bracco0
07-01-2011, 18:51
Ciao a tutti,
ho qualche problema con la linea Alice (abbonamento flat), provo a spiegare:
- abito in una casa isolata (campagna), la linea percorre diverse centinaia di metri servendo soltanto me e il vicino. La centrale (mi dicono) è lontana 5 km
- per queste ragioni, dicono al 187, c'è poca banda
- hanno dovuto abbassare la portata da 7mbs a 2 mbs
In casa utilizziamo il modem-router Alice Gate VoIP. Lavoriamo con diversi pc e di solito:
- c'è un pc desktop con una lan quasi sempre acceso
- ci sono uno o due pc che si attaccano al router wifi
- utilizziamo un telefono voip direttamente attaccato al router (porta voip)
Il problema è che succede molto spesso che cade la connessione, cioè si perde l'indirizzo ip pubblico e bisogna spegnere e riaccendere il router.
La spiegazione di un operatore 187 (l'unico in questi mesi che sembra capirci qualcosa) è che quando il pc collegato in lan naviga e magari scarica qualcosa di pesante, si succhia parecchia banda: così, se un pc con wifi prova a navigare fa cadere tutta la connessione.
A suo dire non c'è soluzione: o sposto la casa in un posto più vicino alla centrale, o sposto la centrale, o mi attacco.
In pratica, per evitare le continue disconnessioni, mi tocca economizzare al massimo la connessione lan evitando di fare operazioni pesanti quando altri pc sono collegati.
Vi sembra una spiegazione tecnicamente plausibile? Non ci sono alternative?
E contrattualmente non c'è niente da fare contro una disponibilità di banda così modesta?
Grazie per i consigli.
ho qualche problema con la linea Alice (abbonamento flat), provo a spiegare:
- abito in una casa isolata (campagna), la linea percorre diverse centinaia di metri servendo soltanto me e il vicino. La centrale (mi dicono) è lontana 5 km
- per queste ragioni, dicono al 187, c'è poca banda
- hanno dovuto abbassare la portata da 7mbs a 2 mbs
In casa utilizziamo il modem-router Alice Gate VoIP. Lavoriamo con diversi pc e di solito:
- c'è un pc desktop con una lan quasi sempre acceso
- ci sono uno o due pc che si attaccano al router wifi
- utilizziamo un telefono voip direttamente attaccato al router (porta voip)
Il problema è che succede molto spesso che cade la connessione, cioè si perde l'indirizzo ip pubblico e bisogna spegnere e riaccendere il router.
La spiegazione di un operatore 187 (l'unico in questi mesi che sembra capirci qualcosa) è che quando il pc collegato in lan naviga e magari scarica qualcosa di pesante, si succhia parecchia banda: così, se un pc con wifi prova a navigare fa cadere tutta la connessione.
A suo dire non c'è soluzione: o sposto la casa in un posto più vicino alla centrale, o sposto la centrale, o mi attacco.
In pratica, per evitare le continue disconnessioni, mi tocca economizzare al massimo la connessione lan evitando di fare operazioni pesanti quando altri pc sono collegati.
Vi sembra una spiegazione tecnicamente plausibile? Non ci sono alternative?
E contrattualmente non c'è niente da fare contro una disponibilità di banda così modesta?
Grazie per i consigli.