PDA

View Full Version : Raid Software e più sistemi operativi


zephyr83
07-01-2011, 22:43
Da quando ho comprato l'hard disk esterno, il secondo hard disk è praticamente inutilizzabile! visto che è da 160 gb come il principale mi era venuta l'idea di "sperimentare" finalmente sto raid. è possibile realizzare un raid software installando più sistemi operativi? oltre a linux ho anche windows, inoltre mi piace poter installare nuove distro per prova! è valido anche un raid software o è sempre preferibile una soluzione hardware? Nn mi andava di spendere soldi per una scheda pci-express.

eclissi83
08-01-2011, 09:18
la risposta breve e': lo puoi fare solo con un controller hardware.

la risposta un po' piu' lunga e': il raid software e' gestito diversamente dal kernel linux e da windows. infatti nel 99.9% dei casi il raid con windows si fa utilizzando quei fantomatici controller fake-raid delle attuali schede madri; questo tipo di controller, dall'altro lato, fa a cazzotti col kernel linux, mandando il tutto a donnine dai facili costumi.

soluzione non-raid: installi windows su un disco e le varie distro gnu/linux sull'altro, in modo da sfruttare bene i due dischi e non aver problema di convivenza dei due sistemi operativi.

spero di averti aiutato

zephyr83
08-01-2011, 09:51
la risposta breve e': lo puoi fare solo con un controller hardware.

la risposta un po' piu' lunga e': il raid software e' gestito diversamente dal kernel linux e da windows. infatti nel 99.9% dei casi il raid con windows si fa utilizzando quei fantomatici controller fake-raid delle attuali schede madri; questo tipo di controller, dall'altro lato, fa a cazzotti col kernel linux, mandando il tutto a donnine dai facili costumi.

soluzione non-raid: installi windows su un disco e le varie distro gnu/linux sull'altro, in modo da sfruttare bene i due dischi e non aver problema di convivenza dei due sistemi operativi.

spero di averti aiutato
grazie immaginavo una risposta del genere :) è che usare un intero hard disk per un solo sistema operativo mi pare esagerato! windows poi lo uso pochissimo....mi servirà quando dovrò fare la tesi e in futuro penso per lavoro per il mio sistema operativo principale è linux! inoltre usando partizioni di dimensioni ridotte si guadagna qualcosa in prestazioni :) Spendere 30-40 euro per un controller pci-express sinceramente nn mi va tanto, a sto punto preferisco aspettare ancora un po', spendere di più e prendere un ssd. Era giusto per sfruttare meglio il secondo hard disk divenuto praticamente inutile :) va bhe fa niente, magari lo uso come backup per dati più importanti!

ict-hop
17-02-2011, 21:06
A mio parere puoi salvare capra e cavoli, perché puoi gestire i sw raid sia di Linux che di windows a livello di partizioni.
Mi spiego: puoi ad esempio dedicare a linux una partizione su un disco e una sull'altro, e farle gestire al dm di linux come un volume raid0 o raid1.
La stessa cosa dovresti fare in windows convertendo le unità corrispondenti alle partizioni dedicate in "dischi dinamici" in "gestione disco". L'unico vincolo credo sia lasciare un piccolo spazio a windows (8MB se ricordo bene) su ciascun disco per gestire i volumi dinamici.
Attenzione però che con lo striping raid l'affidabilità si dimezza, perché il disco logico può funzionare solo se entrambi i dischi fisici funzionano, Se se ne rompe uno perdi tutto... :muro: