View Full Version : Consigli per upgrade Pc
Salve a tutti,
uso il pc per internet, word, cad elaborazione foto e a volte, anche se molto raramente, ci gioco.
Attualmente è così composto:
CPU AMD Phenom II X3 720
Ram 4*1 Gb (2x1Gb Geil DDR2-800 + 2x1Gb elixir DDR2-800)
Scheda Madre Asrock A780GXH/128M
Scheda Video Gainward GTS250
Alimentatore LC-Power 6550
HD Samsung HD753LJ
HD Barracuda ST3250410AS
HD WD5000AAKS
Monitor Samsung 2032BW
Prima di tutto ho dei problemini che penso siano riconducibili all'alimentatore (spesso non vedo nulla a video...prima dopo qualche riavvio tornava a funzionare mentre adesso proprio non ne vuole sapere).
Ho la possibilità di fare un upgrade senza dover spendere una fortuna e che mi porti ad avere un sistema il più longevo possibile...
Un'altra cosa che vorrei fare è quella di mettere gli HD dove archivio i documenti e foto in raid perchè è da tempo che sto rischiando la perdita di dati...
A dire il vero, per un attimo, mi era passato per la testa di prendere un portatile da 17" così da liberarmi di tutti i cavi che vanno in giro ma...sicuramente non sarebbe comodissimo anche perchè passo molte ore al pc...
Mi consigliate qualche possibile soluzione?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...
MarcoAK47
09-01-2011, 15:53
Ciao
L'alimentatore non è dei migliori, ma c'è molto di peggio.
Il pc che non parte potrebbe avere molte cause, la soluzione migliore è provare tutti i componenti singolarmente su un altro pc, anche se da quanto hai scritto (dopo alcuni riavvi torna a funzionare) potrebbe essere un banco di ram danneggiato, proverei prima di tutto quelli;
Il raid si può fare solo con dischi identici;
Il miglior upgrade, se il gioco è secondario, è la sostituzione del solo processore, puoi montare un Phenom X6 su quella scheda madre dopo aver aggiornato il bios;
Comunque prima di fare qualunque acquisto devi capire qual'è il problema che non fa partire il pc ;)
Ciao
L'alimentatore non è dei migliori, ma c'è molto di peggio.
Il pc che non parte potrebbe avere molte cause, la soluzione migliore è provare tutti i componenti singolarmente su un altro pc, anche se da quanto hai scritto (dopo alcuni riavvi torna a funzionare) potrebbe essere un banco di ram danneggiato, proverei prima di tutto quelli;
Il raid si può fare solo con dischi identici;
Il miglior upgrade, se il gioco è secondario, è la sostituzione del solo processore, puoi montare un Phenom X6 su quella scheda madre dopo aver aggiornato il bios;
Comunque prima di fare qualunque acquisto devi capire qual'è il problema che non fa partire il pc ;)
Il problema è che ho già fatto diverse prove e non riesco a venirne fuori...
Purtroppo non ho un altro pc sul quale provare i componenti...
Le ram sono ok...già le ho provate...
Idem per la scheda video...
MarcoAK47
09-01-2011, 16:21
Per provare l'alimentatore:
Togli l'alimentatore dal pc, prendi il connettore che va collegato alla scheda madre (20/24 pin), cortocircuita il polo del cavetto verde con uno nero (massa), poi prova a collegarci una ventola o altro ad uno dei connettori molex per vedere se funziona. In tal caso è probabile che sia la scheda madre il problema, resta il fatto che sarebbe comunqe meglio provare ogni componente su un pc di qualcuno :)
ops...questa volta c'è stato il colpo di scena...ho tolto i 2 banchi di elixir ed è ripartito...:eek:
In questi giorni il pc non ha fatto scherzi...ma con soli 2 Gb di ram ho diversi problemi...
Acquisto 4 Gb da 1066 MHz?
Eventualmente quali?
In questi giorni il pc non ha fatto scherzi...ma con soli 2 Gb di ram ho diversi problemi...
Acquisto 4 Gb da 1066 MHz?
Eventualmente quali?
Nessuno mi dà una mano? :-(
MarcoAK47
13-01-2011, 18:54
Nessuno mi dà una mano? :-(
Prendere ora 4GB di ddr2 nuove non mi pare conveniente, ti conviene cercare 2 moduli da 1GB usati, da affiancare a quelli che già possiedi, oppure un kit da 4GB però sempre usato.
Questo perchè attualmente le ddr2 costano più delle ddr3, inoltre non potrai più utilizarle su altre piattaforme future.
Un' altra possibilità è prendere ram ddr3 e una scheda madre socket AM3 usati o anche solo la scheda madre usata e la ram nuova, tanto le ddr3 le potrai riciclare per la prossima configurazione.
Questa è la mia opinione :stordita:
Prendere ora 4GB di ddr2 nuove non mi pare conveniente, ti conviene cercare 2 moduli da 1GB usati, da affiancare a quelli che già possiedi, oppure un kit da 4GB però sempre usato.
Questo perchè attualmente le ddr2 costano più delle ddr3, inoltre non potrai più utilizarle su altre piattaforme future.
Un' altra possibilità è prendere ram ddr3 e una scheda madre socket AM3 usati o anche solo la scheda madre usata e la ram nuova, tanto le ddr3 le potrai riciclare per la prossima configurazione.
Questa è la mia opinione :stordita:
Sì...hai perfettamente ragione ma...dovrei trovare il tempo di fare le code sul mercatino oppure valutare se cambiare scheda madre,ram e...arrivati a questo punto cpu?
