PDA

View Full Version : Consiglio urgente CPU Intel E2220


ramsesvi
09-01-2011, 12:14
Salve
ho bisogno di sapere una cosa da voi che siete piu' esperti di me.
Ho un PC con scheda madre della MSI modello P6NGM con processore Intel
E2160 :
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29739

Lo vorrei sostituire con questo:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=32430

Secondo voi è compatibile con la mia scheda madre?
Da quello che ho potuto capire mi sembra di si, ma volevo una conferma?

E poi:
Cambiandolo le prestazioni del PC aumenterebbero sensibilmente? si passerebbe da 1,80 GHz a 2,40 GHz

Grazie infinite

Primitive Dragon
09-01-2011, 12:38
Dovrebbe andare ma ti consiglio di controllare sul manuale della scheda madre se fa eccezioni per alcuni processori.

Che SO usi?

ramsesvi
09-01-2011, 12:49
Dovrebbe andare ma ti consiglio di controllare sul manuale della scheda madre se fa eccezioni per alcuni processori.

Che SO usi?

XP ma vorrei passare a W7
Pensi che prestazioni aumenterebbero?

Perseverance
09-01-2011, 12:52
Come prestazioni...come dire...è la differenza tra uno zoccolo e una ciabatta! :sofico:

ramsesvi
09-01-2011, 13:01
Come prestazioni...come dire...è la differenza tra uno zoccolo e una ciabatta! :sofico:

Cioè vuoi dire che la differenza è impercettibile?
lo chiedo xchè non me ne intendo

Nathan71
09-01-2011, 13:42
Dunque....cercando sul sito msi....ci sono piu' modelli di schede madri con quella sigla. Non sapendo il modello esatto della tua....ho preso come esempio il P6NGM-L che dovrebbe essere abbastanza economico e supporta molti processori anche i quad serie 9xxx...quindi ne deduco che anche la tua versione abbia lo stesso supporto di cpu.

Giustamente come ti e' stato detto passare ad una cpu della stessa serie non ti da un gran salto....e comunque tutto dipende anche dal costo a cui trovi la cpu che vuoi acquistare.

Ora considerando la fascia di cpu a cui punti...ne deduco che vuoi mantenerti basso come spesa...
Considera che a 50 euro si trova un e5700 da 3 GHz...ora vedendo le cpu supportate dalla scheda madre....nella lista trovo solo l' e5400 da 2,7 GHz.
Pero' devi considerare che molte volte sulle vecchie schede non aggiornano piu' la pagina....questo non vuol dire necessariamente che non siano supportate altre cpu.

Ti faccio un esempio sulla scheda madre che ho in firma...la mia cpu non e' proprio nella lista di quelle supportate....sul sito si ferma all' e7500...pero' a me funziona regolarmente (e non ho dovuto impostare nulla manualmente sul bios per farlo andare...tutto e' riconosciuto perfettamente)...cosi come ad altri amici funzionano gli ultimi modelli delle nuove serie e5xxx e6xxx non specificate in elenco.

La cosa importante da fare e'...prima di cambiare la tua cpu...aggiornare il bios all'ultima versione disponibile sul sito e poi procedere al cambio con quello che ritieni piu' opportuno.

ramsesvi
09-01-2011, 13:50
Dunque....cercando sul sito msi....ci sono piu' modelli di schede madri con quella sigla. Non sapendo il modello esatto della tua....ho preso come esempio il P6NGM-L che dovrebbe essere abbastanza economico e supporta molti processori anche i quad serie 9xxx...quindi ne deduco che anche la tua versione abbia lo stesso supporto di cpu.

Giustamente come ti e' stato detto passare ad una cpu della stessa serie non ti da un gran salto....e comunque tutto dipende anche dal costo a cui trovi la cpu che vuoi acquistare.

Ora considerando la fascia di cpu a cui punti...ne deduco che vuoi mantenerti basso come spesa...
Considera che a 50 euro si trova un e5700 da 3 GHz...ora vedendo le cpu supportate dalla scheda madre....nella lista trovo solo l' e5400 da 2,7 GHz.
Pero' devi considerare che molte volte sulle vecchie schede non aggiornano piu' la pagina....questo non vuol dire necessariamente che non siano supportate altre cpu.

Ti faccio un esempio sulla scheda madre che ho in firma...la mia cpu non e' proprio nella lista di quelle supportate....sul sito si ferma all' e7500...pero' a me funziona regolarmente (e non ho dovuto impostare nulla manualmente sul bios per farlo andare...tutto e' riconosciuto perfettamente)...cosi come ad altri amici funzionano gli ultimi modelli delle nuove serie e5xxx e6xxx non specificate in elenco.

La cosa importante da fare e'...prima di cambiare la tua cpu...aggiornare il bios all'ultima versione disponibile sul sito e poi procedere al cambio con quello che ritieni piu' opportuno.

