PDA

View Full Version : AMD Phenom o INTEL Sandy bridge?


Pica77
07-01-2011, 19:48
Ciao a tutti
La risposta al titolo del Thread potrebbe sembrare scontata in quanto sia come prestazioni che come architettura le CPU INTEL dovrebbero essere avvantaggiate nettamente.
Vorrei pero' un parere da Voi a tal riguardo rivolto specialmente a chi come me utilizza il PC quasi esclusivamente per navigare e per Gaming .
A tal proposito' il nuovo PC avrà una VGA HD6850 e Monitor 22" LCD full HD
Naturalmente consideriamo anche che oggi fare una configurazione con uno o l'altro processore implica una differenza di prezzo di non poco conto
In definitiva quello che vorrei sapere è se a vostro avviso l'acquisto piu' corretto sia in funzione dell'utilizzo che ne faro' che in funzione anche del fatto che vorrei tenere il PC almeno 5-6 anni (probabilmente senza fare Overclock) sia:
Phenom II X4 965
i5 2500 SB
Phenom II X6 1075
Considerando i pro e contro di ogni singolo processore
Premetto che per me piu' che le prestazioni in senso assoluto, sono alla ricerca di una CPU che mi possa permettere di sfruttare discretamente il PC anche per i prox 5-6 anni permettendomi di utilizzare anche i nuovi giochi che usciranno nei prox anni (eventualmente mettendo in preventivo di cambiare VGA se necessario)
Quindi in definitiva conviene scegliere l'X6 per i suoi 6 core, l'i5 per la sua nuova tecnologia, o nel mio caso potrebbe tranquillamente bastare anche il piu' economico X4?

ivano444
07-01-2011, 20:03
tra 6 anni sarà obsoleto anche sb...io prenderei il 965 che ti permette di fare tutto senza spendere un capitale

Pica77
07-01-2011, 20:10
siamo pero' sicuri che entro breve non escano sul mercato nuovi giochi e/o programmi che sfrutteranno i 6 core?
Se così avvenisse con un 4 core avrei prestazioni inferiori o sarei tagliato fuori?

CpTotti
07-01-2011, 20:15
siamo pero' sicuri che entro breve non escano sul mercato nuovi giochi e/o programmi che sfrutteranno i 6 core?
Se così avvenisse con un 4 core avrei prestazioni inferiori o sarei tagliato fuori?

guarda che ora i giochi che utilizzano 4 core sono 2-3 :asd:.6 core li sfrutteranno tra 2-3 anni ;)

Perseverance
07-01-2011, 20:33
I giochi è già assai se riescono a sfruttare 1 core. Che ne sfruttano 2 un po' male mi ricordo solo CoD4 e successivi.

Pica77
07-01-2011, 20:56
guarda che ora i giochi che utilizzano 4 core sono 2-3 :asd:.6 core li sfrutteranno tra 2-3 anni ;)

Il fatto è che io il PC non lo cambio spesso e mediamente mi dura almeno 5-6 anni
Detto questo sono consapevole che qualunque scelta facessi ora in fatto di CPU fra 4-5 anni sarà gia stra-superata.
Ovvio quindi che sapendo specialmente di non fare Overcloc non posso pretendere di essere sempre al top delle prestazioni ma di questo ne sono già consapevole in partenza.
Per contro ho pero' la necessita di fare una scelta che mi consenta di poter giocare discretamente per i prox 5-6 anni se possibile.
Con un 4 core se davvero fra 2-3 anni inizieranno ad uscire giochi che sfruttano i 6 core potrei giocarci ugualmente pur se non al massimo delle prestazioni?

Perseverance
08-01-2011, 11:36
La risposta al titolo del Thread potrebbe sembrare scontata in quanto sia come prestazioni che come architettura le CPU INTEL dovrebbero essere avvantaggiate nettamente.
E invece hanno deluso profondamente. Sono uguali alle 1156, solo che non puoi overcloccarli e costano tanto di più. Scaffale!

Io per principio non sceglierei i processori socket 1155 di intel, se nè parlato un bel po' di come vogliano impedire alla fascia entry\mid level di fare overclock. http://www.tomshw.it/cont/news/cpu-intel-socket-lga-1155-overclock-in-pericolo/26401/1.html Leggi anche i commenti. Se proprio vuoi un intel orientati sul socket 1156, prendi un i5 760.

Ma per il tuo scopo va bene il 965\955BE di AMD, spendi meno e vivi tranquillo, oltretutto già col dissipatore in dotazione puoi farlo salire di qualche centinaio di Mhz, tipo a 3,4\3,5 dovresti arrivarci senza troppi intoppi. Nel gaming ciò che conta è avere una o più vga potenti, quindi quà si prospettano 2 scenari:
1) Il tipo che spende poco comprando una VGA al limite, e quando gli FPS iniziano ad essere pochi ne compra un'altra magari vendendo la vecchia...il ciclo di vita è circa 6 mesi, quindi 2 VGA all'anno.
2) Il tipo che spende un po' di più, si prende una o 2 VGA e tira avanti per 2\3 anni senza problemi, poi ricambia il tutto.

Ora io sono più affine alla seconda tipologia di utenti, perciò non ti lasciar condizionare da me. Non ho capito se ti serve anche una configurazione completa...

Comunque vada, sia che tu scelga un i5 socket 1156 o un AMD 955\965 col moltiplicatore sbloccato, potrai occarli se un giorno saranno colli di bottiglia. Il 1155 non puoi toccarlo, solo le versioni K molto costose!

Wisegold
08-01-2011, 12:20
Ho lo stess dilemma, infatti dall'ultima volta che ho configurato un PC, ne è passata d'acqua sotto i ponti, e le cose sono nettamente cambiate.
Leggo sempre di più che con AMD si può giocare senza problemi, e per lungo tempo !

fabianfolle
08-01-2011, 12:26
tra i5 7xx e i nuovi i5 2xxx ci sono circa 8% di prestazioni in più con la stessa frequenza.i nuovi S.B. solo nelle versioni K si possono OC e solo su schede P67 e non H67

tra un phenom II X4 e un i5 7xx non saprei
tra le mie due conf c'è un +18% per la intel

Rirascal
08-01-2011, 12:29
Ho lo stess dilemma, infatti dall'ultima volta che ho configurato un PC, ne è passata d'acqua sotto i ponti, e le cose sono nettamente cambiate.
Leggo sempre di più che con AMD si può giocare senza problemi, e per lungo tempo !

Non ti stressare i computer sono fatti sempre nella stessa maniera quindi come hai assemblato il tuo, sono solo i componenti, CPU, RAM ecc. più performanti di quelli che hai usato, unica raccomandazione verificare sempre la COMPATIBILITA'
tra loro dei vari componenti usati per assemblare il PC, ciaoo.

Perseverance
08-01-2011, 13:41
Cmq non sapendo il budget è difficile consigliare. Ad esempio il 2500\K di intel è un ottimo procio per il gaming. Il problema sono i costi, ci vai a spendere un bel po' di più rispetto ad una piattaforma amd, ed il vantaggio prestazionale non vale la differenza.

Pica77
08-01-2011, 14:27
se partiamo dal presupposto che vista la scarsa dimestichezza con i pc non ho intenzione di mettermi a fare overclock con il rischio di fare macelli.
Considerando inoltre che non sono un vero fanatico di PC e per questo mi so e mi voglio anche accontentare.
Detto questo vorrei che la mia scelta venga fatta in ottica dei 5-6 anni con i quali penso il Pc mi farà compagnia.
Poi se la risoluzione video non sarà sufficente per rendere l'immagine scorrevole cambiero' VGA in futuro, ma vorrei acquistare una CPU che mi garantisca la maggior longevità.
Quindi fra le tre ipotesi da me proposte
X4
X6
i5 (non K)
considerando che fra 5-6 anni saranno tutti processori vecchi, tanto vale optare per l'X4 che almeno ha un costo inferiore rispetto agli altri e da quello che mi è parso di capire per l'utilizzo che ne faro' basta per soddisfare le mie esigenze (navigazione e gaming "soft")?

Jean240
08-01-2011, 14:30
se partiamo dal presupposto che vista la scarsa dimestichezza con i pc non ho intenzione di mettermi a fare overclock con il rischio di fare macelli.
Considerando inoltre che non sono un vero fanatico di PC e per questo mi so e mi voglio anche accontentare.
Detto questo vorrei che la mia scelta venga fatta in ottica dei 5-6 anni con i quali penso il Pc mi farà compagnia.
Poi se la risoluzione video non sarà sufficente per rendere l'immagine scorrevole cambiero' VGA in futuro, ma vorrei acquistare una CPU che mi garantisca la maggior longevità.
Quindi fra le tre ipotesi da me proposte
X4
X6
i5 (non K)
considerando che fra 5-6 anni saranno tutti processori vecchi, tanto vale optare per l'X4 che almeno ha un costo inferiore rispetto agli altri e da quello che mi è parso di capire per l'utilizzo che ne faro' basta per soddisfare le mie esigenze (navigazione e gaming "soft")?

