PDA

View Full Version : Mouse ergonomico gratis ovvero: tutto il mondo sbaglia ?


paolinselva
08-01-2011, 15:21
Ciao a tutti,

apro questa discussione per invitare quanti sono interessati e/o curiosi di fare un piccolo esperimento.

L'oggetto e' il mouse, responsabile di tanti problemi al tunnel carpale e soggetto alle modifiche strutturali che lo rendono piu' ergonomico.

I mouse ergonomici, pero', hanno un costo e non sempre permettono di lavorare in modo fluido.

Personalmente ho risolto il problema a costo zero in modo naturale.

Tutti gli utenti di pc nel mondo sono stati abituati ad adattare il proprio corpo all'uso del mouse, con le conseguenze del caso, mentre il modo giusto e' quello di adattare il mouse alle nostre mani (e dita e polsi e braccia).

Se osservate le vostre mani quando vi rilassate in poltrona noterete che la loro posizione naturale non e' quella appiattita, palme in basso, con le dita divaricate e tese, bensi' inclinate verso l'esterno di una trentina di gradi con le dita unite e piegate.

Ora provate ad infilare il mouse sotto la vostra mano mentre e' in posizione rilassata e vedrete che, mentre il medio e l'anulare da una parte e il pollice dall'altra, tengono in posizione e permettono il movimento del topastro elettronico, l'indice cade spontaneamente sul tasto destro.
Gia', DESTRO!
Ecco l'inghippo: se, come quasi tutti gli utilizzatori di computer, usate principalmente il tasto sinistro, e' sufficiente invertire i tasti del vostro topo nel pannello di controllo per dare un relax maggiore alla vostra mano.

All'inizio sembrera' strano, ma dopo un po' la mano stessa vi ringraziera'.

Quello che vi chiedo e' di sperimentare questa soluzione e di postare le vostre impressioni "di guida".

Io ho sempre avuto Mac, quindi il topo aveva un solo tasto e la mia mano si e' subito adagiata su di esso come ho descritto sopra. Pochi anni fa, quando i mouse per pc sono diventati compatibili con i Mac (grazie USB!) ne ho preso uno con 2 tasti e rotella e ho sentito subito la mano che, dopo anni di relax si e' sentita spalancare le dita con violenza e si e' ribellata. Dopo pochi minuti ho invertito i tasti e tutto e' ritornato comodo come prima.

Il fatto che tutti facciano il contrario di quello che suggerisco non prova che sia meglio, prova solo che le convenzioni sono dure da cambiare e che solo pochissimi sanno che cio' si puo' fare e sanno come farlo.

Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione

Paolo

Enigmisth
10-01-2011, 12:30
A me l'indice va sul tasto sinistro

paolinselva
11-01-2011, 19:10
A me l'indice va sul tasto sinistro

Per andare sul sinistro devi allargare le dita, il che non e' naturale, e' una posizione che deriva dall'abitudine acquisita con l'uso del mouse.

Se afferri un qualunque oggetto per spostarlo, per prenderlo ecc. vedi che le dita rimangono vicine e quella e' la posizione naturale della mano a riposo.

Abitudine, pero', non significa salute ergonomica.

Se osservi i mouse ergonomici, non quelli un po' sagomati ma quelli studiati per venire incontro alle esigenze delle mani vedrai che in tutti eviti di divaricare le dita, e questo e' il primo vantaggio dell'inversione dei tasti sui mouse normali ( se non usi nello stesso modo entrambi i tasti, altrimenti e' chiaro che nulla cambia).

Se ti va prova ad usare l'inversione per alcuni giorni, poi dimmi come ti trovi.

Mia moglie aveva male al polso (lavora in ufficio) ma da quando ha cambiato sta meglio.

ciao.

Enigmisth
11-01-2011, 19:15
Scusami.. ma se il tasto destro lo clicco con l'indice... il sinistro con cosa lo clicco?

Con il pollice?

e se clicco il destro con il pollice poi il mouse come lo tengo?


non riesco a capire sinceramente :P

paolinselva
11-01-2011, 23:27
Scusami.. ma se il tasto destro lo clicco con l'indice... il sinistro con cosa lo clicco?