MarcoAK47
13-01-2011, 19:39
Varrebbe la pena di cambiare ora solo prendendo sandy bridge.
Un'altra opzione, anche per spendere poco, sarebbe quella di tenere per ora 2GB di ram, poi appena usciranno le nuove schede madri con socket AM3+, comprerai scheda madre e ram ddr3, mantenendo il tuo processore attuale fino a quando vorrai sostituirlo con bulldozer. Il problema di questa opzione è che bulldozer dovrebbe uscire agli inizi dell'estate, ma delle schede madri non si sa nulla, probabilmente usciranno già prima vista la retrocompatibilità con i processori più vecchi, però per ora non si sa quando :mc:
Varrebbe la pena di cambiare ora solo prendendo sandy bridge.
Un'altra opzione, anche per spendere poco, sarebbe quella di tenere per ora 2GB di ram, poi appena usciranno le nuove schede madri con socket AM3+, comprerai scheda madre e ram ddr3, mantenendo il tuo processore attuale fino a quando vorrai sostituirlo con bulldozer. Il problema di questa opzione è che bulldozer dovrebbe uscire agli inizi dell'estate, ma delle schede madri non si sa nulla, probabilmente usciranno già prima vista la retrocompatibilità con i processori più vecchi, però per ora non si sa quando :mc:
il mio problema è che non riesco proprio a stare con solo 2 Gb di ram...il pc è lentissimo...
MarcoAK47
13-01-2011, 20:10
Credo che se mi trovassi nella tua condizione allora prenderei una nuova configurazione sandy bridge, tanto visti gli utilizzi, la sfrutteresti senza problemi.
Più che mi dispiace è per il processore, sarebbe ancora valido, almeno quello ti converrebbe venderlo :(
Credo che se mi trovassi nella tua condizione allora prenderei una nuova configurazione sandy bridge, tanto visti gli utilizzi, la sfrutteresti senza problemi.
Più che mi dispiace è per il processore, sarebbe ancora valido, almeno quello ti converrebbe venderlo :(
Phenom no?
Io non volevo spendere uno sproposito e...volevo prendere anche 2 HD da 1 Tb da mettere in raid (togliendo un paio di HD che ho dentro adesso)....
Quindi devo necessariamente sostituire anche il procio...
Dall'X3 sicuramente riuscirò a recuperare ben poco...e ancor meno dalla scheda madre...
greeneye
13-01-2011, 21:37
il mio problema è che non riesco proprio a stare con solo 2 Gb di ram...il pc è lentissimo...
Sei sicuro che la lentezza non derivi da un sistema un po' incasinato?
Io ho un 720 e è tutto tranne che un lento e anche 2GB non sono di solito una vera limitazione.
Oltretutto puoi provare a sblòoccare il 4° core e a overcloccare un po'.
MarcoAK47
14-01-2011, 08:55
Phenom no?
Io non volevo spendere uno sproposito e...volevo prendere anche 2 HD da 1 Tb da mettere in raid (togliendo un paio di HD che ho dentro adesso)....
Quindi devo necessariamente sostituire anche il procio...
Dall'X3 sicuramente riuscirò a recuperare ben poco...e ancor meno dalla scheda madre...
Buona giornata
Mettendo un phenom non otterresti prestazioni molto più elevate di quelle attuali, a meno che tu non prenda un X6 e ram nuove ddr2. Il problema è che se per sfortuna si dovesse guastare dopo poco tempo la scheda madre, dovresti comprarne un' altra AM2+.
Insomma, cambiare ora processore + ram su piattaforma vecchia non mi pare conveniente, anche perchè la scheda madre è di fascia medio-bassa.
A questo punto, se vuoi spendere poco, ti conviene comprare 4GB di ram economiche ddr2 e come dice "greeneye" provare a sbloccare il core dormiente (non sono però sicuro che con quella scheda madre si possa fare, devi guardare nel bios) e/o fare overclock comprando un dissipatore sufficiente, ad esempio l'arctic freezer 7 pro rev.2 che ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Altrimenti l'altra opzione è sandy bridge, che però costa di più.....
Sei sicuro che la lentezza non derivi da un sistema un po' incasinato?
Io ho un 720 e è tutto tranne che un lento e anche 2GB non sono di solito una vera limitazione.
Oltretutto puoi provare a sblòoccare il 4° core e a overcloccare un po'.
Normalmente 2GB bastano, però calcola che lui fa elaborazioni di foto e usa cad in quei casi la ram serve (poi bisogna anche vedere il livello, ma dato che quelli sono gli utilizzi principali, immagino sia di buon livello).
Attualmente ho queste ram:
PC2-6400 DDR2-800 C4 ULTRA DUAL CHANNEL 2x1gb
le ram più economiche che ho trovato sono:
RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt
a 57 € spedite
MarcoAK47 approfitto della tua bontà e disponibilità..nel caso in cui dovessi optare per la sandy bridge che processore, scheda madre e ram mi consiglieresti?
La scheda video potrebbe rimanere quella..penso sia ancora abbastanza valida o sbaglio?
MarcoAK47
14-01-2011, 17:36
Un' ottima configurazione che va d'accordo con il prezzo:
Scheda madre Asus P8H67-M 86,50 €
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 35,50 €
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W 168,00 €
Se sei interessato alle porte usb3 meglio come scheda madre la Asus P8H67 109,00 €
La scheda video, per le tue necessità è molto valida
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.