Bè se l'utilizzo è quello l'x4 è perfetto..la spesa è piccola e la potenza per quello che devi farci tu è ottima :)

Wisegold
08-01-2011, 15:54
Cmq non sapendo il budget è difficile consigliare. Ad esempio il 2500\K di intel è un ottimo procio per il gaming. Il problema sono i costi, ci vai a spendere un bel po' di più rispetto ad una piattaforma amd, ed il vantaggio prestazionale non vale la differenza.

Infatti dopo attente riflessioni, e tralasciando il Marketing, ho deciso di puntare su una piattaforma AMD !

ndwolfwood
08-01-2011, 16:30
Dipende anche da cosa giochi!
Per gli FPS, in genere, la CPU è poco importante.
Spesso senti dire che conta la scheda video, specie ad elevate risoluzioni ... ma non è vero in egual misura per tutti i giochi!
Prendi gli strategici ad esempio: la CPU viene sfruttata per calcolare le mosse ... e la differenza tra CPU più o meno potenti si fa sentire.
(poi bisogna vedere cosa sarà possibile con la prossima generazione di consolle: forse il loro potenziamento permetterà lo sviluppo di FPS con IA più complesse)

Per uno che non fa OC un i5-2400 è perfetto (può anche usare una mobo H67).
Costerà ~40€ in più di un 965 (aspettando una/due settimane) ma la differenza è giustificata sia dalle prestazioni che dai consumi ... quest'ultimo fattore aumenta per chi tiene acceso il PC molto tempo: sopra le 4500 ore all'anno vai pari in tre anni.

Wisegold
08-01-2011, 16:44
Dipende anche da cosa giochi!
Per gli FPS, in genere, la CPU è poco importante.
Spesso senti dire che conta la scheda video, specie ad elevate risoluzioni ... ma non è vero in egual misura per tutti i giochi!
Prendi gli strategici ad esempio: la CPU viene sfruttata per calcolare le mosse ... e la differenza tra CPU più o meno potenti si fa sentire.
(poi bisogna vedere cosa sarà possibile con la prossima generazione di consolle: forse il loro potenziamento permetterà lo sviluppo di FPS con IA più complesse)

Guarda i giochi che farei sono quelli che gioco tutt'ora su Console, Fifa 2011, Dead Space, MoH, COD: Black Ops !!!

ndwolfwood
08-01-2011, 16:55
Guarda i giochi che farei sono quelli che gioco tutt'ora su Console, Fifa 2011, Dead Space, MoH, COD: Black Ops !!!

Vai pure di Phenom, specialmente se non devi dare molto peso al fattore consumi ...

Wisegold
08-01-2011, 17:27
Vai pure di Phenom, specialmente se non devi dare molto peso al fattore consumi ...

Ottimo, ma supererei qualitativamente una Console ?

Pica77
08-01-2011, 18:02
Dipende anche da cosa giochi!
Per gli FPS, in genere, la CPU è poco importante.
Spesso senti dire che conta la scheda video, specie ad elevate risoluzioni ... ma non è vero in egual misura per tutti i giochi!
Prendi gli strategici ad esempio: la CPU viene sfruttata per calcolare le mosse ... e la differenza tra CPU più o meno potenti si fa sentire.
(poi bisogna vedere cosa sarà possibile con la prossima generazione di consolle: forse il loro potenziamento permetterà lo sviluppo di FPS con IA più complesse)

Per uno che non fa OC un i5-2400 è perfetto (può anche usare una mobo H67).
Costerà ~40€ in più di un 965 (aspettando una/due settimane) ma la differenza è giustificata sia dalle prestazioni che dai consumi ... quest'ultimo fattore aumenta per chi tiene acceso il PC molto tempo: sopra le 4500 ore all'anno vai pari in tre anni.


Vorrei farVi una domanda
Ho letto che ci sono giochi che sfruttano chi piu' chi meno la CPU.
Nel mio caso gli unici giochi che sono solito usare sono quelli di guida tipo WRC, F1, Dirt2 (abbinati a volante e pedaliera) .
Per questi a vostro avviso la CPU quanto conta?
Cosa prevedete accadrà fra qualche anno con l'uscita delle nuove consolle?
Quali diventeranno presumibilmente i requisiti minimi si sistema che il PC dovrà avere per supportare i nuovi giochi?
Oggi onestamente per i giochi che uso non sono poi richiesti requisiti particolarmente alti tant'è che per molti basterebbero i 2 core
Per questo credo (e spero) che per l'uso che ne faro' una configurazione con un Phenom X4+HD6850+4GB di RAM mi possa consentire di tirare avanti diversi anni anche se sicuramente non ai massimi dettagli (ma per questo si potrebbe sempre sosituire VGA o affiancarne una seconda).
Come la pensate a riguardo?

TheMaggot1981
08-01-2011, 19:56
per una 6850 il 965 basta.

Dire che sb è da scaffale è una eresia. Sono ottimi processori. Ovvio che chi ha già un i5/i7 non ha grandi necessità di cambiare piattaforma.

Zeorymer
08-01-2011, 22:00
Ciao a tutti
La risposta al titolo del Thread potrebbe sembrare scontata in quanto sia come prestazioni che come architettura le CPU INTEL dovrebbero essere avvantaggiate nettamente.
Vorrei pero' un parere da Voi a tal riguardo rivolto specialmente a chi come me utilizza il PC quasi esclusivamente per navigare e per Gaming .
A tal proposito' il nuovo PC avrà una VGA HD6850 e Monitor 22" LCD full HD
Naturalmente consideriamo anche che oggi fare una configurazione con uno o l'altro processore implica una differenza di prezzo di non poco conto
In definitiva quello che vorrei sapere è se a vostro avviso l'acquisto piu' corretto sia in funzione dell'utilizzo che ne faro' che in funzione anche del fatto che vorrei tenere il PC almeno 5-6 anni (probabilmente senza fare Overclock) sia:
Phenom II X4 965
i5 2500 SB
Phenom II X6 1075
Considerando i pro e contro di ogni singolo processore


Solo 5-6 anni? 35-40 anni, no? :doh: :muro:

Premetto che per me piu' che le prestazioni in senso assoluto, sono alla ricerca di una CPU che mi possa permettere di sfruttare discretamente il PC anche per i prox 5-6 anni permettendomi di utilizzare anche i nuovi giochi che usciranno nei prox anni (eventualmente mettendo in preventivo di cambiare VGA se necessario)
Quindi in definitiva conviene scegliere l'X6 per i suoi 6 core, l'i5 per la sua nuova tecnologia, o nel mio caso potrebbe tranquillamente bastare anche il piu' economico X4?

Sei consapevole del fatto che, verosimilmente, tra 3 anni (altro che 6....:doh: ) usciranno delle vga così potenti che nemmeno un i5 Sandy riuscirà a tenerle, se a default, vero?
Prenditi un i5 2500K + mobo base, poi tra 3 anni cambi cpu+mobo+vga

TheMaggot1981
09-01-2011, 01:32
Su questo discorso della longevità non c'è speranza.

Se vuoi far durare il pc il più a lungo possibile per giocare prenditi un i7 e una gtx 580 ovvero il meglio che ti offre adesso il mercato.
Giocherai al massimo per un annetto (ad andar bene) al secondo anno abbasserai i dettagli al terzo sarà già preistoria.

KoopaTroopa
09-01-2011, 11:05
Vai pure di Phenom, specialmente se non devi dare molto peso al fattore consumi ...
Utilizzando k10stat anche un Phenom II può consumare poco! A meno che non si accenda il pc solo per giocare, che è un altro discorso...

Strato1541
09-01-2011, 11:20
E invece hanno deluso profondamente. Sono uguali alle 1156, solo che non puoi overcloccarli e costano tanto di più. Scaffale!

Io per principio non sceglierei i processori socket 1155 di intel, se nè parlato un bel po' di come vogliano impedire alla fascia entry\mid level di fare overclock. http://www.tomshw.it/cont/news/cpu-intel-socket-lga-1155-overclock-in-pericolo/26401/1.html Leggi anche i commenti. Se proprio vuoi un intel orientati sul socket 1156, prendi un i5 760.

Ma per il tuo scopo va bene il 965\955BE di AMD, spendi meno e vivi tranquillo, oltretutto già col dissipatore in dotazione puoi farlo salire di qualche centinaio di Mhz, tipo a 3,4\3,5 dovresti arrivarci senza troppi intoppi. Nel gaming ciò che conta è avere una o più vga potenti, quindi quà si prospettano 2 scenari:
1) Il tipo che spende poco comprando una VGA al limite, e quando gli FPS iniziano ad essere pochi ne compra un'altra magari vendendo la vecchia...il ciclo di vita è circa 6 mesi, quindi 2 VGA all'anno.
2) Il tipo che spende un po' di più, si prende una o 2 VGA e tira avanti per 2\3 anni senza problemi, poi ricambia il tutto.

Ora io sono più affine alla seconda tipologia di utenti, perciò non ti lasciar condizionare da me. Non ho capito se ti serve anche una configurazione completa...

Comunque vada, sia che tu scelga un i5 socket 1156 o un AMD 955\965 col moltiplicatore sbloccato, potrai occarli se un giorno saranno colli di bottiglia. Il 1155 non puoi toccarlo, solo le versioni K molto costose!

Come si fà a consigliare un phenom 2 alla luce di sandy bridge!
Ma le avete lette le recensioni???!Con un 2500 si và come un i7 860 7920, e non ha neanche l'ht!!!!
in pratica la nuova fascia media intel và come quella alta precedente.. sì sì proprio delusione!!!
Dai ragazzi...consigliare un phenom 2 ora sarebbe come dire ,prendi un q9XXX per farti un pc nuovo(e qui tutti storcerebbero il naso però!).. cioè le prestazioni elevate di 3 anni fà..
Che vada comunque bene è un altro discorso, ma se si vuole avere qualcosa al passo con i tempi meglio un sandy bridge, che non costa neanche tanto e offre altissime prestazioni e consumi irrisori.

Zeorymer
09-01-2011, 12:12
Come si fà a consigliare un phenom 2 alla luce di sandy bridge!
Ma le avete lette le recensioni???!Con un 2500 si và come un i7 860 7920, e non ha neanche l'ht!!!!
in pratica la nuova fascia media intel và come quella alta precedente.. sì sì proprio delusione!!!
Dai ragazzi...consigliare un phenom 2 ora sarebbe come dire ,prendi un q9XXX per farti un pc nuovo(e qui tutti storcerebbero il naso però!).. cioè le prestazioni elevate di 3 anni fà..
Che vada comunque bene è un altro discorso, ma se si vuole avere qualcosa al passo con i tempi meglio un sandy bridge, che non costa neanche tanto e offre altissime prestazioni e consumi irrisori.

Quoto, anche se c'è da dire che Intel ha proprio ampiamente rotto le palle con i suoi dictat idioti: e il doppio socket..... vabbè, passi!!!! E la vga integrata che la puoi usare solo su un chipset e non su un altro....vabbè, passi!!!! E l'overclock che lo puoi fare solo se prendi le versioni K.....passi pure questo!!!!
Ma no, loro non sono mai contenti di rompere le gonadi, e quindi....Quick sync strapotente e golosissimo, ma lo puoi usare solo su H67 (quindi con cpu che non si overcloccano, altro limite idiota....:muro: ) e solo se non hai una vga discreta. Ecco come si fa passare alla gente la voglia di comprare :mad:

Strato1541
09-01-2011, 12:30
Quoto, anche se c'è da dire che Intel ha proprio ampiamente rotto le palle con i suoi dictat idioti: e il doppio socket..... vabbè, passi!!!! E la vga integrata che la puoi usare solo su un chipset e non su un altro....vabbè, passi!!!! E l'overclock che lo puoi fare solo se prendi le versioni K.....passi pure questo!!!!
Ma no, loro non sono mai contenti di rompere le gonadi, e quindi....Quick sync strapotente e golosissimo, ma lo puoi usare solo su H67 (quindi con cpu che non si overcloccano, altro limite idiota....:muro: ) e solo se non hai una vga discreta. Ecco come si fa passare alla gente la voglia di comprare :mad:

Bè chi è interessato alla vga integrata è un certo tipo di utente, non è di certo quello che gioca o che fà bench..sarà scelto più per chi nè fà uso ufficio o htpc.. quindi questo utente non sarà attirato da versioni k..
L'oc non è una cosa "dovuta", sono gli utenti che cercano questa pratica, si paga quello che si compra..(che poi sono pochi soldi in più per le versioni k non centinaia di euro)..
Bisogna valutare la cosa nell'insieme in modo ragionevole e critico(esempio cosa me ne faccio di un phenom black edition se un i7 860 a default và già meglio a parità di costo o poco più?)..
Sono un pò specchi per le allodole i giochi di marketing che ogni società fà sfruttando chi "vive" per queste pratiche..
Dato che il grosso lo guadagnano sicuramente con le soluzioni consumer, qui cercano solo di attirare gli appassionati , sapendo che sono disposti a pagare di più per avere una manciata di fsp in più rispetto al vicino o di secondi in meno in conversione..
L'oc non è un "diritto" non lo è mai stato a mai lo sarà..Bisogna ben considerare questa cosa..
Detto questo intel stà tirando fuori cpu sempre più potenti e parche nei consumi... se amd non si dà una mossa è ovvio che si tenda al monopolismo.. il phenom è strasuperato devono inventarsi qualcosa..

Perseverance
09-01-2011, 12:37
Sicuramente mi sono espresso male, la mia linea di pensiero è quella di Zeorymer. Nessuno ha detto che i nuovi SB fanno schifo, sto invece criticando la politica dei prezzi e di commercializzazione che sono una vera "morsa sociale".

E cmq ripeto, non sappiamo il budget, difficile consigliare.

Zeorymer
09-01-2011, 12:47
Bè chi è interessato alla vga integrata è un certo tipo di utente, non è di certo quello che gioca o che fà bench..sarà scelto più per chi nè fà uso ufficio o htpc.. quindi questo utente non sarà attirato da versioni k..
L'oc non è una cosa "dovuta", sono gli utenti che cercano questa pratica, si paga quello che si compra..(che poi sono pochi soldi in più per le versioni k non centinaia di euro)..
Bisogna valutare la cosa nell'insieme in modo ragionevole e critico(esempio cosa me ne faccio di un phenom black edition se un i7 860 a default và già meglio a parità di costo o poco più?)..
Sono un pò specchi per le allodole i giochi di marketing che ogni società fà sfruttando chi "vive" per queste pratiche..
Dato che il grosso lo guadagnano sicuramente con le soluzioni consumer, qui cercano solo di attirare gli appassionati , sapendo che sono disposti a pagare di più per avere una manciata di fsp in più rispetto al vicino o di secondi in meno in conversione..
L'oc non è un "diritto" non lo è mai stato a mai lo sarà..Bisogna ben considerare questa cosa..
Detto questo intel stà tirando fuori cpu sempre più potenti e parche nei consumi... se amd non si dà una mossa è ovvio che si tenda al monopolismo.. il phenom è strasuperato devono inventarsi qualcosa..

Non è sempre vero:
1) se io sono un gamer che overclocca cpu e vga ed ho, ad esempio, una vga discreta che mi consuma molto.....perchè non devo avere la possibilità di usare solo l'integrata quando navigo ecc e consumare meno? Ah già, perchè ho scelto un K e quindi il chipset mi preclude un'integrata che comunque sono stato costretto a pagare.

2) se ho un pc poco orientato al gaming e molto alle conversioni video senza discreta, con H67, godrò del potente Quick sync ma magari potrei sentire un minimo il bisogno di una hd3000 invece della 2000. Eh, ma la 3000 sta solo nelle versioni K.....che il chipset rende inutili!!!! Altra cosa costretta a pagare ma inutilizzata. E se mio figlio/fratello ecc vuol giocare? Mi prendo una discreta medio bassa, ma.....perdo il Quick sync!!!

Ma insomma, che sono ste stronzate? (finesse...) Queste "combo" di limitazioni sono squallide e stizzenti, oltrechè inutili, ed allontanano tanta gente dall'acquisto. Io un Sandy me lo prenderei domani per consumi/temperature/prestazioni, ma non poter usare a tutto tondo le caratteristiche che ha (e che ho pagato, perchè "gentilmente" Intel ci costringe tutti ad avere l'integrata :muro: ) mi sembra violenza gratuita sul consumatore

Strato1541
09-01-2011, 13:08
Non è sempre vero:
1) se io sono un gamer che overclocca cpu e vga ed ho, ad esempio, una vga discreta che mi consuma molto.....perchè non devo avere la possibilità di usare solo l'integrata quando navigo ecc e consumare meno? Ah già, perchè ho scelto un K e quindi il chipset mi preclude un'integrata che comunque sono stato costretto a pagare.

2) se ho un pc poco orientato al gaming e molto alle conversioni video senza discreta, con H67, godrò del potente Quick sync ma magari potrei sentire un minimo il bisogno di una hd3000 invece della 2000. Eh, ma la 3000 sta solo nelle versioni K.....che il chipset rende inutili!!!! Altra cosa costretta a pagare ma inutilizzata. E se mio figlio/fratello ecc vuol giocare? Mi prendo una discreta medio bassa, ma.....perdo il Quick sync!!!

