View Full Version : computer che si spegne o si blocca
superdory
07-01-2011, 19:46
innanzitutto un buon 2011 a tutti. poi continuo illustrando questa situazione secondo me un pò anomala che mi è capitata. mio cugino mi ha chiesto di controllargli il computer che spesso crashava dopo poco o rimaneva il mouse bloccato. la prima cosa a cui ho pensato è stata la ram. per escludere virus ho iniziato la formattazione ma il computer nn ha retto. quindi abbiamo comprato una ram compatibile con la scheda madre che supporta ddr400. a questo punto il computer ha iniziato a crashare senza arrivare neppure ad avviare windows. ho pensato all'almentatore, siccome mio cugino già che si trovava da 512 di ram ha voluto acquistarne 2 gb ... ho montato quindi l'alimentatore del mio computer: stesso comportamento. abbiamo iniziato a staccare hard disk, floppy, lettori cd per escludere ogni componente. alla fine di questa analisi empirica, abbiamo concluso per esclusione che fossero o il processore o la scheda madre i colpevoli. ho portato il processore nel mio computer: stesso comportamento del computer di mio cugino (potrebbe essere dovuto ad incompatibilità??) ... abbiamo quindi acquistato lo stesso processore (unica differenza made in china invece che malay) ma la cosa non si è risolta ... questo processore però nel mio computer lo fa crashare comunque ... ora secondo voi vale la pena acquistare una scheda madre siccome il processore non sembra comunque funzionare (ripeto potrebbe essere che a me stacchi per incompatibilità?) o stiamo tralasciando qualche dettaglio? Abbiamo provato anche a mettere la ram vecchia con il processore acquistato: stesso comportamento. scusate la lunghezza ma volevo essere il più precisa possibile
alecomputer
07-01-2011, 20:13
Benvenuto nel forum .
Il processore e difficile che si rompa , e molto piu probabile che sia la scheda madre a essere guasta .
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .
1) scaricati il cd di boot di memtest , e prova a fare un test sulla ram , sia quella nuova che quella vecchia . Se la ram dovesse dare errori , ripeti la prova anche sul tuo pc funzionante . Questa prova con memtest ti puo dire se la ram funziona , ma puo indicare anche possibili problemi al controller della scheda madre .
2) Dovresti dire la potenza dell' alimentatore che hai utilizzato per le prove , e che processore monta la tua scheda madre .
3) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori scoppiati o gonfi , o che hanno perso del liquido , sopratutto nelle vicinanze del processore .
Salvatore Caligiuri
08-01-2011, 00:44
innanzitutto un buon 2011 a tutti. poi continuo illustrando questa situazione secondo me un pò anomala che mi è capitata. mio cugino mi ha chiesto di controllargli il computer che spesso crashava dopo poco o rimaneva il mouse bloccato. la prima cosa a cui ho pensato è stata la ram. per escludere virus ho iniziato la formattazione ma il computer nn ha retto. quindi abbiamo comprato una ram compatibile con la scheda madre che supporta ddr400. a questo punto il computer ha iniziato a crashare senza arrivare neppure ad avviare windows. ho pensato all'almentatore, siccome mio cugino già che si trovava da 512 di ram ha voluto acquistarne 2 gb ... ho montato quindi l'alimentatore del mio computer: stesso comportamento. abbiamo iniziato a staccare hard disk, floppy, lettori cd per escludere ogni componente. alla fine di questa analisi empirica, abbiamo concluso per esclusione che fossero o il processore o la scheda madre i colpevoli. ho portato il processore nel mio computer: stesso comportamento del computer di mio cugino (potrebbe essere dovuto ad incompatibilità??) ... abbiamo quindi acquistato lo stesso processore (unica differenza made in china invece che malay) ma la cosa non si è risolta ... questo processore però nel mio computer lo fa crashare comunque ... ora secondo voi vale la pena acquistare una scheda madre siccome il processore non sembra comunque funzionare (ripeto potrebbe essere che a me stacchi per incompatibilità?) o stiamo tralasciando qualche dettaglio? Abbiamo provato anche a mettere la ram vecchia con il processore acquistato: stesso comportamento. scusate la lunghezza ma volevo essere il più precisa possibile
Per me è la mobo.
Io proverei i vari componenti su altra mobo, magari cambiando la marca e comunque avrei speso tutti quei soldi per l'acquisto sul mercatino di questo forum di un blocco mobo-cpu-ram 775, che ormai trovi a 100€.
Salvatore
superdory
08-01-2011, 09:25
Benvenuto nel forum .
Il processore e difficile che si rompa , e molto piu probabile che sia la scheda madre a essere guasta .
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .
1) scaricati il cd di boot di memtest , e prova a fare un test sulla ram , sia quella nuova che quella vecchia . Se la ram dovesse dare errori , ripeti la prova anche sul tuo pc funzionante . Questa prova con memtest ti puo dire se la ram funziona , ma puo indicare anche possibili problemi al controller della scheda madre .
2) Dovresti dire la potenza dell' alimentatore che hai utilizzato per le prove , e che processore monta la tua scheda madre .
3) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori scoppiati o gonfi , o che hanno perso del liquido , sopratutto nelle vicinanze del processore .
1) proverò anche se quando ho provato nel mio computer con il pentium 4 di mio cugino, crollava e nn riuscivo ad avviare il cd ma ora mi accerterò nel suo computer, mi sa che nel mio potrebbero esserci delle incompatibilità
2) Cooler master 650w, io ho un Intel core 2 e6550, scheda madre abit quad gt; da specifiche dovrebbe supportare pentium 4 ma può essere incompatibile con le ddr2 o con altre periferiche?
3) Non mi sembra ma verificherò ulteriormente.
Grazie dell'attenzione :)
superdory
08-01-2011, 09:33
Per me è la mobo.
Io proverei i vari componenti su altra mobo, magari cambiando la marca e comunque avrei speso tutti quei soldi per l'acquisto sul mercatino di questo forum di un blocco mobo-cpu-ram 775, che ormai trovi a 100€.
Salvatore
Il processore nel mio computer nn regge (incompatibilità??). Purtroppo nn sappiamo a chi rivolgerci per una scheda madre simile; come hai notato, abbiamo speso fin troppi soldi e nn vorrei fargliene buttare altri. Sul processore siamo stati abbastanza fortunati: l'abbiamo trovato a 16 euro; le RAM le avevamo prese nuove quindi so venute carucce a 78 euro (anche perché come ho dtt mio cugino ne ha voluti prendere 2 gb). Io ero convinta fosse la RAM da come si bloccava tutto e l'ho fatto sbagliare, ora vorrei rimediare al minor costo possibile. Anche se a questo punto rimane solo la scheda madre se imputiamo ad incompatibilità lo stacco del suo processore nel mio computer
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.