Con il pollice?

e se clicco il destro con il pollice poi il mouse come lo tengo?


non riesco a capire sinceramente :P

No, usi sempre l'indice ma lo sposti solo quando serve invece che tenerlo continuamente "tirato" verso sinistra.

Tutto questo vale solo se non usi nello stesso modo entrambi i tasti, altrimenti e' chiaro che nulla cambia.

Lo scopo e' avere la mano, le dita e il polso sempre morbidi.

ciao.

blasco017
12-01-2011, 09:36
ciao,
io ho il dubbio che paolinselva abbia le mani un pò strane e faccia delle considerazioni sulle stesse pensando di poterle estendere al resto dell'umanità :D :D :D :D

Se io appoggio la mane sul mio mouse, un Logitech dalle forme normalissime, l'indice mi cade naturalmente sul tasto sinistro, il medio sul tasto destro! E' stato detto che è una questione di abitudine... che la mia mano destra è ormai viziata da anni e anni di mouse.... e allora ho provato a spostare il mouse sulla mano sinistra.... che forse lo taccava x la prima volta.... e specchiando la situazione della mano destra l'indice mi cadeva sul tasto interno, in questo caso il tasto destro, il medio sul tasto esterno....

... può anche essere che le mani strane le abbia io e che la Logitech abbia fatto dei mouse che vanno bene solo a me..... comunque a me va bene così! :D :D :D

ciao a tutti

paolinselva
12-01-2011, 10:45
ciao,
io ho il dubbio che paolinselva abbia le mani un pò strane e faccia delle considerazioni sulle stesse pensando di poterle estendere al resto dell'umanità :D :D :D :D

Se io appoggio la mane sul mio mouse, un Logitech dalle forme normalissime, l'indice mi cade naturalmente sul tasto sinistro, il medio sul tasto destro! E' stato detto che è una questione di abitudine... che la mia mano destra è ormai viziata da anni e anni di mouse.... e allora ho provato a spostare il mouse sulla mano sinistra.... che forse lo taccava x la prima volta.... e specchiando la situazione della mano destra l'indice mi cadeva sul tasto interno, in questo caso il tasto destro, il medio sul tasto esterno....

... può anche essere che le mani strane le abbia io e che la Logitech abbia fatto dei mouse che vanno bene solo a me..... comunque a me va bene così! :D :D :D

ciao a tutti

E' evidente che non sono riuscito a spiegarmi bene quindi ho fatto un breve filmato col cellulare e l'ho postato su youtube a questo link:

http://www.youtube.com/watch?v=gNvFM7ZrI18

provate a guardare e poi ditemi.

ciao

TnS|Supremo
12-01-2011, 12:11
Se l'indice vi tira verso sinistra siete voi ad essere innaturali...

blasco017
12-01-2011, 13:41
...a me sembra che mi tiri in modo normale e naturale...:p :p :p ... ma non metto un video su youtube...

TnS|Supremo
12-01-2011, 14:07
...a me sembra che mi tiri in modo normale e naturale...:p :p :p ... ma non metto un video su youtube...

Quindi?

blasco017
12-01-2011, 14:33
..era una battuta... e non mi riferivo all'indice...

paolinselva
12-01-2011, 14:51
...a me sembra che mi tiri in modo normale e naturale...:p :p :p ... ma non metto un video su youtube...

La posizione naturale di una mano e' quella imposta dai mouse ergonomici ed e' simulata anche nelle protesi .
Inoltre se guardi la gente con le braccia appoggiate su un tavolo vedrai che il polso sara' sempre angolato verso l'esterno del corpo e non appiattito sul tavolo come quando usi il topo.
Tutti ci stravacchiamo comodamente quando possiamo, ma questo non diventa una posizione salubre per la schiena solo perche' ci siamo abituati, rimane anatomicamente dannosa.
La sindrome del tunnel carpale non l'ho inventata io per fare dispetto a qualcuno, e' un problema dovuto alla postura, quindi prendere in giro puerilmente chi affronta l'argomento non e' l'approccio piu' sensato per capirne di piu'.

ciao

paolinselva
12-01-2011, 14:54
..era una battuta... e non mi riferivo all'indice...