Ma insomma, che sono ste stronzate? (finesse...) Queste "combo" di limitazioni sono squallide e stizzenti, oltrechè inutili, ed allontanano tanta gente dall'acquisto. Io un Sandy me lo prenderei domani per consumi/temperature/prestazioni, ma non poter usare a tutto tondo le caratteristiche che ha (e che ho pagato, perchè "gentilmente" Intel ci costringe tutti ad avere l'integrata :muro: ) mi sembra violenza gratuita sul consumatore

Un gamer della vga integrata non se nè farà mai nulla.. di quella principale che farà??La staccherà?Direi molto molto improbabile..
Personalmente le vga integrate non mi piacciono non mi sono mai piaciute, perchè gioco spesso e volentieri.
Però a lavoro i pc con tutto integrato vanno che è una bellezza!infatti è quella la loro destinazione, o htpc..Ora con la gpu integrata si stà facendo una piccola nuova rivoluzione nell'ambito pc.. può piacere o no, ma sono sicuro che ognuno(appassionato) saprà scegliere la configurazione che più gli si confà..
Non condivido il tuo ragionamento per diverse ragioni, prima tra tutte il fatto che tutti questi nuovi pezzi entreranno ufficialmente nel mercato da domani quindi , la diversificazione di schede e diverse soluzioni deve ancora prendere realmente piede ed eventualmente mutare in futuro quindi si può dire molto poco sul gradimento o meno della cosa e sui reali problemi delle soluzioni o "finezze".
In conclusione con il chipset giusto e la VOLONTA' giusta il produttore fornisce tutto quello che serve per sfruttare al meglio queste soluzioni(perchè un colpo non và bene per le temperature un colpo per le cose integrate un colpo per l'oc.. dai allora ci teniamo un olivetti m24 ed abbiamo risolto tutto!)..
Non per darti contro per carità, però stò facendo anch'io un pc per un amico basato sù 2600k e non mi sembra che ci siano i problemi da te rilevati se si sà qual'è la finalità della configurazione che si stà facendo..Oltretutto la controparte al momento non offre nulla del genere quindi è quasi obbligata la scelta..
Quando ci sarà buldozzer di potrà fare un reale confronto, non dimentichiamoci poi che queste sono le soluzioni per la fascia media, per gli appassionati ultra arriverà in futuro l'high end, quindi sarebbe comunque abbastanza scorretto fare certi ragionamenti per questa fascia.
Senza contare che personalmente non ho mai comprato una nuova configurazione senza aver visto come và nei 2 mesi successivi alla presentazione , perchè voglio rendermi conto di come và realmente non solo da bench rumors e utenti che hanno i pezzi ancor prima che escano..
Se la mettiamo sul consumatore fregato, c'è pco da fare in quell'ottica è quasi sempre fregato nel senso inteso da te!Ognuno dovrebbe autoprodursi le cose di cui necessità, direi impraticabile come cosa..
In ogni caso è una fascia molto ristretta di utenti che ragiona con cognizione di causa per tutti gli altri i pc , come la auto etc solo solo scatole che devono funzionare, chissà quante cose sono ladrate dentro tutte queste scatole che non conosciamo!Meglio non cercarne dove no ci sono quindi..

Zeorymer
09-01-2011, 13:24
Un gamer della vga integrata non se nè farà mai nulla.. di quella principale che farà??La staccherà?Direi molto molto improbabile..
Personalmente le vga integrate non mi piacciono non mi sono mai piaciute, perchè gioco spesso e volentieri.
Però a lavoro i pc con tutto integrato vanno che è una bellezza!infatti è quella la loro destinazione, o htpc..Ora con la gpu integrata si stà facendo una piccola nuova rivoluzione nell'ambito pc.. può piacere o no, ma sono sicuro che ognuno(appassionato) saprà scegliere la configurazione che più gli si confà..
Non condivido il tuo ragionamento per diverse ragioni, prima tra tutte il fatto che tutti questi nuovi pezzi entreranno ufficialmente nel mercato da domani quindi , la diversificazione di schede e diverse soluzioni deve ancora prendere realmente piede ed eventualmente mutare in futuro quindi si può dire molto poco sul gradimento o meno della cosa e sui reali problemi delle soluzioni o "finezze".
In conclusione con il chipset giusto e la VOLONTA' giusta il produttore fornisce tutto quello che serve per sfruttare al meglio queste soluzioni(perchè un colpo non và bene per le temperature un colpo per le cose integrate un colpo per l'oc.. dai allora ci teniamo un olivetti m24 ed abbiamo risolto tutto!)..
Non per darti contro per carità, però stò facendo anch'io un pc per un amico basato sù 2600k e non mi sembra che ci siano i problemi da te rilevati se si sà qual'è la finalità della configurazione che si stà facendo..Oltretutto la controparte al momento non offre nulla del genere quindi è quasi obbligata la scelta..
Quando ci sarà buldozzer di potrà fare un reale confronto, non dimentichiamoci poi che queste sono le soluzioni per la fascia media, per gli appassionati ultra arriverà in futuro l'high end, quindi sarebbe comunque abbastanza scorretto fare certi ragionamenti per questa fascia.
Senza contare che personalmente non ho mai comprato una nuova configurazione senza aver visto come và nei 2 mesi successivi alla presentazione , perchè voglio rendermi conto di come và realmente non solo da bench rumors e utenti che hanno i pezzi ancor prima che escano..
Se la mettiamo sul consumatore fregato, c'è pco da fare in quell'ottica è quasi sempre fregato nel senso inteso da te!Ognuno dovrebbe autoprodursi le cose di cui necessità, direi impraticabile come cosa..
In ogni caso è una fascia molto ristretta di utenti che ragiona con cognizione di causa per tutti gli altri i pc , come la auto etc solo solo scatole che devono funzionare, chissà quante cose sono ladrate dentro tutte queste scatole che non conosciamo!Meglio non cercarne dove no ci sono quindi..

L'integrata può sevire come no, ma dato che ci sta, perchè non farla usare? Anche magari solo per un'emergenza (metti che mandi in rma la discreta, grazie all'integrata non resti un mese senza pc!!!). Se poi prendi un caso come il mio (e come me credo che ce ne saranno altri), di pc misto 50% gaming e 50% video transcoding....alleluja!!! Non posso prendermi il 2600K perchè costa troppo, ma le sue potenzialià di transcoding mi servirebbero anche escludendo il quick sync, dato che ho millemila films, fansubs, bluray che aspettano solo di essere convertiti (=ridotti in dimensioni) per essere storati sugli hd esterni -e con l'Athlon dual che ho ci metterei 6/7 millenni-!!! E allora che si fa? Si ripiega sul 2500K. Tutto bene, certo, ma di entrambi non potrei sfruttarne il quick sync perchè ho la discreta!!!! Eppure il quick è lì, pagato e presente, solo che non si può usare

Wisegold
09-01-2011, 13:53
Ecco che ero più che convinto di AMD ed ora dopo aver leto i votri post, ricado nell'idecisione !!!:muro:
In effetti ho fatto 2 Conf. con Inter 1156, e 1155, il tutto costa 30 € in più di Conf. con AMD.

Conf. con LGA 1156

-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00 €
-Gigabyte GA-H57M-USB3 (H57,S1156,mATX,DDR3,Intel) € 106,00
-CPU Intel Core i5-760 2.80GHz Socket 1156 95W Boxed BX80605I5760] € 172,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00

Prezzo totale 675 €.

Conf. con LGA 1155:

-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00
-CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52300 € 169,00
-Scheda Madre Asus P8H67 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 109,00

Prezzo totale 675 €.
Ora cosa dovrei scegliere ?

Strato1541
09-01-2011, 14:34
L'integrata può sevire come no, ma dato che ci sta, perchè non farla usare? Anche magari solo per un'emergenza (metti che mandi in rma la discreta, grazie all'integrata non resti un mese senza pc!!!). Se poi prendi un caso come il mio (e come me credo che ce ne saranno altri), di pc misto 50% gaming e 50% video transcoding....alleluja!!! Non posso prendermi il 2600K perchè costa troppo, ma le sue potenzialià di transcoding mi servirebbero anche escludendo il quick sync, dato che ho millemila films, fansubs, bluray che aspettano solo di essere convertiti (=ridotti in dimensioni) per essere storati sugli hd esterni -e con l'Athlon dual che ho ci metterei 6/7 millenni-!!! E allora che si fa? Si ripiega sul 2500K. Tutto bene, certo, ma di entrambi non potrei sfruttarne il quick sync perchè ho la discreta!!!! Eppure il quick è lì, pagato e presente, solo che non si può usare
Aspetta qualche mese e scenderà di certo..Puoi anche puntare ad una scheda madre discreta e usare memorie poco costose..
In ogni caso non si può pensare che vengano regalati!
Il discorso di rma non ha assolutamente valore assoluto, casi sporadici e brevi, non riflettono un uso "normale".
Se il problema sono i soldi bè, è ben diverso dal dire che qualcuno ti stia rubando dalle tasche..
Non sò cosa tu debba fare e le disponibilità..però sono certo che attendendo qualche mese ci saranno più occasioni ed offerte!

