PDA

View Full Version : Connessione remota adsl


Auron99
09-01-2011, 11:46
CIao a tutti!
Avrei la necessità di sfruttare l'adsl di casa mia da un'altra linea adsl.
Dispongo di un Netgear dg834g v4.
Come potrei fare?
Vorrei fare in modo che, conoscendo l'ip del mio router di casa, fosse possibile utilizzando un'altra adsl, utilizzare la connessione di casa.

Harry_Callahan
09-01-2011, 12:13
dipende cosa signifca sfruttare

se devi accedere a qualche PC oppure delle risorse condivise alla basta una VPN o servizio simile

se hai in mente di andare più veloce sulla linea da cui ti connetti allora non è possibile

Auron99
09-01-2011, 12:54
dipende cosa signifca sfruttare

se devi accedere a qualche PC oppure delle risorse condivise alla basta una VPN o servizio simile

se hai in mente di andare più veloce sulla linea da cui ti connetti allora non è possibile

nessuna delle due, mi serve per accedere al sito di aliceadsl con l'ip della connessione di casa mia in maniera tale da poter mandare gli sms gratuiti che mi spettano e per farlo devo essere connesso dalla mia adsl

Harry_Callahan
09-01-2011, 12:56
nessuna delle due, mi serve per accedere al sito di aliceadsl con l'ip della connessione di casa mia in maniera tale da poter mandare gli sms gratuiti che mi spettano e per farlo devo essere connesso dalla mia adsl

lo puoi fare con il desktop remoto, da remoto accedi al PC di casa tua e poi da quel PC in casa mandi gli sms

fai una ricerca sul desktop remoto, le porte da aprire ecc ecc

alla fine era una delle due: accedere al PC di casa

Dumah Brazorf
09-01-2011, 13:27
Beh può sempre accedere via VPN e non collegarsi in desktop remoto tuttavia occorre sempre qualcosa che supporti la VPN e se non è il router deve essere un pc acceso.

Harry_Callahan
09-01-2011, 14:07
Beh può sempre accedere via VPN e non collegarsi in desktop remoto

si, infatti dovrebbe uscire con il WAN IP di casa

allora anche l'altra ipotesi era valida :D
per fortuna ha risposto nessuno delle due :sofico:

Auron99
09-01-2011, 17:22
si, infatti dovrebbe uscire con il WAN IP di casa

allora anche l'altra ipotesi era valida :D
per fortuna ha risposto nessuno delle due :sofico:

infatti non è quello che voglio fare
sapevo benissimo che potevo collegarmi al mio pc e mandare i messaggi da remoto ma non mi è possibile tenere il pc acceso in quanto vivo in un'altra città e non posso chiamare a casa per accendere e spegnere il pc...
speravo fosse possibile sfruttare il router come "proxy" in maniera tale da avere il suo ip
non ci sono speranze di farlo?

Dumah Brazorf
09-01-2011, 18:26
Solo router di un certo calibro e costo gestiscono la VPN personalmente.
La spesa non vale la resa... o forse sì, in un paio d'anni...

Auron99
09-01-2011, 18:45
Solo router di un certo calibro e costo gestiscono la VPN personalmente.
La spesa non vale la resa... o forse sì, in un paio d'anni...

ma non può funzionare da proxy in qualche maniera?
a me basterebbe avere l'ip wan del router per accedere a internet

stex21
09-01-2011, 23:09
cosi al volo come ha già detto qualche altro utente mi viene in mente anche a me solo la vpn fatta con determinati apparati, in particolare per fare le cose fatte bene ci vorrebbe un firewall dietro il router, un client vpn software installato sul tuo pc dal quale ti connetti in remoto e specificare a quest'ultimo che quando è in VPN deve navigare attraverso l'IP pubblico del firewall.

