PDA

View Full Version : Problema ASUS need help!


RamonTM
09-01-2011, 03:19
Ciao a tutti, purtroppo(quanto vorrei non aver sto problema!!) mi vedo costretto a chiedere un consiglio su una situazione spiacevole che mi si e presentata davanti.
Ho trovato un acquirente per il mio vecchio portatile, un ASUS x59gl con intel pentium dual cpu t3200 @2.00 GHZ, 4GB Ram, scheda video Nvidia Geforce 8200 con 512 MB dedicati, HDD da 160, lettore e masterizzatore dvd ecc...il portatile andava molto bene, mai avuto alcun tipo di problema(mai caduto ne subito botta alcuna), solo che necessitava di cambiare la pasta termica del processore, poichè saliva a temperature elevate ultimamente se posto sotto sforzo(mi si è spento una sola volta, la scorsa estate). Allora, prima di darlo in mano all'acquirente, lo porto a un tecnico che mi ha fatto tutto il lavoro di cambio pasta e pulizia generale. Bene, lo riporto al tipo che me lo comprava, e il giorno dopo mi chiama e mi dice che il portatile continua a spegnersi!!Sono andato a vedere, ed effettivamente si spegne dopo un po di tempo (dai 5 ai 10 min) che è acceso. Temperature dei processori misurata con everest subito prima che si spegnesse: 50 e 52 gradi....non poco ma decisamente non esagerato da portare il pc a spegnersi(se fosse una temperatura critica, si riavvierebbe e non si spegnerebbe credo).
Avete qualche idea?Potrebbe essere un problema legato alla non corretta installazione di win7, magari la mancanza di driver o qualche virus?
Per favore aiutatemi, ciao grazie!

VanniX_LinuX
09-01-2011, 13:32
Io escluderei il sistema operativo, al massimo riavvierebbe il computer in caso di qualche problema alla ram o ai driver della scheda video, ma non si dovrebbe comunque spegnere, al limite blue-screen e/o riavvio immediato.
Puoi comunque provare una live di un sistema operativo linux, ubuntu, ad esempio e tenere il processore downcloccato e downvoltato. Se fosse il processore si dovrebbe spegnere dopo molto piu tempo rispetto a windows.
Per gestire la velocita' basta che vai su uno dei due pannelli (in alto o in basso)>>click destro>>aggiungi al pannello>>variazione frequenza cpu (l'icona è un chip con una lancetta sopra).

Comunque non escludere la vga, quella serie ha dato diversi problemi.
Controlla la temperatura della GPU quando si spegne, e non del processore, perche' 50-52° è una temperatura abbastanza normale per un hardware simile usato qualche anno.

RamonTM
09-01-2011, 14:49
quindi dici che il problema potrebbe essere legato alla vga?e se fosse, ci sono soluzioni abbordabili o sono nella m...a?
Ciao grazie

VanniX_LinuX
09-01-2011, 14:58
Nel caso in cui fosse la vga le possibillita sono tante.. Intanto vedi se riesci a capirci qualcosa, fai quella prova e posta il risultato.

Nel migliore dei casi potrebbe anche essere la pasta sulla GPU applicata male, in quel caso con 10€ di pasta termica te la cavi.
Un'altra ipotesti è la vga rotta, dovrebbe essere comunque sul modulo MXM, quindi con un'ottantina di euro ce la dovresti fare a cambiarla.
Il peggiore dei casi è che la vga sia rotta e integrata, in quel caso o fai un reballing o butti tutto.

Comunque non è detto che sia la scheda video... aspettiamo i risultati della prova linux.
Se anche facendo riscaldare meno la cpu il pc si spegne ugualmente in pochissimo tempo potrebbe essere questa benedetta vga o la scheda madre difettosa.

P.S: Ovviamente batteria e alimentatore non c'entrano niente vero? Hai gia' provato anche con tutte le combinazioni con e senza batteria/alimentatore?

RamonTM
10-01-2011, 11:54
si si provato sia alimentando a batteria che a corrente...comunque escludo che possa essere un problema di achede difettose, poichè credo che in 2 anni mi avrebbero dato problemi tanto prima, no?spero non sia saltata del tutto la scheda madre!comunque già appena acceso l'aria che esce dalla ventola (seppur la temperatura misurata si aggiri sui 60 appena acceso)è calda...poi scende la temperatura attorno ai 50-55 ogni tanto saliva sui 60 ma quando si è spento (si è spento mentre caricavo il gioco di scacchi chess titans di win 7) era a 52°...

VanniX_LinuX
10-01-2011, 14:37
si si provato sia alimentando a batteria che a corrente...comunque escludo che possa essere un problema di achede difettose, poichè credo che in 2 anni mi avrebbero dato problemi tanto prima, no?spero non sia saltata del tutto la scheda madre!comunque già appena acceso l'aria che esce dalla ventola (seppur la temperatura misurata si aggiri sui 60 appena acceso)è calda...poi scende la temperatura attorno ai 50-55 ogni tanto saliva sui 60 ma quando si è spento (si è spento mentre caricavo il gioco di scacchi chess titans di win 7) era a 52°...

I problemi li danno dopo diverso tempo che lavorano. Questo tempo è proporzionale all'uso che viene fatto con il notebook.

Se usi il notebook per giocare o per programmi che vogliono un "particolare impegno" della parte grafica questo tempo copre a malapena i 2 anni di garanzia, dopodiché non è piu' conveniente ripararlo in negozi o centri assistenza.
Se lo usi per scuola/lavoro in genere le schede video sono quasi infinite. Ovviamente con "scuola/lavoro" parlo di excel, word, notepad, programmazione, e altre cose simili.
Con "particolare impegno grafico" invece intendo video in alta definizione, progettazione di oggetti 3D, CAD di ogni genere, uso esasperato di effetti grafici, videogiochi 3D, ecc...

Comunque ormai proviamole tutte...

1) Installati speedfan, e avvialo appena possibile. Guarda tutte le temperature, con le relative etichette, e postale qui. Anche se ti sembrano normali scrivile lo stesso.
2) Vai su pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >> registro eventi e guarda gli errori critici o gli stop dovuti all'hardware, se ce ne sono postali.
3) Se con le altre due opzioni non hai ottenuto niente prova a aggiornare il bois, ricordati di farlo scaricando e masterizzando la ISO del CDROM AUTO-AVVIANTE, e non provare a farlo dal sistema operativo, perche' se ti si spegne mentre stai flashando puoi buttare direttamente tutto.

Tienimi aggiornato.

RamonTM
10-01-2011, 14:56
Innanzitutto grazie 1000 per la disponibilità.
Comunque, il computer al momento è in mano all'acquirente che oggi lo porta in negozio dal tecnico presso cui lo avevo fatto sistemare (cambiare la pasta) prima di venderlo. Quindi per ora non posso fare nulla, se non attendere una chiamata di uno dei due per avere aggiornamenti sullo stato del pc. Posso solo sperare per ora. Ciao

RamonTM
17-01-2011, 14:53
Il problema è stato risolto. Si trattava di mancanza di driver sostanzialmente, quindi di natura software. Ciao grazie