era quello che sospettavo...:oink:

blasco017
12-01-2011, 15:18
ti ho sia risposto seriamente, sia ad un certo punto fatto una battuta che era stata suggerita dall'utilizzo del verbo tirare.... chiuso lì! Non intendevo denigrare nessuno. .. e comunque ammetterai che ho collaborato a dare un pò di rilievo al tuo post ed alle tue argomentazioni.
Non ho visto il tuo video su youtube perchè ho chiuso il firewall, appena potrò lo vedrò. da mano aperta a mano chiusa sarai d'accordo che l'indice raggiunge il pollice andando all'interno dello stesso. Il mouse normalmente ha una sua curvatura che ti chiude un pò la mano, impugnandolo regolarmente hai un pò la mano chiusa e l'indice che ti cade sul tasto sinistro. E' aprendo la mano che l'indice si sposta sul tasto destro... ma a questo punto avresti difficoltà a premere i tasti. L'affaticamento del polso mi sembra un altro argomento, sul fatto che l'indice cada sul tasto destro, nel mio caso e di tutte le persone che vedo utilizzare il mouse non concordo.... ovvero, impugnando il mouse in maniera diversa posso anche far cadere abbastanza naturalmente l'indice sul tasto destro...ipotizzando un tasto laterale per il dito medio, sono posizionato abbastanza naturalmente con le dita ma mi manca forsa di presa. Credo che la forma dei mouse sia nata da una analisi media delle abitudini e delle mani delle persone..... va mediamente bene un pò a tutti, a qualcuno di più a qualcuno di meno.... poi dipende da cosa ci fai... per scrivere lettere lo usi un tot.... se stai scontornando immagini lo usi molto di più ed ad un certo punto ti stressa la mano... però ti va bene così per la precisione....
ciao

blasco017
12-01-2011, 15:23
era quello che sospettavo...:oink:

ragazzi! ma non scherzate mai?
almeno avrete capito perchè dicevo che non facevo un video spero....!
scusatemi se Vi ho offeso, ho solo approfittato di un'occasione per fare una battuta e dare il la ad una serie di messaggi....
ciao

Apocalysse
12-01-2011, 15:38
http://www.youtube.com/watch?v=gNvFM7ZrI18

provate a guardare e poi ditemi.


Hai scelto il peggior mouse possibile per il video e per la tua mano :fagiano:
Hai una mano grande e quel mouse è piccolo, non ergonomico ... scomodo :)

Usa un topo grande, tipo un Mx Revolution o un performance MX e vedrai come l'impugnatura risulterà molto piu naturale, nonchè comoda, specialmente per la tua manona :D


BTW per il tunner carpale / polsiti ecc va usato un mouse verticale, è l'unico modo per non affaticare il polso :fagiano:

paolinselva
12-01-2011, 15:51
ragazzi! ma non scherzate mai?
almeno avrete capito perchè dicevo che non facevo un video spero....!
scusatemi se Vi ho offeso, ho solo approfittato di un'occasione per fare una battuta e dare il la ad una serie di messaggi....
ciao

Nessuna offesa, ma legata alla tua risposta precedente non appariva cosi' certa come battuta.

ciao

paolinselva
12-01-2011, 16:12
Hai scelto il peggior mouse possibile per il video e per la tua mano :fagiano:
Hai una mano grande e quel mouse è piccolo, non ergonomico ... scomodo :)

Usa un topo grande, tipo un Mx Revolution o un performance MX e vedrai come l'impugnatura risulterà molto piu naturale, nonchè comoda, specialmente per la tua manona :D


BTW per il tunner carpale / polsiti ecc va usato un mouse verticale, è l'unico modo per non affaticare il polso :fagiano:

Devo chiarire che:

1) non ho mai avuto alcun problema ai polsi
2) ho avuto tanti topi, di ogni genere e dimensione e mi son sempre trovato bene con tutti (con i tasti invertiti)
3) nel video e' un'illusione ottica quella delle dimensioni della mano, l'ho fatto in modo estemporaneo con il cellulare, da vicino, ma ti assicuro che non influenza la mia presa
4) per il tunnel carpale credo che sia meglio prevenirlo
5) i tasti invertiti permettono una posizione piu' vicina a quella dei topi verticali, quindi, indirettamente, mi confermi che risulta anche a te una presa piu' rilassata rispetto a quella classica (o sbaglio?)

