PDA

View Full Version : Conversione .m4a in .mp3


bl4ckd0g
08-01-2011, 10:39
iTunes, data la configurazione, mi importa i CD in .m4a.
Ho recentemente importato il CD di un amico, che però ne vorrebbe una copia in mp3, in maniera che quando gli masterizzo il CD, ci metto dentro altra musica.
Cosa mi consigliate di usare per convertire da .m4a a .mp3, velocemente e gratuitamente? In iTunes non mi sembra sia possibile alcuna operazione del genere.

jägerfan
08-01-2011, 16:10
Certo che è possibile con iTunes:
Preferenze -> Generali -> Preferenze di importazione -> scegli il codec MP3 e la qualità desiderata.

Occhio che questo cambia il formato in cui iTunes importa da CD, quindi ricordati di rimetterlo come prima se per la tua musica personale preferisci il formato .m4a.

PS: re-importare la musica in .mp3 dal CD, anziché convertire i file m4a, è preferibile per questioni di qualità.

;)

bl4ckd0g
08-01-2011, 16:33
Eh no... lo so anche io che posso cambiare le impostazioni di importazione, ma non ho più accesso a tale CD, così come ai CD da cui importai il resto della musica che l'amico vorrebbe gli passassi.
Ecco perchè ho bisogno di un software di conversione, cosicchè gli possa dare in pasto le cartelle d'interesse e ritrovarmi con gli .mp3.

jägerfan
08-01-2011, 23:30
Mi sono spiegato male, le impostazioni di importazione da CD sono le stesse per conversione dei file in libreria. Dal menu Avanzate dovresti vedere la voce Crea versione MP3 (oppure a seconda delle impostazioni AAC, WAVE, ecc...). In pratica quella voce cambia a seconda delle impostazioni di importazione che hai stabilito nelle Preferenze.

Tutto quello che devi fare è selezionare le tracce interessate dalla libreria di iTunes e cliccare Crea versione MP3.

Splinter Cell
09-01-2011, 07:17
Usa XLD, facile e veloce! e usa anche il lame per l'mp3. Comunque gli AAC sono migliori degli mp3 e poi convertendo l'AAC all'mp3 peggioreresti la qualità.

bl4ckd0g
09-01-2011, 08:08
@Jager: aaaaaah!!!
Svelato l'arcano! Avevo visto la voce di menu, ma chi andava a pensare che bisognasse cambiare le impostazioni di importazione per... esportare?! :mbe: (come al solito, Apple e la sua supposta immediatezza d'uso)
Vediamo se e' soddisfacente :)
Usa XLD, facile e veloce! e usa anche il lame per l'mp3. Comunque gli AAC sono migliori degli mp3 e poi convertendo l'AAC all'mp3 peggioreresti la qualità.
lo so, e' per questo che importo in AAC, pero il mio amico non ha un lettore CD capace di leggere se non mp3.

TechnoPhil
10-01-2011, 09:21
Sai usare il terminale?
Se si installa le librerie ffmpeg ed usa il comando es:


ffmpeg -i input.m4a -ab 160k output.mp3

bl4ckd0g
11-01-2011, 11:00
Ce l'hai un metodo meno pratico? :asd: Scusa ma secondo te mi metto a scrivere 15*4 volte un comando?

Per fortuna il sistema iTunes funziona, peccato che poi bisogna spostare i file manualmente visto che vengono inclusi nella libreria.

TechnoPhil
11-01-2011, 12:10
Ce l'hai un metodo meno pratico? :asd: Scusa ma secondo te mi metto a scrivere 15*4 volte un comando?

Per fortuna il sistema iTunes funziona, peccato che poi bisogna spostare i file manualmente visto che vengono inclusi nella libreria.

Non è questione di praticità, ma di programmazione!
Beh io cmq ti dico la mia:


for i in *m4a;
do
ORIGINAL=`basename $i .m4a`
NEWNAME=${ORIGINAL}.mp3
ffmpeg -i $i -ar 44100 -ab 192k $NEWNAME
done


Con questo script converti tutti i files m4a in mp3 (con qualità 192k), appartenenti alla cartella in cui sei posizionato!

Sai tutte le applicazioni grafiche esistenti, si basano più o meno su questi concetti!
La differenza è che spesso le applicazioni si pagano, l'uso del terminale no!
;)

jägerfan
11-01-2011, 12:51
Ora sì che va meglio! :asd:
No dai seriamente, è chiaro che una soluzione del genere non è affatto pratica per il 90% degli utenti. Io ho studiato programmazione, ma trovo assurdo dovermi creare uno script apposito quando in due clic faccio la stessa cosa.

Non critico certo il tuo modo di pensare, dico solo che non è una soluzione consigliabile a chiunque.

TechnoPhil
11-01-2011, 14:10
Ora sì che va meglio! :asd:
No dai seriamente, è chiaro che una soluzione del genere non è affatto pratica per il 90% degli utenti. Io ho studiato programmazione, ma trovo assurdo dovermi creare uno script apposito quando in due clic faccio la stessa cosa.

Non critico certo il tuo modo di pensare, dico solo che non è una soluzione consigliabile a chiunque.

Dai che scherzavo! :sofico:
Hai ragione, queste cose richiedono un pò di conoscenze!
Ora ti do un'altra risposta che ti piacerà:

http://sbooth.org/Max/

Questo lo hai mai provato? :D

Splinter Cell
11-01-2011, 14:36
ma non usare il terminale, usa XLD è gratis e semplice davvero

http://tmkk.pv.land.to/xld/index_e.html
:D