View Full Version : Masterizzatori Blu-Ray: LiteOn o Plextor?
Salve a tutti,
premetto che nel passato ho già avuto a che fare con masterizzatori DVD Plextor e LiteOn: i primi (molto più costosi) non mi hanno dato mai problemi;
i secondi (flashati innumerevoli volte con firmware modificati) più economici non hanno mai sbagliato un colpo.
Adesso, voglio passare al Blu-Ray:
sono indeciso tra:
Masterizzatore Interno Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA Nero Bulk
Masterizzatore Interno Plextor PX-LB950SA 12x Bluray/DVD/CD SATA Nero Bulk
Poiché non ho mai avuto a che fare con questi giocattoli Blu-ray, chiedevo consiglio a voi più esperti: conviene spendere 50€ in più e prendere il Plextor, oppure quei 50€ li uso per acquistare supporti Blu-ray vergini e prendo il LiteOn?
Anche questi LiteOn sono flashabili con facilità come i "vecchi" masterizzatori DVD?
Oppure vado sul sicuro con Plextor?
Inoltre, qualcuno (anche in privato per ovvi motivi) può consigliarmi un negozio online dove acquistare a prezzi buoni i supporti vergini? Per adesso il miglior rapporto qualità/prezzo (e quantità di dischi) l'ho trovato solo su Amazon.
Grazie a chiunque mi vorrà aiutare!
|-|øRg|-|
08-01-2011, 10:42
anch'io sono indeciso tra quei due modelli...avevo già chiesto consiglio in un altro thread, ma non ho avuto risposta. Attendo fiducioso...
Oppure allo stesso prezzo del lite-on si riesce a comprare LG BH10LS30...
anch'io sono indeciso tra quei due modelli...avevo già chiesto consiglio in un altro thread, ma non ho avuto risposta. Attendo fiducioso...
Oppure allo stesso prezzo del lite-on si riesce a comprare LG...
Ciao, buongiorno.
Ma gli LG sono flashabili nello stesso modo dei LiteOn? Con i DVD non ottenevi le stesse prestazioni una volta riflashati.
batmax63
08-01-2011, 13:29
E flasharli in cosa scusami? in un Buffalo che è un rimarchio di Lg?
Io consiglio Lg su Lite on,perchè Lite on sui Blu ray ci ha dormito sopra un po' troppo e adesso si andrebbe un po' all'avventura. I Plextor (non originali ricordiamocelo che probabilmente saranno anche questi dei Pioneer rimarchiati) costano il doppio di un Lg.
Lg,marchio a cui io sono stato sempre avverso, scrive sia i Br che i dvd in modo sublime...cosa cercare di piu'?
Poi ognuno con i propri soldi fa cio' che vuole...io li ho investiti in Blu ray quelli risparmiati;)
batmax63
08-01-2011, 13:47
post doppio scusate
E flasharli in cosa scusami? in un Buffalo che è un rimarchio di Lg?
Io consiglio Lg su Lite on,perchè Lite on sui Blu ray ci ha dormito sopra un po' troppo e adesso si andrebbe un po' all'avventura. I Plextor (non originali ricordiamocelo che probabilmente saranno anche questi dei Pioneer rimarchiati) costano il doppio di un Lg.
Lg,marchio a cui io sono stato sempre avverso, scrive sia i Br che i dvd in modo sublime...cosa cercare di piu'?
Poi ognuno con i propri soldi fa cio' che vuole...io li ho investiti in Blu ray quelli risparmiati;)
Ciao batmax63,
grazie per la segnalazione!
Quindi mi dovrei orientare verso un LG...
Hai in mente un modello particolare che sia nella fascia di prezzo tra il LiteOn e il Plextor indicati nel post?
Mi puoi mandare, per piacere, anche in privato, un link ad un negozio online dove trovarlo, o faccio da solo su eBay?
Grazie!
batmax63
08-01-2011, 15:59
Io ho il Bh10ls30 e va benissimo........
fai una comparativa su trovaprezzi.it o twenga.it
io faccio cosi' quando acquisto questi pezzi e cerco il prezzo migliore(credo sugli 80 euro attualmente),solo per i mast dvd avevo il sito di fiducia ma per adesso non tratta mast blu ray
Io ho il Bh10ls30 e va benissimo........
fai una comparativa su trovaprezzi.it o twenga.it
io faccio cosi' quando acquisto questi pezzi e cerco il prezzo migliore(credo sugli 80 euro attualmente),solo per i mast dvd avevo il sito di fiducia ma per adesso non tratta mast blu ray
Perfetto, grazie.