ciao

blasco017
12-01-2011, 17:23
ciao
ho visto il video e concordo sostanzialmente con Apocalysse. Il mouse dell'esempio è particolare e lontano dalla media, piccolo e basso dove non appoggi il palmo della mano. Io ho un mouse molto più normale... più cicciotto... simile agli altri 15 che ho nelle varie postazioni di lavoro....
Con il tuo mouse le tue considerazioni potrebbero anche essere corrette... ma anch'io non mi trovo benissimo con il topo del portatile a casa... a cui si chiede solo di essere piccolo...
ciao

paolinselva
12-01-2011, 18:55
ciao
ho visto il video e concordo sostanzialmente con Apocalysse. Il mouse dell'esempio è particolare e lontano dalla media, piccolo e basso dove non appoggi il palmo della mano. Io ho un mouse molto più normale... più cicciotto... simile agli altri 15 che ho nelle varie postazioni di lavoro....
Con il tuo mouse le tue considerazioni potrebbero anche essere corrette... ma anch'io non mi trovo benissimo con il topo del portatile a casa... a cui si chiede solo di essere piccolo...
ciao

Il topo del video e' solo uno dei tanti che uso, l'unico piatto che ho, non fa testo.
I topi che trovi negli uffici sono quelli + cicciotti che descrivi, ed e' proprio lì che trovi la maggior parte dei problemi al polso.

Quando tu ti trovi bene col topo d'ufficio sei probabilmente nella posizione migliore che riesci ad ottenere; in molti casi ci si trova ad usare il topo al volo, senza sedersi, o da una posizione piu' alta (tavolo + basso) del consigliato ecc.

Quello che sostengo e' che il tasto destro sia piu' facilmente raggiungibile da qualunque posizione e con minore sforzo e che, quindi, dovrebbe essere usato come tasto principale per questo.

Fai questa prova, quando arrivi ad una postazione pc, a prendere il topo da alzato, chinandoti, afferrandolo al volo con topi piccoli o grandi ecc.
Insomma, prova a sperimentare se ti viene piu' spontaneo (dal punto di vista ergonomico, come se non fosse un mouse) avvicinare il dito al TD o al TS.

Grazie per provarci

ciao

paolinselva
12-01-2011, 20:27
Bravo Blasco, cosi' si che sei costruttivo, grazie.


L'affaticamento del polso mi sembra un altro argomento

...invero e' la ragione principale del lio post...

impugnando il mouse in maniera diversa posso anche far cadere abbastanza naturalmente l'indice sul tasto destro

Quando sono in un ufficio vedo gli impiegati che :
1 ) usano sempre e solo il t SX
2) fanno qualche click qualche battuta, qualche click, qualche battuta e cosi' via
3) non hanno quasi mai la postura migliore per quello che fanno

quindi ritengo che una volta esclusa la condizione ideale per impugnare il topo (chi arriva a soffrire di malanni al polso e' chiaro che non lo usa al meglio) valga la pena di cercare un modo meno dannoso (tanto usa solo 1 tasto)

Credo che la forma dei mouse sia nata da una analisi media delle abitudini e delle mani delle persone

In questo sono meno ottimista di te, inoltre credo che partano dal presupposto dell'uso di entrambi i tasti da parte dell'utilizzatore e questo e' il punto cruciale: NON e' cosi', il DX e' il meno usato pero' sarebbe + comodo. Al che la domanda: PERCHE' non provare a cambiare abitudine ???

Ciao

blasco017
13-01-2011, 18:10
prendendo il topo da varie posizioni è vero che da talune l'indice si posa sul tasto destro, però si tratta di una presa per alzarlo o che altro, non per l'utilizzo facendolo scorrere sul tavolo. Io, se tengo l'indice sul tasto destro, non sento il mouse saldo nella mano. Se devo solo appoggiare la mano sul mouse per farci una penichella può risultare più comodo posizionare le dita come dici tu, ma se devo utilizzarlo ho bisogno di sentirmelo saldo in mano e mi trovo bene nella normale configurazione. E' chiaro che io sono io, con le mie particolarità, tu sei tu ed hai le tue...... però sono si abbastanza ottimista sul fatto che la forma del mouse si sia evoluta secondo principi di ergonomicità, sia voluta con studi etc., sia anche se vuoi per evoluzione darwiniana.... si compra ciò che ci piace di più...quello con cui ci si trova meglio....
ma forse tu all'inizio dicevi che non serve un mouse diverso ma è sufficiente invertire la logica dei tasti.... va bene... io non mi ci trovo... se mi metti il tasto sinistro al posto del destro allora vorrei rotellina e tasto destro sul fianco del mouse... ma poi mi servirebbe una forma diversa perchè così non lo sento bene...
Concludo... a mio avviso la forma dei mouse si è evoluta cercando di soddisfare le esigenze medie di tutti, poi fai bene a segnalare il tuo suggerimento però diciamo che non concordo sul fatto che tutto il mondo sbaglia.... ma non ne faccio una questione religiosa.... insomma che tutti facciano e utilizzino ciò che gli è più comodo!

