PDA

View Full Version : E adesso qualcuno mi spieghi che c***o è successo


max.86
24-03-2002, 14:03
Ieri sera come tante sere stavo tranquillamente usando il mio PC, volevo mettere nel mio lettore mp3 una canzone e nel tentare di metterla dentro mi da errore (Notare ho WinXP) mi compare la schermata blu che dice che a causa di un errore il pc verrà riavviato per evvitare danni hardware e software... Ok lascio che si riavii ma a quel punto l'hardisk non va!?!!?! entro in bios e noto che è disattivato. Lo auto-identifico e me lo rileva, ma quando deve farlo partire non và...... Ho provato a mettermi un'altro HD e impostare quello come sec. ma niente lo rivella ma non lo fa partire.

Secondo voi che c***o è successo e come posso aggiustarlo?

:( :( :(

Mistral PaolinuX
24-03-2002, 14:26
Ciao !

Prova a controllare nel BIOS le impostazioni della sequenza di boot (anche se mi sembra impossibile che un sw modifichi il BIOS). Fatto quello, prova a partire con un floppy di boot e fare uno scandisk. Fammi sapere :)

max.86
24-03-2002, 14:36
ho gia provato a scegliere il bott di avvio e controlarne la sequenza ma niente il bios lo trova ma anche se lo faccio partire in dos e scelgo c: mi dice che non trova l'HD. Ho controllato che i cavi siano attacati bene ma niente. Ora sto utilizando un'altro HD (1.19 Gb) che non posso usarlo x far niente.... ma va...

Aiutoooo

MM
24-03-2002, 15:52
Non è che per caso il disco ha scelto di andarsene in pensione?
Proverei ad avviare con CD di XP e vedere se lo trova e ne vede le partizioni, tanto sei sempre in tempo di annullare tutto prima di fare modifiche
Alternativa: provare a metterlo in altro PC, o come slave a quello che stai utilizzando e vedere se viene individuato in qualche modo

max.86
24-03-2002, 15:56
Già provato col cd di Xp

Ma proverò in un'altro pc.

max.86
24-03-2002, 19:39
Niente neanche in un altro pc.
Il bios lo rileva ma non lo fà funzionare....

Perchèeeeee

Cos'ho fatto di male x meritare ciò...

max.86
24-03-2002, 19:41
A proposito se non sbaglio anche gli HD hanno una specie di bios...

Penso

Giusto?

duffyduck
24-03-2002, 20:36
non per portare rogna ma mi era capitata una cosa simile con hd quantum ed era la parte elettronica che senza nwssun preavviso si era rotta.
ho dovuto comprarne uno nuovo

ciao

max.86
24-03-2002, 20:39
e come c****o e successo?
Comunque io ho un Maxtor

Se è come dici tu mi taglio le vene

Motomaniac
24-03-2002, 21:16
Se sei fortunato ed è solo la parte elettronica ko dovresti cercare un h-d uguale al tuo e provare a scambiare la scheda,ammesso si possa fare senza problemi.Se i dati contenuti nell'h-d sono importanti è un tentativo da fare.
Ciaooo.

max.86
24-03-2002, 21:20
proverò a sentire... speriamo bene

Il boot di avvio è come un bios per caso?

duffyduck
24-03-2002, 22:33
Originariamente inviato da max.86
[B]e come c****o e successo?
Comunque io ho un Maxtor

Se è come dici tu mi taglio le vene
non ho idea di quali siano state le cause della rottura.
alla sera funzionava tutto alla perfezione epoi il giorno dopo non c'era più l'hd.
cmq a me il bios non lo trovava proprio.
gli hd non credo abbiano il bios, credo abbiano il firmware contenente tutte le informazioni relative al drive.è possibile aggiornarlo ma tu non lo puoi modificare che io sappia.

max.86
24-03-2002, 23:05
cmq se fosse il boot di avvio ad essere rovinato si può risistemare. Ma sopratutto che precise funzioni ha un boot e come funziona???

max.86
24-03-2002, 23:10
Originariamente inviato da Motomaniac
[B]Se sei fortunato ed è solo la parte elettronica ko dovresti cercare un h-d uguale al tuo e provare a scambiare la scheda,ammesso si possa fare senza problemi.Se i dati contenuti nell'h-d sono importanti è un tentativo da fare.
Ciaooo.