Alfonso78
10-01-2011, 16:38
giusto per pura curiosità perchè non sfruttare la propria adsl invece di sfruttare l'altra? :mbe:

Auron99
10-01-2011, 16:56
cosi al volo come ha già detto qualche altro utente mi viene in mente anche a me solo la vpn fatta con determinati apparati, in particolare per fare le cose fatte bene ci vorrebbe un firewall dietro il router, un client vpn software installato sul tuo pc dal quale ti connetti in remoto e specificare a quest'ultimo che quando è in VPN deve navigare attraverso l'IP pubblico del firewall.

quindi non c'è speranza di fare le cose in maniera semplice semplice
io credevo fosse fattibile e invece :cry:

in risposta all'altro utente, non posso usare la linea alice perchè durante la settimana vivo in'altra città

Auron99
10-01-2011, 17:15
quindi non c'è speranza di fare le cose in maniera semplice semplice
io credevo fosse fattibile e invece :cry:

in risposta all'altro utente, non posso usare la linea alice perchè durante la settimana vivo in'altra città

può essere una possibilità questa?
http://blog.bagnile.it/articolo.aspx?id=170

Dumah Brazorf
10-01-2011, 17:43
Che culo.
Hai trovato una mod per il router che fa quello che ti serve.
A tuo rischio e periglio.

Auron99
10-01-2011, 18:14
Che culo.
Hai trovato una mod per il router che fa quello che ti serve.
A tuo rischio e periglio.

ho già un firmware moddato sul router :)
questo fine settimana prima controllo che non abbia già il server vpn il firmware che ho già su
comunque tu dici che con quel firmware posso accedere a internet con l'ip del mio router di casa?

Dumah Brazorf
10-01-2011, 19:10
Con openvpn "normale" lo facevo.

Auron99
15-01-2011, 11:18
ho messo il firmware moddato, non capisco però come configurare bene openvpn sul pc....in particolare quando mi chiede di inserire nel file di configurazione al posto di tap-lan il nome della mia connessione di rete...cosa ci devo mettere esattamente?

dev tap
proto udp
dev-node "tap-lan"
remote miorouter 1194
resolv-retry infinite
nobind
mute-replay-warnings
secret key.txt
comp-lzo
verb 3
float

Auron99
16-01-2011, 20:27
sono riuscito a stabilire la connessione vpn con il mio router di casa!
purtroppo non riesco a capire come posso usare la connessione virtuale creata da openvpn...il browser continua ad usare la connessione "normale" invece che quella del mio router di casa

Dumah Brazorf
16-01-2011, 20:44
Usi il programma client di openvpn per connetterti?

Auron99
17-01-2011, 20:06
Usi il programma client di openvpn per connetterti?

sisi :)

Dumah Brazorf
17-01-2011, 23:12
http://openvpn.net/index.php/open-source/documentation/howto.html#redirect

dev-node "tap-lan"
tap lan è il nome della connessione di rete che openvpn ha creato quando hai installato il client sul pc.
Vai nelle proprietà di Risorse di Rete che lo vedi.

Auron99
18-01-2011, 19:43
http://openvpn.net/index.php/open-source/documentation/howto.html#redirect

dev-node "tap-lan"
tap lan è il nome della connessione di rete che openvpn ha creato quando hai installato il client sul pc.
Vai nelle proprietà di Risorse di Rete che lo vedi.

ho provato a inserire questi due valori nel config ma niente, se vado su mioip l'ip è sempre quello della rete da cui sto connesso e non quello della rete di casa mia

Add the following directive to the server configuration file:

push "redirect-gateway def1"
If your VPN setup is over a wireless network, where all clients and the server are on the same wireless subnet, add the local flag:

push "redirect-gateway local def1"

Auron99
21-01-2011, 21:15
non riesco ad avere l'ip del router di casa :( ho provato come mi hai consigliato ma navigando col browser continuo ad avere l'ip della connessione che uso per attaccarmi alla vpn

Dumah Brazorf
21-01-2011, 22:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845107