PDA

View Full Version : SSD e canali SATA


sorrowman
08-01-2011, 10:24
Salve
leggendo nel forum mi sembra di aver capito che per far si che i vari comandi diskpar,trim ecc. funzionino l'SSD o gli SSD devono venire installati nel sistema collegandoli alle porte 0 o 1....è solo consigliato o obbligatorio ?

Grazie

sorrowman
08-01-2011, 20:29
Pongo la domanda in maniera diversa sperando qualcuno possa rispondermi...

Nello stesso pc posso collegare 2 diversi SSD (con 2 SO diversi) collegandoli alle porte sata 0 e 1 oppure ci sono possibilità che uno dei 2 non funzioni al massimo delle sue possibilità ?

Grazie a tutti !

Capellone
08-01-2011, 20:34
in genere tutte le porte sata di uno stesso controller sono equivalenti;
mostraci dove hai letto quello che hai letto.

sorrowman
08-01-2011, 20:44
Io leggevo il thread qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

dove si evince (ma magari vuol dire qualcos'altro...)

"Per prima cosa, occorre installare il nuovo drive SSD su un sistema già operativo e deve essere sul canale SATA0 o SATA1."

Capellone
08-01-2011, 21:22
è un espediente per consentire all'utente di identificare con certezza la memoria di massa su cui operare, tuttavia le prese sata rimangono del tutto equivalenti.
Naturalmente se intalli Vista SP1 o Windows 7 non devi allineare nulla, basta che attivi i il trim se l'SSD lo supporta.

sorrowman
08-01-2011, 21:38
Ah..bene allora...

Quindi posso inserire tranquillamente due SSD con due SO diversi...come due normalissimi HD meccanici...ognuno userà il suo TRIM e così via...vero ?

Capellone
09-01-2011, 13:19
si purchè il sistema operativo sia compatibile, il controller sia impostato in AHCI e il driver sia aggiornato.