non è tanto il fatto dei dati importanti. Certo alcuni sono importanti ma solo x un fatto "affetuoso" ad es. partite salvate di Diablo, Mega & Mega di programmi scaricati, ma soppratutto le due palle che mi ero fatto ad aggiornare tutti i driver x l'ennesima volta.
Insomma non voglio perdere tutto un'altra volta:( :( :( :( :(

duffyduck
24-03-2002, 23:31
Originariamente inviato da max.86
[B]cmq se fosse il boot di avvio ad essere rovinato si può risistemare. Ma sopratutto che precise funzioni ha un boot e come funziona???
il boot è in parole povere, l'avvio del pc.
quando tu lo accendi, il bios controlla che tutte le periferiche siano presenti e funzionanti nel pc, poi fa il memory test ed infine va a caricare il sistema operativo cercandolo nella periferica che tu gli hai indicato (floppy, cd-rom,hd).
tu puoi ad esmpio modificare la sequenza di boot, cioè dire al bios di cercare il s.o. prima nel floppy e poi se non lo trova lì nell'hd.
non è un problema di boot,credo sia un problema di elettronica.
hai provato a far partire il pc con il disco di avvio di windows?
prova a farlo e poi usa il comando fdisk per vedere se il programma riesce a leggerti la partizione dos.
se non lo fa è l'hd che è andato a putt#ne

ciao

max.86
24-03-2002, 23:59
proverò

max.86
25-03-2002, 16:48
c'è qualche buon'anima, che sa l'inglese, se gentilmente può controlare per il mio problema.

Maxtor Site (http://www.maxtor.com)

Ripetto i parametri:
modello: Maxtor DiamondMax Plus 45 7200 RPM modello 52049H3
il problema: mi viene rilevato dal bios (Nome, Modello, Cilindri, Settori e Testine) esattamente ma all'avvio in dos mi compare la scritta HD Boot Error e non me lo lascia usare. Confermo che ho provato ad impostarlo in Slave su un altro pc che lo rileva e non da errori all'avvio ma in windows non viene visualizato, ho provato a far partire il pc col disco di avvio di winXP ma niente non lo mostra ma c'è.

Pleaseeeeeeeeee

max.86
25-03-2002, 22:24
Ho bisogno che qualcuno mi assicuri che si tratta della parte elletronica danneggiata così posso cercarni un hd dello stesso modello.
A proposito deve essere proprio uguale il modello o può girare attorno a vari modelli Ata100 che siano diamondMax Plus?

Sul sito ci sono questi modelli della stessa categoria
54610H6
54098H6
53073H4
52049H3 ***mio***
51536H2
51369H2
51023H2

Grazie in anticipo

Mistral PaolinuX
25-03-2002, 23:11
Nel caso, anche se perdi tutto, puoi provare con una formattazione a basso livello: il fissodisco può venirne danneggiato, ma è la risorsa finale per farlo rinascere (se possibile)

max.86
26-03-2002, 00:20
ma in dos anche se scrivo c:\ o la lettera che è mi dice che l'unità non è disponibile però nel bios me lo trova.

Mistral PaolinuX
26-03-2002, 18:38
Ciao !

Si, ma per la formattazione a basso livello non serve avere accesso al disco: basta che il BIOS veda la macchina. Prova a cercare sul sito del produttore il prg adeguato (mai usare i generici) ed a lanciarlo, senza poi formattare.

max.86
26-03-2002, 18:57
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !

Si, ma per la formattazione a basso livello non serve avere accesso al disco: basta che il BIOS veda la macchina. Prova a cercare sul sito del produttore il prg adeguato (mai usare i generici) ed a lanciarlo, senza poi formattare. .

Se così è qualcuno sa il nome di un buon programma del genere e se non è chiedere troppo anche il sito.

duffyduck
26-03-2002, 22:55
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !

Si, ma per la formattazione a basso livello non serve avere accesso al disco: basta che il BIOS veda la macchina. Prova a cercare sul sito del produttore il prg adeguato (mai usare i generici) ed a lanciarlo, senza poi formattare.
ma la formattazione a basso livello non è un'operazione che puoi fare solo da bios?
dovrebbe esserci un comando lì dentro o no?

max.86
27-03-2002, 20:57
Originariamente inviato da max.86
[B].

Se così è qualcuno sa il nome di un buon programma del genere e se non è chiedere troppo anche il sito.


Non abbiate paura di rispondere...

max.86
29-03-2002, 00:45
Mi sono scaricato il powermax di maxtor da sito....(grazie x l'aiuto a trovarlo:mad: ) e ho fatto vari test.

TEST STATUS
INSTALLATION CONFERMATION
-POWER CONNECTION--->PASSED
-INTERFACE CABLE CONNECTION--->PASSED
-MASTER/SLAVE JUMPERS--->PASSED
-BIOS EXTENSION SUPORT--->PASSED
-PARTITION INFORMATION--->READ FAILED
-SMART ENABLE FUNCTION--->FAILED
BASIC QUCK TEST
-SOFT RESET TEST--->PASSED
-DRIVE RECAL TEST--->PASSED
-SMART DISABLE FUNCTION--->FAILED
ADVANCED TEST (SCAN)
-FAILED
BURN IN TEST
-FAILED

Dopo ave riportato ciò spero sappiate dirmi come posso fare e se vale la pena fare una formattazione a basso livello almeno x recuperare l'HD.....(ma x i file c'è qualche speranza?)

Halloween72
29-03-2002, 12:36
Ti è sicuramente andata a pu**@ne la fat del disco, prova con fdisk a ripartizionare l'hd (purtroppo perderai i dati) o in alternativa una il floppy di boot del partitiona magic.
Personalmente mi è capitata una cosa simile e con partition magic sono riuscito a ripartizionare e formattare il disco
Ultima soluzione low level format.
Ciao
Halloween72

max.86
29-03-2002, 12:54
ok provo con la formattazione a basso livello.
Vi saprò dire..

max.86
29-03-2002, 18:42
ho provato con la formattazione a baso livello ma non la fa xkè ????boh??

Quindi ho scaricato il patition magic
installato e creato i dischi di avvio

Ora come devo fare?

E come faccio a convertire il mio hd da fat16 a fat32?

max.86
30-03-2002, 21:43
la conversione l'ho fatta (grazie x l'aiuto :mad: )

ma non so come far vedere l'hd che non va al PM7 (sembra che solo il bios e il powermax di maxtor lo veda)...

Vi prego datemi una mano o mi uccido.....

max.86
31-03-2002, 00:11
sempre che qualcuno voglia aiutarmi

ho scoperto un'altra cosa:
il CPUCOOL progr. x il monitoraggio delle temp. e altro mi rilevva la temperatura dell'hd che non mi parte....
CHE STORIA C'è MA NON SI VEDE

cmq come faccio a far vedere l'hd al PM7?

Halloween72
02-04-2002, 13:10
Prova a lanciare l'installazione di WinNT con il cd del suddetto S.O.(o cn i floppy di boot di NT) nella schermata che ti compare ti chiede su quale partizione del disco vuoi installare NT e se vuoi cancellare ripartizionare e formattare il disco, se il disco in questione ti viene visto prova a cancellare tutte le partizioni presenti e a ricrearne una solamente, poi sempre da quella schermata formatti(okkio che ti farà formattare solo in fat16 o NTFS) in NTFS(in fat16 non riuscirai a formattare tutto il disco se questo è di grandi dimansioni).
Una volta formattato l'HD esci dal boot di NT riavvii il pc con un floppy di boot del dos e provi a rifare Fdisk.
A questo punto cancelli la partizione presente con l'opzione"cancella partizioni non dos" (perkè stai in ntfs) e ne ricrei una (o più di una ) i fat 32......riavvii formatti....e poi fammi sapere
ciao
Halloween72

max.86
02-04-2002, 13:14
appena trovo il cd di winNT provo

Mistral PaolinuX
02-04-2002, 18:53
Ciao !

No... la low si può fare anche da sw (con un sw apposito, fatto dal produttore del disco). Non serve che l'opzione ci sia nel BIOS