Strato1541
09-01-2011, 14:38
Ecco che ero più che convinto di AMD ed ora dopo aver leto i votri post, ricado nell'idecisione !!!:muro:
In effetti ho fatto 2 Conf. con Inter 1156, e 1155, il tutto costa 30 € in più di Conf. con AMD.

Conf. con LGA 1156

-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00 €
-Gigabyte GA-H57M-USB3 (H57,S1156,mATX,DDR3,Intel) € 106,00
-CPU Intel Core i5-760 2.80GHz Socket 1156 95W Boxed BX80605I5760] € 172,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00

Prezzo totale 675 €.

Conf. con LGA 1155:

-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00
-CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52300 € 169,00
-Scheda Madre Asus P8H67 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 109,00

Prezzo totale 675 €.
Ora cosa dovrei scegliere ?

Di quale configurazione amd parli?
Comunque tra le due intel sicuramente quella su socket 1155 è la migliore..e anche di un bel pò(ovvimante a seconda degli ambiti).
PEr avere qualcosa di paragonabile in amd dovresti puntare ad un 1090t.. o ad un 1055t e fare oc..dato che a default è comunque mediamente più lento del 2300..

Wisegold
09-01-2011, 14:53
Di quale configurazione amd parli?
Comunque tra le due intel sicuramente quella su socket 1155 è la migliore..e anche di un bel pò(ovvimante a seconda degli ambiti).
PEr avere qualcosa di paragonabile in amd dovresti puntare ad un 1090t.. o ad un 1055t e fare oc..dato che a default è comunque mediamente più lento del 2300..

Scusa la Conf. AMD è questa:
-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00
-CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 142,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-ASROCK 890GX Extreme4 Socket AM3 - 4 x slot DDR3 DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 - ATX € 104,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00
Prezzo finale 638 €.
Il PC lo userei principalmente per giocare, così da sostituire le Console !

Zeorymer
09-01-2011, 14:54
Aspetta qualche mese e scenderà di certo..Puoi anche puntare ad una scheda madre discreta e usare memorie poco costose..
In ogni caso non si può pensare che vengano regalati!
Il discorso di rma non ha assolutamente valore assoluto, casi sporadici e brevi, non riflettono un uso "normale".
Se il problema sono i soldi bè, è ben diverso dal dire che qualcuno ti stia rubando dalle tasche..
Non sò cosa tu debba fare e le disponibilità..però sono certo che attendendo qualche mese ci saranno più occasioni ed offerte!

Sì che stanno rubando, perchè anche a vendere un 2600K a 100€ (esempio...), ti danno un'integrata preclusa, ed un quick sync altrettanto precluso, già pagati. Se li vuoi, intel "gentilmente" ti preclude i videogames (=no discreta)

Strato1541
09-01-2011, 14:56
Scusa la Conf. AMD è questa:
-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00
-CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 142,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-ASROCK 890GX Extreme4 Socket AM3 - 4 x slot DDR3 DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 - ATX € 104,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00
Prezzo finale 638 €.
Il PC lo userei principalmente per giocare, così da sostituire le Console !
Il 2300 è più veloce sotto ogni aspetto , se paragonato al ph2 965, specie nei giochi!Considera che già il 760 è più veloce del 965 quindi fai tu i tuoi conti.. per me 2300 senza pensarci..

Strato1541
09-01-2011, 15:00
Sì che stanno rubando, perchè anche a vendere un 2600K a 100€ (esempio...), ti danno un'integrata preclusa, ed un quick sync altrettanto precluso, già pagati. Se li vuoi, intel "gentilmente" ti preclude i videogames (=no discreta)

Se compri il chipset giusto usi tutto...Non mi sembra che ci sia niente di disonesto..Ribadisco che non sono ancora in commercio!Se si aspetta , non tanto, dico, almeno un mese, ci sarà una grande diversificazione di main da parte di tutti i produttori a prezzi sicuramente competitivi..
Mi spiace me sono in disaccordo, se per te stanno rubando , allora compra l'alternativa, che al momento però non esiste, quindi aspetta buldozzer e lì deciderai..In ogni caso mi spiace ma non riesco a capirti proprio in questa tua affermazione..

TheMaggot1981
09-01-2011, 16:05
Zeo ma non puoi avvalerti dei cuda core per accelerare le transcodifiche? Dovresti ottenere prestazioni simili a quickSync

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

guardate come 4 core di sb pareggino 6 core dei phenom 2 nel campo a loro più congeniale

Wisegold
09-01-2011, 16:05
Credo basti prendere un Chipset P67, così non si ha la grafica integrata, e lo SLI o Crossfire 8x8.

Wisegold
09-01-2011, 16:07
Il 2300 è più veloce sotto ogni aspetto , se paragonato al ph2 965, specie nei giochi!Considera che già il 760 è più veloce del 965 quindi fai tu i tuoi conti.. per me 2300 senza pensarci..

A questo punto allo stesso prezzo meglio un 2300, inoltre credo sia anche più veloce di un 760 !!!???

Zeorymer
09-01-2011, 16:24
Se compri il chipset giusto usi tutto...Non mi sembra che ci sia niente di disonesto..Ribadisco che non sono ancora in commercio!Se si aspetta , non tanto, dico, almeno un mese, ci sarà una grande diversificazione di main da parte di tutti i produttori a prezzi sicuramente competitivi..
Mi spiace me sono in disaccordo, se per te stanno rubando , allora compra l'alternativa, che al momento però non esiste, quindi aspetta buldozzer e lì deciderai..In ogni caso mi spiace ma non riesco a capirti proprio in questa tua affermazione..

E il chipset giusto sarebbe? Il futuro Z68? :confused:
Zeo ma non puoi avvalerti dei cuda core per accelerare le transcodifiche? Dovresti ottenere prestazioni simili a quickSync

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

guardate come 4 core di sb pareggino 6 core dei phenom 2 nel campo a loro più congeniale

Le codifiche Cuda fanno schifo quanto a qualità del risultato finale....
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/9#
(guarda che vomito le scene "partorite" da una GTX 460 e piangi....:cry: )

TheMaggot1981
09-01-2011, 16:46
Ho imparato una cosa nuova. Pessimi i risultati di Nvidia. A questo punto se non vuoi rinunciare a giocare devi rinunciare a QuickSync.

However there’s no standardized switchable graphics for desktops yet. Intel indicated that we may see some switchable solutions in the coming months on the desktop, but until then you either have to use the integrated GPU alone or run a multimonitor setup with one monitor connected to Intel’s GPU in order to use Quick Sync.

L'accrocchio del multimonitor è poco interessante perchè su H67 si perdono tutte le funzioni di overclock dei processori serie K.
Con una scheda Amd acceleri poco. A questo punto overcloccando il 2500K dovresti comunque avere trascodifiche in tempi accettabili. Rimane però un peccato non poter sfruttare QuickSync e capisco il tuo disappunto.

abbate
09-01-2011, 16:56
Non è sempre vero:
1) se io sono un gamer che overclocca cpu e vga ed ho, ad esempio, una vga discreta che mi consuma molto.....perchè non devo avere la possibilità di usare solo l'integrata quando navigo ecc e consumare meno? Ah già, perchè ho scelto un K e quindi il chipset mi preclude un'integrata che comunque sono stato costretto a pagare.

2) se ho un pc poco orientato al gaming e molto alle conversioni video senza discreta, con H67, godrò del potente Quick sync ma magari potrei sentire un minimo il bisogno di una hd3000 invece della 2000. Eh, ma la 3000 sta solo nelle versioni K.....che il chipset rende inutili!!!! Altra cosa costretta a pagare ma inutilizzata. E se mio figlio/fratello ecc vuol giocare? Mi prendo una discreta medio bassa, ma.....perdo il Quick sync!!!

Ma insomma, che sono ste stronzate? (finesse...) Queste "combo" di limitazioni sono squallide e stizzenti, oltrechè inutili, ed allontanano tanta gente dall'acquisto. Io un Sandy me lo prenderei domani per consumi/temperature/prestazioni, ma non poter usare a tutto tondo le caratteristiche che ha (e che ho pagato, perchè "gentilmente" Intel ci costringe tutti ad avere l'integrata :muro: ) mi sembra violenza gratuita sul consumatore
Sante parole

ndwolfwood
09-01-2011, 17:22
(e che ho pagato, perchè "gentilmente" Intel ci costringe tutti ad avere l'integrata :muro: )

Ma ti rendi conto di quanto l'hai pagata?
Una scheda video di fascia bassa costa 30 euro: in questa cifra ci sono i costi di produzione di tutta la scheda e della confezione, i costi di commercializzazione, i guadagni per il produttore, il distributore e il rivenditore.
Alla fine qual'è il valore del chip?
Qui la GPU è prodotta e venduta insieme alla CPU: tutti i costi di cui sopra sono unici per tutti e due.
IMHO l'hai pagata circa 5 euro ...
Inoltre non è detto che se Intel avesse produtto versioni con e senza GPU li avresti risparmiati: avrebbe fatto salire i costi del progetto e i proci sarebbero costati tutti di più.

Zeorymer
09-01-2011, 17:28
Ho imparato una cosa nuova. Pessimi i risultati di Nvidia. A questo punto se non vuoi rinunciare a giocare devi rinunciare a QuickSync.

However there’s no standardized switchable graphics for desktops yet. Intel indicated that we may see some switchable solutions in the coming months on the desktop, but until then you either have to use the integrated GPU alone or run a multimonitor setup with one monitor connected to Intel’s GPU in order to use Quick Sync.

L'accrocchio del multimonitor è poco interessante perchè su H67 si perdono tutte le funzioni di overclock dei processori serie K.
Con una scheda Amd acceleri poco. A questo punto overcloccando il 2500K dovresti comunque avere trascodifiche in tempi accettabili. Rimane però un peccato non poter sfruttare QuickSync e capisco il tuo disappunto.

Sai cosa mi fa incazzare? La "combo" di limitazioni e "lati negativi della medaglia", che sembrano stati fatti apposta per allontanare un utente con un minimo di intelligenza (ed esigenze simili alle mie) dall'acquisto. Ma insomma, è mai possibile che con la mia piccola mobo Am3 pagata solo 87€ 6 mesi fa ho la sicurezza che, se mi si rompe la discreta, posso usare l'integrata e non restare senza pc.....mentre con Sandy non posso?
E' possibile che, se voglio conversioni video più veloci sono costretto a spendere, oltre che 120+€ di mobo P67, anche 90€ in più di cpu (2600 invece di 2500)......mentre se non ci fosse stata sta cazzata della limitazione del Quick sync me la sarei scampata con 85€ di H67 micro atx e un "semplice" 2500, ottenendo peraltro grazie al Quick sync prestazioni che un 2600 si sogna?
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15
:muro: :mad:

Zeorymer
09-01-2011, 17:29
Ma ti rendi conto di quanto l'hai pagata?
Una scheda video di fascia bassa costa 30 euro: in questa cifra ci sono i costi di produzione di tutta la scheda e della confezione, i costi di commercializzazione, i guadagni per il produttore, il distributore e il rivenditore.
Alla fine qual'è il valore del chip?
Qui la GPU è prodotta e venduta insieme alla CPU: tutti i costi di cui sopra sono unici per tutti e due.
IMHO l'hai pagata circa 5 euro ...
Inoltre non è detto che se Intel avesse produtto versioni con e senza GPU li avresti risparmiati: avrebbe fatto salire i costi del progetto e i proci sarebbero costati tutti di più.

Wolf, non è una questione di 5€, ma una questione di principio: me l'hai messa? Sì? E perchè non me la fai usare, seppur solo pagata 5€?

Perseverance
09-01-2011, 17:31
I chip che realizzano il "QuickSync" dentro al processore sono di tipo special-purpose. Perciò è come se comprassi una scatoletta apparte che codifica e decodifica video. E' hardware programmato per fare solo quello, a differenza delle GPU e delle CPU che sono general-purpose.

Non stiamo a litigare su queste cose perpiacere, oltretutto ho letto che intel ha questa tecnologia da 5 anni http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-quick-sync-l-arma-segreta-di-sandy-bridge/28819/7.html

abbate
09-01-2011, 17:38
Nelle versione "K" hanno messo Hd 3000 con P67 ? uno esclude l'altro
ho no ?

Strato1541
09-01-2011, 17:49
Per me si è perso il senso della cosa..anche perchè se ci mettiamo a prendere in considerazione casi in cui si rompe una sk video e nè voglio una sostitutiva per alcuni giorni(un normale utente nè avrà certamente una vecchia) mi sembra che qui si giri intorno..
Che poi tutti nè parlano bene un pò in tutti i siti, non capisco cosa ci sia da sentirsi offesi o fregati!
Scusate ma a me sà tanto delle salita diatriba intel amd...E se entra in gioco questo discorso quelli razionali vanno a farsi friggere..
Quindi si espongano le vere argomentazioni che supportino la tesi"sandy bridge" fregatura.. e le possibili soluzioni da prendere per risolvere gli eventuali veri problemi..

Zeorymer
09-01-2011, 18:04
Per me si è perso il senso della cosa..anche perchè se ci mettiamo a prendere in considerazione casi in cui si rompe una sk video e nè voglio una sostitutiva per alcuni giorni(un normale utente nè avrà certamente una vecchia) mi sembra che qui si giri intorno..
Che poi tutti nè parlano bene un pò in tutti i siti, non capisco cosa ci sia da sentirsi offesi o fregati!
Scusate ma a me sà tanto delle salita diatriba intel amd...E se entra in gioco questo discorso quelli razionali vanno a farsi friggere..
Quindi si espongano le vere argomentazioni che supportino la tesi"sandy bridge" fregatura.. e le possibili soluzioni da prendere per risolvere gli eventuali veri problemi..

Le vere argomentazioni sono già state esposte e sono chiare, almeno per chi vuole davvero capire senza invece arroccarsi a difendere la sua squadra del cuore: Intel decide per "te", non "ti" permette di essere contemporaneamente un gamer esigente (2500K / 2600K) ed un cinefilo esigente (Quick sync). O l'uno, o l'altro, ma la scelta NON è "tua" :muro:
Soluzioni? Comprarsi qualche porcheria di mobo di marca astrusa che magari, forse, in futuro, chissà, si dice, si pensa, avrà qualche switch per passare da integrata a discreta. Sempre però rinunciando all'Oc, eh? Se no che gusto c'è? :muro:

Perseverance
09-01-2011, 18:07
Non hai capito Strato1541. La situazione non cambierà molto rispetto ad ora, la differenza tra i K e i non-K è al massimo (per ora) di 17$.

Sinceramente del QuickSync, come di badaboom per nVidia e di ATI Stream, non saprei proprio che farmene. Per usare un termine abbastanza chiaro: "fottesega".

Vedrai che nei prossimi tempi si consiglieranno 2500K per i giochi, 2600K per l'encoding e\o i giochi, allo stesso modo di ora che stiamo consigliando i5 760 e i7 860. Penso che questo fatto sia il "corso naturale degli eventi".

Dove stà l'inculata? Stà proprio nel fatto che tolti quei 2 processori K che costano un ventino€ in più dei non K, tutto il resto IMHO è da scaffale. Ci sono soluzioni AMD che costerebbero uguali (fascia 100-150€) ed offrono molto di più, fascia dove AMD per il fatto di essere sempre occabile "alla vecchia maniera" vedrai che sarà sempre preferita. Tolti quei 2 della serie K, il resto richiede compromessi troppo alti!

Per questo dicevo che "non è cambiato niente", nuovo socket, nuovi processori, margini prestazionali spostati un epsilon più in là. Niente di nuovo. Intel crede di far leva sul QuickSync per commercializzare il maggior numero di CPU, cioè il QuickSync è il suo cavallo di battaglia; però io penso che si sbagli, questo discorso poteva andar bene 5 anni fà quando l'hanno realizzato ma adesso non sò quanto ha valore questa feature visto che alla gente importa poi poco della qualità dei filmati sugli aggeggi portatili.

Strato1541
09-01-2011, 18:17
Le vere argomentazioni sono già state esposte e sono chiare, almeno per chi vuole davvero capire senza invece arroccarsi a difendere la sua squadra del cuore: Intel decide per "te", non "ti" permette di essere contemporaneamente un gamer esigente (2500K / 2600K) ed un cinefilo esigente (Quick sync). O l'uno, o l'altro, ma la scelta NON è "tua" :muro:
Soluzioni? Comprarsi qualche porcheria di mobo di marca astrusa che magari, forse, in futuro, chissà, si dice, si pensa, avrà qualche switch per passare da integrata a discreta. Sempre però rinunciando all'Oc, eh? Se no che gusto c'è? :muro:

Spiega allora per esteso cosa non poi fare con un 2500k che non soddisfi le tue esigenze? (non dirmi le schede in rma..)..
Allo stato attuale..In ogni caso mi sembra comunque assurdo parlare prima che escano un pò di schede madri..(almeno che sia commercializzato tutto ufficialmente)..

Strato1541
09-01-2011, 18:23
Non hai capito Strato1541. La situazione non cambierà molto rispetto ad ora, la differenza tra i K e i non-K è al massimo (per ora) di 17$.

Sinceramente del QuickSync, come di badaboom per nVidia e di ATI Stream, non saprei proprio che farmene. Per usare un termine abbastanza chiaro: "fottesega".

