PDA

View Full Version : Lenovo ThinKpad Edge con AMD o Intel???


s37h
08-01-2011, 21:58
Ciao a tutti!

Mi trovo di fronte ad un dilemma che mi attanaglia...ormai sono un paio d'anni che non seguo più l'evoluzione dei processori quindi eccomi a chiedervi un aiuto.

Sto per acquistare un notebook Lenovo Thinkpad Edge da 13", ma sono profondamente indeciso sul processore. Le alternative che propone Lenovo sono:

- Intel Core i3-380UM Processor ( 1.33GHz 800MHz)

- AMD Athlon II Neo Dual-Core K625 Processor ( 1,50 GHz 1600MHz )

La differenza di prezzo tra i due sistemi e sensibile, quindi mi sorge spontaneo chiedermi se l'intel è proprio così tanto superiore...

Per completezza il PC verrebbe utilizzato per applicativi business, con su Oracle 11g, Eclipse, e alcune macchine virtuali Unix.

Grazie 1000 a quanti risponderanno!

Ciao!

GT82
09-01-2011, 13:21
L'aumento di prestazioni degli Athlon II all'aumentare della frequenza è molto più lineare di un Core 2 Duo, questo è un bene quando si overlocca perchè gli AMD non hanno limitazioni che subentrano ad intaccarne le prestazioni
infatti le performance a pari frequenza di questi processori nei dintorni dei 3Ghz sono circa le stesse e sopra i 3Ghz gli AMD rispondono meglio

lo scenario cambia un bel po' sotto i 2Ghz dove l'architettura Core 2 Duo viene "frenata" molto meno dal suo limite principale: l'FSB
qui a pari frequenza (complice anche alcune soluzioni scelte da AMD per abbassare i consumi dei propri processori mobile) i Core 2 Duo vanno di più

tieni conto che già un Core 2 a 1.3ghz ha circa le stesse prestazioni dell'Athlon K625, quindi per pareggiare l'i3 380UM in single core ci vorrebbe un AMD K665 (1.7Ghz) mentre in multicore il divario è ancora più ampio perchè l'i3 può processare 4 threads grazie all'HyperThreading

quindi tra i due processori è più potente l'Intel nonostante giri a 166 Mhz in meno, quello che devi capire per giustificare il maggior esborso monetario è se la maggior potenza dell'I3 380 ti serve veramente...

ciao ;)