti. entra in avanzate cliccando sulle scritte che indicano il numero di aggiornamenti disponibili e togli tutti quelli facoltativi e tutti quelli che sembrano update di driver.

esegui l'update.

fammi sapere.

se vai in Windows update\Visualizza cronologia aggiornamenti trovi l'elenco degli aggiornamenti installati. La colonna Stato te li ordina in Completato\non riuscito. Nell'elenco ne avevo circa 250 nello Stato non riuscito e che non è possibile forzare\eliminare, nulla.
Ora sono spariti.
spero di essere stato chiaro.

androsdt
03-05-2011, 21:34
ritornando all'oggetto della discussione....che sto riesumando...

ho lo stesso problema del primo utante...ovvero
NON HO ALCUN SERVIZIO "TRASFERIMENTO INTELLIGENTE DATI IN BACKGROUND"...
e quindi ho tutti i problemi riguardanti l'update!!!
qualcuno ha risolto???...

Eress
04-05-2011, 07:54
Non so se hai mai provato questo

http://support.microsoft.com/kb/947821

Oppure fai una visita al centro MS Fix

http://fixitcenter.support.microsoft.com/Portal

androsdt
04-05-2011, 15:57
provato, ma non ho risolto nulla...windows update continua a darmi errore che non riesce a scaricare gli aggiornamenti e manca sempre il servizio di trasferimento intelligente dati in background!!!

in particolare l'errore di win update è:
Codice 80246008

ho un sacco di aggiornamenti arretrati e non riesco neanche a installare una stampante perche non trova i driver!!!!