PDA

View Full Version : Rapporto costo/rumorosità/raffreddamento fra liquido e aria


myio
09-01-2011, 15:14
Salve ho una scheda madre supermicro X6DAL-TB2 biprocessore.
Con due XEON irwindale da 3.8ghz
Sono indeciso fra i due acquisti:

1) Due dissipatori ad aria Thermalright ultra 120 estreme oppure
2) CoolRiver Aquamate per doppia CPU

Con il primo acquisto, posso scegliermi quale ventola montare, quindi ho la possibilità di scegliere una ventola con il rapporto migliore fra portata d'aria e rumorosità e la spesa da quando ho capito si aggira in totale sui 150€ visto che devo prenderne due.

Mentre con il secondo acquisto, sto cercando di capire se le due pompe piu il radiatore fino a che punto sono rumorose e soprattutto se il sistema di raffreddamento raffredda per bene.
Non sono riuscito a trovare le specifiche del raffreddamento a liquido da nessuna parte ma solo un sito che lo vende : http://www.elma.it/ElmaFrameAree.htm

La sua particolarità di questo kit consiste nella presenza della pompa di circolazione direttamente integrata con lo scambiatore in Rame della CPU
Vorrei qualche consiglio al riguardo e spero che il mio post possa essere di aiuto a qualcuno con la mia stessa problematica

mirko_luk_92
09-01-2011, 17:14
anke io ho quel problema in azienda perke ho un server da rack ke fa un rumore allucinante

myio
10-01-2011, 14:11
Che piattaforma hai? xeon socket 604? se hai questa... ti do due dritte...peccato che non trovo quasi mai qualcuno che dà consigli a me :\

mirko_luk_92
10-01-2011, 14:15
:D sisi ho quello

mi disp cmq secondo me come costo e alto xo se investi in delle ventole buone hai un bel silenzio con il rafreddamento a lc

myio
11-01-2011, 12:47
Bhè puoi usare il dissipatore Due dissipatori ad aria Thermalright ultra 120 estreme, ho visto su questo sito che è praticamente uno dei migliori, momentaneamente ho due dissipatori noctua ma ho intenzione di cambiarli con questi della thermalright. Le ventole che utilizzo sono sempre della noctua devo dire la verità molto silenziose e non so se ne esistono delle altre che a parita di portata d'aria hanno la stessa rumorosità, ma ho intenzione in ogni caso di staccare le alette dai vecchi dissipatori e attaccarle sul nuovo dissipatore in modo da farlo combaciare con il case. Il tutto attaccato con la pasta termica della arctic mx4 e magari uso delle mollettine in modo che non si staccano. Voglio vedere se riesco a utilizzare un raffreddamento passivo :) senza ventole ;)

mirko_luk_92
11-01-2011, 13:56
Bhè puoi usare il dissipatore Due dissipatori ad aria Thermalright ultra 120 estreme, ho visto su questo sito che è praticamente uno dei migliori, momentaneamente ho due dissipatori noctua ma ho intenzione di cambiarli con questi della thermalright. Le ventole che utilizzo sono sempre della noctua devo dire la verità molto silenziose e non so se ne esistono delle altre che a parita di portata d'aria hanno la stessa rumorosità, ma ho intenzione in ogni caso di staccare le alette dai vecchi dissipatori e attaccarle sul nuovo dissipatore in modo da farlo combaciare con il case. Il tutto attaccato con la pasta termica della arctic mx4 e magari uso delle mollettine in modo che non si staccano. Voglio vedere se riesco a utilizzare un raffreddamento passivo :) senza ventole ;)

bho non so devo vedere perke essendo un serve montato su un rack mi conviene mettere un wb cosi non devo tagliare il coperkio