Ciao Nathan
sei stato molto gentile a darmi queste siegazioni.
Senti guarda ho aperto infatti quest'altra discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2304159

dove ho messo il modello della mia scheda madre perchè voglio capire che processore posso inserire.........il concetto è che vorrei aumentare un po le prestazioni/velocità del PC anche perchè vorrei mettere Windows 7
Mi potresti dAre un consiglio???

Senti per quanto riguarda poi il Bios mi dici come si fa ad aggiornarlo e dove trovo l'aggiornamento???
Grazie infinite

Nathan71
09-01-2011, 14:05
I processori supportati sono gli stessi del modello di scheda che ho visto io.

Ora per scegliere la cpu ....bisogna capire che cifra vuoi spendere...e cosa devi fare col pc.

se per uso generico....dato ormai il socket vecchio...io non ti consiglio di fare spese esagerate.

Se rientra nella cifra che avevi intenzione di spendere ...io andrei sull e5400 da 2,7 GHz (su trovaprezzi lo trovi a 47 euro)...giusto per stare fra le cpu in lista e non correre nessun rischio :)
Accanto alla cpu supportata...sul sito...e' riportato il bios richiesto "7366v23"
che lo trovi qui http://it.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1498

ora l'aggiornamento classico si fa con un floppy o una penna usb con dentro i files di boot....il file che serve per riscrivere il bios ed ovviamente il bios nuovo.
Sul sito msi vedo che c'e' specificata anche una possibilita' LIVE.
Ma non avendo queste schede non so dirti se sia affidabile o meno.
Segui le procedure specificate sul sito...leggile con attenzione e vedrai che non sara' complicato

Primitive Dragon
09-01-2011, 14:21
sono perfettamente d'accordo.

Un consiglio.
Per il futuro quando devi scegliere una cpu dai un occhio anche alla memoria cache.
Sinceramente credo che 1 Mb sia cmq poco in qualsiasi caso. ma come già detto, il socket è superato e nn credo che riusciresti a trovare di meglio senza salire troppo di prezzo.

ramsesvi
09-01-2011, 14:32
I processori supportati sono gli stessi del modello di scheda che ho visto io.

Ora per scegliere la cpu ....bisogna capire che cifra vuoi spendere...e cosa devi fare col pc.

se per uso generico....dato ormai il socket vecchio...io non ti consiglio di fare spese esagerate.

Se rientra nella cifra che avevi intenzione di spendere ...io andrei sull e5400 da 2,7 GHz (su trovaprezzi lo trovi a 47 euro)...giusto per stare fra le cpu in lista e non correre nessun rischio :)
Accanto alla cpu supportata...sul sito...e' riportato il bios richiesto "7366v23"
che lo trovi qui http://it.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1498

ora l'aggiornamento classico si fa con un floppy o una penna usb con dentro i files di boot....il file che serve per riscrivere il bios ed ovviamente il bios nuovo.
Sul sito msi vedo che c'e' specificata anche una possibilita' LIVE.
Ma non avendo queste schede non so dirti se sia affidabile o meno.
Segui le procedure specificate sul sito...leggile con attenzione e vedrai che non sara' complicato

Si penso che prenderò quella che mi hai consigliato tu.
Senti ultime cose poi non ti disturbo piu'
Prima di mettere la cpu nuova va aggiornato il BIOS, oppure questo si aggiorna appena acceso il pC con la nuova CP?
Qual'è la procedura?
Grazie

Nathan71
09-01-2011, 15:05
Mi sono dimenticato di scriverlo prima...
Innanzitutto verifica che versione di bios hai gia' sulla scheda...puo' essere pure che sia gia' aggiornato e non serve fare nulla.
Per verificarlo puoi usare programmi tipo cpuz...oppure all'avvio del pc premi F2 o canc ed entri nel bios...ed in genere nella prima schermata e' riportata la versione del bios che hai.

L'aggiornamento...se necessario....lo devi fare PRIMA di cambiare cpu...e lo devi fare seguendo le procedure....o da DOS (col floppy o la penna usb...opzione che io consiglio)...oppure provi l'update online (piu' rischioso).

ramsesvi
09-01-2011, 15:22
Mi sono dimenticato di scriverlo prima...
Innanzitutto verifica che versione di bios hai gia' sulla scheda...puo' essere pure che sia gia' aggiornato e non serve fare nulla.
Per verificarlo puoi usare programmi tipo cpuz...oppure all'avvio del pc premi F2 o canc ed entri nel bios...ed in genere nella prima schermata e' riportata la versione del bios che hai.

L'aggiornamento...se necessario....lo devi fare PRIMA di cambiare cpu...e lo devi fare seguendo le procedure....o da DOS (col floppy o la penna usb...opzione che io consiglio)...oppure provi l'update online (piu' rischioso).