Vedrai che nei prossimi tempi si consiglieranno 2500K per i giochi, 2600K per l'encoding e\o i giochi, allo stesso modo di ora che stiamo consigliando i5 760 e i7 860. Penso che questo fatto sia il "corso naturale degli eventi".

Dove stà l'inculata? Stà proprio nel fatto che tolti quei 2 processori K che costano un ventino€ in più dei non K, tutto il resto IMHO è da scaffale. Ci sono soluzioni AMD che costerebbero uguali (fascia 100-150€) ed offrono molto di più, fascia dove AMD per il fatto di essere sempre occabile "alla vecchia maniera" vedrai che sarà sempre preferita. Tolti quei 2 della serie K, il resto richiede compromessi troppo alti!

Per questo dicevo che "non è cambiato niente", nuovo socket, nuovi processori, margini prestazionali spostati un epsilon più in là. Niente di nuovo. Intel crede di far leva sul QuickSync per commercializzare il maggior numero di CPU, cioè il QuickSync è il suo cavallo di battaglia; però io penso che si sbagli, questo discorso poteva andar bene 5 anni fà quando l'hanno realizzato ma adesso non sò quanto ha valore questa feature visto che alla gente importa poi poco della qualità dei filmati sugli aggeggi portatili.

Scusa un secondo sarà scaffale per voi, per chi vuole tutto..per l'utente appassionato(che appunto si comprerà il 2500k o 2600k)..
Ma per l'uso vero poi di queste cpu(che è ribadisco ufficio e multimedia).. non manca niente..e saranno vendute eccome!
Esattamente come i denigrati i3..(nè ho visto a bizzeffe in università e uffici.. ancora non capite che sono quelli che fanno i numeri!)
Per me non c'è nessuna fregatura basta scegliere bene(che poi sceglie bene l'informato non la maggioranza delle persone alla quale và bene tutto)z..
Riassumo no capisco dove:
1 Qualcuno vi stia rubando cosa?
2 è pura polemica?
3 Come fate a sapere come sarà ancor prima che esca la situazione effettiva(PREZZI COMPRESI non ancora assestati)
4 Ce l'avete con la storia dell'oc?(ribadisco che compri quello che paghi)
5 Dove vedete l'alternativa dalla controparte..
Scusate ma no è cattiveria nè tifo , però a questo punto spiegate per esteso le cose..

Zeorymer
09-01-2011, 18:33
Spiega allora per esteso cosa non poi fare con un 2500k che non soddisfi le tue esigenze? (non dirmi le schede in rma..)..
Allo stato attuale..In ogni caso mi sembra comunque assurdo parlare prima che escano un pò di schede madri..(almeno che sia commercializzato tutto ufficialmente)..

Non posso usare il Quick sync perchè, se lo facessi, dovrei fanculizzare la futura GTX 570. E non posso convertire a velocità decente spendendo poco (cosa possibile col quick) la marea di blu ray che ho. Dovrei spendere di più (prendendo un 2600 invece del semplice 2500) per avere comunque meno della metà delle prestazioni del quick con un 2500.

Strato1541
09-01-2011, 18:40
Non posso usare il Quick sync perchè, se lo facessi, dovrei fanculizzare la futura GTX 570. E non posso convertire a velocità decente spendendo poco (cosa possibile col quick) la marea di blu ray che ho. Dovrei spendere di più (prendendo un 2600 invece del semplice 2500) per avere comunque meno della metà delle prestazioni del quick con un 2500.

Soluzione.. o si aspetta il z68(o come si chiamerà..) oppure stacchi fisicamente la scheda dedicata e converti..Questo ho letto che si può tranquillamente fare se usci il chip che supporta la grafica integrata..

Pica77
09-01-2011, 18:45
Su questo discorso della longevità non c'è speranza.

Se vuoi far durare il pc il più a lungo possibile per giocare prenditi un i7 e una gtx 580 ovvero il meglio che ti offre adesso il mercato.
Giocherai al massimo per un annetto (ad andar bene) al secondo anno abbasserai i dettagli al terzo sarà già preistoria.

Adesso pero' non esageriamo...
Io non so tu come sei abituato a giocare ma quello che dici a me sembra folle.
Magari non si giocherà ai massimi dettagli ma se pensi che ad esempio
con Dirt 2 (gioco uscito un anno fà) i requisiti minimi sono:
- Pentium IV
- 1GB RAM
- VGA GeForce 6800 o Radeon X1500
Che corrispondono piu' o meno ad un PC del 2004/2005.....
Che poi con questi requisiti non giochi al massimo mi va bene ma dire che un i7 con una GTX 580 Fra due anni sarà presistoria.....:mbe:
E poi io l'ho detto subito che non pretendo di giocare fra 4-5 anni al meglio ma solo di poter giocare.
Poi si valuterà se cambiare CPU o VGA
Ciao

ndwolfwood
09-01-2011, 19:32
Personalmente vedo la situazione così:

Perché non hanno fatto due versioni di processori con/senza GPU?
Perché, per le ragioni del mio precedente post e in ottica futura sarebbe stato completamente inutile per tutti.

Allora perché non hanno fatto mobo per desktop che permettessero di usare tutto?
(ricordo che su i notebook con GPU nVidia invece si può grazie ad optimus)
IMHO semplicemente perché non avevano niente di pronto ed avrebbero allungato i tempi.
Dalle news che sono uscite è quasi sicuro che in futuro questa lacuna sarà colmata.
Intanto hanno messo sul mercato i nuovi proci.

Allora dovrei aspettare?
Se uno può aspettare e sempre meglio, specialmente nei periodi di novità.
Se uno non può allora in questi primi mesi del 2011 Intel ha già una nuova piattaforma sul mercato.

Poi non ci scordiamo quelli che non avrebbero niente da guadagnare nell'attendere.
Francamente sto sentendo ragionamenti del tipo: "siccome a me farebbe comodo lo switch tra GPU con la possibilità del Quick Sync allora Intel ha fato male"
... ma per Intel non ci sei solo tu benedetto figliolo: ci sono tutta una serie di utenze che la GPU discreta non la usano (e neanche fanno overclock) e sicuramente la maggior parte delle piattaforme vendute avrà quest'uso.
Poi anche chi usa la GPU discreta (e fa OC) non è detto che contemporaneamente sia interessato al Quick Sync.
Resterebbe il risparmio energetico ma la maggior parte delle nuove GPU in IDLE consumano dai 15 ai 25W, considerando il consumo della GPU integrata se attivata la differenza è poca. E' un prezzo che molti decideranno di pagare anche perché non ci sono alternative migliori sul fronte consumi: Lynnfield è simile e Bloomfield o gli AMD consumano cmq di più.

Adesso pero' non esageriamo...


Un pochino ha esagerato ma quei requisiti sono pura illusione, probabilmente il gioco funziona ma talmente male che non varrebbe neanche la pena di comprarlo.

Zeorymer
09-01-2011, 19:42
Soluzione.. o si aspetta il z68(o come si chiamerà..) oppure stacchi fisicamente la scheda dedicata e converti..Questo ho letto che si può tranquillamente fare se usci il chip che supporta la grafica integrata..

Staccare e attaccare a frequenza giornaliera non credo sia una buona cosa "meccanicamente"....povero slot!!! E, anche se così non fosse, niente OC della cpu. Aspettiamo Z68, sperando che le mobo non costino quanto le vecchie 1366, sotto il ricatto che "o così, o vi attaccate al pistolino, cari clienti PAGANTI" :muro:

Wisegold
09-01-2011, 20:01
-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00
-CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52300 € 169,00
-Scheda Madre Asus P8P67 PRO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 147
Totale 708 €

Secondo voi questa Conf. va bene, o si creano conflitti ?
Ovviamente l'utilizzo è il Game..:D

Strato1541
09-01-2011, 20:12
Staccare e attaccare a frequenza giornaliera non credo sia una buona cosa "meccanicamente"....povero slot!!! E, anche se così non fosse, niente OC della cpu. Aspettiamo Z68, sperando che le mobo non costino quanto le vecchie 1366, sotto il ricatto che "o così, o vi attaccate al pistolino, cari clienti PAGANTI" :muro:

Mica lo devi fare tutti i giorni..ti metti lì una volta al mese diciamo e stai a posto..(HO una p6t deluxe alla quale avrò staccato 100 volte le schede grafiche e una p5q alla quale ho attaccato a staccato ancora più volte e tutto và bene..)
Come niente oc?
In ogni caso non sarà questo il problema.. questo è ciò che propongono se non piace non si compra, ma dal dire ciò e al dire che rubano ce nè passa!
Si può restare delusi ma niente di più..
L'unica cosa certa è che dall'altra sponda no propongono niente di nuovo al momento.. e onestamente in phenom è sorpassato, c'è poco da fare..

