View Full Version : Mistero su Olidata Tehom
Mi accade una cosa misteriosa, ho un vecchio desktop cdollegato in VGA con la TV al plasma LG 32PG6000 e va una meraviglia, ho provato a collegare il portatile Olidata ma nella TV resta la scritta "nessun segnale" anche se la risoluzione è compatibile (ne ho provate molte e tutte supportate) e anche la frequenza 60Hz è la stessa indicata nel manuale della TV.
Ho provato ad accendere il portatile con la TV già accesa ma non cambia nulla, il portatile vede che c'è collegata la TV, ma non appare nulla, neanche uno sfarfallio. Ho cambiato cavo VGA ma ancora nulla, con lo stesso cavo ho collegato al portatile un monitor esterno LCD e un CRT e va benissimo con entrambi. Non so più cosa fare, è solo la combinazione portatile-TV che non funziona. Dove sto sbagliando?
Grazie x i consigli
VanniX_LinuX
09-01-2011, 13:45
Ma il tasto per switchare l'immagine su interno/esterno non funziona :confused:
Il tasto funziona benissimo, lo schermo del notebook si spegne, se poi c'è attaccato un monitor appare la schermata, se invece è attacata la TV non appare niente.
VanniX_LinuX
09-01-2011, 17:06
ma nella tv c'è un solo attacco dvi/vga?
C'è un solo connettore classico VGA 15 pin, che con il mio vecchio desktop continua a funzionare benissimo. Che sia un problema di livelli di tensione? Magari il portatile ha un segnale più debole, sufficiente per i monitor che ho provato ma non per la TV?
VanniX_LinuX
10-01-2011, 13:47
C'è un solo connettore classico VGA 15 pin, che con il mio vecchio desktop continua a funzionare benissimo. Che sia un problema di livelli di tensione? Magari il portatile ha un segnale più debole, sufficiente per i monitor che ho provato ma non per la TV?
Non credo che sia un problema di segnale.. Il segnale è digitale, quindi in teoria non deve avere problemi di livelli di tensione. I livelli compresi nell'elettronica digitale sono 2.. Acceso o spento.
Piu' che altro mi viene un dubbio.. Non ti assicuro che la spiegazione sia questa, ma è probabile.
Nel cavo originale della tv mancano alcuni pin, se ci fai caso, oppure ci sono nello spinotto ma non dentro al cavo.
Nel portatile è la stessa cosa, nello spinotto mancano alcuni pin.
Quei pin mancanti variano a seconda delle risoluzioni supportate dall'apparecchio che stai usando, quindi, ad esempio puo' essere che nessuna combinazione risoluzione/frequenza di aggiornamento combini tra notebook e tv.
Il desktop funziona perche' le schede video dei fissi hanno una vastissima gamma di risoluzioni, non dico che le hanno tutte.. Ma quasi.
Quelle dei notebook di medio-basso livello invece ne hanno molte meno.
In genere nei notebook si trovano quella del monitor interno, la classica 1024x768x32@60hz e a volte anche altre proporzionali a queste 2.
È probabile quindi che la tv abbia un diverso rapporto d'aspetto, e con le poche risoluzioni del notebook non ce la fai a mandare un segnale "valido" per la tv.
Nei cavi che ho provato non mancan PIN ma non so se poi sono collegati, posso cercare altri cavi ma ho già provato uno di quelli "vecchi" molto grossi e quasi rigidi.
Il manuale del plasma dice che supporta:
640x480 60hz
800x600 60hz
1024x768 60hz (quella che uso con il desktop)
1280x768 60hz
1360x768 60hz
1920x1080 60hz
quasi tutte sono supportate anche dal portatile con scheda grafica GMA 950.
Ho letto che la VGA è un segnale analogico, per un problema simile uno ha risolto usando un cavo senza nucleo di ferrite, io ne ho di cavi ma tutti con il blocchetto.
VanniX_LinuX
11-01-2011, 14:41
Ho letto che la VGA è un segnale analogico, per un problema simile uno ha risolto usando un cavo senza nucleo di ferrite, io ne ho di cavi ma tutti con il blocchetto.
Si, la vga (attacco blu, SUB-15pin) è analogica, ma ci sono adattatori di tutti i tipi per usare cavi vga con apparecchi che hanno il dvi o viceversa. Quindi il problema di analogico-digitale non lo metterei al primo posto... :stordita:
Comunque se trovi un cavo senza ferrite prova, male che vada non cambia niente..
Ora che ci penso pero' i cavi quelli vecchi che dici te, (quelli bianchi grossi e rigidi) in qualcuno c'è la possibilita' di smontare il blocchetto, incartato con aggeggio di plastica agganciato a incastro.
Cosi:
http://www.associazionemarconi.com/public/images/nucleo_ferrite.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.