Ciao
però stavo guardando una cosa:
http://it.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1498&maincat_no=1

Se guardi in corrispondenza del mio processore attuale E2160 c'è riportata la versione Bios 7366v23.zip che è la stessa che occorrerebbe al processore E5400
Ho verificato che io attualmente ho la versione n° 2.00 del Bios.
Quindi in teoria potrei lasciarlo così?????

ramsesvi
09-01-2011, 18:49
Ho già aggiornato il Bios e non ho avuto problemi

Vi volevo choedere un'altra cosa:
guardavo che la intel ha anche questo processore:
E5700
http://cgi.ebay.it/Processore-CPU-INTEL-E5700-Dual-Core-3-0Ghz-2MB-800Mh-/380285231399?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item588ac42127

però non è nella lista di quelli supportati dalla mia scheda madre

Però secondo me ha le stesse caratteristiche del E5400
Come si puo fare a sapere se è compatibile?????
Grazie mille

Nathan71
09-01-2011, 20:40
Quello che ti dicevo prima...che la cpu non e' in lista non significa per forza che non funziona.
Io sulla mia scheda avevo compatibile nella lista solo l' e7500....pero' mi sono detto...."se va l' e7500...per quale motivo non deve andare anche il 7600..sicuramente non hanno aggiornato il sito"...ed ho rischiato ed e' andata bene :D
Ora io non posso consigliare ad una altra persona..con i suoi soldi di rischiare....pero' in teoria hai buone possibilita' che funzioni.
Quindi io ti devo per forza dire che sarebbe meglio magari trovare qualcuno che ti potesse prestare la cpu per provarla....per toglierti ogni dubbio....altrimenti prova a scrivere una mail ad msi e chiedi a loro.


Inoltre ti sconsiglio di comprare la cpu dal link ebay che hai messo.....costa caro!

se fai un giro su trovaprezzi ci sono negozi online che vendono l' e5700 a 55 euro.

ramsesvi
09-01-2011, 23:49
Quello che ti dicevo prima...che la cpu non e' in lista non significa per forza che non funziona.
Io sulla mia scheda avevo compatibile nella lista solo l' e7500....pero' mi sono detto...."se va l' e7500...per quale motivo non deve andare anche il 7600..sicuramente non hanno aggiornato il sito"...ed ho rischiato ed e' andata bene :D
Ora io non posso consigliare ad una altra persona..con i suoi soldi di rischiare....pero' in teoria hai buone possibilita' che funzioni.
Quindi io ti devo per forza dire che sarebbe meglio magari trovare qualcuno che ti potesse prestare la cpu per provarla....per toglierti ogni dubbio....altrimenti prova a scrivere una mail ad msi e chiedi a loro.


Inoltre ti sconsiglio di comprare la cpu dal link ebay che hai messo.....costa caro!

se fai un giro su trovaprezzi ci sono negozi online che vendono l' e5700 a 55 euro.

c'è un modo per poterlo sapere secondo te?
Ho guardato in rete ma non c'è verso di trovare niente
Grazie

leo108
10-01-2011, 00:02
Salve
ho bisogno di sapere una cosa da voi che siete piu' esperti di me.
Ho un PC con scheda madre della MSI modello P6NGM con processore Intel
E2160 :
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29739

Lo vorrei sostituire con questo:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=32430

Secondo voi è compatibile con la mia scheda madre?
Da quello che ho potuto capire mi sembra di si, ma volevo una conferma?

E poi:
Cambiandolo le prestazioni del PC aumenterebbero sensibilmente? si passerebbe da 1,80 GHz a 2,40 GHz

Grazie infinite

io avevo un sistema simile al tuo,avevo una p6ngm-fd accoppiata con un e2220 e lo avevo overcloccato a 3 ghz senza aver mai problemi,se il cambio di processore non ti costa tanto allora fallo senza problemi e porta su un pò le frequenze,non diventa un aereo ma cmq la differenza si nota,fidati

Nathan71
10-01-2011, 11:36
Forse scrivo turco :D


sarebbe meglio magari trovare qualcuno che ti potesse prestare la cpu per provarla....per toglierti ogni dubbio....altrimenti prova a scrivere una mail ad msi e chiedi a loro.


Altro non c'e'...se non trovare qualcuno con la tua scheda che ha gia fatto la prova

Kerlok
10-01-2011, 11:50
Scusa, ma invece di cambiare cpu con questi modelli (che poi alla fine il salto prestazionale non lo noterai molto), perché non overclocchi la tua??? C'è gente che l'ha portata tranquillamente a 3ghz senza molto sforzo. Aumenti le prestazioni senza spendere soldi.

leo108
10-01-2011, 17:43
Scusa, ma invece di cambiare cpu con questi modelli (che poi alla fine il salto prestazionale non lo noterai molto), perché non overclocchi la tua??? C'è gente che l'ha portata tranquillamente a 3ghz senza molto sforzo. Aumenti le prestazioni senza spendere soldi.

la prova si può fare tranquillamente,anche perchè come ho detto la mia ha retto 3ghz per 2 anni senza problemi...avevo impostato l'fsb a 250,il molti del 2220 è 12 quindi 250*12...3ghz...fai la prova,è facile che non cambierai cpu...