Solo una cosa: il LiteOn è 12X in scrittura e costa qualcosa in meno, questo 10X...
batmax63
08-01-2011, 16:07
i supporti sono al massimo sono a 6x................
comunque controlla che non sia uscito il 12x anche per Lg,non lo so in questo periodo ero impegnato, ma francamente per adesso mi sembra tanto anche se spingesse un supporto certificato 6x a 12x ...io non lo farei mai, al massimo mi sono spinto a 8 pur potendo a 10
il Lite di contro lo sventagliano come scrittura in 3d..........ma per me il 3d sta al cinema come una nevicata nel deserto.....
i supporti sono al massimo sono a 6x................
comunque controlla che non sia uscito il 12x anche per Lg,non lo so in questo periodo ero impegnato, ma francamente per adesso mi sembra tanto anche se spingesse un supporto certificato 6x a 12x ...io non lo farei mai, al massimo mi sono spinto a 8 pur potendo a 10
il Lite di contro lo sventagliano come scrittura in 3d..........ma per me il 3d sta al cinema come una nevicata nel deserto.....
Si, ci sono due modelli: LG BH12LS35 e LG BH12LS30, sul sito LG costano uguale.
Vedo meglio le differenze e poi faccio la follia.
Strano, confrontando i due modelli, sembra più veloce in scrittura il BH12LS30... Non dovrebbe essere il LG BH12LS35, visto che ha un 5 al posto dello 0 ???
Ho detto una caxxata! Il BH12LS35 sembra più potente.
Allora,
purtroppo questi due masterizzatori non riesco a trovarli da nessuna parte...
Qualcuno sa dove posso acquistarne lo BH12LS35, per favore?
orsofred
11-12-2011, 00:17
Salve!!
ho deciso per le feste di natale di farmi un autoregalo, ovvero di comprarmi un bel masterizzatore Blu-Ray e sono indeciso tra questi due modelli:
Lite-On IHBS112:
TipoBD-RE - 5.25" x 1/2H
Velocità di lettura48x (CD) / 16x (DVD) / 8x (BD)
Velocità di scrittura48x (CD) / 16x (DVD±R) / 8x (DVD±R DL) / 12x (BD-R) / 8x (BD-R DL)
Velocità di riscrittura24x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 12x (DVD-RAM) / 2x (BD-RE) / 2x (BD-RE DL)
Tecnologia etichettatura dischiLightScribe Technology
Modalità di registrazione supportateMultisessione, disk-at-once, track-at-once, packet writing, session-at-once
Formati CD supportatiCD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM
Tipi di media supportatiCD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL, BD-R, BD-R DL, BD-RE, BD-RE DL, BD-ROM, BD-ROM DL
Tipo di caricamentoCassetto
Tempo di accesso200 ms (DVD-RAM), 150 ms (DVD), 150 ms (CD), 250 ms (BD)
Dimensione buffer8 MB
CaratteristicheSMART-X, Auto Balance System (ABS)
Standard di conformitàVideo CD
PX-LB950SA:
TipoBD-RE - 5.25" x 1/2H
Velocità di lettura48x (CD) / 16x (DVD) / 8x (BD)
Velocità di scrittura48x (CD) / 16x (DVD±R) / 8x (DVD±R DL) / 12x (BD-R) / 8x (BD-R DL)
Velocità di riscrittura24x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 2x (BD-RE) / 2x (BD-RE DL)
Tecnologia etichettatura dischiLightScribe Technology
Modalità di registrazione supportateDisk-at-once, track-at-once, session-at-once, Layer Jump Recording (LJR)
Formati CD supportatiCD Text, CD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM
Tipi di media supportatiCD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL, BD-R, BD-R DL, BD-RE, BD-RE DL, BD-ROM, BD-ROM DL
Tipo di caricamentoCassetto
Tempo di accesso140 ms (CD), 170 ms (DVD), 280 ms (BD)
Dimensione buffer8 MB
Standard di conformitàVideo CD
in passato ho avuto entrambi, ma come masterizzatori cd e sono entrambi ottimi. Per quanto mi riguarda plextor il migliore in assoluto ma la qualità si paga. Liteon perfetto ed economico!
Da quello che ho letto in rete però ormai la Plextor si è ufficialmente ritirata dalla produzione di suddetti supporti e l'azienda che produce il masterizzatore (marchiandolo Plextor) è la LITEON!!!!!!
cosa mi consigliate?
Del Pioneer BDR-206DBK 12x cosa ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.