Apocalysse
13-01-2011, 18:50
2) ho avuto tanti topi, di ogni genere e dimensione e mi son sempre trovato bene con tutti (con i tasti invertiti)

Guarda, io riesco a usarli tutti a tasti non inveriti senza accusare nessun problema, però ....


3) nel video e' un'illusione ottica quella delle dimensioni della mano, l'ho fatto in modo estemporaneo con il cellulare, da vicino, ma ti assicuro che non influenza la mia presa

... Salto carpiato per dopo .....


4) per il tunnel carpale credo che sia meglio prevenirlo

(.... Non qui, dopo ancora ....)
Usa il topo verticale, girando il polso a 90°, non hai la compressione del nervo mediano :fagiano:


mi confermi che risulta anche a te una presa piu' rilassata rispetto a quella classica (o sbaglio?)

(..... salto ancora .....)
Sbagli, perchè ho un topo comodo da usare, che mi fa appoggiare la mano in maniera naturale ed è della dimensione giusta per la mia mano ! :)

I topi che trovi negli uffici sono quelli + cicciotti che descrivi, ed e' proprio lì che trovi la maggior parte dei problemi al polso.
(Arrivato :cool: )

Ogni mano è differente, ed ogni persna usa il mouse in maniera differente, c'è l'high sense e il low sense user. Anzitutto il topo deve essere della grandezza giusta per la propria mano, poi dopo che hai visto la tipologia di grandezza, devi capire che utilizzatore sei e quindi scegliere tra quello che il mercato offre. Per questo dico che magari per te è cosi perchè ti sei abituato a quello che capita, però prova a cercare il topo giusto per te e ti si aprirà un nuovo mondo IMHO :D

picazzo
16-01-2011, 18:58
sinceramente mi trovo meglio invertendo i tasti, e posizionando la mano a 30°

sarà effetto placebo?!?


vi dirò in futuro, se mi hanno dovuto tagliare la mano...:tie:

cgnn
18-03-2011, 23:17
Mi unisco a chi inizia ad avere problemi alla mano/avanbraccio... diciamo che sono una via di mezzo tra un high ed un low senser.. In un negozio vicino casa avevo trovato questo : http://www.geek.com/articles/chips/microsoft-natural-wireless-laser-mouse-6000-20070314/ a € 49.0 (ha anche i due tasti che utilizzo col pollice sul mio attuale trust), diciamo che mi sembrava il più valido perchè quando inizia a farmi male la mano tendo a girare il palmo sul lato e faccio muovere il mouse con pollice, mignolo, e anulare, adesso sono venuto a conoscenza di questi mouse verticali e penso che sarebbe il più naturale per me, quindi sapreste indicarmene qualcuno anche wireless ?

Premetto che al momento non ho la migliore postazione di lavoro che ci possa essere, infatti il mio avambraccio poggia sullo spigolo (arrotondato) della scrivania e penso che sia anche questo causa di problemi.. a parte che, domani, mi sa che smonto i braccioli dalla sedia di casa mia.... Visto che ho intenzione di mettermano anche alla scrivania, sapreste indicarmi dove posso trovare delle indicazioni sulla giusta postura davanti al pc e le dimensioni che dovrebbe avere la postazione/scrivania..
Grazie.

P.S. Sto provando ad utilizzare l'indice sul tasto destro, e mi viene più comodo e naturale, però da winuser utilizzo spesso il meno che adesso sarebbe sul tasto sinistro e comunque il mio avanbraccio continua a poggiare con la parte interna e non con quella esterna. Per quanto riguarda le dita penso che indice e medio debbano rimanere vicini e non "aperti".