Strato1541
09-01-2011, 20:13
-Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00
-RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,00
-Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00
-Alimentatore PC Cooler Master GX RS-650-ACAA-E3 650W 80plus ATX € 76,00
-VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort € 152,00
-Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 19,00
-CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52300 € 169,00
-Scheda Madre Asus P8P67 PRO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 147
Totale 708 €

Secondo voi questa Conf. va bene, o si creano conflitti ?
Ovviamente l'utilizzo è il Game..:D

Dovrebbe andare tutto bene, non ho il libretto della scheda madre per ovvi motivi...Con quello si può dire con certezza la compatibilità delle memorie, ma no dovrebbero esserci problemi.

TheMaggot1981
09-01-2011, 20:16
Staccare e attaccare a frequenza giornaliera non credo sia una buona cosa "meccanicamente"....povero slot!!! E, anche se così non fosse, niente OC della cpu. Aspettiamo Z68, sperando che le mobo non costino quanto le vecchie 1366, sotto il ricatto che "o così, o vi attaccate al pistolino, cari clienti PAGANTI" :muro:

certo che anche Nvidia però...poteva curare maggiormente l'aspetto qualitativo..

Potresti prendere una scheda Amd per avvantaggiarti di una certa accelerazione, tipo una 6970. Probabile che aumenti le prestazioni con dei driver decenti.

Oppure se devi aspettare z68 potresti vedere come va bulldozer sulla carta sembra un buon progetto. Io non aspetto tanto gioco e basta e sb va + che bene

Zeorymer
09-01-2011, 20:38
Mica lo devi fare tutti i giorni..ti metti lì una volta al mese diciamo e stai a posto..(HO una p6t deluxe alla quale avrò staccato 100 volte le schede grafiche e una p5q alla quale ho attaccato a staccato ancora più volte e tutto và bene..)
Come niente oc?
In ogni caso non sarà questo il problema.. questo è ciò che propongono se non piace non si compra, ma dal dire ciò e al dire che rubano ce nè passa!
Si può restare delusi ma niente di più..
L'unica cosa certa è che dall'altra sponda no propongono niente di nuovo al momento.. e onestamente in phenom è sorpassato, c'è poco da fare..

Sembra tanto che il tuo unico scopo sia proteggere Intel dalla cattiva luce che essa stessa si tira addosso. Mi chiedo chi te lo fa fare

certo che anche Nvidia però...poteva curare maggiormente l'aspetto qualitativo..

Potresti prendere una scheda Amd per avvantaggiarti di una certa accelerazione, tipo una 6970. Probabile che aumenti le prestazioni con dei driver decenti.

Oppure se devi aspettare z68 potresti vedere come va bulldozer sulla carta sembra un buon progetto. Io non aspetto tanto gioco e basta e sb va + che bene

In effetti nVidia fa schifo come qualità dell'encoding....

Wisegold
09-01-2011, 20:41
Dovrebbe andare tutto bene, non ho il libretto della scheda madre per ovvi motivi...Con quello si può dire con certezza la compatibilità delle memorie, ma no dovrebbero esserci problemi.

E come giocherei ?

Zeorymer
09-01-2011, 20:50
E come giocherei ?

Benino, ma con una cpu del genere ci metti solo una 6850?

TheMaggot1981
09-01-2011, 20:56
motherboard ordinata...adesso aspettiamo di ordinare gli altri pezzi :help:

Zeorymer
09-01-2011, 21:07
motherboard ordinata...adesso aspettiamo di ordinare gli altri pezzi :help:

Che hai preso?

TheMaggot1981
09-01-2011, 21:15
msi p67a-gd65 - è in offerta se vai sul thread ufficiale trovi maggiori informazioni ;)

Zeorymer
09-01-2011, 21:41
msi p67a-gd65 - è in offerta se vai sul thread ufficiale trovi maggiori informazioni ;)

Grazie, e.... auguri!! :)

Strato1541
09-01-2011, 23:53
Sembra tanto che il tuo unico scopo sia proteggere Intel dalla cattiva luce che essa stessa si tira addosso. Mi chiedo chi te lo fa fare



In effetti nVidia fa schifo come qualità dell'encoding....

Io no proteggo nessuno, non tiriamo in ballo la solita tiritera..
Ti faccio solo notare che no c'è nessuna fregatura , al massimo si può dire che la soluzione non soddisfa i tuoi scopi..Ma ripeto e ribadisco da lì a dire che qualcuno ti stà fregando o che si fa una cattiva reputazione ci passa!
Un inganno c'è se qualcuno cerca di venderti qualcosa che poi si rivela essere in realtà un'altra casomai..
La fregatura è tutta dentro la tua testa se permetti, perchè ti aspettavi una gestione diversa delle gpu, ma questa è un'altra storia!
Direi che è più ingannevole sostenere che intel stà imbrogliando qualcuno(cosa comune uin questo forum quando si parla di intel e nvidia.. e qui chiudo..)
Se una cosa non convince non si compra, ma non si và a dire che ti fregano! è assurdo!

TheMaggot1981
10-01-2011, 08:07
:sperem: Grazie, e.... auguri!! :)

non so ho letto tutte le review e tutte hanno espresso un ottimo giudizio. Sul forum ce l'hanno due persone già attiva: ad uno funziona perfettamente un altro ha problemi.
Sinceramente ho avuto negli anni problemi con tante marche, può capitare. se non funziona torna al mittente senza tanti indugi!!!

Wisegold
10-01-2011, 11:20
Benino, ma con una cpu del genere ci metti solo una 6850?
Solo benino ?
No dai con un PC del genere ?
Allora meglio tenersi la 360, e non spendere soldi !
La 6850 non mi sembra così malavagia, inoltre è già in preventivo di aggiungere un'altra 6850.

Strato1541
10-01-2011, 11:36
Solo benino ?
No dai con un PC del genere ?
Allora meglio tenersi la 360, e non spendere soldi !

Penso si riferisse alla scheda video che è di fascia media.. se metti una gpu come la 570 giocherai ottimamente..

Wisegold
10-01-2011, 11:48
Penso si riferisse alla scheda video che è di fascia media.. se metti una gpu come la 570 giocherai ottimamente..

Anche così però credo superi una 360 !?
Poi puntavo sul Crossfire in futuro !

Strato1541
10-01-2011, 12:08
Anche così però credo superi una 360 !?
Poi puntavo sul Crossfire in futuro !
Volevi dire 460 forse..Bè se prendi una 460 glh o gigabyte o hawk.. no (sono versioni Oc dell 460).. che vanno sicuramente di più..
Ovviamente puoi fare lo sli anche di queste schede..
Ad ogni modo una 6850 a default và poco più di una 460 a default , roba di pochi punti percentuali neanche percettibile praticamente..

Ryu990
10-01-2011, 12:49
no credo intendesse dire proprio 360 e per 360 però intende la xbox...sicuramente avrai prestazioni migliori anche con una soloa 6850 non preoccuparti

Wisegold
10-01-2011, 12:50
Volevi dire 460 forse..Bè se prendi una 460 glh o gigabyte o hawk.. no (sono versioni Oc dell 460).. che vanno sicuramente di più..
Ovviamente puoi fare lo sli anche di queste schede..
Ad ogni modo una 6850 a default và poco più di una 460 a default , roba di pochi punti percentuali neanche percettibile praticamente..

Io sto facendo questo sforzo economico per passione, ma anche per avere una qualità in Game superiore ad un Console, se spendo questi soldi non mi accontento di giocare benino, quindi una qualità paraganabile ad una 360 oppure PS3, o sbaglio ?
Sicuramente sò che non è il TOP di gamma una 6850 oppure una 460, ma almeno che superino la qualità di una Console !

TheMaggot1981
10-01-2011, 13:09
beh ieri vedevo mio fratello che giocava alla ps3 sul televisore hd ready e la grafica era orrenda.

ivano444
10-01-2011, 13:13
beh ieri vedevo mio fratello che giocava alla ps3 sul televisore hd ready e la grafica era orrenda.

magari era collegata in scart :rolleyes:

TheMaggot1981
10-01-2011, 14:43
no gli ho messo l'HDMI...720p...per carità era fluidissimo e online gioca senza problemi ma la grafica è veramente oscena rispetto al pc..

chiedo scusa per l'OT

Lupalbe
30-03-2012, 18:07
secondo voi è meglio un i5 2400 oppure un phenom 965 (black edition?)? L'utilizzo sarebbe il seguente: pacchetto office, musica, film anche in streaming, internet, con possibilità di giocare, niente Photoshop, editing od overclock.

Versione intel:
Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3
CPU Intel Core i5-2400 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge
VGA 6850

Optando per una configurazione AMD:

asrock 970 extreme 3, phenom 965, corsair value 4gb ed una 6850

Quale consigliate valutando la prossima uscita degli Ivy Bridge che ho letto le differenze maggiori si noteranno con software 'pesanti'.

Grazie :)